PDA

View Full Version : acqua sul processore economica


garbage
27-08-2006, 13:50
salve a tutti
mi sapreste consigliare un sistema a liquido economico sk 939?
da nn suprare i 150€
che ne dite di questo Thermaltake Big Water LCS CL-W0075 - 745?

garbage
27-08-2006, 17:53
ok niente ho deciso lo faccio artigianale :Prrr:

berto1886
27-08-2006, 20:57
Ti dico solo che nn devi prendere chissà quali prestazioni da kit a liquido cm il bigwater di thermaltake o l'aquagate di coolermaster ad esempio ciao

garbage
28-08-2006, 16:02
ok pensavo di prendere questi pezzi qui che ne dite?qui (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=140_76&products_id=943&osCsid=fdb23a7e3dff482e50d051fc1835f33d)
qui (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=108_115&products_id=1007&osCsid=fdb23a7e3dff482e50d051fc1835f33d) qui (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=36&products_id=1091&osCsid=fdb23a7e3dff482e50d051fc1835f33d) grazie

garbage
28-08-2006, 18:56
vedo molto entusiasmo :muro:

Faltux
29-08-2006, 12:56
Forse se posti su processori...

berto1886
29-08-2006, 17:23
Per i sistemi a liquido ho sentito parlare molto bene di lunasio... di una cosa di tevo xò avvertire... sappi che un impianto a liquido è abbastanza delicato e che ha bisogno di manutenzione periodica perchè funzioni bene e nn crei problemi, cm perdite ad esempio... ciao

dragonheart81
29-08-2006, 17:30
ok niente ho deciso lo faccio artigianale :Prrr:
L'artigianale é il migliore comunque se vuoi prestazioni lanciati su oclabs ybris o lunasio...io ho un ybris kit da 200€ K11 Top 1 Leviathan AMD 754-939...devo dire che va a bomba....ed é un sistema già fatto, se prendi pezzi ybris separati IMHO hai prestazioni ancora maggiori!

Bye ;)

dragonheart81
29-08-2006, 17:33
Scusa guarda anche questa piccola guida qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653) ;)

berto1886
29-08-2006, 17:50
A chi ti riferivi??

dragonheart81
29-08-2006, 17:54
A chi ti riferivi??
Per la guida ai sistemi a liquido?

berto1886
29-08-2006, 17:58
La guida :mbe:

dragonheart81
29-08-2006, 18:01
La guida :mbe:
Si ho sbagliato a linkare, per errore ho messo quella dei dissipatori :doh: ho messo a posto ora che me ne sono accorto... ;)

|MAX|
29-08-2006, 18:10
consiglio ybris, anche nei 150 euro ti prendo un liquido bello PRO :D

berto1886
29-08-2006, 18:30
Si ho sbagliato a linkare, per errore ho messo quella dei dissipatori :doh: ho messo a posto ora che me ne sono accorto... ;)

Infatti mi pareva strano... :D

dragonheart81
29-08-2006, 19:01
Infatti mi pareva strano... :D
:D :doh:

Vangelis
29-08-2006, 19:01
ti consiglio caldamente un sistema oclabs.. non ha nemmeno particolare bisogno di manutenzione, a parte cambiare l'acqua una volta al mese (cosi faccio io), e dopo qualke mese cambiare i tubi (ma solo perke diventano azzurri e non trasparenti)

dragonheart81
29-08-2006, 19:05
ti consiglio caldamente un sistema oclabs.. non ha nemmeno particolare bisogno di manutenzione, a parte cambiare l'acqua una volta al mese (cosi faccio io), e dopo qualke mese cambiare i tubi (ma solo perke diventano azzurri e non trasparenti)
Che temperature hai con il Venice in OC?

Vangelis
29-08-2006, 19:25
in estate, con temperatura aria sui 28 gradi, con due ventole da 12 cm alimentate a 5 volt, con oc labs-6 sulla cpu, piu monoblock oclabs sulla gpu il tutto in serie e circa 5 litri di acqua, con il pc acceso da due o tre ore ho circa 34 gradi sulla cpu con i settaggi che vedi nella firma :) c'è da dire che l'acqua cmq è abbastanza calda. La gpu è invece a 32 gradi in idle.. se gioco arrivo sui 39/40 gradi. Non male eh? :)

Vangelis
29-08-2006, 19:27
in inverno invece è tutt'altra cosa... :) con temperatura ambiene sui 20 gradi ho circa 26/27 gradi sulla cpu in idle, max arrivo a 34. Mentre per la gpu in idle non sopra i 28 gradi, e mentre gioco max 35 credo :)

dragonheart81
29-08-2006, 19:34
Temperature niente male l'acqua evita di alzarle e le fa stare nella norma...contando che sei inche in OC direi che non sono davvero niente male...d'altronde ybris lunasio e oclabs sono dei prodotti buonissimi...consiglio a garbage di spendere 50€ in più e prendere un impianto a liquido che dia più soddisfazioni...

Vangelis
29-08-2006, 19:48
io non ho mai provato quell'altra marca.. credo che sia un particolare settore dove, a meno che non si abbiano soldi a sufficienza.. è difficile provare molti pezzi. Per cui ci si affeziona o all'una o all'altra casa.. Io mi trovo perfettamente con la oclabs, sono molto seri e disponibili per ogni esigenza. Consiglio anche io di spendere un 50 euro in piu e comprare veramente qualcosa di valido.. perke, secondo il mio parere, non vale spendere proprio i soldi per comprare cose nettamente meno performanti.

Devo aggiungere che questo tipo di soluzioni lavorano sempre meglio all'aumentare dei watt da dissipare. Ad esempio: a parità di watt da dissipare, la differenza tra un sistema a liquido come il mio ed un ottimo sismeta ad aria si fa sentire eccome.. ma se si aumentano maggiormente i watt da dissipare, questa differenza crescera in modo molto netto! Ecco quindi spiegato che tali temperature che ho attualmente, se provassi ad abbassare i voltaggi e frequenze scenderebbero ancora, ma non piu di tanto (cmq risultando sempre piu bassi rispetto a qualsiasi sistema ad aria). Mentre se le aumentassi ancora (ehm.. sono gia al massimo :D) le temperature rimarrebbero più o meno invariate. Con un sistema ad aria avrei continui crash :P

Il pc è in totale silenziosita, e la pompa dell'acqua non genera nessun rumore (ho il nuovo modello della hydor seltz l25 modificata dalla stessa oclabs per garantire un minor rumore) :)

ah, dimenticavo: io uso il pc praticamente acceso 24h/24.. questo non influenza minimante le prestazioni del sistema: infatti prima di comprare il primo waterblock, ero insicuro sul fatto che l'acqua avrebbe potuto scaldarsi molto se il pc fosse stato acceso troppo. Invece non è cosi, raggiunto un certo equilibrio tra la temperatura dell'acqua e quello dell'aria più di tanto non sale :) e poi 5 litri d'acqua sono sufficienti per garantire qualsiasi evenienza.

Alcune volte ho addirittura dimenticato di accendere la pompa!!! :eek: la prima volta ero molto preoccupato. Ho scritto subito alla oclabs, ma mi ha rassicurato che test molto severi sono atti a garantire cmq un certo margine di sicurezza anche a pompa non attiva.. andando a toccare il waterblock era caldissimo, e la protezione della temperatura sulla scheda madre aveva fatto spegnere il pc, ma dopo almeno mezz'ora dall'accensione del pc!!

non c'è ke dire, io sono praticamente molto entusiasta di questo impianto :)

dragonheart81
29-08-2006, 19:58
La penso esattamente come vangelis, quindi garbage io aspetterei e raccimolerei i soldi e li spenderei bene... ;) ovviamente é un consiglio poi ognuno con i propri soldi fa quel che vuole :)

Vangelis
29-08-2006, 20:09
tra l'altro non per forza si deve acquistare tutto assieme, io per esempio il waterblock della gpu l'ho preso in un secondo momento. E tra un mesetto prendero il waterblock per il chipset, la ventolina della mia dfi inizia a stancarmi ^_^ Ad ogni ordine mi rifornisco di tutto cio ke mi occorre: un paio di metri di tubo, fascette stringitubo :)

La vera sfida per chi pratica il raffreddamento a liquido è l'integrazione in un case :D ma per quello serve un po più di pratica :sofico:

dragonheart81
29-08-2006, 20:21
Si é vero il sistema si costruisce a piu riprese anche...la vasca da 5l quella l'hai messa fuori...

Vangelis
29-08-2006, 20:49
per forza :) è un recipiente da cucina che ho utilizzato a tale scopo.. e sopra ci ho messo un tappo di plastica circolare siliconato al recipiente e ci ho fatto i tre fori con i tubi e per il rabbocco :)

dragonheart81
30-08-2006, 06:53
per forza :) è un recipiente da cucina che ho utilizzato a tale scopo.. e sopra ci ho messo un tappo di plastica circolare siliconato al recipiente e ci ho fatto i tre fori con i tubi e per il rabbocco :)
Grazie era questo che volevo sapere...io ho la vaschettina semplice la crystal trap full ma fa il suo dovere anche se é piccola :)

garbage
30-08-2006, 10:23
quindi la ybris nn e un grand che? cioe quei componenti che ero interessato a prendere nn valgono la spesa? :mbe:

dragonheart81
30-08-2006, 11:32
quindi la ybris nn e un grand che? cioe quei componenti che ero interessato a prendere nn valgono la spesa? :mbe:
No piano.....se prendi oclabs lunasio o ybris in ogni caso fai un ottima scelta...sono gli altri produttori che dovresti lasciar perdere ;)

berto1886
30-08-2006, 12:55
:D :doh:

Tranqui ;)

Vangelis
30-08-2006, 19:43
concordo... la scelta ricade su questi marchi, sono veramente molto avanti :)

berto1886
31-08-2006, 12:59
concordo... la scelta ricade su questi marchi, sono veramente molto avanti :)

Già :asd:

Locutus
02-09-2006, 11:08
Scusate se è OT, ma c'è qualche post/guida sulla manunenzione dei sistemi a liquido?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

|MAX|
02-09-2006, 11:34
Scusate se è OT, ma c'è qualche post/guida sulla manunenzione dei sistemi a liquido?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

c'è quella dei sistemi a liquido in generale :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653

berto1886
02-09-2006, 12:51
E' un pò generica xò x cominciare ad entrare nel mondo del liquid cooling è un'ottima guida ;)

Dieselozzo
07-09-2006, 08:22
No piano.....se prendi oclabs lunasio o ybris in ogni caso fai un ottima scelta...sono gli altri produttori che dovresti lasciar perdere ;)

iesss.... altrimenti vai sul commerciale con una spesa simile ma prestazioni inferiori

berto1886
07-09-2006, 09:46
iesss.... altrimenti vai sul commerciale con una spesa simile ma prestazioni inferiori

Tipo??