View Full Version : due dischi rigidi e due s.o. xp
salve a tutti, sono nuovo e avendo installato un secondo disco rigido sul mio computer volevo sapere se era possibile installare due sistemi operativi (nella fattispecie xp) su entrambi i dischi rigidi.
se si che cosa dovrei fare?
E' abbastanza semplice.
Se lasci collegato il primo disco col primo s.o. e colleghi il secondo disco, appena avvii l'installazione di windows ti rileva una precedente installazione, e fa da solo un multi boot, cioè all'avvio ti chiederà da quale dei due vuoi avviare.
Nella sezione windows c'è una guida al multiboot, forse potrà esserti utile.
Che necessità hai di mettere 2 winXP?
Con l'attuale gestione degli utenti si possono avere praticamente più installazioni in una solo mediante la gestione utenti...
- CRL -
grazie milee, il fatto e' che facendo un sacco di esperimenti e cancellando e installando spesso files, vorrei tenere un sistema operativo pulito e stabile sul quale installare programmi e archiviare dati (e far girare flight simulator con tutti gli add-on), mentre l'altro o.s. lo utilizzo per le porcate.
pensavo che questa fosse la soluzione migliore, ma sono pronto ad accettare consigli...
grazie ancora :D
Si, per un certo verso hai ragione, ma ci sono comunque problemi
E' vero che installando i programmi per prova solo su uno dei due win e facendo prove ed esperimenti solo su quello, l'altro rimarrebbe pulito e funzionante, però....
Facendo un dual boot, se dovessi un giorno formattare il primo disco per problemi, non verrà più visto win presente sul secondo disco (si può comunque fare un'installazione in modo ripristino)
In caso di virus o simili, avendo i due dischi attivi, le probabilità che si trasferiscano da un disco all'altro sono alte e quindi questo non garantisce la sicurezza dellla seconda installazione
L'ideale sarebbe avere due dischi indipendenti e la possibilità di collegarli in modo autonomo ed indipendente, ma questa soluzione prevede l'uso di cassetti estraibili o qualcosa di simile
Un'ultima possibilità sarebbe quella di farsi una copia/immagine del sistema operativo appena completata l'installazione di tutto quello che serve (su altro disco o DVD) per poi ripristinarla al momento del bisogno (previo salvataggio dei propri dati, ovviamente)
vedi un po' tu ;)
E se colleghi solo 1 had e ci installi win, lo stacchi, colleghi l'hd 2 e ci installi win 2. Li ricolleghi e scegli tramite bios(con la mia mobo per esempio non c'e' ogni volta da andare nel bios e salvare, basta premere f8 dopo il post e scegliere che unita' avviare)quale hd e quindi quale win far partire
il menne
28-08-2006, 15:33
E se colleghi solo 1 had e ci installi win, lo stacchi, colleghi l'hd 2 e ci installi win 2. Li ricolleghi e scegli tramite bios(con la mia mobo per esempio non c'e' ogni volta da andare nel bios e salvare, basta premere f8 dopo il post e scegliere che unita' avviare)quale hd e quindi quale win far partire
Io ho sempre fatto così, e va benone... ;)
UtenteSospeso
28-08-2006, 18:45
Anche io ho uso questo sistema e ho 3 dischi con 3 WinXP installati indipendenti, ho anche centralizzato su un solo disco il file di scambio.
Dipende se il bios lo permette ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.