PDA

View Full Version : Programma per tenere sott'occhio le temperature (cpu,hdd,chipset)...qual'è?


hiphopparo
27-08-2006, 17:37
Ciao,
volevo sapere il nome di un buon programma che tenga sott'occhio le temperature (cpu,hdd,chipset)...
Io uso l'Asus PcProbe,ma volevo qualcosa di meglio...
Grazie,ciao!

ciccio13
27-08-2006, 18:26
Ciao, io uso SpeedFan 4.28 da tempo e lo trovo ottimo: è freeware, leggero e puoi impostare facilmente degli allarmi o degli avvisi nel caso in cui le temperature superino i limiti.

Wa108
31-08-2006, 06:25
Ciao, io uso SpeedFan 4.28 da tempo e lo trovo ottimo: è freeware, leggero e puoi impostare facilmente degli allarmi o degli avvisi nel caso in cui le temperature superino i limiti.


Ciao anche io ho installato SpeedFan mi daresti qualche dritta per poterlo configurare e magari capirci qualche cosa :muro:
Grazie :D

ciccio13
31-08-2006, 11:34
Ciao anche io ho installato SpeedFan mi daresti qualche dritta per poterlo configurare e magari capirci qualche cosa :muro:
Grazie :D
Ciao Wa108
L'uso di SpeedFan è abbastanza semplice:innanzitutto ti consilglio di cambiare la lingua del programma in italiano (da configura - opzioni) e accertati che sia selezionato Celsius come unità di misura dei gradi.
Quando lo avvi inizialmente effettua la scansione dei sensori presenti nella scheda madre e nei vari componenti (cpu,hdd, sk video,..) e riporta i valori sulla scheda principale 'Letture'.
Da 'Configura' apri le schede di configurazione del programma:
in 'Temperature' selezioni i componenti che vuoi monitorare, quale valore visualizzare sulla trybar e le temperature ottimali e quelle di attenzione dei vari componenti;
in 'Eventi' invece puoi impostare delle azioni da fare eseguire a SpeedFan nel caso in cui i valori delle temperature superino i livelli impostati: puoi fare eseguire una finestra con un messaggio di allarme, accendere il beep o eseguire una determinata applicazione. In questa scheda il programma presenta a volte un'anomalia che non permette di applicare gli eventi creati, ma è facilmente superabile. Se hai problemi scrivi ;)

Wa108
31-08-2006, 19:12
Ciao Wa108
L'uso di SpeedFan è abbastanza semplice:innanzitutto ti consilglio di cambiare la lingua del programma in italiano (da configura - opzioni) e accertati che sia selezionato Celsius come unità di misura dei gradi.
Quando lo avvi inizialmente effettua la scansione dei sensori presenti nella scheda madre e nei vari componenti (cpu,hdd, sk video,..) e riporta i valori sulla scheda principale 'Letture'.
Da 'Configura' apri le schede di configurazione del programma:
in 'Temperature' selezioni i componenti che vuoi monitorare, quale valore visualizzare sulla trybar e le temperature ottimali e quelle di attenzione dei vari componenti;
in 'Eventi' invece puoi impostare delle azioni da fare eseguire a SpeedFan nel caso in cui i valori delle temperature superino i livelli impostati: puoi fare eseguire una finestra con un messaggio di allarme, accendere il beep o eseguire una determinata applicazione. In questa scheda il programma presenta a volte un'anomalia che non permette di applicare gli eventi creati, ma è facilmente superabile. Se hai problemi scrivi ;)

Ok tradotto in italiano
Non capisco dove trovo le Celsius come unità di misura dei gradi.
Come faccio a capire che componente sto controllando (quando apro configura temperature mi dice temp1,2,3,4 Hd0 come etichetta, come chio asus asb100 lm75, winboard ecc :muro:
E se hai due minuti mi potresti anche spiegare quali sono le temperature massime che possono raggiungere le mie periferiche senza che io mi possa preoccupare, e come impostare un eventuale evento :muro:
Grazie e scusa per il disturbo :D

Wa108
31-08-2006, 19:13
Ciao Wa108
L'uso di SpeedFan è abbastanza semplice:innanzitutto ti consilglio di cambiare la lingua del programma in italiano (da configura - opzioni) e accertati che sia selezionato Celsius come unità di misura dei gradi.
Quando lo avvi inizialmente effettua la scansione dei sensori presenti nella scheda madre e nei vari componenti (cpu,hdd, sk video,..) e riporta i valori sulla scheda principale 'Letture'.
Da 'Configura' apri le schede di configurazione del programma:
in 'Temperature' selezioni i componenti che vuoi monitorare, quale valore visualizzare sulla trybar e le temperature ottimali e quelle di attenzione dei vari componenti;
in 'Eventi' invece puoi impostare delle azioni da fare eseguire a SpeedFan nel caso in cui i valori delle temperature superino i livelli impostati: puoi fare eseguire una finestra con un messaggio di allarme, accendere il beep o eseguire una determinata applicazione. In questa scheda il programma presenta a volte un'anomalia che non permette di applicare gli eventi creati, ma è facilmente superabile. Se hai problemi scrivi ;)

Spero che sia chiaro e comprensibile quello che ho scritto :D
Ciao

ciccio13
31-08-2006, 20:48
Ok tradotto in italiano
Non capisco dove trovo le Celsius come unità di misura dei gradi.
Clicca sul tasto CONFIGURA, vai in OPZIONI e in basso trovi Celsius e Fahrenheit.
Come faccio a capire che componente sto controllando (quando apro configura temperature mi dice temp1,2,3,4 Hd0 come etichetta, come chio asus asb100 lm75, winboard ecc :muro:
Bhè qui dipende dalla scheda madre, comunque per farla breve considera che generalmente la temperatura più alta è quella della cpu, poi c'è quella della scheda madre che generalmente è la più bassa; individuale e cambia etichetta in modo da riconoscerle. L'hard disk lo riconosci subito, un'altra dovrebbe essere la scheda video.
E se hai due minuti mi potresti anche spiegare quali sono le temperature massime che possono raggiungere le mie periferiche senza che io mi possa preoccupare, e come impostare un eventuale evento :muro:
Per quanto riguarda la temperatura della cpu dipende molto dal processore stesso (e ovviamente anche dalla temperatura ambiente), inoltre ormai tutte le mainboards, anche quelle meno recenti, danno la possibilità di attivare dal bios lo spegnimento del pc in caso di surriscaldamento della cpu e generalmente i valori partono da 65-70° C in su.
La temperatura che invece secondo me è bene tenere sempre sotto controllo è quella dell'hard disk, soprattutto in estate, perche già temperature oltre i 50°C potrebbero causare danni al disco fisso e quindi la perdita di dati.
Per impostare un evento clicca su CONFIGURA e vai alla scheda EVENTI:selezioni il componente che ti interessa, per esempio l'hard disk e gli dici 'se > di 50 allora' e selezioni l'evento (beep, messaggio o avvio di un'applicazione).
Grazie e scusa per il disturbo :D
Figurati, il forum serve a questo ;) , però evita di quotare sempre il messaggio o il thread diventa lungo un km :D Se hai ancora dubbi sono qui.

Wa108
31-08-2006, 21:10
Ok per i celsius
Un altro dubbio +/- capito quali sono i componente ma come faccio a rinominare su configura, temperature.
Una volta rinominati i componenti ce modo di capire se ho capito effettivamente ho indovinato nella rinomina?
Sai per caso come si imposta lo spegnimento automatico in caso di elevate temperatura del bios?
Grazie
P.s. scusa da che parte della Sicilia sei?

ciccio13
31-08-2006, 21:35
Per rinominare devi semplicemente selezionare l'etichetta e cliccarci sopra (come per rinominare i file o le cartelle in windows). Per quanto riguarda la sicurezza sull'identificazione dei componenti non saprei propio dirti, anche perchè ad esempio da me dà per tutti e tre i valori (eccetto l'hd) lo stesso chip e lo stesso indirizzo( :rolleyes: ), comunque come ti dicevo su temp massima e minima dovremmo essere quasi sicuri :sofico:
Lo spegnimento non è integrato nel programma, la soluzione è l'avvio di un'applicazione che arresti Windows..
p.s.- di Caltanissetta sugnu :D

Wa108
01-09-2006, 14:50
Grazie di tutto
volevo chiederti anche una cosa che non centra
ha da molto che cerco di mettere una immagine sotto il mio nome nel forum come gai fatto tu solo che ogni tipo di immagine mi dice che è troppo grandi :muro:
Potresti dirmi come hai fatto :help:
Grazie

ciccio13
01-09-2006, 15:30
Modifica l'immagine che vuoi mettere con un semplice editor di immagini, l'avatar deve essere max 80x80 pixel o max 5 KBytes

Wa108
01-09-2006, 16:05
Scusa la mia ignoranza potresti consigliarmi un edit di immagine facile e free
ciao :D

ciccio13
01-09-2006, 19:02
Scusa la mia ignoranza potresti consigliarmi un edit di immagine facile e free
ciao :D
Per questo tipo di modifica ti consiglio FastStone Photo Resizer http://www.faststone.org/

Wa108
01-09-2006, 19:09
Per questo tipo di modifica ti consiglio FastStone Photo Resizer http://www.faststone.org/


Ok ci provo e ti faccio sapere
cmq grazie per la disponibilità
Ciao :D

Wa108
01-09-2006, 20:24
Per questo tipo di modifica ti consiglio FastStone Photo Resizer http://www.faststone.org/

Allora scaricato e installato ma potresti darmi una mano a modificare un file immagine
grazie :D