PDA

View Full Version : Creative X-Fi: nForce 4 la possibile causa dei problemi di compatibilità


Redazione di Hardware Upg
28-08-2006, 11:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/18358.html

Alla base dei problemi di compatibilità delle schede X-Fi sembra esserci l'implementazione PCI propria dei chipset nForce 4 di NVIDIA

Click sul link per visualizzare la notizia.

dwfgerw
28-08-2006, 11:22
Si...guarda caso solo X-Fi non funziona... sarà che forse è Creative ad aver fatto una scheda non proprio ad hoc per PCI ??

Vigian
28-08-2006, 11:26
Si...guarda caso solo X-Fi non funziona... sarà che forse è Creative ad aver fatto una scheda non proprio ad hoc per PCI ??


beh se fosse così non funzionerebbe su nessuna sk madre... non solo su quelle con il chipset nvidia.. però tutto può essere..

drdomus
28-08-2006, 11:31
no, ci sono molte altre periferiche pci ad avere lo stesso problema tipo tv tuner, schede sat

ThePunisher
28-08-2006, 11:36
Sarà per quello che c'è un solo Slot PCI nelle DFI NForce4? :asd:

MiKeLezZ
28-08-2006, 11:37
Si...guarda caso solo X-Fi non funziona... sarà che forse è Creative ad aver fatto una scheda non proprio ad hoc per PCI ??
..o sarà che nforce è una merda? :D

Nemios
28-08-2006, 11:41
Io avevo un lettore MP3 USB di marca china-sconosciuta che aveva cominciato a dare problemi nel trasferimento di file di grosse dimensioni. Dava l'errore: "parametro non corretto" e poi non leggeva più niente fino all'inserimento successivo. Mi capitava solo con schede madri dal chipset nForce (sia 2 che 4) però googlando non ho mai trovato niente. Ora ho cambiato lettore, però mi è rimasto il dubbio che ci fossero problemi di bus... coincidenza?

baila
28-08-2006, 11:43
..o sarà che nforce è una merda? :D

Non esageriamo addesso! :D

dwfgerw
28-08-2006, 11:43
merda nforce ? non direi proprio

stefanotv
28-08-2006, 11:46
x dwfgerw

no, è proprio l'nforce 4 a fare schifo,
io con 2 shede sat e un controller sata ho avuto problemi allucinanti culminati con la rottura di 3 schede madri (porte usb che saltavano, slot pci che non funzionavano piu', etc etc.....)
Alla fine ho optato per un chipset ati, che avra' si qualche problemino alle porte usb ma che almeno fa funzionare egregiamente tutte le schede pci.
Il fatto poi che nvidia in tutto questo tempo non abbia fatto nulla per risolvere questi problemi è a dir poco scandaloso.

S.

Zannawhite
28-08-2006, 11:46
Non per essere disfattista, ma questo nforce4 mi ha provocato non pochi problemi, e tutto'ora me ne provoca :Puke:

Un esempio banale il suo firewall inutilizzabile......................

Rimpiango Intel

Fra_cool
28-08-2006, 11:51
Si,

Nforce4 ha sempre dato problemi di compatibilità, se non ricordo male sono famosi quelli con alcuni dischi Maxtor e con le schede satellitare SkyStar2...
Scandaloso che non sia uscita mai una revisione che li correggesse!

Kazzoncrew
28-08-2006, 12:07
Io ho appreso da 4 giorni, che in nessun modo posso più installare i driver nforce audio, driver che hanno sempe funzionato x circa 17 mesi, ho formattato 3 volte, ogni volta quando arriva all'audio schermate blu con il file nvmcp ecc, poi magari la volta dopo me li installava ma dopo un po schermate ecc.
ho tappato sta falla installando direttamente i driver realtek, saltando quelli nvidia, dopo 3 giorni di epiteti! :)

Quello che mi chiedo il motivo dell'abbandono dello sviluppo driver, siamo fermi da mesi x nforce3! :(

mentalrey
28-08-2006, 12:16
Il problema di piccoli rumori di fondo tipo scoppiettii, senza nemmeno
un processo audio in corso
si presenta anche su schede madri che l'Nforce non lo hanno mai visto,
Ad esempio la mia Asus A8V Deluxe o il piu' recente acquisto Abit AT8 X32.
Problemi che scompaiono quando si usa la modalita' registrazione
piuttosto che quelle di intrattenimento.
Quindi e' inutile che si arrampichino sui vetri, il problema e' di fondo
sulla scheda audio.

monsterman
28-08-2006, 12:19
boh io con la asus a8n-sli premium con chipset nforce4, la x-fy fatal1ty e i dischi maxtor non ho alcun problema... sarà pura fortuna? Al contrario con quella precedente che aveva il via kt800pro mi si inchiodava ogni 3 x2 al punto che ho mangiato fuori tutto nel giro di pochi mesi

ezio
28-08-2006, 12:32
..o sarà che nforce è una merda? :D
è esagerato, prestazionalmente è al top, ma ha mostrato numerosi problemi: firewall hardware mal implementato, problemi con alcuni dischi sAta, alcuni problemi con le porte usb, adesso questa incompatibilità del bus PCI con le Creative.

Tanto normale, purtroppo, non è...

Vodka
28-08-2006, 12:36
Bah considerando che a livello temporale la xfi è uscita dopo i chipset nforce4 (mi pare....) credo che la colpa di tali instabilità sia più che altro da imputare alla creative, che doveva far si che gli acquirenti potessero acquistare un prodotto con la certezza che fosse compatibile.

Che poi l'nforce4 dia problemi ai meno pratici non lo nego, ma con un pò di perizia si risolvono facilmente, cosi come i driver sata.
Per l'activearmor invece i problemi erano più che altro forniti da una gioventù del firewall e della sua implementazione nn perfetta.

@kazzoncrew: deduco che la tua installazione dei driver fosse in seguito alla installazione del sistema operativo, nn è che i driver siano corrotti o che vadano in conflitto con quelli realtek o con i rimasugli dei vecchi?

Athlon 64 3000+
28-08-2006, 12:53
Io ci sono incappato a gennaio in questo tipo di problema.
Avevo preso a fine settembre appena uscito la X-Fi Extreme music e la avevo messa su una Gigabyte K8NE con il nForce4-4x e problemi zero.
Dovetti cambiare la scheda madre per problemi di altro genere e presi una MSI K8N Neo3 e da li sono iniziati i dolori,infatti ho cominciato ad avere una barca di problemi che non risolsi con l'aggiornamente del bios e driver più aggiornati della scheda audio.
Allora sono stato costretto a vendere la scheda audio e mi sono preso un'altra X-Fi che era la cosidetta seconda versione e che gli avevano montato il dissipatore e aggiornato il firmware proprio per risolvere i problemi con il chipset nForce4.
Montato il nuovo modella è andato tutto liscio e ho risolto tutti i problemi con la nuova versione.
Questo tipo di incompatibilità mi ricorda molto il problema che c'era tra la Live! e il soutbridge Via 686B di 5 anni fà.
Questo tipo di problemi non è detto che posso verificarsi su tutti i pc visto che conosco altri miei amici cheb hanno una X-Fi con nForce4 e non hanno mai avuto dei problemi.
Secondo me comunque la colpa è della Cretive visto che la scheda audio è uscito dopo nForce4 e hanno avuto tutto il tempo per testare la scheda audio con il chipset Nvidia.

Murakami
28-08-2006, 12:55
nVidia ha dichiarato che non ci sono bug aperti con Creative per questa supposta incompatibilità.

Athlon 64 3000+
28-08-2006, 12:58
sarei curioso di vedere se anche i chispet nForce 550,570,590 hanno questo problema.

Xenogears
28-08-2006, 12:58
Bè mi unisco alle lamentele per il chipset di casa Nvidia, a me per esempio è saltata una delle porte Ethernet e ogni volta che ci collego qualkosa appare la fatidica schermata blu e meno male che ne ha 2 altrimenti dovevo cambiarla per la seconda volta perchè la prima invece riguardava quella maledetta ventolina del chipset che non contenta di essere stata cambiata una volta è tornata a fare casino un'altra volta... :(

hornet75
28-08-2006, 13:00
I problemi di nforce4 con le PCI sono note da tempo a volte con gravissimi problemi tipo prematura morte della scheda madre. Ovvio che chi non fa uso di tali slot di espansione e del firewall possa solo cantare le lodi prestazionali di nForce4. Quanto ai problemi con i dischi Maxtor questi si riscontravano solo con "tagli" particolari di dischi SATA quindi anche in questo caso ci sono utenti che pur usando Maxtor non hanno riscontrato problemi.

Rimane il fatto che sia un chipset con diversi problemi + o - gravi e non riosolvibili col solo aggiornamento dei driver, altrimenti li avrebbero già sistemati.

Si spera che nForce5 sia + affidabile.

Kazzoncrew
28-08-2006, 13:00
@kazzoncrew: deduco che la tua installazione dei driver fosse in seguito alla installazione del sistema operativo, nn è che i driver siano corrotti o che vadano in conflitto con quelli realtek o con i rimasugli dei vecchi?

Ma strano risiedono su hd differente i driver e cmq, per ben 3 installazioni pulite, formattazione non rapida...nn capisco cosa potrebbe dargli fastidio.

ma poi cmq, installavo sempre i nvidia, e x risolvere ho dovuto riformattare e provare coi i realtek e per ora sembra ke reggano.

Non capisco come dopo mesi di utilizzo dei driver i 5.03 o i 5.11, non gli piacessero più eppure nn ho fatto nessun cambiamento...sembra un problema software, ma da come sia nato non saprei proprio!
rimango cmq, dell'idea che il supporto driver fa pena!

Sig. Stroboscopico
28-08-2006, 13:12
Mah... creative questi problemi li ha dati a ondate con una marea di chipset di ogni marca.

Dai tempi della live che si leggono cose del genere.

Ciao!

dwfgerw
28-08-2006, 13:18
forse perchè non uso schede pci o quelle poche che ho usato non mi hanno mai dato rpoblemi sarà... cmq speriamo abbiano risolto completamente con i vari nf 500.

bye

Nockmaar
28-08-2006, 13:22
Ci sono thread chilometrici sul forum di Creative. E ci sono passato anche io. Per fortuna il mio problema derivava da altro, ma a questo giro la colpa e' della nVIDIA.

Se non altro sono uno dei pochi che non ha praticamente avuto problemi con l' nforce4, nonostante abbia dischi Maxtor Sata, SataII e la X-Fi. ghgh

Praticamente sono un miracolato. :D

Ah, per la cronaca, il firewall di nvidia non l' ho mai preso in considerazione ( proprio perche' sapevo a quale porcheria andavo incontro ).

DemoneGuardiano
28-08-2006, 13:34
Io ho una X-Fi Elite Pro e l'ho già utilizzata su 3 diverse schede madri ( Gigabyte, e 2 Asus) tutte con chipset nForce4 e non ho mai avuto il minimo problema. Usandola per la conversione di file multimediali, come amplificatore per strumenti musicali, e semplicemente come riproduttore di file. A dire il vero non ho mai avuto problemi di chipset nemmeno con schede tv, porte usb, controller Sata come rilevato da altri utenti. Non saprei che dire, io sono un felicissimo possessore di nForce4 :-P

dwfgerw
28-08-2006, 13:46
Si ma infatti se tutti e dico tutti i chipset nforce avessero avuto questi grandi e decantati problemi, non venderebbo così tanto. Problemi di compatibilità tra le diverse periferiche ci possono essere, ricordo ancora le prime revision di Live con VIA.

ErminioF
28-08-2006, 13:58
Gli nf4 non saranno perfetti, rimangono cmq tra i migliori chipset per amd, soprattutto per overclock.
Io ho nf4 dfi, una hd maxtor, x-fi extreme e mai un problema, sarò fortunato (ho pure l'altro slot pci occupato dal modem :)

Vicchius
28-08-2006, 14:00
Quoto Ratatosk e Sig. Stroboscopico, è dai tempi della Sb Live che la Creative non è capace di fare schede audio che funzionino su tutte le sk madri senza problemi (rimpiango la awe32 :P una scheda una garanzia!).
Se Creative fosse un'azienda seria che pensa agli utenti oltre che al budget, prima di far uscire le sue schede audio le testerebbe per bene sulle schede madri più diffuse (capisco che non venga testata su sottomarche, ma fare dei test su piattaforme nforce4 mi sembra il minimo...) e scriverebbe sulle specifiche del prodotto "Attenzione, incompatibile con schede xx xx xxx". Capisco che questa volta le colpe possono essere di Nvidia per non aver aderito alle specifiche, ma se le schede madri erano già in commercio da prima dell'uscita della scheda audio, Creative IMHO è stata poco limpida nei confronti degli utenti, tanto per cambiare.
Ho bandito Creative dai miei pc dai tempi della live e non ne sono affatto pentito :P

dwfgerw
28-08-2006, 14:04
aggiungo inoltre che una scheda come X-Fi è da target enthusiast, quindi prima vogliamo accertarsi che giri sulla piattaforma nForce 4 SLI che da due anni a questa parte è il punto di riferimento per gli entusiasti ? mah...

DUDA
28-08-2006, 14:09
:muro: :muro: :muro:

...ragazzi non so voi ma a me da quando l'ho montata mi va in dump spesso e volentieri..porca pu**ana...però io viaggio ancora su INTEL 865PE...non sarà che creative ha fatto una cappellata?... :mbe:

Comunque la qualità audio con 5.1 satelliti e i banchi sonori du Doom3 dedicati in bundle creano un'atmosfera paura...una bomba.. :D

stefanotv
28-08-2006, 14:15
x ErminioF

guarda, personalmente che un chipset che ha problemi con dischi sata2 (pienamente supportati in teoria), firewall integrato (tanto decantato), schede pci (standard da un decennio) sia ottimo per l'overclock mi interessa ben poco, un chipset è fatto prima di tutto per far funzionare bene tutte le periferiche che dalle specifiche sono supportate,
se non fa quello vuol dire che non è buono, punto,
è come se comprassi una macchina che con il motore originale va bene 1 volta su 3 ma che elaborata va bene....
L'overclock è una moda/passione che deve essere secondaria al corretto funzionamento di un pc, se nella scatola di una mobo trovo scritto :

compatibile con sata2
fw hardware integrato
2-3 slot pci

vuol dire che DEVE funzionare con tutte le periferiche che adottano questi standard e che funzionano correttamente su tutte le altre mobo.
E' scandaloso che nessuno abbia portato nvidia in tribunale perche' questo chipset non rispecchia le caratteristiche dichiarate dal costruttore. La mia fortuna dopo giorni persi e 3 mobo sostituite è stata che il negoziante essendo al corrente di questi problemi mi ha sempre sostituito tutto velocemente, ma i giorni persi per test e rotture varie non me li paghera' nessuno.

S.

TROJ@N
28-08-2006, 15:12
Bah...io dico la mia...poi...esperienza mia e di 2 miei amici, non abbimo mai riscontrato problemi su asus 939 nF4 e neanche su MSI-am2 nF570...
esperienze personali...semo fortunati! ;-)

alessandro1980
28-08-2006, 15:19
Io con una Asus a8n-Sli premium non riesco a far funzionare nemmeno la mia vecchia SOUND BLASTER Live! 1024 Player che mi ha accompagnato già su 5 altre mobo.. nell'audio integrato l'uscita per i canali frontali non funziona... volevo passare proprio a X-fi ma mi sa che invece che cambiare scheda audio mi converrà cambiare scheda madre (anche per risolvere l'incompatibilità con l'Hd Maxtor Sata2 a cui ho dovuto disabilitare il NCQ)

xsim
28-08-2006, 17:15
Ok...Creative, dopo oltre 1 anno da quando è scoppiato lo "scandalo", ha detto la sua.
Tuttavia io con X-fi e piastra madre con chipset nForce 2 Ultra ho una sacco di problemi di clipping & company con l'audio.
Quindi puntare l'indice soltanto sulle nForce 4 mi sembra peccare di superficialità...quanto meno.

bertoz85
28-08-2006, 17:29
Quoto stefanotv, considerate anche che son parecchio costosi i chipset nvidia, e con cosa vi ripagano? Una compatibiltà poco studiata e un supporto dopo l'acquisto NULLO?? bah..
poi non è che siano nuovi a sti problemi... pure l'nf2 ne aveva da vendere...

A sto punto meglio in tutto e per tutto l'ULI 1695 che implementa alla perfezione PCI, AGP e PCI Express, e ve lo dice uno che lo testa giornalmente con una scheda tv e una wireless sul PCI, e una ati radeon X700 modello AGP sullo slot appropriato...

Quella di ULI, si che si chiamava progettazione con le palle, peccato che adesso la adegueranno sicuramente agli standard inferiori dell'nvidia.....

lucusta
28-08-2006, 17:47
molte volte i problemi delle creative sono dati dalla tipologia dei driver, con accesso diretto alla memoria (DMA), e talune volte si risolvono impostando il PCI Legacy Time a 0 invece che a 32 come solitamente di default.
questo volore indica quanti cicli di clock il bus e' prenotato da una determinata scheda per far passare iun flusso consistente e sostenuto di dati, situazione tipica di HDD e schede audio (in streaming).

usando il valore 0 si libera immediatamente il bus PCI, anche in concomitanza di periferiche su PCI che richedono un uso intensivo del bus (controller generici di HDD, sia raid che non, schede di rete gigabit, schede video PCI, schede di acquisizione video), possono crearsi delle momentanee perdite di dati...
non tutte i bios pero' hanno il settaggio del PCI legancy time.
i driver creative hanno sempre creato problemi su questo aspetto fin dal kt133 vs Live, ed a quel tempo s'interveniva cambiando "on fly" i reg per il chipset tramite WPCRedit (h.oda), ma orai e' stato abbandonato da anni, e non credo ci siano i PCR per i nuovi chipset..

peroni
28-08-2006, 18:14
Ora si usa PCI latency tool, WPCredit e' storia

killer978
28-08-2006, 18:39
Si ma infatti se tutti e dico tutti i chipset nforce avessero avuto questi grandi e decantati problemi, non venderebbo così tanto. Problemi di compatibilità tra le diverse periferiche ci possono essere, ricordo ancora le prime revision di Live con VIA.

Hanno venduto tanto perche erano gli unici chipset decenti x AMD fino a pochi mesi fa!!! :rolleyes: io uso chipset Nforce da na vita ( Nforce 1/2/3 e 4) ed ho avuto sempre problemi + o - gravi!!!! Costano una barca di soldi e non sono perfetti, il confronto con il chipset ULi è imbarazzante ;) costa 1/4 va come un treno e non ha nessun problema con PCI, HD Sata e USB ;) ATI è appena entrata nel settore chipset e sembra promettere bene, speriamo che ne esca qlcs di ottimo come i Intel/Intel ;)

Andrea deluxe
28-08-2006, 18:49
devi pero' sapere che ULI e' stata aquisita da nvidia!(peccato)

giovanbattista
28-08-2006, 19:40
Che vuol dire il prodotto è stato progettato ed implementato al meglio, incompatibilità pari o tendenti allo 0, non è che ora buttano fuori una rev di driver che li crea, al max il supporto futuro non sarà ottimo ma solo buono, inoltre se nel contratto (di acquisizione della Uli) veniva lasciato libero arbitrio nelle scelte, il problema non si pone, come spero.
Purtroppo non lo possiedo ma ne ho letto molto essendo stato in passato interessato al suo acquisto, della mobo (agp+pci-Ex) non della Uli intesa come azienda, magari

X quanto mi riguarda credo che il problema come segnalato da un utente sia nel latencyTime del bus, con il discorso che le altre freq. si possono variare e il bus pci dovrebbe restare in specifica, ecco secondo il problema stà nella non perfetta implementazione delle "temporizzazioni" che lo riguardano.

Che poi la creative abbia fama di incompatibile con determinate configurazioni ormai è nella leggenda informatica.

otRelativo:
Il padre al figlio: se non fai i compiti ti installo la creative sul pc
e poi vediamo chi se la ride.

Tasslehoff
28-08-2006, 19:45
Scusate ma essendo utente storico Via a leggere certi commenti mi ride pure l'elastico della mutande :D

Personalmente su K8T890 con tutti gli slot PCI occupati e una X-Fi Xtreme nessunissimo problema.
Per quanto riguarda il resto quoto TOTALMENTE stefanotv.

fires89
28-08-2006, 19:57
Quoto stefanotv!!!!!

ErminioF
28-08-2006, 20:03
x stefanotv

hai perfettamente ragione, ma fino ad 1 anno fa non c'era nulla di meglio e personalmente, con quelle 3-4 mb nf4 con cui ho avuto a che fare mai un problema...sarà fortuna :)

WarDuck
28-08-2006, 20:52
Da quanto ricordo l'unica scheda creative a dare veri problemi in termini di compatibilità era la Live con southbridge VIA 686B all'epoca degli Athlon, per altro risolvibile generalmente nn utilizzando (o utilizzando, nn ricordo bene) il 4° o il 5° slot della scheda madre.

Io ho un Audigy 2 sotto nForce 3 e non ho alcun problema (monto gli ultimi drivers beta, ma anche con quelli ufficiali va bene), idem prima con nForce 2 non ho avuto alcun problema.

La compatibilità non è una cosa semplice da testare in laboratorio (puoi avere 400 pc campione, ma poi capiterà sempre l'utente a cui da problemi, per svariati motivi, dai drivers alla non corretta configurazione o assemblaggio della macchina).

Andrei cauto con dire "questo è merda" o "quest'altro pure".

Apple80
28-08-2006, 21:19
CREATIVE dannata!!! :ncomment: :ncomment:

Quando fu' uscita ero felice di aver fatto un salto enorma dalla mia Hercules Fortissimo3 e ivnece appena installata mi dava problemi di criptii durante lo spostamenteo di fila da HDD ad HDD ma solo dovuto al controller scsi che fra l'altro è della Adaptec abbastanza recente. Invece con SATA ed ide nessun problema. Che schifo...manco li fanno i test prima di mettere in vendita un prodotto. Un sacco di gente fra l'altro ,anche loro stesso problema con controller scsi Adaptec. Se un professionista vuole lavorare con una buona scheda audio cosa deve fare?? Rinunciare agli SCSI, seeeeeeeeeeeeeee... puo' anche andare a sfracellarsi in fondo ad un burrone la X-Fi.

Alla fine l'ho rivenduta dopo una settimana e rimesso dentro la mia cara Hercules , che non mi ha mai dato problemi.

xcdegasp
28-08-2006, 23:19
Da quanto ricordo l'unica scheda creative a dare veri problemi in termini di compatibilità era la Live con southbridge VIA 686B all'epoca degli Athlon, per altro risolvibile generalmente nn utilizzando (o utilizzando, nn ricordo bene) il 4° o il 5° slot della scheda madre.

Io ho un Audigy 2 sotto nForce 3 e non ho alcun problema (monto gli ultimi drivers beta, ma anche con quelli ufficiali va bene), idem prima con nForce 2 non ho avuto alcun problema.

La compatibilità non è una cosa semplice da testare in laboratorio (puoi avere 400 pc campione, ma poi capiterà sempre l'utente a cui da problemi, per svariati motivi, dai drivers alla non corretta configurazione o assemblaggio della macchina).

Andrei cauto con dire "questo è merda" o "quest'altro pure".
era il 3° slot e irq 5 ;)
e paragonato ai chipset nforce4 mi sembra bazzecole!!

dai ragazzi.. non si sta parlando se è meglio intel o amd o ancora se è più affidabile windows di linux, o ancora se la x-ram vale la spesa..
si sta discutendo di incompatibilità che sono alla luce del sole con chipset nforce4!!!

dai su, per una volta siate onesti e ammettete di aver speso 200€ in c@zz@te :sofico:

io ho il mio VIA K8T800pro e ne vado fiero :Prrr:

lokitar
29-08-2006, 10:59
Io ho problemi grossi con il Nforce3 se è per quello, mi si impalla l'audio quando sono connesso ad internet. Mi sa che il connubio Creative-Nforce non è dei migliori

hornet75
29-08-2006, 13:18
Io ho problemi grossi con il Nforce3 se è per quello, mi si impalla l'audio quando sono connesso ad internet. Mi sa che il connubio Creative-Nforce non è dei migliori

in effetti i suo problemi l'nforce4 se li porta dietro come naturale evoluzione dell'nforce3 speriamo sia diverso per l'nforce5

mg13
29-08-2006, 13:19
Anch'io ho avuto problemi di crepitii e disturbi audio solo quando ascoltavo i DVD-Audio, con la mia Audigy2 ZS e il chipset Nforce 2 ultra quando era installata sullo slot PCI n.5, che per fortuna ho risolto spotandola nello slot PCI n. 4.
Ho provato in tutti modi, sia aggiornando driver che cambiando la latenza del bus PCI della scheda madre, ma l'unica soluzione é stata quella di spostarla fisicamente di slot.
Spero di non essere andato in OT, ma volevo renderVi partecipi della mia esperienza.
Ciao a tutti.

Paxo
29-08-2006, 14:50
Bah considerando che a livello temporale la xfi è uscita dopo i chipset nforce4 (mi pare....) credo che la colpa di tali instabilità sia più che altro da imputare alla creative, che doveva far si che gli acquirenti potessero acquistare un prodotto con la certezza che fosse compatibile.

Che poi l'nforce4 dia problemi ai meno pratici non lo nego, ma con un pò di perizia si risolvono facilmente, cosi come i driver sata.
Per l'activearmor invece i problemi erano più che altro forniti da una gioventù del firewall e della sua implementazione nn perfetta.

@kazzoncrew: deduco che la tua installazione dei driver fosse in seguito alla installazione del sistema operativo, nn è che i driver siano corrotti o che vadano in conflitto con quelli realtek o con i rimasugli dei vecchi?



Quoto in pieno anke Ratatosk,i Creative hanno avuto problemi fin dagli albori... e ki ha montato o ha avuto pc da allora ne sà.... :muro: :muro: :muro:

X gli NForce hanno avuto non pochi problemi si,ma perchè son prematuri nel chipset e hanno voluto anke un pò strafare... ma nn sono da far comparativa agli Dei INTEL e VIA ke di chipset li fanno da una vita...


Bellissima x Giovanbattista :D :D :D
"""Che poi la creative abbia fama di incompatibile con determinate configurazioni ormai è nella leggenda informatica.

otRelativo:
Il padre al figlio: se non fai i compiti ti installo la creative sul pc
e poi vediamo chi se la ride."""

Poi cmq se vado a vedere quello ke ho... NFORCE 2 & 4 Sk.Audio e Aquisizione sempre Terratec... mai avuto problema!

Invece mi è capitato un altra storia con il chipset ATI sapphire ke darei dell'incredibile infatti vorrei sapere se qualcuno ha mai avuto problemi con HD da 300 Gb ke vanno alla modica cifra di MAX 4 Mb al sec invece dei 68-72 Mb/s con gli NForce???
Chi é ke aveva detto ke nn danno nessun problema???!! :muro: :muro: :muro:

capitan_crasy
29-08-2006, 16:56
Ma Creative non poteva fare una scheda audio su PCI-express?
No? troppo difficile come creare dei driver decenti per le Augidy 2/4??? :fagiano:

ezio
30-08-2006, 08:49
Ma Creative non poteva fare una scheda audio su PCI-express?
No? troppo difficile come creare dei driver decenti per le Augidy 2/4??? :fagiano:

"As far as PCI Express (PCIe) is concerned, which is the next bus, what we found is that the performance of PCIe is truly bad for audio. We are seeing four times degradation on the bus for audio.

PCIe is designed for graphics and high data transfer, but audio sends very small packets and the overhead can be very big! Moving the data across PCIe is much, much higher than PCI. So what we have to do is go back to the drawing board and work on the transport part of the chip and re-design it to add more silicon to overcome some of the problems we had with PCIe. So for us to come up with a PCIe solution is going to take a while because we have to overcome the problems we're facing with that bus."
;)

capitan_crasy
30-08-2006, 11:19
perdonami ezio ma personalmente non credo ad una sola parola... :p

ezio
30-08-2006, 11:24
non è detto che ci creda anch'io :D
Però è la motivazione ufficiale, rimando i commenti a chi ha più competenze di me :)

killer978
30-08-2006, 17:06
X gli NForce hanno avuto non pochi problemi si,ma perchè son prematuri nel chipset e hanno voluto anke un pò strafare... ma nn sono da far comparativa agli Dei INTEL e VIA ke di chipset li fanno da una vita...



Questa è bella :asd:

I Chip Intel sono lo stato dell'arte ma x quanto riguarda VIA , lasciamo stare che è mejo :asd: l'ultimo chipset decente era il KT266A :D

"ripeto" speriamo che il connubio AMD-ATI ci regali chipset a livello di quelli Intel ;) . purtroppo adesso x SyS AMD i chipset con + features restano quelli Nvidia , con tutti i loro problemi IMHO! anche perche le MB con chipset ATI costano un botto e sono quasi tutte Crossfire!!!

la mia prox MB sarà la Asus P5B deluxe!! chipset Intel 965 :D sto giro passo ad Intel con molto rammarico :cry: i Conroe fanno paura e si cloccano in modo disumano :sofico:

Paxo
31-08-2006, 18:17
Questa è bella :asd:

I Chip Intel sono lo stato dell'arte ma x quanto riguarda VIA , lasciamo stare che è mejo :asd: l'ultimo chipset decente era il KT266A :D

"ripeto" speriamo che il connubio AMD-ATI ci regali chipset a livello di quelli Intel ;) . purtroppo adesso x SyS AMD i chipset con + features restano quelli Nvidia , con tutti i loro problemi IMHO! anche perche le MB con chipset ATI costano un botto e sono quasi tutte Crossfire!!!

la mia prox MB sarà la Asus P5B deluxe!! chipset Intel 965 :D sto giro passo ad Intel con molto rammarico :cry: i Conroe fanno paura e si cloccano in modo disumano :sofico:




...E' vero... VIA negli ultimi tempi si é lasciata andare... X gli Intel era ora! dopo 3 Pro AMD... ho sempre fatto 1 Intel 1 AMD.Ora é il momento... anke se mi convince di + la tecnica ke userà l'AMD... staremo a vedere... non per niente AMD ha acquisito ATI, aveva bisogno di un chipset proprietario...NVidia ha detto no e si é preso pure l'ULI... mossa un pò azzardata e x niente furba.
L'Asus la toglierei invece troppe bufalate x quello ke costa meglio MSI e Gibabyte. Conroe E6600 é mio.Ormai sto 6600 mi porta fortuna... NVidia 6600 GT, Nokia 6600, Ora Conroe... :sofico:

froZZen
05-09-2006, 18:12
sapreste dirmi se su nforce 570 ultra queste scheda audio danno problemi? in alternativa cosa consigliate? audigy 4?

Pho3nix2
26-11-2007, 23:25
Ma qui si parlava di chipset nvidia 4... l'ultra 570 non dovrebbe avere problemi! Comunque io la sto per prendere insieme alla x-fi extreme music ,quindi poi ti faccio sapere!!

havanalocobandicoot
17-02-2008, 22:19
Ma sto chipset Nforce 4 è proprio na chiavica!!
Qualche tempo fa i problemi con hard disk Maxtor SATA2:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/16365.html

...ora questi.

Che schifo! :Puke: :lamer:

Meno male che ho preso una Audigy SE e non una X-Fi! :D