View Full Version : Asus annuncia ufficialmente l'UMPC R2H
Redazione di Hardware Upg
28-08-2006, 09:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/18357.html
Il colosso taiwanese annuncia le specifiche del nuovo sistema UMPC. Ancora sconosciuti, purtroppo, prezzi e disponibilità sul mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
mi sto sforzando ad immaginare a chi puo' servire una cosa del genere. cmq a me piace!
[KabOOm]
28-08-2006, 09:52
mi sto sforzando ad immaginare a chi puo' servire una cosa del genere. cmq a me piace!
Io credo che possa interessare chi vuole qualcosa di più di un palmare e qualcosa di meno di un note.
Ovvero avere uno strumento relativamente potente e veramente portabile.
Gerardo Emanuele Giorgio
28-08-2006, 09:54
Se riducono lo spessore (e il prezzo), allargano lo schermo (almeno A5) e cambiano l'interfaccia grafica lo compro e lo uso come libro/quaderno elettronico.
Per l'interfaccia mi va bene LCARS di star trek... :D
MiKeLezZ
28-08-2006, 09:57
Chiaro, serve per farci partire gli emulatori e usarlo come console portatile
Quanto dura la batteria? :/
OmbraShadow
28-08-2006, 10:04
Non è un prodotto da disprezzare. Come già scritto, serve soprattutto a chi (come il sottoscritto) vuole di più di un PDA ma senza l'ingombro di un notebook.
Peccato sol oper 2 "piccoli" particolari. Il prezzo (con 1000 $ mi ci compro un gran bel portatile, o quasi 2 di fascia bassa) e il sistema operativo:)
Gerardo Emanuele Giorgio
28-08-2006, 10:04
Secondo me ci gira a fatica un emulatore di CPS2...
magilvia
28-08-2006, 10:08
Io credo che possa interessare chi vuole qualcosa di più di un palmare e qualcosa di meno di un note.
Infatti! A me interessa molto, vorrei solo che fosse un pò più piccolo tipo schermo da 5". Peccato il prezzo sia ancora alto.
Gatz1980
28-08-2006, 10:15
Sarebbe interessante sapere quanto dura la batteria.
Mi sembra un dato molto importante per un dispositivo del genere.
Inoltre, non sarebbe affatto male se si potesse alimentare a 12V, eventualmente a potenza ridotta.
riva.dani
28-08-2006, 10:17
Io piuttosto mi son sempre chiesto a che cavolo servano i palmari. Le funzioni sono più o meno quelle di un cellulare... Invece un concentrato di tecnologia del genere ha già più senso: Intel Celeron M 900MHz (ok che è ULV, però è un procio con i contro @@) , 256MB di RAM, sono caratteristiche che fino ad un anno fa erano il top per un portatile!
Infatti questo è decisamente un passo in avanti rispetto ai palmari: io sono stato possessore di un palmare, e posso dire che non serve a molto, visto che tutto quello che fa un palmare, lo si può fare con un cellulare + evoluto.
Qui siamo di fronte a un pc vero e proprio...3 porte usb vere...ci si può attaccare tastiera e mouse insomma.
Piuttosto...come uscita video, qualcuno sa se è presente? sarebbe buono poterlo collegare a schermi esterni.
CoreDump
28-08-2006, 11:42
Piuttosto...come uscita video, qualcuno sa se è presente? sarebbe buono poterlo collegare a schermi esterni.
Mi associo alla domanda, sarebbe se avesse una uscita video esterna ci
si potrebbero fare cosette interessanti :D
CoreDump
28-08-2006, 12:21
Mi rispondo da solo :)
http://www.carrypad.com/gallery/d/734-2/R2+top+view.jpg
Allora le cose interessanti si possono fare :D Tra le foto ho visto pure un'uscita vga ;)
Io ho un Qtek 9000 e quando sono in giro non uso più il portatile !
Navigo in intenet in UMTS e a 640x480
Lo uso come telefono
Per ascoltare la musica
Volendo per vedere dei film (ho caricato alcuni cartoni per miuo figlio)
Come navigatore satellitare
Come modem
Certo ci si deve accontentare (non troppo) ma è davvero spettacolare !
Questo potrebbe essere utile ma è meno completo e molto meno "portatile"
In più ha solo la capienza e il video più grosso.
Volendo si può aggiungere un DDT su USB e usarlo come TV ma anche per palmari (su SDIO) stanno uscendo cose simili....
Comunque mi piacerebbe averlo per fare lo sborone :)
io lo vedo anche come car pc....
quello della pioneer che c'è adesso costa il doppio e non ha l'hard disk...
sarebbe perfetto in macchina... e poi lo togli e lo porti via così non te lo fottono ^_^
GiovanniGTS
28-08-2006, 17:27
Se riducono lo spessore (e il prezzo), allargano lo schermo (almeno A5) e cambiano l'interfaccia grafica lo compro e lo uso come libro/quaderno elettronico.
Anche io lo prenderei se avesse lo schermo piu' grande in modo da leggere agevolmente i pdf!
direi che A5 sarebbe una buona dimensione
paragonare un UMPC ad uno smartphone od un palmare e' un po' eccessivo...
qui ci gira un'edizione ottimizzata di winXP, non winCE (o mobile 2005), e la cosa e' decisamente ben diversa!
oltra al fatto della potenza elaborativa: un PXA400 ha piu' o meno la potenza elaborativa di un p133mmx molto meno di 1/20 di quella di un celeron M ULV 900mhz.
per il prezzo, la questione e' differente:
un palmare adeguato con schermo 4" VGA = 500 euro
memoria sufficente alla mappa italia = 50 euro
antenna GPS in formato CF = 120 euro
programma di navigazione = 150-200 euro
durata approssimativa delle batterie = 4 ore
totale = circa 900 euro
e si sta' con uno schermo da 4" poco luminoso e ben poco definito.
navigatore gps stand alone 3.5" = 600 euro
qui c'e' l'antenna integrata, uno schermo che si riesce a leggere, e circa "quanti applicativi vuoi metterci"....
il prezzo: 1000 euro sono tanti, ma non troppi di piu' per altre periferiche mobili HI-TEC, considerando anche che 99 euro sono di OS OEM (il q9000 comunque sta' a 850 euro, senza un briciolo di memoria, senza gps e con mobile 2005!);
e comunque questo e' uno dei primi della specie (l'altro e' il samsung a 1050 euro), quindi c'e' il surplus della novita';
considerando che oggi stanno vendendo portatili 14" nuovi, garantiti, e con OEM a 399 euro con i via c3 1.3ghz, e' ipotizzabile che a gennaio escano UMPC da 400-500 euro (con i 1500 c7), magari non cosi' forniti, ma molto utili in molteplici campi professionali, e non ultimo come uso strettamente personale.
ErMeglio
29-08-2006, 08:17
Ragazzi mi son perso qualcosa nell'articolo o non parla di UMTS?
Hanno fatto retro marche :confused: ?
Sarebbe bello se avesse anche funzionalità da telefono (con auricolare blutooth).
Ho comprato un palmare solo quando è uscita la versione Phone.
Il mio qtek 2020 mi permette di lavorare un po' con office, anche se in maniera molto limitata, giocare con gli emulatori, ascoltare musica e anche telfonare, tutto in un unico apparecchio.
Se questo UMPC avesse anche la telefonia potrebbe essere la macchinetta che fa tutto, quasi anche il caffè :)
Rubberick
29-08-2006, 09:35
per me sono queste sono periferiche di transizione...
la prima generazione di UMPC e' questa
la seconda verra' con miglioramenti
la terza diventera' il must che si imporra' de facto sul mercato con il supporto di varie aziende...
tra cui posso immaginare... asus apple intel toshiba sony e chi + ne ha + ne metta... non e' affatto escluso l'interessamento da parte delle aziende che producono generalmente cellulari come nokia e motorola..
gia' i loro cellulari vogliono essere quanto + possibile palmari e mezzi computer..
e' solo una questione di tempo.. penso che nel 2008-2009 ci saranno dispositivi molto interessanti...
A me pare una gran cosa, ho un palmare ma non lo uso come sostitutivo del portatile per le ovvie limitazioni con gli applicativi office.
Un cosino del genere potrebbe evitare di portare 3kg di notebook solo per la posta elettronica e i listini in excel in giro.
Altro che inutile!!
Avete mai provato a fare la revisione di un file di excel un po' complesso su un palmare o su di uno smartphone?
Io dico che gli attuali laptop sostituiranno una parte dei computer da casa e questo oggettino sostituirà una buona parte degli attuali laptop aziendali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.