PDA

View Full Version : Il pc fa troppo casino


Blaster_Maniac
27-08-2006, 22:52
Il mio pc fa un casino boia :mad:
La notte è impossibile lasciarlo accesso. La cpu è un Celeron D a 2.80 Ghz
Se utilizzo Speed Fan e abbasso il regime della ventola al 20% lasciando il pc a scaricare, la cpu subirà grossi danni? Ho provato e non supera i 60° di temperatura. E' troppo eccessiva? A cose normali sta comunque sui 55°

Neno1982
28-08-2006, 11:09
ciao. non conosco la tua cpu ma 55° mi sembrano un po tanti. hai provato a pulire l'interno del case? soprattutto le ventole.
il mio barton2500@2200mhz sta sui 45°.
cmq se abbassando la velocità della ventola sali di 5° non dovrebbero esserci troppi problemi.

DUDA
28-08-2006, 11:14
Monta un nuovo dissipatore..senza spendere troppo ne trovi di silenziosissimi col controllo della velocita' integrato.

Il Cimmero
28-08-2006, 11:19
il rumore non dipende mai soltanto dalla ventola della cpu, le più fastidiose sono generalmente le ventole sul chipset della mobo e quelle sulla scheda video

dovresti guardar bene e vedere le fonti principali di rumore e via via eliminarle, sostituendo le ventole con altre più silenziose (tipo arctic o zalman) e utilizzando dissipatori passivi sul chipset della mobo

poi c'è la ventola della cpu che va sostituita, se hai una ventola che va a 4000 rpm anche dimezzando la velocità farà cmq rumore, anche qui soliti consigli arctic in primis perchè con 10-15 euro prendi un ottimo dissi silenzioso

poi c'è l'alimentatore e gli hd... ma prima pensa alle ventole di cpu, scheda video e chipset, potresti gia rimanere soddisfatto

Nockmaar
28-08-2006, 11:33
il rumore non dipende mai soltanto dalla ventola della cpu, le più fastidiose sono generalmente le ventole sul chipset della mobo e quelle sulla scheda video

dovresti guardar bene e vedere le fonti principali di rumore e via via eliminarle, sostituendo le ventole con altre più silenziose (tipo arctic o zalman) e utilizzando dissipatori passivi sul chipset della mobo

poi c'è la ventola della cpu che va sostituita, se hai una ventola che va a 4000 rpm anche dimezzando la velocità farà cmq rumore, anche qui soliti consigli arctic in primis perchè con 10-15 euro prendi un ottimo dissi silenzioso

poi c'è l'alimentatore e gli hd... ma prima pensa alle ventole di cpu, scheda video e chipset, potresti gia rimanere soddisfatto

Quoto, ho una Asus con ventolina sul chipset ( 6400 rpm ) e una 7900GT anch' essa con una ventola piuttosto piccola ( indi maggiori giri ).

Fastidiossime.

Per la CPU ti consiglio qualcosa come l' Arctic Freezer Pro, grosso, leggerissimo ma soprattutto monta una ventola 9x9 veramente silenziosa ( poco sopra i 2k rpm ), senza che perda in efficienza.

mark1987
28-08-2006, 11:38
ciao a tutti, ho un processore intel P4 3,2 e scheda madre asus P5LD2. Vorrei sapere se è normale che il processore raggiunga temperature comprese tra i 60° C e 66° C (rilevate dal BIOS). Inoltre sono affidabili software come MBM5?, perchè la temperatura che indica il programma è notevolmente inferiore rispetto a quella indicata dal BIOS (anche nove gradi in meno)...

Nockmaar
28-08-2006, 16:53
ciao a tutti, ho un processore intel P4 3,2 e scheda madre asus P5LD2. Vorrei sapere se è normale che il processore raggiunga temperature comprese tra i 60° C e 66° C (rilevate dal BIOS). Inoltre sono affidabili software come MBM5?, perchè la temperatura che indica il programma è notevolmente inferiore rispetto a quella indicata dal BIOS (anche nove gradi in meno)...

Sono molto alte e se dici che MBM legge 9 gradi in meno, significa che arriva a 75 gradi.

Una temperatura assolutamente alta, anche se in estate.

MBM non viene aggiornato da anni ( mi pare ) e ci sono altri software migliori tipo Speedfan o, meglio ancora, Sisoft Sandra.

E in ogni caso fa sempre fede la temperatura letta dal BIOS ( a meno di clamorosi bug ).