View Full Version : Dvd+ Dvd- ...?
Dennetto
27-08-2006, 11:44
Ciao a tutti,
ho cercato un pò in rete quali fossero le differenze tra i dvd+ e i dvd-, e ho trovato un mucchio di roba che mi spiegavano le differenze tecniche tra i due formati, ma alla fine, in pratica, che differenze ci sono (apparte il segno + e -)? è preferibile utilizzare un formato per masterizzare determinate cose? o che altro....
Salutoni :D
ti posso dire due battute che ho sentito ad un centro commerciale...
Cliente: "Salve vorrei dei DVD..."
Addetto: "+ o - ?"
Cliente: "Mah... ne vorrei più o meno 3!"
oppure
"Ma i dvd + si chiamano così perchè si possono scrivere più volte?"
Allora, essenzialmente la differenza sta in chi li ha architettati: da una parte i dvd+ (Philips e Sony... il + sta per + performance), dall'altra (Toshiba, JVC e Piooner e molte altre marche) con i DVD- che però sarebbero più compatibili appunto perchè sviluppati da più marche.
Dennetto
27-08-2006, 12:07
:D :) :D :) :D :)
....
quindi in definitiva, usare un dvd+ o un dvd- nn fà differenza??
non esiste un miglire e un peggiore formato...?!?
in teoria il migliore sarebbe il +...
però è come dire: "Chi è meglio tra Melandri e Capirossi?"... van benissimo entrambi
io ho sentito che i dvd + sono migliori per archiviare video, foto, audio.. insomma per i contenuti multimediali.
I meno vanno meglio per il trasporto di dati o epr i backup.
Non so se sia vero però.. ;)
io ho un dvd - e lavora egregiamente(costano anche di meno)
Dennetto
29-08-2006, 16:39
okokok grazie 1000 sempre gentili e disponibili
ciao
Consiglio i DVD+R in quanto funzionano praticamente su qualsiasi lettore. A volte i -R danno qualche problema di compatibilità soprattutto con lettori DVD da tavolo.
Lo dici per esperienza diretta? :)
Perché io sapevo il contrario:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=629902
Spostato in periferiche di memorizzazione.
Serious Sandro
03-09-2006, 01:23
i dvd-r sono i più compatibili con vecchi lettori (play 2 vecchie, dvd dei portatili), la qualità dei dvd +r è MEDIAMENTE migliore dei -r anche se questo poi dipende molto dal masterizzatore. nel caso dei dual layer lascia perdere i -r. i dvd +r e -r hanno ormai lo stesso prezzo.
Lo dici per esperienza diretta? :)
Perché io sapevo il contrario:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=629902
Spostato in periferiche di memorizzazione.
Assolutamente sì. Ho diversi DVD-R masterizzati che il mio lettore DVD Samsung HD950 non legge o legge a scatti, mentre va perfetto con i +R. Attualmente i DVD+R sono i più compatibili con i lettori attuali (io parlo di lettori da tavolo, non da PC ovviamente).
Consiglio i DVD+R in quanto funzionano praticamente su qualsiasi lettore. A volte i -R danno qualche problema di compatibilità soprattutto con lettori DVD da tavolo.
io sapevo il contrario... :)
Consiglio i DVD+R in quanto funzionano praticamente su qualsiasi lettore. A volte i -R danno qualche problema di compatibilità soprattutto con lettori DVD da tavolo.
Anch'io consiglio i +R.
Con il bitsetting settato, poi, sono ancora più compatibili con tutti i lettori (anche da tavolo).
Allora, facciamo un pò di chiarezza:
in linea di principio non esiste un formato migliore dell'altro. In pratica però si può dire che il formato migliore dipende dal masterizzatore utilizzato. E' vero infatti che tutti i masterizzatori moderni sono compatibili con entrambi i formati ma, in origine, ogni produttore aveva scelto 1 solo formato (ad esempio i primi BenQ erano solo +R). E' molto probabile quindi che quel formato scelto in origine sia anche quello meglio "digerito" dal masterizzatore (e posso dirvi per esperienza che il mio BenQ DW1650 masterizza molto meglio i DVD R+ rispetto ai -). Il consiglio che vi posso dare, quindi, è quello di farsi delle ricerche sul web per vedere quale formato era stato scelto inizialmente dal produttore del proprio masterizzatore e orientarsi su quel formato.
Se però siete SMANETTONI come me allora non c'è niente di meglio che fare delle prove e poi valutarle con le scansioni (per esempio con Nero CD-DVD Speed) per scoprire il formato migliore. Il forum di riferimento per questo genere di argomenti è quello di CD Freaks (http://club.cdfreaks.com/forumdisplay.php?f=16) , che pur essendo inglese dispone di una ottima ed esauriente sezione in italiano.
Per ultimo bisogna dire che c'è un punto a favore dei DVD +R ed è la possibilità, come dice Aiace
Con il bitsetting settato, poi, sono ancora più compatibili con tutti i lettori (anche da tavolo). di poter settare il booktype (tramite appunto il bitsetting) del disco in modo da far credere ai lettori da tavolo di avere a che fare con dei DVD-ROM invece che con dei DVD+R/RW. In questo modo il disco è maggiormente compatibile rispetto ai DVD -R con i lettori da tavolo stessi. Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao
didiuno
didiuno hai la firma irregolare.
Correggila come da regolamento. Grazie.
Scusami Kewell, questo tratto Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo). del regolamento mi era proprio sfuggito :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: .
Rimedio subito.... Firma aggiornata! :read:
Ciao
Rimborsato
05-09-2006, 06:54
Com'è possibile che il masterizzatore masterizza i +R a 16x e i -R a 8x? Ho un HP writer 640B
Spiegati meglio.. Vediamo se ho capito bene: il tuo masterizzatore è certificato per scrivere a 16x sia i DVD+R che i -R ma scrive i -R a 8 x? :confused:
Se è così probabilmente il supporti -R 16x certified che hai provato sono troppo nuovi rispetto al masterizzatore il quale non li riconosce come 16x. Per risolvere questo tipo di problema di solito basta aggiornare il firmware, scaricandolo, nel tuo caso, dal sito di HP.
Se non intendevi questo riformulami la domanda così ti rispondo ok? :D
Ciao
didiuno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.