PDA

View Full Version : temperatura processore


mark1987
28-08-2006, 11:16
ciao a tutti. Ho un processore intel P4 3,2 e una scheda madre asus P5LD2, vorrei sapere se è normale che il processore raggiunga temperature comprese tra i 60° e i 68° (rilevate dal BIOS). Programmi come MBM5 sono affidabili? (indica una temperatura a volte otto gradi minore rispetto a quella rilevata dal BIOS ).....

wiltord
28-08-2006, 11:41
provato anche con speedfan?

Metal
28-08-2006, 11:44
come si fa a vedere la temperatura? :confused:

bombolo_flint
28-08-2006, 11:46
Sono un pò altine come temperature,scusa ti posso chiedere che dissipatore hai?

mark1987
28-08-2006, 11:47
no, stavo pensando di provarlo, sapresti dirmi se è normale che il processore raggiunga temperature superiori ai 60°? (è arrivato anche a 66°)

wiltord
28-08-2006, 11:47
normale no, possibile sì.

bombolo_flint
28-08-2006, 11:48
Scusa ma è un prescott?

mark1987
28-08-2006, 11:48
purtroppo non so che dissipatore è, cmq è quello che a montato il negoziante...

bombolo_flint
28-08-2006, 11:50
Senti non per fare pubblicità,ma perchè non usi lo zalman 9500 cnps led,con pasta termoconduttiva geil ne guadagneresti.

bombolo_flint
28-08-2006, 11:51
Io ho un prescott 3200 mhz,sotto stress non supera i 54°.

Metal
28-08-2006, 11:53
ragazzi scusate come si fa a vedere la temperatura del processore?
Grazie

bombolo_flint
28-08-2006, 11:53
Metal ci sono tanti programmi per vedere la temperatura.

bombolo_flint
28-08-2006, 11:54
Che scheda madre hai Metal?

mark1987
28-08-2006, 11:55
Quindi conviene provare a cambiare dissipatore, in questo momento è arrivato a 67°, e si sente dalla ventola
...

Demistificatore
28-08-2006, 11:55
Senti non per fare pubblicità,ma perchè non usi lo zalman 9500 cnps led,con pasta termoconduttiva geil ne guadagneresti.
scusa ma che centra il led?! quello è solo per bellezza. io ti consiglio il freezer 7 pro della arctic cooling che costa moooolto meno e rende di + ;)

bombolo_flint
28-08-2006, 11:57
Demistificatore,la parola led era per specificare il modello da quello nuovo invece che è per AM2 e anche per 939.

mark1987
28-08-2006, 11:57
Per vedere la temperatura puoi entrare nel BIOS o utilizzare programmi gratuiti come speedfan o MBM5

bombolo_flint
28-08-2006, 11:59
Certo mark1987. ;)

wiltord
28-08-2006, 11:59
Per vedere la temperatura puoi entrare nel BIOS o utilizzare programmi gratuiti come speedfan o MBM5

anche everest è ottimo

bombolo_flint
28-08-2006, 12:00
Si sono d'accordissimo con wiltord,usa everest che è bello completo ti dice tutto sul tuo pc. ;)

bombolo_flint
28-08-2006, 12:03
Comunque ha ragione Demistificatore sul dissi,se vuoi spenfere meno prendi il freezer 7 pro della arctic cooling,che è eccellente come lo zalman 9500. ;)

mark1987
28-08-2006, 12:05
anche everest è ottimo


questo programma visualizza anche la temperatura del processore ?

bombolo_flint
28-08-2006, 12:06
si e anche della mobo e dei dischi,con nome del modello che hai,a dimenticavo e la velocità delle ventole. ;)

bombolo_flint
28-08-2006, 12:09
Lo stai scaricando vero?

Metal
28-08-2006, 12:10
Che scheda madre hai Metal?
come faccio a saperlo?
Ho un pc olidata pentium 4.
Esiste un modo senza aprire il case?
Ciao

mark1987
28-08-2006, 12:11
si mi sembra eccellente :D

wiltord
28-08-2006, 12:12
come faccio a saperlo?
Ho un pc olidata pentium 4.
Esiste un modo senza aprire il case?
Ciao

cpu-z o lo stesso everest

Ferdy78
28-08-2006, 12:13
ciao a tutti. Ho un processore intel P4 3,2 e una scheda madre asus P5LD2, vorrei sapere se è normale che il processore raggiunga temperature comprese tra i 60° e i 68° (rilevate dal BIOS). Programmi come MBM5 sono affidabili? (indica una temperatura a volte otto gradi minore rispetto a quella rilevata dal BIOS ).....

I bios delle asus di norma sono sballati, idem asus probe, ossia il programma di diagostica fornito a corredo nel cd di install.

Se è da molto che lo possiedi (il PC) probabile che dentro ci sia un leggero strato di polvere, indi una bella pulita con un pennellino o le apposite bombolette di aria compressa...è l'inizio.

I programmi affidabili nel rilevameto delle temp, sono in primis Everest (ha anche altre funzioni) poi c'è speed fan e altri..

In ogni caso il case a ventole come è messo?

Se non ne hai...almeno una sul frontale in immissione ed una o meglio due sul posteriore in estrazione non sarebbero male... ;)
Vale comunque semre la regola del cambio pasta termica fra dissipatore e processore (la pasta va stesa giusto sul coperchio del procssore a contatto con il dissi) e in modo molto soft..ossia un velo sottile...quasi impercettibile.

Per quanto rigarda l'eventiale cambio del dissi...senza svenarsi...con il dissi proposto da bombolo.. un più economico ma altrettanto prestante artic Coolong per il tuo socket...andrà già bene.

Metal
28-08-2006, 12:15
Ho installato everest, dice quali sono i componenti del pc ma non la temperatura.Sbaglio qualcosa io?
:muro:

Ferdy78
28-08-2006, 12:16
Ho installato everest, dice quali sono i componenti del pc ma non la temperatura.Sbaglio qualcosa io?
:muro:

aprilo, sezione computer- sensore ;)

Metal
28-08-2006, 12:20
sembra tutto ok...forse

Metal
28-08-2006, 12:24
aprilo, sezione computer- sensore ;)

processore 31 e scheda madre 37 gradi
2812 giri della ventola

va bene?

Ferdy78
28-08-2006, 12:28
si sembra di si...anche se devo ammettere che forse stavolta son troppo basse :D ..che pentium è?

Cioè è nuovo ...ossia un P D...posta uno shots dela scheda comuter - riepilogo ;)

mark1987
28-08-2006, 12:34
ok grazie Ferdy87 :D

mark1987
28-08-2006, 12:34
cioè 78

Metal
28-08-2006, 12:47
si sembra di si...anche se devo ammettere che forse stavolta son troppo basse :D ..che pentium è?

Cioè è nuovo ...ossia un P D...posta uno shots dela scheda comuter - riepilogo ;)
ecco le caratteristiche
questo è il vecchio pc...adesso grazie ai vostri suggerimenti vorrei passare a un conroe :cool:

wiltord
28-08-2006, 12:54
direi che è ora :p