PDA

View Full Version : Intel Pentium III Tualatin 1.266 Ghz, 512 Kbytes cache L2


Redazione di Hardware Upg
23-07-2001, 23:00
Link articolo : http://www.hwupgrade.it/articoli/216/index.html

Recensione della nuova cpu Socket 370 Intel Pentium III-S Tualatin 1.266 Mhz; basato su processo produttivo a 0.13 micron e dotata di 512 Kbytes di cache L2, questo processore è destinato all'impiego in server a singolo e due processori. Le prestazioni sono state comparate a quelle dei sistemi Dual Pentium IV Xeon e Dual Athlon MP.

samuello 85
17-12-2006, 01:09
Scusate, delirio delle 2 di notte, ma un bell' up per il tualatin ci vuole, il mio @1500 mhz in attesa del conroe si comporta ancora decentemete, riesce a far andare perfino prey

Dr.Speed
17-12-2006, 17:14
:D

Punitore
22-12-2006, 21:18
ma hanno fatto un nuovo tualatin?????
non capisco...

Punitore
22-12-2006, 21:18
aaaaaah....
è roba vecchia.... :D :D :D :D

scusate...

Whity
23-12-2006, 18:07
Bè, sto procio và forte!!!

:D :D :D

bonzuccio
23-12-2006, 18:49
Brellissima l'ultima frase sulle conclusioni dell'articolista che timidamente scriveva nel 2001
"Di tutto questo si avantaggia, a mio avviso, AMD, che riesce a combinare costo estremamente ridotto con prestazioni velocistiche indubbiamente molto elevate."

A MIO AVVISO!!!
Incredibile un Athlon Palomino spaccava di brutto e due pentium 4 non gli stavano dietro

Punitore
23-12-2006, 19:46
Brellissima l'ultima frase sulle conclusioni dell'articolista che timidamente scriveva nel 2001
"Di tutto questo si avantaggia, a mio avviso, AMD, che riesce a combinare costo estremamente ridotto con prestazioni velocistiche indubbiamente molto elevate."

A MIO AVVISO!!!
Incredibile un Athlon Palomino spaccava di brutto e due pentium 4 non gli stavano dietro

io avevo un Athlon Palomino... penso la cpu che salda di più che abbia mai visto, arrivava con totale tranquillità a 90 gradi -_-

Whity
23-12-2006, 20:27
io avevo un Athlon Palomino... penso la cpu che salda di più che abbia mai visto, arrivava con totale tranquillità a 90 gradi -_-

Anche io con il Pentium III-M 1.2 Ghz Tualatin-S arrivo a 90° tranquillamente.

Nos89
23-12-2006, 20:50
Anche io con il Pentium III-M 1.2 Ghz Tualatin-S arrivo a 90° tranquillamente.
te credo dentro ad un portatile..........

Punitore
23-12-2006, 21:32
beh x me il prescott è il meglio ci sono arrivato a 120°C :eek:

il mio record a 114... a quella temperatura ha ceduta di schianto la mia vecchia Asus A7V con odore dai condensatori :D:D

Whity
24-12-2006, 10:27
te credo dentro ad un portatile..........

Comunque nel mio portatile fino a 89° tutto ok (oltre i 70° si avvertono forti rallentamenti, ma la frequenza non cambia) poi a 90° parte la ventola a manetta per 1-2 secondi e mi và a 200 mhz con FSB = 33

Che skifo :D :D :D

Nos89
24-12-2006, 12:56
Comunque nel mio portatile fino a 89° tutto ok (oltre i 70° si avvertono forti rallentamenti, ma la frequenza non cambia) poi a 90° parte la ventola a manetta per 1-2 secondi e mi và a 200 mhz con FSB = 33

Che skifo :D :D :D
ahahhahahahha :D :D :D

Punitore
24-12-2006, 13:06
Comunque nel mio portatile fino a 89° tutto ok (oltre i 70° si avvertono forti rallentamenti, ma la frequenza non cambia) poi a 90° parte la ventola a manetta per 1-2 secondi e mi và a 200 mhz con FSB = 33

Che skifo :D :D :D


direi che si incazza :D:D:D:D

maxb81
24-12-2006, 14:51
Anche io con il Pentium III-M 1.2 Ghz Tualatin-S arrivo a 90° tranquillamente.
Ma che portatili avete? Il mio PIII-M non va oltre i 50 gradi. Non c'è niente da fare: IBM è sempre IBM..... :sofico:

Whity
24-12-2006, 15:00
Ma che portatili avete? Il mio PIII-M non va oltre i 50 gradi. Non c'è niente da fare: IBM è sempre IBM..... :sofico:

Bè dipende: il mio essendo montato su un dell controllo tutto con i8kfan..... :D . Poi il fatto chè originariamente non mi partiva la ventola..... :eek: risolto proprio con i8kfan. Anche io in uso normale sto sotto ai 50°. Anzi se metto la ventola a manetta non supero neanche i 45°. Per cui dipende. Comunque si parlava di temperature max raggiunte..... :mbe:

maxb81
24-12-2006, 15:44
Bè dipende: il mio essendo montato su un dell controllo tutto con i8kfan..... :D . Poi il fatto chè originariamente non mi partiva la ventola..... :eek: risolto proprio con i8kfan. Anche io in uso normale sto sotto ai 50°. Anzi se metto la ventola a manetta non supero neanche i 45°. Per cui dipende. Comunque si parlava di temperature max raggiunte..... :mbe:

io ho raggiunto al massimo i 67 gradi, se metto la ventola a palla mi sta a 32/38 al massimo...

Whity
24-12-2006, 16:58
io ho raggiunto al massimo i 67 gradi, se metto la ventola a palla mi sta a 32/38 al massimo...

1° O hai una ventola da 3000rpm oppure la temp massima non può essere 38°.
2° Se metto la ventola a paletta a me arriva a 29°(idle)-60°(full load)
3° Buon Natale

maxb81
24-12-2006, 17:21
1° O hai una ventola da 3000rpm oppure la temp massima non può essere 38°.
2° Se metto la ventola a paletta a me arriva a 29°(idle)-60°(full load)
3° Buon Natale

Non ho la più pallida idea di quanti giri sia la ventola, ad ogni modo con tutti i programmi la temperatura è sempre quella, ovviamente parlavo di un utilizzo minimo (tipo solo hwupgrade ed emule), normalmente sta tra 40 e 50, ma la particolarità del mio pc non è la temperatura minima, ma la massima, che non supera mai (o quasi) i 60 gradi, tenendo il controllo della ventola automatico. Otretutto la ventola si accende raramente (solo quand'è veramente sotto sforzo, quando navigo quasi mai) e per pochissimi secondi, e non è neppure rumorosa (fa più rumore il portatile nuovo di mio fratello in idle che il mio in full load!!).
Buon Natale anche a te!

Jon_Snow
28-12-2006, 04:14
Certo fa sempre un certo effetto vedere quei numeri tanto decantati anni fa, ora sembrare ridicoli.

polostation
28-12-2006, 06:49
Io avevo preso quel celeron appena uscito ed era estremamente overcloccabile, con raffreddamento ad aria lo tenevo a 1800 mhz stabile. Infatti quando l'ho venduto dopo un anno sono riuscito a prendere gli stesse soldi visto come si comportava.

Il segreto era prendere la CPU di una famiglia di processori con la frequenza + piccola (in quanto le altre, a grandi linee, erano delle CPU che partendo da quest'ultima avevano delle frequenze di lavoro più alte ma la base era sempre quella). E questo celly faceva proprio al caso mio! :D

Narkotic_Pulse___
29-07-2010, 02:01
quoto anche nel 2010 un up per il tualatin (bestia di cpu) ci sta :D

Narkotic_Pulse___
02-08-2010, 18:47
a nessuno interessa il tualatin?
senza i p3 non ci sarebbe stato il pentium m, e neanche i core duo. dai su che sta cpu è un portento! :cool:

CYRANO
03-08-2010, 01:15
ma ci gira crysis ?


C'/'/'/s's.'s..d.;d;d;dd???

Narkotic_Pulse___
03-08-2010, 04:49
ma ci gira crysis ?


C'/'/'/s's.'s..d.;d;d;dd???

magari se ne metti 80 in parallelo a 640x480 senza filtri fa 10 fps :fagiano:

!fazz
03-08-2010, 08:36
quoto anche nel 2010 un up per il tualatin (bestia di cpu) ci sta :D

evitiamo i necroposting, ammonizione