PDA

View Full Version : Digitale non superiore a 200€


08r-dc
28-08-2006, 11:11
Ciao...mi dite cosa posso prendere in giro di buono? non ho particolari esigenze, tranne stampare le foto che faccio ;)

io ho trovato una photosmart r817 a 170€...è quella che mi sembra essere la migliore con le altre a parità di prezzo.

Daniel80
28-08-2006, 11:44
Molto Buona è la Canon A530 che ho appena acquistato e che fa foto veramente belle... oltre a tutto ha un sacco di funzioni!

Pensaci..

<Straker>
28-08-2006, 13:27
Molto Buona è la Canon A530 che ho appena acquistato e che fa foto veramente belle... oltre a tutto ha un sacco di funzioni!

Pensaci..Ho la stessa esigenza di una fotocamera da max 200 euro (ne parlo in questo thread):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1266753
Stavo valutando anche la A530: come ti trovi? Controlli manuali?
Ho saputo pero' che andra' fuori produzione tra poco...

08r-dc
28-08-2006, 14:14
ho letto un po....secondo me rimane migliore la r817 se non altro ha lo zoom 5x e una batteria "proprietaria"...si presume che duri di più delle stilo

notebookale
28-08-2006, 14:24
ciao,
io ho una casio e direi che va benissimo.
vai sul sito e guardatene un pò.

<Straker>
28-08-2006, 14:38
ho letto un po....secondo me rimane migliore la r817 se non altro ha lo zoom 5x e una batteria "proprietaria"...si presume che duri di più delle stiloIo lascerei da parte le hp ;)

08r-dc
28-08-2006, 15:07
Io lascerei da parte le hp ;)

se dici anche perchè...magari ti sto a sentire

<Straker>
28-08-2006, 15:23
se dici anche perchè...magari ti sto a sentireMa perche' le opinioni che sento in giro sono concordi nel ritenere migliori le compatte prodotte dalle case che storicamente si occupano di fotografia.
Canon, Nikon, Olympus, Pentax, eccetera :)
Vuoi andare davvero sul sicuro? Canon A530, come ti hanno consigliato -e infatti sto cercando di convincere la mia ragazza a prendere quella... anche se lei sembra orientata piu' sulla Casio :D

dvdknight
28-08-2006, 15:26
Io lascerei da parte le hp ;)

Sono d'accordo, almeno per la 817. Se vai su Photographyblog ne parla malissimo come qualità, e ci sono delle foto che si commentano da sole!

beee
28-08-2006, 21:13
Io lascerei da parte le hp ;)

Sai com'è, io lascio da parte nikon e canon....nel prezzo è compreso anche il nome, cosa che a me non interessa! Vero che HP fa anche giocattolini, ma alcune fotocamere sono ben riuscite, vedi la 945 che ancora compete con le recenti compattone....le 817/818 vanno benino, sono estremamente versatili, totalmente manuali e le immagini non sono male....chiaro che con altre fotocamere ci saranno meno aberrazioni cromatiche, meno effetto bidone e meno rumore, ma se non si ha l'esigenza di fare foto prettamente 'artistiche' la differenza tra una A530 ed una hp817 non la si nota!
Marche con tradizione fotografica....vero che le fotocamere servono per fare foto, ma cosa ne sa per esempio nikon di elettronica? faranno buoni corpi macchina, ma la parte elettrica? e gli obiettivi piccolissimi delle compattine chi che li faceva fino a 4-6 anni fa? sicuramente non nikon/canon....che si sono poi adattati a fare le compattine utilizzando l'elettronica....hp ed altre marche 'non fotografiche' comprano gli obiettivi e fanno le compatta usando bene l'elettronica almeno quanto nikon/canon.
Se parliamo di reflex digit. io considererei solamente le marche 'tradizionali', ma per le compattine mi affido a ciò che vedo e che leggo nelle recensioni (e molte sono tutt'altro che negative riguardo alle hp81x).
Piccolo esempio: prendi una coolpix4600 e vediamo se riesci a fare una foto a fuoco e non mossa senza il sole e senza il cavalletto.....impossibile!

Concludo: per foto da cui non si deve ricavare un poster la hp817 va benissimo, facile, versatile, e con uno zoom 5x che fa comodo....(149euro da mediawo*** la 818).

dvdknight
28-08-2006, 23:32
Sai com'è, io lascio da parte nikon e canon....nel prezzo è compreso anche il nome, cosa che a me non interessa! Vero che HP fa anche giocattolini, ma alcune fotocamere sono ben riuscite, vedi la 945 che ancora compete con le recenti compattone....le 817/818 vanno benino, sono estremamente versatili, totalmente manuali e le immagini non sono male....chiaro che con altre fotocamere ci saranno meno aberrazioni cromatiche, meno effetto bidone e meno rumore, ma se non si ha l'esigenza di fare foto prettamente 'artistiche' la differenza tra una A530 ed una hp817 non la si nota!
Marche con tradizione fotografica....vero che le fotocamere servono per fare foto, ma cosa ne sa per esempio nikon di elettronica? faranno buoni corpi macchina, ma la parte elettrica? e gli obiettivi piccolissimi delle compattine chi che li faceva fino a 4-6 anni fa? sicuramente non nikon/canon....che si sono poi adattati a fare le compattine utilizzando l'elettronica....hp ed altre marche 'non fotografiche' comprano gli obiettivi e fanno le compatta usando bene l'elettronica almeno quanto nikon/canon.
Se parliamo di reflex digit. io considererei solamente le marche 'tradizionali', ma per le compattine mi affido a ciò che vedo e che leggo nelle recensioni (e molte sono tutt'altro che negative riguardo alle hp81x).
Piccolo esempio: prendi una coolpix4600 e vediamo se riesci a fare una foto a fuoco e non mossa senza il sole e senza il cavalletto.....impossibile!

Concludo: per foto da cui non si deve ricavare un poster la hp817 va benissimo, facile, versatile, e con uno zoom 5x che fa comodo....(149euro da mediawo*** la 818).

Mi dispiace ma non sono d'accordo, visto che con poco più puoi acquistare una A530, che nn serve a stampare delle foto in formato poster, ma sicuramente non crea delle immagini piene di rumore come la HP 817. Attenzione, non metto in dubbio che è una fotocamera molto valida, ma sicuramente non è per niente la HP meglio riuscita! E il prezzo la dice lunga!

Daniel80
29-08-2006, 08:55
Ho la stessa esigenza di una fotocamera da max 200 euro (ne parlo in questo thread):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1266753
Stavo valutando anche la A530: come ti trovi? Controlli manuali?
Ho saputo pero' che andra' fuori produzione tra poco...

Appunto perchè va fuori produzione è da cogliere al volo io addirittura l'ho trovata a 169,00€ a Med**Wo**d risparmiando 30€...

Una buona macchina resta tale anche se va fuori produzione...
Mi ci trovo veramente bene, io non volevo prenderla all'inizio, ma qui sul forum mi hanno convinto, ed in effetti è un ottima compatta. Le foto sono molto buone anche se ancora non l'ho provata al buio, l'unico "difetto" se lo si può chiamare così è che le foto sono un pò sovraesposte, cioè i colori sono un po più vivi che in realtà, a molti piace così e devo dire anche a me!
Funzioni manuali tante: istogrammi, bilanciamento dei bianchi, zoom, etc...

Sai com'è, io lascio da parte nikon e canon....nel prezzo è compreso anche il nome, cosa che a me non interessa! Vero che HP fa anche giocattolini, ma alcune fotocamere sono ben riuscite, vedi la 945 che ancora compete con le recenti compattone....le 817/818 vanno benino, sono estremamente versatili, totalmente manuali e le immagini non sono male....chiaro che con altre fotocamere ci saranno meno aberrazioni cromatiche, meno effetto bidone e meno rumore, ma se non si ha l'esigenza di fare foto prettamente 'artistiche' la differenza tra una A530 ed una hp817 non la si nota!
Marche con tradizione fotografica....vero che le fotocamere servono per fare foto, ma cosa ne sa per esempio nikon di elettronica? faranno buoni corpi macchina, ma la parte elettrica? e gli obiettivi piccolissimi delle compattine chi che li faceva fino a 4-6 anni fa? sicuramente non nikon/canon....che si sono poi adattati a fare le compattine utilizzando l'elettronica....hp ed altre marche 'non fotografiche' comprano gli obiettivi e fanno le compatta usando bene l'elettronica almeno quanto nikon/canon.
Se parliamo di reflex digit. io considererei solamente le marche 'tradizionali', ma per le compattine mi affido a ciò che vedo e che leggo nelle recensioni (e molte sono tutt'altro che negative riguardo alle hp81x).
Piccolo esempio: prendi una coolpix4600 e vediamo se riesci a fare una foto a fuoco e non mossa senza il sole e senza il cavalletto.....impossibile!

Concludo: per foto da cui non si deve ricavare un poster la hp817 va benissimo, facile, versatile, e con uno zoom 5x che fa comodo....(149euro da mediawo*** la 818).
NON sono affatto d'accordo con te, io penso che le Hp siano buone macchine ma niente di più, le canon sono un gradino superiori, per velocità qualità fotografica e funzioni manuali... e poi non penso che per risparmiare 20€ valga la pena prendere una macchina fotografica che si sà avere + rumore nelle foto... penso si controproducente...

<Straker>
29-08-2006, 10:08
Sai com'è, io lascio da parte nikon e canon....nel prezzo è compreso anche il nome, cosa che a me non interessa! Vero che HP fa anche giocattolini, ma alcune fotocamere sono ben riuscite, vedi la 945 che ancora compete con le recenti compattone....le 817/818 vanno benino, sono estremamente versatili, totalmente manuali e le immagini non sono male....chiaro che con altre fotocamere ci saranno meno aberrazioni cromatiche, meno effetto bidone e meno rumore, ma se non si ha l'esigenza di fare foto prettamente 'artistiche' la differenza tra una A530 ed una hp817 non la si nota!
Marche con tradizione fotografica....vero che le fotocamere servono per fare foto, ma cosa ne sa per esempio nikon di elettronica? faranno buoni corpi macchina, ma la parte elettrica? e gli obiettivi piccolissimi delle compattine chi che li faceva fino a 4-6 anni fa? sicuramente non nikon/canon....che si sono poi adattati a fare le compattine utilizzando l'elettronica....hp ed altre marche 'non fotografiche' comprano gli obiettivi e fanno le compatta usando bene l'elettronica almeno quanto nikon/canon.
Se parliamo di reflex digit. io considererei solamente le marche 'tradizionali', ma per le compattine mi affido a ciò che vedo e che leggo nelle recensioni (e molte sono tutt'altro che negative riguardo alle hp81x).
Piccolo esempio: prendi una coolpix4600 e vediamo se riesci a fare una foto a fuoco e non mossa senza il sole e senza il cavalletto.....impossibile!

Concludo: per foto da cui non si deve ricavare un poster la hp817 va benissimo, facile, versatile, e con uno zoom 5x che fa comodo....(149euro da mediawo*** la 818).
Nel prezzo di canon, nikon eccetera non e' compreso "il nome", ma un'esperienza decennale nel produrre ottiche, sensosi e sistemi di messa a fuoco -che sono gli elementi essenziali per fare buone foto, tecnicamente parlando.
Non basta avere un'ottica di nome per fare una bella foto, come dimostrano le tante compattine con l'ottica supermegafiga che poi fanno foto cosi' cosi'.
Il consiglio di base per l'approccio alle compatte digitali, che mi hanno dato e che ho voluto seguire, e' stato "prendi marche gia' note nella fotografia tradizionale", perche' con quelle si va (piu' o meno) sul sicuro. Poi naturalmente ci sono le eccezioni sia in negativo che in positivo, come per esempio le casio exilim di cui ho sentito ovunque parlare un gran bene.
Poi, se ti trovi bene con le hp, buon per te :D siamo tutti contenti ;)

<Straker>
29-08-2006, 10:18
Appunto perchè va fuori produzione è da cogliere al volo io addirittura l'ho trovata a 169,00€ a Med**Wo**d risparmiando 30€...

Una buona macchina resta tale anche se va fuori produzione...
Mi ci trovo veramente bene, io non volevo prenderla all'inizio, ma qui sul forum mi hanno convinto, ed in effetti è un ottima compatta. Le foto sono molto buone anche se ancora non l'ho provata al buio, l'unico "difetto" se lo si può chiamare così è che le foto sono un pò sovraesposte, cioè i colori sono un po più vivi che in realtà, a molti piace così e devo dire anche a me!
Funzioni manuali tante: istogrammi, bilanciamento dei bianchi, zoom, etc...Piu' vedo questa macchina e le sue caratteristiche, e piu' mi piace :)
Attualmente ho una Canon Ixus 430, ottima per le mie esigenze ma di cui sento ogni tanto la mancanza di un numero maggiore di parametri di regolazione. E la 530 farebbe al caso mio :D
L'unico "difetto" che le imputo e' il display un po' piccolo, la 540 sarebbe meglio, ma costa un po' di piu' e non so se la mia ragazza se la sente.
Per ora, se la giocano la 530 e la casio ex-z60 :cool:

Daniel80
29-08-2006, 12:44
;)
Piu' vedo questa macchina e le sue caratteristiche, e piu' mi piace :)
Attualmente ho una Canon Ixus 430, ottima per le mie esigenze ma di cui sento ogni tanto la mancanza di un numero maggiore di parametri di regolazione. E la 530 farebbe al caso mio :D
L'unico "difetto" che le imputo e' il display un po' piccolo, la 540 sarebbe meglio, ma costa un po' di piu' e non so se la mia ragazza se la sente.
Per ora, se la giocano la 530 e la casio ex-z60 :cool:

Display più piccolo --> autonomia più grande... :D

Daniel80
29-08-2006, 12:49
ho letto un po....secondo me rimane migliore la r817 se non altro ha lo zoom 5x e una batteria "proprietaria"...si presume che duri di più delle stilo

La A530 ha lo Zoom 4x, per uno in più....

La batteria proprietaria non sempre è un aspetto positivo, se ad esempio sei fuori e ti si scarica la batteria, come fai visto che non si può inserire una stilo?

Cmq resta una buona fotocamera ma a quel prezzo c'è meglio

08r-dc
29-08-2006, 13:32
Ma per meglio cosa intendi?
Fino a mo ho sentino nominare un solo modello (la canon appunto).

673781
29-08-2006, 13:46
mi interessa..

diciamo ke prendendo i prezzi da mediamondo....
CANON PowerShot A530 199€
PENTAX Optio S60 199€
KODAK EasyShare C360 189€
OLYMPUS FE-140 179€
PENTAX Optio E10 159€

quali sono le migliori?? e in rapporto cn il prezzo??

link a siti ke ne descrivono le caratteristiche ..mostrano i risultati e foto ottenute??

COMPARATIVE??

<Straker>
29-08-2006, 13:54
mi interessa..

diciamo ke prendendo i prezzi da mediamondo....
CANON PowerShot A530 199€
PENTAX Optio S60 199€
KODAK EasyShare C360 189€
OLYMPUS FE-140 179€
PENTAX Optio E10 159€

quali sono le migliori?? e in rapporto cn il prezzo??

link a siti ke ne descrivono le caratteristiche ..mostrano i risultati e foto ottenute??

COMPARATIVE??Mi permetto di consigliarti anche la Casio EX-Z60, 199 sempre da mediamondo.
Siti interessanti per valutarle sono:
http://www.dcresource.com/reviews/cameraList.php
http://www.steves-digicams.com/hardware_reviews.html

673781
29-08-2006, 14:07
nn l'ho trovata da mediamondo cmq ho cercato su trovaprezzi e c'è a 184€

mi sembra un'ottima fotocamera??

concorrenti?? controparte canon, nikon??

673781
29-08-2006, 14:09
le fotocamere con batteria LI-ion vuol dire al litio integrata??
se è così ....è un pò limitativo..anke se bisogna vedere la durata della z60..

dopo attento studio ci sono
canon a620 273€
casio exilim z60 200€ (mi sembra la più completa e miglior rapporto cn il prezzo)
nikon coolpiz l1 245€
pentax optio s60 222€
sony cybershot dsc-s 500 172€...com'è qst digitale??
konica minolta g600 260€ù


e poi sn molto intrigato dalla fuji Finepix a600 155€ soltanto...ke ne pensate??

mrtomy
29-08-2006, 15:01
le fotocamere con batteria LI-ion vuol dire al litio integrata??
se è così ....è un pò limitativo..anke se bisogna vedere la durata della z60..

dopo attento studio ci sono
canon a620 273€
casio exilim z60 200€ (mi sembra la più completa e miglior rapporto cn il prezzo)
nikon coolpiz l1 245€
pentax optio s60 222€
sony cybershot dsc-s 500 172€...com'è qst digitale??
konica minolta g600 260€ù


e poi sn molto intrigato dalla fuji Finepix a600 155€ soltanto...ke ne pensate??

Tieni presente che la CAnon A620 è in promozione,da venerdì, al carrefour alla cifretta di 199 eurozzi!!!

Daniel80
29-08-2006, 16:04
Ma per meglio cosa intendi?
Fino a mo ho sentino nominare un solo modello (la canon appunto).

Hai ragione ecco quelle che secondo me sono buone alternative:
- OLYMPUS SP-310 --> CCD da 1/1,8’’ con 7 Mp, buona ottica
- NIKON CoolPix 7600 --> CCD da 1/1,8’’ con 7 Mp, ottima ottica
- OLYMPUS Mju Digital
- FUJIFILM FinePix A510 Kit
- Sony DSC 600

Ma a prezzi forse abbiamo sforato un pò