PDA

View Full Version : Le riviste italiane di videogiochi : Come le ritenete?


miciopazzo198x
27-08-2006, 10:54
.....

Dark Schneider
27-08-2006, 11:01
inutili

Fabiaccio
27-08-2006, 11:03
quelle coi giochi allegati (se i giochi sono interessanti) schifo non fanno ;)

miciopazzo198x
27-08-2006, 11:08
....

miciopazzo198x
27-08-2006, 11:08
quelle coi giochi allegati (se i giochi sono interessanti) schifo non fanno ;)
Su 12 uscite annuali di una rivista, quanti sono i giochi interessanti?

Ziosilvio
27-08-2006, 11:09
Leggi la rece e non cè niente di nuovo, al che mi dico: Prey (per esempio) Costa 40€....se mi fossi risparmiato questi 4€ sarebbero 36€
No: sarebbero sempre 40 Euro, solo che sarebbero 40 invece di 44, piuttosto che 36 invece di 40.

Comunque: ormai anch'io le piglio praticamente solo se c'è un bel gioco allegato.

miciopazzo198x
27-08-2006, 11:09
....

DaK_TaLeS
27-08-2006, 11:11
Comode quando vado al bagno :asd:


/serio

Sono (ovviamente) meno aggiornate della rete, ma mi piace leggerle.... sarà il piacere di sfogliare le cose (vedi esempio manga pdf vs manga vero)

miciopazzo198x
27-08-2006, 11:12
...

Andre106
27-08-2006, 11:13
Io sono un maniaco del "cartaceo" quindi praticamente ogni mese compro TGm e , a volte, GMC edizione budget.

So bene che sono inutili, sia per lavoro che per svago passo le giornate in rete e quindi so tutto ben prima e ben meglio delle riviste.

Però ci sono affezionato e non riesco a farne a meno (oltre a quelle per pc ne compro un sacco di altri tipi)....La cagata con rivista è uno dei piaceri della vita, è innegabile. :asd:

Detto questo, sono d'accordo quando si parla di rubriche penose, posta di GMC in primis :asd:

D3vil
27-08-2006, 11:23
Comode quando vado al bagno :asd:




:D

Doctor P
27-08-2006, 11:39
Compro riviste su videogiochi da circa 10 anni, all'inizio erano forse l'unica forma di informazione perché internet non l'avevo o a 33,6 nn potevo permettermi di scaricare neanche piccole demo, le ho girate praticamente tutte (per pc intendo) e alla fine la scelta è caduta su TGM che ormai compro, rigorosamente in versione liscia, per pura abitudine un po' come chi compra il corriere o quel tal settimanale che legge da anni. Devo però dire che benché su internet e sui forum si trovino molte news aggiornate TGM ha saputo tenersi estremamente aggiornato e ha saputo evolversi di modo da restare attuale. Ecco (secondo me) perché è la migliore

1) Rilegatura, carta, impaginazione e foto insomma è molto spessa e quindi c'è parecchio da leggere, ha un'ottima carta che non puzza e ha una buona rilegatura, Kgames per esempio dopo 1 mese di letture si scollava e dovevo praticamente buttarla. LE foto dei games sono fatte bene e sono ad alta risoluzione, alcune riviste fanno la foto a tutta pagina e sono sgranate da far schifo quindi non rendono bene l'immagine del gioco

2) Ha un sacco di spazi ben curati e non parla solo di quei 3 o 4 giochi, le voci di corridoio, le news dal mondo, questo e quel film in produzione tratto da, le interviste esclusive con gli sviluppatori, i viaggi in quel o in quell'altra sede di software house a vedere e tastare con mano i work in progress, le anteprime esclusive

3) Le recensioni tutto sommato sono ben fatte, una volta era più curato lo spazio dei requisiti, sono giornalisti (o giornalai) competenti ci sono riviste in qui ho letto cose tipo "CHe sballo e che grafica da paura" che sembrano usciti dall'asilo nido. Per quanto anche se c'è umorismo ci sono anche termini tecnici e un'analisi abbastanza obiettiva, a volte ci sono più di un commento

4) Oltre alle recensioni ci sono rubriche abbastanza carine come i giochi sui dispositivi mobili, le recensioni di questo o di quel dvd del mese (una volta c'era anche il cinema) poi lo spazio prettamente tecnico dove viene spegato cos'è il triple buffer o l'antialiasing o qualcosa d'altro abbastanza ben fatto, la posta di solito la evito una volta era molto più carino l'angolo dei problemi, adesso è un po' andato calando visto che si trova più aiuto sui forum. Bello anche l'editoriale e l'angolino delle cazzatine che ci sta tutto. C'è anche uno spazietto sulle console che nn guasta mai giusto per tenersi aggiornati.

5) I dvd sono estremamente curati come fattura e numero di applicazioni masterizzate, inoltre ci sono sconti su acquisti di hw vario tutti i mesi e un contest per vincere tutti i mesi questo o quel componente. Oltrea ciò si trovano tutti i mesi un gioco completo ma non solo, c'è anche uno spunto di recensione, le istruzioni su come installarlo e aggiornarlo e sul dvd c'è un bel parco di sotware, mod, addons, patch e tutto quello che è uscito su quel gioco allegato fino al momento di uscita della rivista.

6) La controparte online della rivista vanta una folta comunity di appassionati lettori e iscritti al forum, anche se i contenuti più completi si hanno sempre sulla rivista.

D3vil
27-08-2006, 12:03
Compro riviste su videogiochi da circa 10 anni, all'inizio erano forse l'unica forma di informazione perché internet non l'avevo o a 33,6 nn potevo permettermi di scaricare neanche piccole demo, le ho girate praticamente tutte (per pc intendo) e alla fine la scelta è caduta su TGM che ormai compro, rigorosamente in versione liscia, per pura abitudine un po' come chi compra il corriere o quel tal settimanale che legge da anni. Devo però dire che benché su internet e sui forum si trovino molte news aggiornate TGM ha saputo tenersi estremamente aggiornato e ha saputo evolversi di modo da restare attuale. Ecco (secondo me) perché è la migliore

1) Rilegatura, carta, impaginazione e foto insomma è molto spessa e quindi c'è parecchio da leggere, ha un'ottima carta che non puzza e ha una buona rilegatura, Kgames per esempio dopo 1 mese di letture si scollava e dovevo praticamente buttarla. LE foto dei games sono fatte bene e sono ad alta risoluzione, alcune riviste fanno la foto a tutta pagina e sono sgranate da far schifo quindi non rendono bene l'immagine del gioco

2) Ha un sacco di spazi ben curati e non parla solo di quei 3 o 4 giochi, le voci di corridoio, le news dal mondo, questo e quel film in produzione tratto da, le interviste esclusive con gli sviluppatori, i viaggi in quel o in quell'altra sede di software house a vedere e tastare con mano i work in progress, le anteprime esclusive

3) Le recensioni tutto sommato sono ben fatte, una volta era più curato lo spazio dei requisiti, sono giornalisti (o giornalai) competenti ci sono riviste in qui ho letto cose tipo "CHe sballo e che grafica da paura" che sembrano usciti dall'asilo nido. Per quanto anche se c'è umorismo ci sono anche termini tecnici e un'analisi abbastanza obiettiva, a volte ci sono più di un commento

4) Oltre alle recensioni ci sono rubriche abbastanza carine come i giochi sui dispositivi mobili, le recensioni di questo o di quel dvd del mese (una volta c'era anche il cinema) poi lo spazio prettamente tecnico dove viene spegato cos'è il triple buffer o l'antialiasing o qualcosa d'altro abbastanza ben fatto, la posta di solito la evito una volta era molto più carino l'angolo dei problemi, adesso è un po' andato calando visto che si trova più aiuto sui forum. Bello anche l'editoriale e l'angolino delle cazzatine che ci sta tutto. C'è anche uno spazietto sulle console che nn guasta mai giusto per tenersi aggiornati.

5) I dvd sono estremamente curati come fattura e numero di applicazioni masterizzate, inoltre ci sono sconti su acquisti di hw vario tutti i mesi e un contest per vincere tutti i mesi questo o quel componente. Oltrea ciò si trovano tutti i mesi un gioco completo ma non solo, c'è anche uno spunto di recensione, le istruzioni su come installarlo e aggiornarlo e sul dvd c'è un bel parco di sotware, mod, addons, patch e tutto quello che è uscito su quel gioco allegato fino al momento di uscita della rivista.

6) La controparte online della rivista vanta una folta comunity di appassionati lettori e iscritti al forum, anche se i contenuti più completi si hanno sempre sulla rivista.

Sei un dipendente di TGM?!?

WebWolf
27-08-2006, 12:04
Non sono mai riuscito ad addormentarmi col notebook sulla faccia ... :D

Fabiaccio
27-08-2006, 12:07
Su 12 uscite annuali di una rivista, quanti sono i giochi interessanti?

dipende dalla "line-up", a volte anche 12 ;)

Doctor P
27-08-2006, 12:14
Sei un dipendente di TGM?!?
No ma mi piacerebbe esser pagato x giocare andare in giro per il mondo e scriver recensioni. Cmq riconosco i meriti.

The_misterious
27-08-2006, 12:36
Di riviste sui videogiochi compro solo Giochi per il mio Computer quando ci sono giochi in allegato che mi interessano, si fanno ottimi affari...ed in + la trovo abbastanza completa..certo non si hanno notizie aggiornatissime ma fà sempre un certo effetto tenere in mano una rivista :)

DevilMalak
27-08-2006, 14:42
le compravo fino a qualche anno fa... poi mi sono accorto dell'utilità ( zero ) e ho smesso di comprarle

miciopazzo198x
27-08-2006, 14:47
No ma mi piacerebbe esser pagato x giocare andare in giro per il mondo e scriver recensioni. Cmq riconosco i meriti.
:p

DVD2005
27-08-2006, 15:23
Compro riviste su videogiochi da circa 10 anni, all'inizio erano forse l'unica forma di informazione perché internet non l'avevo o a 33,6 nn potevo permettermi di scaricare neanche piccole demo, le ho girate praticamente tutte (per pc intendo) e alla fine la scelta è caduta su TGM che ormai compro, rigorosamente in versione liscia, per pura abitudine un po' come chi compra il corriere o quel tal settimanale che legge da anni. Devo però dire che benché su internet e sui forum si trovino molte news aggiornate TGM ha saputo tenersi estremamente aggiornato e ha saputo evolversi di modo da restare attuale. Ecco (secondo me) perché è la migliore

1) Rilegatura, carta, impaginazione e foto insomma è molto spessa e quindi c'è parecchio da leggere, ha un'ottima carta che non puzza e ha una buona rilegatura, Kgames per esempio dopo 1 mese di letture si scollava e dovevo praticamente buttarla. LE foto dei games sono fatte bene e sono ad alta risoluzione, alcune riviste fanno la foto a tutta pagina e sono sgranate da far schifo quindi non rendono bene l'immagine del gioco

2) Ha un sacco di spazi ben curati e non parla solo di quei 3 o 4 giochi, le voci di corridoio, le news dal mondo, questo e quel film in produzione tratto da, le interviste esclusive con gli sviluppatori, i viaggi in quel o in quell'altra sede di software house a vedere e tastare con mano i work in progress, le anteprime esclusive

3) Le recensioni tutto sommato sono ben fatte, una volta era più curato lo spazio dei requisiti, sono giornalisti (o giornalai) competenti ci sono riviste in qui ho letto cose tipo "CHe sballo e che grafica da paura" che sembrano usciti dall'asilo nido. Per quanto anche se c'è umorismo ci sono anche termini tecnici e un'analisi abbastanza obiettiva, a volte ci sono più di un commento

4) Oltre alle recensioni ci sono rubriche abbastanza carine come i giochi sui dispositivi mobili, le recensioni di questo o di quel dvd del mese (una volta c'era anche il cinema) poi lo spazio prettamente tecnico dove viene spegato cos'è il triple buffer o l'antialiasing o qualcosa d'altro abbastanza ben fatto, la posta di solito la evito una volta era molto più carino l'angolo dei problemi, adesso è un po' andato calando visto che si trova più aiuto sui forum. Bello anche l'editoriale e l'angolino delle cazzatine che ci sta tutto. C'è anche uno spazietto sulle console che nn guasta mai giusto per tenersi aggiornati.

5) I dvd sono estremamente curati come fattura e numero di applicazioni masterizzate, inoltre ci sono sconti su acquisti di hw vario tutti i mesi e un contest per vincere tutti i mesi questo o quel componente. Oltrea ciò si trovano tutti i mesi un gioco completo ma non solo, c'è anche uno spunto di recensione, le istruzioni su come installarlo e aggiornarlo e sul dvd c'è un bel parco di sotware, mod, addons, patch e tutto quello che è uscito su quel gioco allegato fino al momento di uscita della rivista.

6) La controparte online della rivista vanta una folta comunity di appassionati lettori e iscritti al forum, anche se i contenuti più completi si hanno sempre sulla rivista.

quoto tutto ed anche io sono un loro fedele lettore da ben più di 100 numeri, ne ho provate altre ma TGM, a mio avviso, è la migliore :)

Ziosilvio
27-08-2006, 17:11
io l'ho pagato 40
E lo avresti pagato 40 anche se non avessi comprato la rivista.
tolti 4 fanno 36
No: tolti i 4 con cui hai pagato la rivista e che hanno portato il totale a 44, fanno sempre 40.

fluke81
27-08-2006, 18:02
io prendo gmc è mi trovo benino,alcuni allegati pero sono orrendi a volte :muro:

s1m0n3
27-08-2006, 18:05
secondo me queste riviste tanto inutili nn sono, anche xke ki nn ha internet può tenersi sempre aggiornato sulle ultime novità e ha anche a disposizione demo, patch, mod ed altro..... :)

Rik_Verbrugghe
27-08-2006, 18:11
secondo me queste riviste tanto inutili nn sono, anche xke ki nn ha internet può tenersi sempre aggiornato sulle ultime novità e ha anche a disposizione demo, patch, mod ed altro..... :)
Giusto. :)

Per chi non ha voglia di stare quotidianamente a cercare news, demo, ercensioni su internet è proprio l'ideale.

Xile
27-08-2006, 18:29
A me piace molto Tgm è stata la prima rivista di giochi che ho comprato, ogni tanto ho preso gcm per i giochi allegati e la rivista ufficiale di xbox.
Poi ogni giorno leggo sempre gli editoriali perché hanno sempre qualche cosa di interessante da dire, poi alla fine non si prendono tanto sul serio e secondo me fa sempre bene. Spero tanto che non cambi dopo l'acquisizione sarebbe un vero peccato.

ERRYNOS
27-08-2006, 18:32
compro PSM da 4 anni e mi piace molto perchè è scritto in un modo molto apprezzabile(a mio parere,ovvio :D )

Rik_Verbrugghe
27-08-2006, 18:52
compro PSM da 4 anni e mi piace molto perchè è scritto in un modo molto apprezzabile(a mio parere,ovvio :D )
Ma psm non è quello solo PS2?
Che c'entra?

Qui si parla di giochi PC e quindi di giornali di giochi pc (vedi TGM, GMC, ETC).
L'unico che potrebbe rientrare nella discussione è game-republic che tratta tutte le piattaforme.

Tornando IT:
Io credo che comunque GCM sia ottimo, mi piace molto leggerlo (anche se lo compro solo quando c'è un gioco buono allegato).

CYRANO
28-08-2006, 06:42
diciamo che hanno una loro utilita' specifica , ossia te le porti in bagno :D
comunque da tempo ormai le prendo solo ed esclusivamente se c'e' in allegato un gioco che mi interessa.


Ciaoziaozia

goldorak
28-08-2006, 07:22
quelle coi giochi allegati (se i giochi sono interessanti) schifo non fanno ;)

Quoto al 100% :mano: sopratutto se i giochi completi allegati sono sprovvisti di qualsiasi protezione (ed in particolare della starforce).

Nockmaar
28-08-2006, 09:12
TGM tutta la vita. Putroppo molti recensori se ne sono andati, ci sono rubriche che ritengo inutili per ovvi motivi ( tipo Hardware, soprattutto le news ), ma la comodita' di leggere e' insostituibile.

Si vede che siete venuti su a pane e internet e che molti di voi non hanno l' abitudine alla lettura ( senza offesa, ovviamente ).

E poi molti di noi ci sono cresciuti insieme, e' la piu' longeva in Italia ( ha battuto anche TGM originale UK ), la community online non e' molto popolata ( qualche centinaio di utenti ) ma la varieta' di argomenti e' insostituibile. E in certi sottoforum si ha veramente la sensazione di essere una community.

E, sinceramente, la sezione dedicata completamente ai videogiochi non la batte nessuno ( in Italia ).

Ragazzi competenti e preparati.

Devil!
28-08-2006, 09:21
Compro sempre TGM e anche se spesso non ho tempo di leggerla, quando lo faccio riscopro la voglia di giocare

Oltre alle recensioni ci sono un sacco di rubriche interessanti e se certamente la grande rete batte tutti su quantità e rapidita delle informazioni, manca spesso quel feeling che si stabilisce fra lettori e redazione che ti fa soddirere ad una battuta goliardica inaspettata o a qualche situazione insolita descritta

Molti di voi trovano inutili queste sfumature, perchè probabilmente quello che andate cercando è una mera acquisizione di informazioni e/o pareri più o meno oggettivi o soggettivi e questo la grande rete ben sa soddisfare; ma leggere riviste come TGM non lo si fa solo per acquisire informazioni come altrettanto non si leggono i libri solo per conoscere una storia, ma lo si fa per il piacere di leggere e nel caso di TGM, una rivista molto curata che cerca di andare oltre alla mera informazione, ricca di contenuti e spunti di riflessione, capace di ricreare un feeling che "ti fa sentire a casa".

Mi si potrebbe obiettare:" Beh, anche su un forum si può discutere approfonditamente di un videogioco e di una tematica legata al mondo videoludico"
Rispondo: "Ma questo quante volte accade? forse l' 1% delle volte"
La realtà è che spesso le discussioni non si discostano dal commentare qualche immagine, discutere sui requisiti o su quale scheda video comprare per far girare l'ultimo gioco o come sbloccare qualche livello.
Ovvio, ci sono eccezioni, discussioni che si discostano dalla superficialità della disquisizione, ma sono appunto eccezioni.

Paragonarla come una "guida all'acquisto" come l'opuscolo di Tecnocasa che se non comprata mi farebbe risparmiare 4€ lo trovo fuori luogo. TGM (ma anche altre riviste, non tutte per carità!) non sono questo e non mirano a diventarlo e porsi in questa prospettiva significa che o non si è compreso quello che sono veramente o che non si è interessati a quello che è di contorno all'informazione o non lo si (sa) apprezzare.

In sintesi, leggo TGM per il gusto di leggere, non solo per cercare informazioni (che pur ci sono ed esposte con professionalità). E se a condimento ci sono anche un gioco bello in regalo e un dvd allegato da 8Gb, ben venga

Ad ogni modo, internet e riviste cartacee non si escludono a vicenda, anzi io le trovo complementari e utili, alla loro maniera, entrambe

Ciao

miciopazzo198x
02-12-2006, 21:59
.....

Serosch
02-12-2006, 22:33
Sono ottimi come allegati dei giochi, indispensabili quando natura chiama.

Come come? sono i giochi ad essere allegati alle riviste? :eek:

Veramente? :sofico:

Ora che la FutureItaly e' stata venduta sicuramente spariranno i bei giochi allegati :( .. menomale che rimane play.com ...

argez
03-12-2006, 00:40
inutili

:)

giacomo_uncino
03-12-2006, 02:15
Ora che la FutureItaly e' stata venduta sicuramente spariranno i bei giochi allegati :( .. menomale che rimane play.com ...

per almeno altri 6 mesi non si dovrebbe sentire l'effetto sulla qualità degli allegati, penso che gli accordi economici alla base del gioco allegato non vengano fatti mese x mese. Ritornando in topic a me piace leggerle, sia Gmc che Tgm

miciopazzo198x
03-12-2006, 02:18
.....

giacomo_uncino
03-12-2006, 02:25
Ma che è successo con Future? Vende a chi?

la Future Media ha praticamente svenduto (1.1 milioni di euro quando un annetto fa aveva acquistato da Xenia, Tgm e Pcaction x 3 milioni di euro) tutto il parco testate italiano con Gmc e Tgm, a una casa editrice nostrana la Sprea http://www.sprea.com/index.php?mod=Home&file=modulo&op=main

ALEX R1
03-12-2006, 08:23
Tutte le volte che vado in edicola mi piacerebbe acquistarle tutte, poi il leggo il contenuto degli allegati e gli articoli:

- Programmi free scaricabili da qualsiasi sito, tra l'altro non sono aggiornati a l'ultima versione

- Demo di giochi che circolano in rete da mesi

- Articoli su come masterizzare, come tenere pulito il pc, recensione di questo o quell'altro gioco (forse la cosa più interessante), basta connettersi a HWUPGRADE per avere le stesse informazioni molto più dettagliate

Secondo me le riviste sono utili quando hanno in allegato giochi completi (se interessanti) o per utenti che hanno un 56K e che bazzicano poco in rete.

MIRAGGIO
03-12-2006, 08:28
Non esiste una rivista fissa per me, posso comprare qualsiasi cosa solo in base al gioco allegato.

Per recensioni giochi o novità, Google DOCET.

duffyduck
03-12-2006, 09:01
io acquisto regolarmente TGM, credo ormai più per abitudine che per altro.
GMC mi indispone solo a vederla.
in entrambi i casi compro SOLO le versioni budget o senza cd allegato, quello che c'è dentro i dvd lo scarico dalla rete, altrimenti perchè pagherei fastweb?

tuttavia il giudizio che ritengo più affidabile è quello degli utenti.

ciao

fukka75
03-12-2006, 09:03
Compro tgm dal '98, perché riesce a trattare l'argomento nel modo giusto, con un misto di serietà professionale e goliardia (come è giusto che sia), e mi piace come si è evoluta nel tempo (anche se Gaburri mi sta sulle @@ :D )

arxangel
03-12-2006, 10:13
Come la maggior parte compro le riviste per il gioco allegato comunque leggo anche la rivista sopratutto in bagno(è vero che su internet ci sono notizie più aggiornate tuttavia trovo molto scomodo prendere monitor e pc e portarli in bagno senza considerare che nel mio bagno non c'è la presa telefonica) devo dire che sia GMC che TGM sono riviste ben fatte con interviste e recensioni accurate per non parlare dei DVD allegati con demo che ormai hanno raggiunto un giga che sarebbe molto complicato scaricare da internet e che comunque hai in un supporto fisico chein caso di guasti e formattazioni ti permette di non dover fare copie di backup o di riscricartele da internet

DVD2005
03-12-2006, 14:06
Compro tgm dal '98, perché riesce a trattare l'argomento nel modo giusto, con un misto di serietà professionale e goliardia (come è giusto che sia), e mi piace come si è evoluta nel tempo (anche se Gaburri mi sta sulle @@ :D )

anche io compro sempre questa ed ho apprezzato nell'ultimo numero il sistema
di votazione dato a Dar Messiah, ovvero 93 come globale e 59 per i bug con cui e' uscito e le limitazioni imposte dalla necessita' di avere 2gb di Ram. Peccato non l'abbiano applicato anche a Splinter Cell Double Agent.

Bodhisatva
03-12-2006, 14:48
Qualche anno fa compravo regolarmente GMC più che altro perchè era l'unico modo che avevo per provare le demo. Adesso scelgo questa o quella rivista solo per i giochi allegati.
In ogni caso non le trovo inutili, senza dubbio è più piacevole leggere recensioni e quant'altro su una rivista che non davanti al pc :)

Elite Predator
03-12-2006, 15:42
Qualche anno fa compravo regolarmente GMC più che altro perchè era l'unico modo che avevo per provare le demo. Adesso scelgo questa o quella rivista solo per i giochi allegati.
In ogni caso non le trovo inutili, senza dubbio è più piacevole leggere recensioni e quant'altro su una rivista che non davanti al pc :)
quoto, io continuo a comprare ancora GMC piu che altro per i giochi allegati (che ultimamente fanno pena), quando non ho propio cosa fare mi leggo tutte le recensioni :D

MaBru
03-12-2006, 18:40
Io compro, anzi sono abbonato, a Videogiochi, che se anche è multipiattola, è imho ottima.

miciopazzo198x
03-12-2006, 18:45
....

giacomo_uncino
03-12-2006, 19:28
anche tgm è future?

Si acquistata un anno fa con Pcaction dalla Xenia (prezzo 3.000.000 € circa)


ma questi che stanno comprando chi sono, come sono? Poveracci o pure no?

Troveremo allegati i giochi su Floppy disk oppure ci faranno la grazia?

Sprea Editori http://www.sprea.com/ con un altro socio hanno rilevato tutto il parco testate della future Media in Italia http://www.futuremediaitaly.it/ al prezzo di 1.100.000€ circa puoi confrontare il parco testate della Sprea con quello della Future per farti un idea http://www.futureitaly.it/pagine/future_mondo.asp
USA 5 riviste 1.500.000 di copie vendute ogni mese
UK 55 riviste 1.800.000 di copie vendute ogni mese
Francia 14 riviste 478.000 di copie vendute ogni mese
Italia 13 riviste 317.000 di copie vendute ogni mese

miciopazzo198x
03-12-2006, 19:35
...

giacomo_uncino
03-12-2006, 19:48
non ho ben capito se sia un bene o un male :D

chi vivrà vedrà, comunque l'inizio non appare esaltante :fagiano:

ReDeX
03-12-2006, 19:53
Come altri ormai, compro le riviste per i giochi allegati, anche se non mi dispiace leggerle durante le mie sessioni al bagno. :D

Custode
03-12-2006, 23:12
Compro regolarmente TGM e GMC ogni mese.

Personalmente sono tra coloro che apprezza il fascino e l'odore della carta stampata, la praticità di poterla leggere seduti sul divano, sdraiati sul letto, in bagno, ovunque insomma.

E, inutile dirlo, entrambe fino ad oggi hanno offerto un parco titoli allegati veramente ottimo, con alcune perle che non avevo comprato o perso a suo tempo.

Che dire, entrambe hanno i loro punti di forza, entrambe le loro magagne, ma è così ovunque: un tempo ero tra coloro che si connetteva sui soliti siti di recensioni italiani o esteri, ma sinceramente, sono state non poche le volte in cui non mi sono per niente trovato in accordo con tali "siti specializzati".

Quindi preferisco affidarmi al giudizio di recensori italiani che conosco ormai da un decennio, so dove posso fidarmi e dove magari posso obiettare, fermo restando che nessuno è infallibile.

Se posso fare un appunto ad entrambe le testate, noto che ultimamente le recensioni esclusive in anteprima vengono a mancare di un briciolo di obiettività in più, forse a causa delle modalità di recensione -solitamente si ha poco tempo e magari si è costretti a provare il gioco solo sotto la supervisione del publisher e solo sul loro hardware-; mi riferisco in particolare a Splinter Cell Double Agent su TGM, ottima recensione di un ottimo Silvestri, ma dove non viene minimamente accennato alle miriadi di problematiche hardware, blocchi, bug di cui soffre il gioco. Stessa cosa per Dark Messiah recensito su TGM, ho apprezzato moltissimo l'entusiasmo che traspare dalla recensione di Alberto Falchi, ma il gioco è una pletora indicibile di bug, non se ne è fatto cenno, stessa cosa per Gothic III.

Mi sono sembrate sotto tono su entrambe le testate anche la recensioni di Neverwinter Nights 2, dopo averle lette entrambe ero ancora indeciso se considerarlo un buon seguito o minestra riscaldata.

Spero si sia trattato solo di casi sporadici, e che la rincorsa alla recensione esclusiva in anteprima non bruci le tappe di una recensione più obiettiva anche a livello di problematiche hardware -il gioco può essere un capolavoro, ma se mi si blocca ogni 2x3 che me ne faccio?-.

Per finire non disdegno assolutamente le rubriche di contorno, siano esse goliardiche, siano esse di altro genere.

icoborg
03-12-2006, 23:18
conpro tgm per affetto e abitudine dal numero 39.

era molto meglio prima ^^ il forum poi è zeppo di tipologie che una volta venivano sbeffeggiate su tgm stesso...il mitico bambino con le mani cicciose impastate di nutella che veniva a romperti i coglioni mentri eri nel massimo della concentrazione durante un match di sf2^^

il mitico max reynaud e fratello :D

dantes76
03-12-2006, 23:25
Compro riviste su videogiochi da circa 10 anni, all'inizio erano forse l'unica forma di informazione perché internet non l'avevo o a 33,6 nn potevo permettermi di scaricare neanche piccole demo, le ho girate praticamente tutte (per pc intendo) e alla fine la scelta è caduta su TGM che ormai compro, rigorosamente in versione liscia, per pura abitudine un po' come chi compra il corriere o quel tal settimanale che legge da anni. Devo però dire che benché su internet e sui forum si trovino molte news aggiornate TGM ha saputo tenersi estremamente aggiornato e ha saputo evolversi di modo da restare attuale. Ecco (secondo me) perché è la migliore

1) Rilegatura, carta, impaginazione e foto insomma è molto spessa e quindi c'è parecchio da leggere, ha un'ottima carta che non puzza e ha una buona rilegatura, Kgames per esempio dopo 1 mese di letture si scollava e dovevo praticamente buttarla. LE foto dei games sono fatte bene e sono ad alta risoluzione, alcune riviste fanno la foto a tutta pagina e sono sgranate da far schifo quindi non rendono bene l'immagine del gioco

2) Ha un sacco di spazi ben curati e non parla solo di quei 3 o 4 giochi, le voci di corridoio, le news dal mondo, questo e quel film in produzione tratto da, le interviste esclusive con gli sviluppatori, i viaggi in quel o in quell'altra sede di software house a vedere e tastare con mano i work in progress, le anteprime esclusive

3) Le recensioni tutto sommato sono ben fatte, una volta era più curato lo spazio dei requisiti, sono giornalisti (o giornalai) competenti ci sono riviste in qui ho letto cose tipo "CHe sballo e che grafica da paura" che sembrano usciti dall'asilo nido. Per quanto anche se c'è umorismo ci sono anche termini tecnici e un'analisi abbastanza obiettiva, a volte ci sono più di un commento

4) Oltre alle recensioni ci sono rubriche abbastanza carine come i giochi sui dispositivi mobili, le recensioni di questo o di quel dvd del mese (una volta c'era anche il cinema) poi lo spazio prettamente tecnico dove viene spegato cos'è il triple buffer o l'antialiasing o qualcosa d'altro abbastanza ben fatto, la posta di solito la evito una volta era molto più carino l'angolo dei problemi, adesso è un po' andato calando visto che si trova più aiuto sui forum. Bello anche l'editoriale e l'angolino delle cazzatine che ci sta tutto. C'è anche uno spazietto sulle console che nn guasta mai giusto per tenersi aggiornati.

5) I dvd sono estremamente curati come fattura e numero di applicazioni masterizzate, inoltre ci sono sconti su acquisti di hw vario tutti i mesi e un contest per vincere tutti i mesi questo o quel componente. Oltrea ciò si trovano tutti i mesi un gioco completo ma non solo, c'è anche uno spunto di recensione, le istruzioni su come installarlo e aggiornarlo e sul dvd c'è un bel parco di sotware, mod, addons, patch e tutto quello che è uscito su quel gioco allegato fino al momento di uscita della rivista.

6) La controparte online della rivista vanta una folta comunity di appassionati lettori e iscritti al forum, anche se i contenuti più completi si hanno sempre sulla rivista.

inzomma.... i contenuti, piu completi su rivista? quali? quelle straniere, forse e manco

dopo ricordo bene le rece di Tgm, all'inizio( primi anni 90) per leggere qualcosa sulla rece saltavo a pie pari le prime due colonne
a meta' anni 90, saltavo la prima pagina direttamente
a fine anni 90 andavo direttamente a leggere il box piccolo che si trova a ogni fine rece...

Doc Mc Coy
04-12-2006, 07:42
Non esiste una rivista fissa per me, posso comprare qualsiasi cosa solo in base al gioco allegato.

Per recensioni giochi o novità, Google DOCET.


Quoto...e comunque a me piaceva Pc Gamer...

DmXruleZ
04-12-2006, 10:56
secondo me è una questione di evoluzione di tempi..io ho comprato TGM e un'altra rivista per almeno 6-7 anni,le ritenevo insostituibili,ora sono un paio d'anni che non ne prendo piu una perche mi sono completamente abituato a leggere news e quant'altro su internet,sicuramente in modo piu aggiornato ma forse anche piu impersonale ^^

dani&l
04-12-2006, 11:27
.......La cagata con rivista è uno dei piaceri della vita, è innegabile. :asd:
..

è l'unico motivo per cui prendo la rivista, oltre al gioco in allegato che mi interessa. Quindi è normale che un mensile preso mi duri mesi, visto che leggo gli articoli solo nelle "sedute di gabinetto".

Riepilogando: prendo la rivista se c'è un gioco interessante, oppure prendo quella senza cd (che costa meno) solo se ho finito di leggere la precedente nelle sedute.

X l'utilizzo diretto di informazioni invece, non tengo conto molto dei voti, preferisco toccare con mano i pareri sui vari forum, e , chissà perchè, sulle recensioni online di diversi siti...

miciopazzo198x
04-12-2006, 11:46
....

card72
09-01-2007, 13:01
Ciao a tutti
riteno le riviste cartacee utilissime,soprattutto quelle professionali, io onstamente non pro TGM.
Sarà il fatto che mi piace leggere ed appassionarmi alle recensioni, cmq. il bello della rivista cartcae
1) la puoi toccare
2) la puoi annusare
3) al puoi odorare
4) la puoi anche assaggiare se vuoi :D

quindi soddisfa ben 3(volendo anche quattro) sensi sui cinque che abbiamo a disposizione e per me è importatinssimo.
Le news sul web sono carine ma non hanno gli approfondimenti e soprattutto l'ironia delle recensioni cartacee.
inoltre mi pisce leggerele e rileggerle più volte.
Come nei bei film e nelle belle canzoni ogni volta che le sfogli trovi sempre qualcosa di nuovo che prima ti era sfuggito.

Andre106
09-01-2007, 13:28
da un paio di mesi ho smesso di comprare TGM o GMC.

Tuttavia, visto che mi piace avere una rivista di Vg cartacea tra le mani, ho deciso di leggere Videogiochi (finchè dura, viste le ultime news Future).
La trovo ben scritta, "matura" e inoltre, avendo io parecchie piattaforme, da una panoramica generale niente male.
Bellissimo l'ultimo numero con una corposa disamina di Wii e PS3

mau.c
09-01-2007, 14:55
le riviste di videogiochi le compro da prima che uscisse consolemania (ho il numero 1 da qualche parte)... credo che siano un pochino passate come concezione visto che su internet ci si tiene meglio informati e ad un prezzo più basso riguardo ai videogiochi... in più si scarica quello che si vuole (demo e patch) e si possono consultare molte recensioni diverse...

alcune riviste mi sono abbastanza antipatiche perchè in certe rubriche parlano con termini in dialetto o comunque non capisco bene...

altre si lamentano dell'assurda tendenza di questa editoria che va verso la ricerca di giochi migliori a discapito della qualità della rivista, ma poi arriva a proporre giochi diversi per diverse versioni della rivista nello stesso mese...

sinceramente penso che dare un gioco allegato faccia bene al mercato dei videogiochi, che dopo tempo dalla loro uscita possono continuare a vendere, e soprattutto a chi si vuole fare una cultura (ormai ho una quantità di giochi mostruosa nel cassetto)... per quanto mi riguarda possono pure togliere le recensioni, tanto sono fatte male in generale e ormai si dà troppo spazio alle anteprime di giochi che poi escono dopo 3 anni... insomma sono inutili a mio parere...

card72
09-01-2007, 15:13
Secondo me invece no, non son per nulla inutili
sono d'accordo per quanto riguarda le demo per cui internet è + agevolato. Ma se vuoi approfondire un VG devi avere una recensione degna di questo nome non solo un trafiletto in qualche sito web, o scopiazzato qua o là.
Sarà perchè io odio essere dipendente dal web, per cui non mi va di accendere un computer per leggere le recensioni.
Attenzione i discorso diventa ben diverso quando si parla di cercare opinioni degli utenti e vederi i vari confrotnti o cercare info tecniche risolutive, ma è un altro discorso.
La rivista cartacea è per chi ha ancora il gusto ed il piacere di leggere e di immaginare.
Evidentemente stando alle vendite di futuremedia italy, siamo rimasti in pochi.
:(

Bako
09-01-2007, 15:59
Le rivste "di carta" le acquistavo prima di scoprire internet. La carta ha l'innegabile vantaggio di essere sfruttabile (più volte, magari fino a conoscerne a memoria alcuni pezzi) quando si è seduti in bagno. Non di rado però mi basta prendere una qualsiasi crema/confezione dei prodotti di mia moglie per leggerne composizione e contenuti... mi fa lo stesso effetto (se non leggo non produco).

Il problema del cartaceo è quello di essere per forza di cosa "di parte". Io ero un fedelissimo di "K" (sono passati gli anni) e ho conservato i primi numeri per un bel po' di tempo. Quando però ho scoperto internet (forum dedicati, infinite recensioni e soprattutto VIDEO e SCREENSHOT) mi sono reso conto dei limit della carta.
Ma se vuoi approfondire un VG devi avere una recensione degna di questo nome non solo un trafiletto in qualche sito web, o scopiazzato qua o là.Ormai non è più così. Le gorsse "testate" online entrano nei dettagli quando fanno un recensione, fornendo giudizi degli utenti e della concorrenza, link a screenshot e video, ri-recensioni se escono patch o aggiornamenti e tanto altro. Pensa ad un gioco con World of Warcraft, non basterebbero 12 numeri di TGM.

Ludus83
09-01-2007, 16:39
Io leggo le riveste di videogiochi dai tempi del mitico PCGAMER che purtroppo nn arriva più in Italia per dare spazio alle riviste nazionali, che purtroppo io reputo di gran lunga inferiori ma che tuttavia non mi faccio mancare.

rattopazzo
09-01-2007, 19:05
Una volta le compravo spesso
soprattutto TGM
la prima copia la comprai nel lontano '95
Ora compro riviste per PC solo quando c'è un gioco allegato che mi interessa...
Comunque devo ammettere che leggere le recensioni su carta è sempre meglio che su video
non so, sarà la praticità, sarà che quando non hai un PC a portata di mano e hai voglia di leggere qualcosa, è pur sempre un buon passatempo, in ogni caso è sempre utile nei momenti di stitichezza :sofico:

123Daitarn3
09-01-2007, 20:03
Credo che le riviste in circolazione (essenzialmente GMC e TGM) siano utili in sede di anteprima perché evidentemente hanno accesso a materiali che i siti e altri giornali hanno solo molto tempo dopo.
Quindi per farsi un'idea dei giochi che verranno sono in qualche modo utili.
Sul versante recensioni invece Internet fornisce un servizio che, potendo contare su più voci differenti grazie a vari siti e forum, risulta secondo me più efficace

mau.c
09-01-2007, 20:38
Credo che le riviste in circolazione (essenzialmente GMC e TGM) siano utili in sede di anteprima perché evidentemente hanno accesso a materiali che i siti e altri giornali hanno solo molto tempo dopo.
Quindi per farsi un'idea dei giochi che verranno sono in qualche modo utili.
Sul versante recensioni invece Internet fornisce un servizio che, potendo contare su più voci differenti grazie a vari siti e forum, risulta secondo me più efficace

mah alla fine su youtube trovi anche materiale che loro non possono dare... in più la chiave per una buona recensione dei giochi di guida e action in generale a mio parere sono proprio i filmati, che anche se non mostrano la qualità grafica al 100% di come sarà, possono mostrare il gameplay molto meglio di 2000 parole...

ilmambo
09-01-2007, 20:41
tgm per scazzo versione liscia ogni tanto (giornate che passo davanti all'edicola e dico "ok adesso compro qualcosa" )

altrimenti compro solo se mi interessa qualche gioco allegato...

card72
10-01-2007, 08:12
Pensa ad un gioco con World of Warcraft, non basterebbero 12 numeri di TGM.

Pensa un po ho iniziato a giocare a WOW, proprio l'anno scorso, quando TGM ha fatto uscire lo speciale con il cliente e 14 giorni di prova.

Bako
10-01-2007, 08:47
Pensa un po ho iniziato a giocare a WOW, proprio l'anno scorso, quando TGM ha fatto uscire lo speciale con il cliente e 14 giorni di prova.Ok, se la rivista offre qualcosa di speciale posso capire che interessi, ci mancherebbe (giochi scontati, demo in esclusiva, ...). Io parlavo più in generale: non acquisterei mai una rivista per una recensione, per un parere su qualcosa. Le riviste sono pre loro natura estremamente di parte. Per una recensione obiettiva devi leggere più fonti e soprattutto "vedere" screenshot e possibilmente qualche video :).