View Full Version : AMD-ATI: buone prospettive per VIA e SiS?
Redazione di Hardware Upg
28-08-2006, 07:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/18353.html
La nuova alleanza tecnologica potrebbe lasciare spazio a realtà come VIA e SiS nei segmenti di fascia bassa per soluzioni Intel
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mhm speriamo però che Sis e Via anche se lavorando nel settore "LowCost" aumentino l'affidabilità e le prestazioni dei loro ChipSet per Intel .
ImperatoreNeo
28-08-2006, 07:54
A me pare che Sis sia di gran lunga migliore come prodotti di VIA...
Almeno secondo la mia esperienza...
Che io ricordi non ho mai avuto rogne con i chipset Via al tempo dei KT (dal 133A fino al 8T800), con i SiS neppure ma non mi sono mai piaciuti.
Darkangel666
28-08-2006, 08:04
Non sono così convinto che la fusione Amd-Ati possa avvantaggiare il segmento entry level, visto che quello è ampiamente coperto da Intel, ho più l'impressione che il target Ati fosse in diretta concorrenza con nVidia più che Via-SIS (è solo un'opinione personale).
VIA non la compro più da quando che nVidia ha lanciato nForce 2 Ultra. Nel settore chipset comprendo solo SIS, NVIDIA e Intel ovviamente.
Mirage 3 e Chrome 9,, mmmhhhmm.. chissa magari sono già compatibili con le DX 10 di Vista....... :stordita:
Pure se fosse compatibile con le Direct X 10 essendo un sottosistema video integrato, sarà buono solamente per far girare Office 2007 su Windows Vista .
Mai avuti problemi con i chipset VIA, certo ora le prestazioni non sono il massimo, ma per soluzioni economiche sono ok. SIS non la conosco...
Certo bisognerà vedere le prestazioni dei chipset con grafica integrata, se ATI mette l'X700 nel chipset, compatibile dx10, mi sa che non ce n'è per nessuno.
Su VIA non ho niente da dire, SIS pensavo fosse meglio ma poi ho avuto problemi di ram quindi la schivo sempre. AMD+ATI fino ad ora non ha dimostrato nulla (ci vuole + tempo) quindi per capire se porterà vantaggi bisogna aspettare. Fino ad ora l'unica variazione é che per il mio pc nuovo vado su INTEL + Nvidia che attualmente risultano il max per C2d e GX2 [NO FLAME io amavo (visceralmente) la 9700pro che avevo nel case fino a ieri] e probabilmente altri stanno pensando di passare da 939 -> 775 e da Raddy -> Geppa
Speriamo escano al più presto chipset integrati a basso e bassissimo costo (e consumo!!!!) con supporto integrato DirectX 10 SM 4.0 e decodifica hardware 1080p anche da VIA e SIS ;-)
bertoz85
28-08-2006, 10:40
Mai avuti problemi con VIA tranne qualche release degli hyperion che mi corrompevano i dati sul controller sata :stordita:
Sicuramente meno problematici dei chipset nvidia nf2 concorrenti dell'epoca (ma anche l'nf4 non è che sia molto meglio riguardo a problemi :D )
Come prestazioni, però, non erano il massimo del massimo!
killer978
28-08-2006, 12:12
Speriamo escano al più presto chipset integrati a basso e bassissimo costo (e consumo!!!!) con supporto integrato DirectX 10 SM 4.0 e decodifica hardware 1080p anche da VIA e SIS ;-)
Magari facciano anche il caffe e tengano in fresco le bibite :asd:
VIA è buona, SIS pure. Concordo sul fatto che a volte i driver VIA sono problematici.
Altra cosa:
ATI tuttavia non supporterà più alcun processore Intel dopo il lancio del chipset RC610, che è attualmente previsto per il primo trimestre del prossimo anno.
ok sarà OT e magari già scritto da altre parti ma non vi fa pensare questa cosa?
Non è una limitazione della libertà di "accoppiare" quello che si vuole?
PPS se c'è una discussione del genere linkatemela plz!!!
PS io uso sia AMD 64 che INTEL sia ATI che nVidia
tutto ciò è bello...
ci saranno + alternative da assemblare assieme...
cmq spero e aspetto nell'ottima futura produzione di chipset "AMD", così si potrà veramente capire come AMD produrrà i suoi propri chipset per le sue proprie cpu.
A VIA e SIS invece auguro il meglio!
Gli si apriranno nuovi mercati!
Alla fine di tutto..... MEGLIO PER TUTTI! (noi consumatori compresi!)
ok sarà OT e magari già scritto da altre parti ma non vi fa pensare questa cosa?
Non è una limitazione della libertà di "accoppiare" quello che si vuole?
PPS se c'è una discussione del genere linkatemela plz!!!
PS io uso sia AMD 64 che INTEL sia ATI che nVidia
Io non penso ci sarà meno libertà... anzi...
Certo.. ormai oggi libertà è se voglio fare SLI o CrossFire... ma per il resto (configurazioni a sk singole) sarà come è sempre stato, ossia 'libertà di accoppiare l'HW che si vorrà SECONDO LE PROPRIE NECESSITA' e gusti.
Se si vorrà avere un sistema a due schede GFX allora bisognerà scendere a compromessi e schieramenti... you know what i mean :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.