PDA

View Full Version : [Curiosità] Violenza e Videogames


miciopazzo198x
27-08-2006, 12:01
No tranquilli :D non è la solita discussione su bollini, genitori e di giovani folli sulle scie di GTA.

Volevo soltanto porre una domanda semplice.
Secondo voi la violenza di un videogame quanto aiuta le vendite? Quanto la violenza fa da traino al gioco?

lo chiedo perchè cè gente che spesso fa del contenuto vietato ai minori, il suo fomento. Vedi MANHUNT, THE WARRIORS, GTA, ecc

Tra l'altro cè pure quella scena con la PSP nell'ultimo film di Spike Lee (INSIDE MAN) abbastanza simpatica :D

Fabiaccio
27-08-2006, 12:04
vuoi fare un thread di flame contro Rockstar? :asd:

miciopazzo198x
27-08-2006, 12:11
O_O

No no. Anche perchè gta non si discute.
Pero' a volte sembra che piu che per il gioco, venga apprezzato per la violenza :eek:

KiBuB
27-08-2006, 12:12
bhe dipende dal gioco, se fai un gioco di guerra è chiaro che deve essere violento altrimenti non sarebbe realistico :D mentre su un gioco di sport per esempio non credo che aumenterebbe le vendite mettere che i giocatori si spaccano le gambe o simile :D

miciopazzo198x
27-08-2006, 12:13
bhe dipende dal gioco, se fai un gioco di guerra è chiaro che deve essere violento altrimenti non sarebbe realistico :D mentre su un gioco di sport per esempio non credo che aumenterebbe le vendite mettere che i giocatori si spaccano le gambe o simile :D
la Midway aveva fatto quel gioco... red card soccer

dove dovevi spaccare tutto O_O


Ma non è quello il discorso... ci sono vari livelli di violenza.
PRendi SOLDIER OF FORTUNE 2. Sparando smembravi il corpo.

Nella maggior parte dei giochi spari, skizza un po' di sangue e non puoi piu' infierire sul corpo. Allora cosa porta i programmatori a fare scelte simili? Cosa porta chi ha fatto SOF2 a decidere di fare un gioco VM 18 anzichè VM16 lasciando libera una fascia di giocatori ampia dai 16 ai 18 anni?

UNREAL senza il classico COLPO IN TESTA e la violenza di cui dispone sarebbe così amato?

KiBuB
27-08-2006, 12:26
su questo non saprei personalmente la violenza è l'ultima cosa che guardo, chiaro che mi piace vedere in uno sparatutto il sangue che schizza o il braccio che si stacca quando gli spari con il fucile a pompa ma solo perche mi da l'impressione di essere piu realistico, invece per esempio gta non mi piace per la violenza in se ma perchè racchiude in un gioco diverse cose tra cui guida "sparatutto" ecc ricordo ancora in vice city quando partivi di fretta e restava aperta la portiera... mitico gta uno dei miei giochi preferiti :D

lowenz
27-08-2006, 12:29
In Thief a livello massimo di difficoltà se uccidi qualcuno la missione fallisce, eppure è il gioco che - dopo Unreal e Deus Ex - amo di più :)

Anche Deux Ex può essere finito senza troppi scontri a fuoco.

E Unreal (il primo) è magico per l'atmosfera, non certo per il resto :)

R@nda
27-08-2006, 12:33
Per me non fa nessuna differenza, sono cose che nemmeno tengo in considerazione.
Considero la qualità di un gioco, Storia, gameplay, grafica, personaggi ecc....
Se nel contesto per determinata scena serve anche la violenza, va bene.
Insomma la violenza nel gioco deve essere uno strumento come lo sono gli altri...non traino alle vendite.

Fabiaccio
27-08-2006, 13:11
beh, io tempo fa giocavo a quake3 quando ero incazzato proprio perchè potevi sfasciare tutti con delle armi assurde ;).
Poi sono passato a Postal2 per lo stesso motivo :asd:.
Alla fin fine dipende dai giochi...
Postal2 ad esempio non avrà la stessa profondità di un half-life, però se devo solo "sfasciare" qualcosa non ho dubbi su cosa giocare ;).
Stesso discorso per Manhunt...

OT: ma red card soccer uscì pure per pc?

R@nda
27-08-2006, 13:26
Si, si....la mia papardella era per dire in breve:

"Mi piace?Me lo compro e basta!"
:sofico:

Sk8er_ve
27-08-2006, 13:54
sinceramente gta lo vedo ocme una sorta di siulazione della vita reale, nel senso che tu puoi benissimo andartene in giro in moto a fare salti o roba varia oppure uccidere chi vuoi (lol)
cioè in quel gioco la violenza non è obbligatoria, la libertà d'azione e il gameplay rendono un gioco quello che è imho non la grafica o la violenza

DevilMalak
27-08-2006, 15:24
sinceramente ho gradito molto la maggiore violenza in giochi come sof2... ma giochi del cavolo tipo postal2 o manhunt sono molto diversi... solo violenza e nient'altro

miciopazzo198x
27-08-2006, 15:30
OT: ma red card soccer uscì pure per pc?
non credo proprio

uff la demo di postal nn mi funge :help:

Genjo Sanzo
27-08-2006, 15:35
sì, la violenza spinge moltissimo.
il perchè di ciò ha radici psicologiche profonde.
la questione è semplice, e per verificarlo basta che "intervisti" ragazzini di fascia di età 11-16. all'80% si ricorderanno dei "particolari" delle violenze nei vari giochi distinti, forse anche meglio della trama (tipo che si ricordano che nel gioco "taldeitali" c'era una mossa che staccava la testa di netto con un colpo, piuttosto del perchè la trama si sviuluppasse in uno modo o in un altro).

è un forum, cerchiamo di astrarre le cosa, piuttosto che metterla sul personale...il discorso è differente se a postare su questo 3d è un uomo di 30 anni, che differisce sostanzialmente in quanto a valori (e sopprattutto "influenze") rispetto alle generazioni attuali.

miciopazzo198x
27-08-2006, 15:37
Chi ha visto INSIDE MAN?

quando il ragazzino di colore parla col rapinatore della banca seduti nel caveau della banca? eheh ma quel gioco a cui gioca è il gioco di 50cent? Lì per lì pensavo fosse GTA ma il ragazzino nomina 50cent

Bo

KiBuB
27-08-2006, 15:40
sì, la violenza spinge moltissimo.
il perchè di ciò ha radici psicologiche profonde.
la questione è semplice, e per verificarlo basta che "intervisti" ragazzini di fascia di età 11-16. all'80% si ricorderanno dei "particolari" delle violenze nei vari giochi distinti, forse anche meglio della trama (tipo che si ricordano che nel gioco "taldeitali" c'era una mossa che staccava la testa di netto con un colpo, piuttosto del perchè la trama si sviuluppasse in uno modo o in un altro).

è un forum, cerchiamo di astrarre le cosa, piuttosto che metterla sul personale...il discorso è differente se a postare su questo 3d è un uomo di 30 anni, che differisce sostanzialmente in quanto a valori (e sopprattutto "influenze") rispetto alle generazioni attuali.
bhe teoricamente i giochi violenti sono vietati hai minori di 18 anni quindi chi ci gioca dovrebbe gia avere un minimo di sale in zucca ( anche se credo che ci giochino lo stesso i minori)

Genjo Sanzo
27-08-2006, 15:52
bhe teoricamente i giochi violenti sono vietati hai minori di 18 anni quindi chi ci gioca dovrebbe gia avere un minimo di sale in zucca ( anche se credo che ci giochino lo stesso i minori)

il fatto che una cosa sia "tabù" è il miglior deterrente :)

miciopazzo198x
27-08-2006, 15:54
tutti abbiamo giocato giochi vietati...

ma invece perchè con argomento il sesso non esce nulla?

Un genitore lascia passare la violenza ma non il sesso?

ERRYNOS
27-08-2006, 15:55
la violenza aiuta tantissimo le vendite perchè produce "giocazzeggio" che piace a molti videogiocatori es:gta, quando non ai voglia di fare missioni vai e spacchi tutto per le citta...

miciopazzo198x
27-08-2006, 15:58
dopo un po' l'unica cosa che si spacca sono i maroni :mc:

DickValentine
27-08-2006, 16:06
Beh tutto ciò che fa scalpore aiuta le vendite. Ormai credo che la violenza nei videogame non faccia più notizia e quindi non frutti molto. erano altri tempi quelli di Mortal Kombat :)
http://tabmok99.mortalkombatonline.com/kabal-hookrage-fatality.gif

DVD2005
27-08-2006, 16:28
Per me non fa nessuna differenza, sono cose che nemmeno tengo in considerazione.
Considero la qualità di un gioco, Storia, gameplay, grafica, personaggi ecc....
Se nel contesto per determinata scena serve anche la violenza, va bene.
Insomma la violenza nel gioco deve essere uno strumento come lo sono gli altri...non traino alle vendite.

anche io faccio una valutazione complessiva del gioco, però devo essere sincero: a parità di caratteristiche preferisco un fps o un gioco in cui l'uccisione sia "realistica con sangue" piuttosto che politically correct.