View Full Version : winxp che crasha
simmetria
27-08-2006, 12:34
Winxp aggiornato sp2 etc.. mi crasha spesso e in 2 diverse occasioni
1) durante una scansione con antivirus o mentre sto lavorando o vedendo internet mi accorgo che la barra di avvio torna per qualche secondo ad essere graficamente come la versione grigia classica quindi schermata nera e si riavvia.
2) quando si riavvia il pc arrivo alla schermata di accesso seleziono l utenza inserisco la password ma spesso e volentieri questa schermata di windows permane con la scritta caricamento delle impostazioni in corso.
Si sente che il suono di benvenuto di windows viene interrotto a metà e si blocca cosi. La soluzione è riavviare il pc una seconda volta.
Mi ritrovo quindi un errrore del winlogon...al nuovo accesso
che posso fare? può dipendere dall hw?
prova a sostituire i driver della sk video,
e se puoi cambia sk video, secondo me potrebbe essere un prb di driver o di sk video, magari prova ad aggironare anche i driver del chipset...
simmetria
28-08-2006, 10:13
i driver della sk veideo sono aggiornati come anche quelli del chipset nvidia della sk madre però il problema si ripresenta ogni tanto (e questa casualità è ancora + irritante perchè nn trovo la causa diretta..)
prova a sostituire la sk video, anche con una pci... se con quella nn ti si ripresenta più il problema allora è la sk video, altrimenti potrebbero anche essere le temperature della sk video o della cpu, della sk madre....
controlla anche i voltaggi dell'alimentatore, controlla che siano stabili.. che nn osclillino troppo...
magari controlla anche i cavi di alimentazione..
simmetria
29-08-2006, 12:58
Dati tratti da Everest Ultimate Edition
CPU:
voltaggio core :1.400 V
Voltaggio I/O : 1.2 V + 2.5 V
Velocità Proc 2.2
Ventola Proc: 3.4
TEMP HD1 = 36
HD2 = 44
HD3 = 46
TEMP ambiente GPU = 45
TEMP GPU = 60
TEMP core 1 = 32
TEMP core 2 = 39
TEMP Processore = 38
TEMP SK MADRE = 40
Per i voltaggi hai consigli su come procedere?
simmetria
29-08-2006, 13:53
ho fatto dei bench e degli smart test con Hd tune
sul hd principale c è un piccolo inguacchio con un attributo smart:
http://img85.imageshack.us/img85/4114/hdsotj5.jpg
http://img134.imageshack.us/img134/4985/hdso2xh0.jpg
Ah inoltre ho questo piccolo problema con l installazione di windows, devo praticamente installarlo tenendo attaccato solo l hd sata principale (o al massimo un altro hd sata attaccato) ma non tutti e tre insieme altrimenti mi fa un errore sull ACPI ( ma nn capisco il perchè..)
(le specifiche di mobo hd etc nella firma)
TEMP HD1 = 36
HD2 = 44
HD3 = 46
queste sono un pochino altucce sopratutto la 2 e la 3.. (la prima va bene)
spero che le temperature siano state prese dopo ore di lavoro dei dischi.. xchè se il pc era stato appena acceso... la vedo brutta, soprattutto guardando cosa ti ha detto lo smart nella foto dopo.....
secondo me è il o i dischi che vanno in protezione x troppo calore....
simmetria
29-08-2006, 14:49
allora l errore smart avviene nel primo hd dove la temperatura è di 36°
l hd in questione è quello del s.o. e si trova alloggiato in un 4-3 Device Module della Coolermaster (modello Stacker) singolarmente (quindi è dissipato con un ventolone)
gli altri 2 HD funzionano egregiamente mai un errore e mai uno smart attributes errato. le temperature di 46 -44 gradi non sono all accensione ma dopo qualche ora. cmnq tieni conto che questi 2 hd (che sono identici della Hitachi) sono disposti in un 4-3 Device Module quindi si raffreddano di meno (perchè sono in 2 anzichè come il singolo per il s.o.
Ho letto inoltre che ci sarebbero dei problemi con i driver dell nvidia 91.31 (leggevo un thread a riguardo...ma secondo te può dipendere da questo?)
Ho inoltre seguito le patch consigliate in un Thread ufficiale per i Processori X2 dell AMD.
Adesso ho riavviato 2 volte e sembra andare bene. però nn mi illudo..
Aspetto ulteriori commenti.
allora l errore smart avviene nel primo hd dove la temperatura è di 36°
strano...
Ho letto inoltre che ci sarebbero dei problemi con i driver dell nvidia 91.31 (leggevo un thread a riguardo...ma secondo te può dipendere da questo?)
io li ho appena messi, ma nn ho nessunissimo problema... nn ne sono a conoscenza...
Adesso ho riavviato 2 volte e sembra andare bene. però nn mi illudo..
Aspetto ulteriori commenti.
è una situazione strana.. cmq il fatto che lo smart segnali un errore....
simmetria
29-08-2006, 23:14
ho cercato di vedere un pò cosa andasse a puttane (perdonate la volgarità ma quando si spendono soldi per avere un pc di fascia altà e si rimane un pò delusi nasce spontaneamente.) attraverso il visualizzatore di eventi del windows ma è cmnq poco chiaro, non esistono utility esterne a windows che fanno la stessa operazione e magari che intuiscano il guasto?
simmetria
30-08-2006, 09:55
Stamattina il problema si è ripresentato
Avvio di windows, logon con password effettuato, entra in windows, schermata blu e nulla da fare si riavvia
dopo che si è riavviato per la 3a volta nella finestra del logon si apre un piccolo messaggio che dice,
"E' Stato necessario ripristinare un file del registro di sistema con una copia, il file è stato sostituito con successo."
Come si fa a visualizzare per + tempo le schermate blu degli errori su windows?
tasto destro su risorse del computer e scegli proprietà, avanzate, avvio e ripristino impostazioni, togli riavvio automatico
simmetria
30-08-2006, 16:44
Ho formattato, installato Winxp SP2 su un altro hd (un raptor Sata nuovo)
installo nel seguente ordine (e riavviando senza avere problemi) i seguenti driver e programmi:
1- Patch Dual Core AMD
2- Optimizer Dual Core AMD
3- Winrar 3.51
4- Hotfix Windows Dual Core AMD
5- Driver Ethernet NVIDIA (solo questi dal Nforce 4 series AMD 6.86)
6- Aggiorno tutto il windows xp
7- Driver Ethernet Marvel dal windows update
8- Firefox e Thunderbird
9- Driver video NVIDIA Forceware 91.47b
10- Antivir - Ewido - A-squared
11- SI Pseudo Device SCSI Processor Device
quidni i Driver Realtek (dal sito di hwupgrade 3.91 realtek)
riavvio e si ripresenta lo stesso blocco del sistema e cioè:
nel fare il logon si sente il suono di apertura di windows che si interrompe a metà e dà questa schermata blu:
STOP: C000021A { Errore Irreversibile di Sistema }
Processo di sistema Windows Logon Process Terminato in modo Inatteso con stato di 0xC0000005 (0x00000000 0x00000000)
HELP ME PLEASE!!
io ho lo stesso problema sul mio notebook!!!
caaaavooooliii!!!
come posso fare??
l'ultima cosa che ho fatto, è stato aggiornare i driver del bluetooth.. da allora.. basta.. chermata blu tutte le volte che lo accendo.. senza poter far nulla.. non si avvia in modalità sicura e nemmeno con l'ultima configurazione sicuramente funzionante.. sono finitooooooooooo!!!
devo recuperare dei dati.. ma come diavolo faccio ora???
ciao a tutti vi prego aiutatemi!!!
x Orei : reinstalla xp senza formattare oppure smonta il disco fisso e mettilo come secondario in un altro pc.
x Simmetria: prova a togliere i driver Realtek, a me hanno dato problemi simili.
Il fatto che all'avvio si blocca durante il suono d'apertura potrebbe indicare che la scheda audio non ha i driver a posto.
Prova ad andare in proprietà dle sistema/ hardware/gestione periferiche,
clicca sulla scheda audio con il tasto destro e scegli proprietà. Nella linguetta Driver controlla se è tutto a posto.
simmetria
04-09-2006, 12:24
x Simmetria: prova a togliere i driver Realtek, a me hanno dato problemi simili.
Il fatto che all'avvio si blocca durante il suono d'apertura potrebbe indicare che la scheda audio non ha i driver a posto.
Prova ad andare in proprietà dle sistema/ hardware/gestione periferiche,
clicca sulla scheda audio con il tasto destro e scegli proprietà. Nella linguetta Driver controlla se è tutto a posto.
già fatto ho disabilitato la realtek e montato un audigy 1 platinum pci ma il problema si ripresenta (i driver sono aggiornati)
l errore è sempre lo stesso c000021a oppure c0000145
cmnq tieni presente che ho disabilitato i suoni all avvio di windows e adesso quando crasha vedo che il cursore del mouse va in alto a sinistra automaticamente e poi mi da la schermata blu (questo avviene sempre dopo che ho fatto il logon nei 5 secondi successivi)
non a caso l errore che visualizzo è Winlogon error
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.