Ryo-ohki
27-08-2006, 22:32
Ciao ragazzi ho un problema che chiamerei analogo a quello del sata-2 con l' nforce4 riguardante i dischi maxtor.
Ho un hd da 120gb 6Y120L0 (NON S-ATA) ed è sempre funzionato correttamente fino a che non ho deciso di aggiornare il bios della mobo un paio di giorni fa.
Lo utilizzo come disco dati, quindi non contiene sistema operativo, ma impedisce il corretto avvio di windows anche all' hd primario (errori del tipo impossibile leggere disco, boot failure etc etc)
Ho notato per caso che disabilitandolo da bios il sistema operativo parte e viene addirittura riconosciuto ma risulta incredibilmente lento in qualsiasi operazione, quindi non posso tenerlo così! Se invece lo lascio attivo da bios si presentano sempre errori al boot di windows ( quelli descritti sopra )
Tutto per colpa del nuovo bios probabilmente!
Avete suggerimenti per caso?
ps: il disco primario è un s-ata
Ho un hd da 120gb 6Y120L0 (NON S-ATA) ed è sempre funzionato correttamente fino a che non ho deciso di aggiornare il bios della mobo un paio di giorni fa.
Lo utilizzo come disco dati, quindi non contiene sistema operativo, ma impedisce il corretto avvio di windows anche all' hd primario (errori del tipo impossibile leggere disco, boot failure etc etc)
Ho notato per caso che disabilitandolo da bios il sistema operativo parte e viene addirittura riconosciuto ma risulta incredibilmente lento in qualsiasi operazione, quindi non posso tenerlo così! Se invece lo lascio attivo da bios si presentano sempre errori al boot di windows ( quelli descritti sopra )
Tutto per colpa del nuovo bios probabilmente!
Avete suggerimenti per caso?
ps: il disco primario è un s-ata