PDA

View Full Version : Aiuto!!! :-(


BlackMamba88
27-08-2006, 14:10
Ciao a tutti!
In questi giorni ho fatto un giro in vari negozi per cercare un portatile...
Siccome vivo da sola e non ho la linea telefonica a casa, mi hanno detto che l'unico modo per collegarsi a internet è una card da inserire in un apposita slot nel portatile e che è collegata alla scheda di un cellulare. Quindi se dovessi comprare un computer, mi servirebbe con questa slot (che non mi ricordo come si chiama).
Il problema è questo : ho ricevuto quest'informazione dopo aver girato mezza toscana alla ricerca di un computer, e ora non posso certo tornare a vedere tutti quelli che mi interessavano per vedere se questa slot c'è o no!
Quindi se qualcuno di voi sa se i seguenti pc la hanno o no, può farmelo sapere? Grazie, sara

- Acer AS 5612
-Asus pro60F T1300
- Fujitsu Siemens Amilo M1437G
- Olidata 2834
- Packard Bell R3400

BlackMamba88
27-08-2006, 19:43
Ho saputo come si chiama questa slot : PMCIA, è una piccola slot generalmente posizionata a un lato del portatile, composta da un carrellino dove deve entrare una card...

liquidfluid
27-08-2006, 19:55
intendi PCMCIA, comunque anche se non ci dovesse essere lo slot nel portatile ho letto in un altro thread che esistono adattatori usb (se devi connetterti a casa non sono poi così scomodi penso).
scusa se non ho risposto a quello che hai effettivamente chiesto :p

smodding-desk
28-08-2006, 09:47
Ho saputo come si chiama questa slot : PMCIA, è una piccola slot generalmente posizionata a un lato del portatile, composta da un carrellino dove deve entrare una card...
Si devi fare attenzione che questo slot in alcuni nuovi modelli è stato sostituito con uno di nuovo tipo chiamato express card che se non erro è incompatibile con il vecchio pcmcia. Quindi attenzione cmq anche senza questa card puoi navigare con il cellulare tramite gprs o umts (se è un 3g).
Per i modelli cerca le schede tecniche tramite www.trovaprezzi.it sezione informatica/notebook

cilindrone
28-08-2006, 09:57
Per navigare ti basta che il portatile abbia la prea USB e che tu abbia un cellulare che sfrutti questa connessione.
con Tim e Vodafone (a 20€ e 30€ mese rispettivamente) e con il giusto cellulare in standard UMTS potrai tranquillamente navigare ad alta velocità (come una ADSL)... io lo sto facendo in questo momento.

:D

massa84
28-08-2006, 10:04
vorrei far notare che la connessione UMTS/GPRS con la scheda PCMCIA non è L'UNICA soluzione al suo problema contrariamente da quanto gli è stato detto.

è infatti possibile avere una ADSL senza la normale linea telefonica ( e quindi niente canone telecom ) ma avendo una linea solo dati.

quindi se hai la presa del telefono ma questa non è collegata, il cavo viene "riconvertito" e tu lo puoi usare per connetterti ad internet con l'ADSL ma non puoi collegarci un telefono per chiamare.

io ad esempio ho adottato questa soluzione nel mio appartamento universitario. come operatore io ho Vira (www.vira.it) ma ne esistono molti altri che offrono questo tipo di servizio.

ciao ciao

NuT
28-08-2006, 10:26
Sono d'accordo.

Hai 4 possibilità per connetterti senza avere un contratto telefonico:

1) La soluzione che ti hanno proposto; ma io la scarterei perché comprare la scheda PCMCIA costicchia;
2) Usare tranquillamente il cellulare come modem tramite cavetto USB;
3) Usare tranquillamente il cellulare come modem tramite connessione bluetooth (se il notebook lo ha, altrimenti compri una chiavetta USB da €10 e risolvi);
4) Fare un contratto di ADSL solo dati come ti ha consigliato massa84; oltre al suo Vira, c'è anche Aruba ad esempio che lo fa.

BlackMamba88
28-08-2006, 16:24
Sono d'accordo.

Hai 4 possibilità per connetterti senza avere un contratto telefonico:

1) La soluzione che ti hanno proposto; ma io la scarterei perché comprare la scheda PCMCIA costicchia;
2) Usare tranquillamente il cellulare come modem tramite cavetto USB;
3) Usare tranquillamente il cellulare come modem tramite connessione bluetooth (se il notebook lo ha, altrimenti compri una chiavetta USB da €10 e risolvi);
4) Fare un contratto di ADSL solo dati come ti ha consigliato massa84; oltre al suo Vira, c'è anche Aruba ad esempio che lo fa.

Siccome di PC ne so davvero pochissimo, potreste per favore spiegarmi la seconda opzione di NuT?
A casa non ho nemmeno la presa del telefono, quindi credo che la quarta sia impossibile!
E il mio cellulare non ha il bluetooth, quindi mi interessa la seconda opzione, che a quanto ho capito è molto conveniente rispetto alla PMCIA. E poi : sapete quanto costa effettuarla e cosa dovrei fare precisamente?

P.S. Avevo trovato un'ottima offerta di un portatile a 599€ ma non aveva la slot per la card, quindi se è possibile stabilire una connessione anche senza...Mi farete risparmiare un bel po'!!!!

BlackMamba88
28-08-2006, 16:25
Per navigare ti basta che il portatile abbia la prea USB e che tu abbia un cellulare che sfrutti questa connessione.
con Tim e Vodafone (a 20€ e 30€ mese rispettivamente) e con il giusto cellulare in standard UMTS potrai tranquillamente navigare ad alta velocità (come una ADSL)... io lo sto facendo in questo momento.

:D

Scusate di nuovo la mia ignoranza ma...come faccio a vedere se il mio cellulare è UMTS??? :D

cilindrone
29-08-2006, 09:37
Scusate di nuovo la mia ignoranza ma...come faccio a vedere se il mio cellulare è UMTS??? :D

i cellulari UMTS sono genericamente i videofonini.
ho dato una occhiata alle offerte d cui parlava tra gli altri Massa84 ma a parità di prezzo penso sia consigliabile abbonarsi a TIM con 20€ mese e poter utilizzare la connessione ovunque per l'Italia, inoltre non ci sono costi di attivazione di alcun genere. Io purtroppo sono abbonato a Vodafone ed ho speso 30€ per questo mese, per i prossimi vedrò, magari per il futuro farò una scheda TIM dedicata.

una sola puntualizzazione: con l'UMTS navighi veramente veloce, io in precedenza ho avuto l'occasione di navigare con vecchi cellulari GPRS ed ho constatato una lentezza degna della pazienza di Giobbe.

:D

BlackMamba88
29-08-2006, 11:46
i cellulari UMTS sono genericamente i videofonini.
ho dato una occhiata alle offerte d cui parlava tra gli altri Massa84 ma a parità di prezzo penso sia consigliabile abbonarsi a TIM con 20€ mese e poter utilizzare la connessione ovunque per l'Italia, inoltre non ci sono costi di attivazione di alcun genere. Io purtroppo sono abbonato a Vodafone ed ho speso 30€ per questo mese, per i prossimi vedrò, magari per il futuro farò una scheda TIM dedicata.

una sola puntualizzazione: con l'UMTS navighi veramente veloce, io in precedenza ho avuto l'occasione di navigare con vecchi cellulari GPRS ed ho constatato una lentezza degna della pazienza di Giobbe.

:D
Questa è una brutta notizia... Io ho un vecchio Nokia 3220 che di sicuro non è UMTS... Che dite, mi conviene comprare un telefono nuovo con una scheda tim da usare solo per navigare? Ho già visto che ci sono un sacco di offerte!

camilla80
29-08-2006, 12:01
ma scusate c'è qualcuno che allaccia la linea solo dati senza o con bassi costi di attivazione?

da quanto ho visto io il minimo è 99€ (quanto 4 mesi di umts flat in pratica :rolleyes: )

BlackMamba88
29-08-2006, 12:16
Altra domanda : il portatile deve avere qualcosa in particolare per navigare con la rete UMTS? Perché avevo trovato un'offerta ottima : 499€ per un Acer Aspire 3634WLMI!

cilindrone
29-08-2006, 13:50
1: secondo me può convenire prendere un umts di tim
2: chi collega l'adsl senza telecom chiede sempre un costo di attivazione
3: basta l'usb o il blue thooth (ovviamente poi dipende dal cellulare)

c'è un'altra possibilità vantaggiosa che esclude l'uso della presa telecom: avere un vicino con l'adsl con il quale condividere il collegamento (e i costi) tramite rete wireless.
io per il pc fisso lo faccio e funziona perfettamente, in più non devi rinunciare a nulla in termini di download... devi solo condividere la banda che ultimamente è sempre più ampia.
il limite è dato dalla distanza del vicino (io lo faccio da villetta a villetta, circa 30 metri), dalla conformazione dei muri e dall'accordo con il vicino. Ho due amici che hanno addirittura sfruttato le canaline del palazzo per passarsi il doppino dal pian terreno al terzo piano, così non hanno addiritturo dovuto neanche comprare i dispositivi wireless.
:)

BlackMamba88
29-08-2006, 16:12
Purtroppo non ho la possibilità di fare questa cosa con un vicino anche perché ODIO il mio vicino, che guarda caso è il proprietario della casa che ho affittato.... Comunque credo proprio che alla fine comprerò un nuovo telefonino Tim..Se si risparmia 10€ al mese rispetto alla Vodafone, conviene!
Grazie a tutti per l'aiuto!

BlackMamba88
29-08-2006, 19:46
Scusate se vi rompo ancora... Sono andata in un centro Tim e ho trovato un cellulare UMTS a 99€ con una Tim card con 5€ di traffico inclusa.
Quindi adesso devo solo comprare il cellulare, il cavo USB (in dotazione c'è il "cavo dati USB", va bene o devo comprare qualcos'altro?) e il portatile, attivare l'abbonamento sul cellulare e la cosa è fatta giusto? Scusate l'insistenza, ma sarebbe una cosa abbastanza urgente e io non ci capisco nulla... :(

smodding-desk
29-08-2006, 21:18
Scusate se vi rompo ancora... Sono andata in un centro Tim e ho trovato un cellulare UMTS a 99€ con una Tim card con 5€ di traffico inclusa.
Quindi adesso devo solo comprare il cellulare, il cavo USB (in dotazione c'è il "cavo dati USB", va bene o devo comprare qualcos'altro?) e il portatile, attivare l'abbonamento sul cellulare e la cosa è fatta giusto? Scusate l'insistenza, ma sarebbe una cosa abbastanza urgente e io non ci capisco nulla... :(
Hai tutto quello che ti serve devi solo attivare l'abbonamento umts collegare il cellurare al notebook e configurare il tutto.

NuT
29-08-2006, 21:36
Guarda, se proprio vuoi risparmiare comprati un cell usato. ;) Comunque gira bene perché ci sono molte offerte in giro.

Comunque il cavo USB in dotazione va benone.

E poi mi sembra strano che un notebook non abbia uno slot PCMCIA, è probabile che tu abbia letto male.

BlackMamba88
30-08-2006, 11:47
Guarda, se proprio vuoi risparmiare comprati un cell usato. ;) Comunque gira bene perché ci sono molte offerte in giro.

Comunque il cavo USB in dotazione va benone.

E poi mi sembra strano che un notebook non abbia uno slot PCMCIA, è probabile che tu abbia letto male.

Boh, il commesso del negozio mi ha detto che non ce l'aveva. Ma sei d'accordo anche tu che risparmio con la soluzione del collegamento tramite USB?

BlackMamba88
30-08-2006, 12:58
Hai tutto quello che ti serve devi solo attivare l'abbonamento umts collegare il cellurare al notebook e configurare il tutto.

Eh eh...Ora penserete "Ma questa non capisce proprio un ca##o, eh?"...
Per configurare la connessione mi si dovrebbe aprire da sé una qualche finestra, giusto?
Scusate ma sarò completamente sola quando farò l'operazione e non vorrei avere imprevisti... e se non mi si apre niente basta andare in "risorse del computer" e dovrebbe risultare che il telefono è collegato alla porta USB giusto?

Sono proprio analfabeta!

cilindrone
30-08-2006, 14:15
Guarda, se proprio vuoi risparmiare comprati un cell usato. ;) Comunque gira bene perché ci sono molte offerte in giro.

Comunque il cavo USB in dotazione va benone.

E poi mi sembra strano che un notebook non abbia uno slot PCMCIA, è probabile che tu abbia letto male.

in molti portatili di ultima generazione la pcmcia non è più
presente

Eh eh...Ora penserete "Ma questa non capisce proprio un ca##o, eh?"...
Per configurare la connessione mi si dovrebbe aprire da sé una qualche finestra, giusto?
Scusate ma sarò completamente sola quando farò l'operazione e non vorrei avere imprevisti... e se non mi si apre niente basta andare in "risorse del computer" e dovrebbe risultare che il telefono è collegato alla porta USB giusto?

Sono proprio analfabeta!

dipende dal cellulare, in genere bisogna installare PRIMA il software e solo dopo collegare il cellulare.
per i motorola c'è un SW che fa tutto da se, compresa la configurazione di connessione internet, per gli altri non ti so dire.

NuT
30-08-2006, 14:23
Boh, il commesso del negozio mi ha detto che non ce l'aveva. Ma sei d'accordo anche tu che risparmio con la soluzione del collegamento tramite USB?

Sì, è la soluzione più economica a mio avviso.

Se in dotazione c'è il cavo dati USB, 99% va bene quello. ;)

NuT
30-08-2006, 14:24
in molti portatili di ultima generazione la pcmcia non è più
presente

Come mai?

cilindrone
30-08-2006, 15:06
Come mai?
non so, forse è uno standard in disuso, forse perchè oramai qualsiasi periferica è disponibile in BT o USB...

BlackMamba88
30-08-2006, 19:30
Ricordatemi di andare a sputare in faccia al commesso incompetente che mi ha detto che la PMCIA era l'UNICO modo per collegarsi a internet senza linea telefonica...
Comunque grazie a tutti, appena ho un po' di tempo libero dal lavoro vado a comprare tutto... :D

NuT
31-08-2006, 12:37
non so, forse è uno standard in disuso, forse perchè oramai qualsiasi periferica è disponibile in BT o USB...

Bah.