PDA

View Full Version : Windows con BootCamp o Parallels?


robj
27-08-2006, 10:09
La scelta di dove inserire la discussione non è stata facile... :D ma tant'è... si parla del MacBook... :rolleyes:

Sono un utente Windows :stordita: webdesigner da 6 anni suonati ormai e il computer lo uso solo ed esclusivamente per lavoro.
La trovata del processore Intel mi ha fatto subito innamorare del nuovo gioiellino di casa Apple, in modo tale da non dovermi separare bruscamente da Windows e sapere comunque di averlo ancora lì a portata di mano in caso di necessità.

Prossimo all'acquisto di un MacBook quindi... come mi consigliate di installare anche WinXP Professional?
Un mio conoscente mi ha consigliato Parallels, ovviamente supportato da 2GB di RAM (cosa che prenderò a prescindere).

Qualcun'altro che si è trovato nei miei stessi panni? Come vi siete comportati? Vantaggi/Svantaggi delle 2 diverse alternative?

Thanx ;)

SalgerKlesk
27-08-2006, 10:30
Se devi lavorare con la grafica ho sentito che Parallels nn va ancora troppo bene. Quindi direi BootCamp...

kalebbo
27-08-2006, 12:42
Sì ma lui è web-designer, mica un grafico 3d che fa rendering in quantità.
Se usa programmi di grafica come Photoshop, non ci dovrebbero essere problemi con Parallels.

SalgerKlesk
27-08-2006, 13:11
Sì ma lui è web-designer, mica un grafico 3d che fa rendering in quantità.
Se usa programmi di grafica come Photoshop, non ci dovrebbero essere problemi con Parallels.

Può darsi cmq aspetterei i pareri di persone che lo usano parallels... :D

balmo77
28-08-2006, 09:00
Io uso Parallels con XP (512mb di RAM dedicati) solo per la modellazione UML con enterprise architect e per questo funziona... Per usarlo con applicazioni più pesanti necessita indubbiamente di molta più RAM ma stando a questi risultati dovrebbe comportarsi decentemente...
bootcamp vs. Parallels (http://arstechnica.com/reviews/apps/parallels.ars/6)

P.S.Parallels permette di installare anche altri SO (io ho fatto la prova con Suse Linux 9.0 ma per questo mancano diversi tools che sono messi a disposizione per Windows ad esempio per la creazione di cartelle condivise...)