View Full Version : alimentatore piu silenzioso
Giangippoli
27-08-2006, 09:39
ciao devo comprare un alimentatore molto silenzioso! telgo il pc acceso 24 ore su 24
mi chiedevo quali siano le marche migliori dove scegliere il modello, ho visto seasonic (ma i modelli sono molto vecchi quandoa rriveranno i nuovi???)
e tagan, avete altre marche da cosigliare?
imho tagan o semifanless ;)
_Sinclair_
27-08-2006, 21:40
ciao devo comprare un alimentatore molto silenzioso! telgo il pc acceso 24 ore su 24
mi chiedevo quali siano le marche migliori dove scegliere il modello, ho visto seasonic (ma i modelli sono molto vecchi quandoa rriveranno i nuovi???)
e tagan, avete altre marche da cosigliare?
Per esperienza personale ti consiglio quelli con singola ventoal da 120mm, tipo il tagan modulare o il seasonic, sono più silenziosi degli altri.
Io ho avuto il Tagan u15 e ora sono indeciso se rimanere su Tagan o passare al seasonic.
In proposito, non so a quali "nuovi modelli" ti riferisci visto che sono appena usciti i nuovi S12 ATX2.2, sono disponibili ad esempio da deepovercl@ck e tot@lmodding, costano circa €150.
Ciao
Capellone
27-08-2006, 21:58
Enermax Noisetaker è molto silenzioso e puoi regolare la velocità delle ventole.
Giangippoli
28-08-2006, 09:43
Per esperienza personale ti consiglio quelli con singola ventoal da 120mm, tipo il tagan modulare o il seasonic, sono più silenziosi degli altri.
Io ho avuto il Tagan u15 e ora sono indeciso se rimanere su Tagan o passare al seasonic.
In proposito, non so a quali "nuovi modelli" ti riferisci visto che sono appena usciti i nuovi S12 ATX2.2, sono disponibili ad esempio da deepovercl@ck e tot@lmodding, costano circa €150.
Ciao
io della seasonic stavo aspettando m12 dicevano che era l'evoluzione dell's12 pero lo vedo in vendita gia sui siti ma non trovo unos traccio di descrizione diamine!!!
io della seasonic stavo aspettando m12 dicevano che era l'evoluzione dell's12 pero lo vedo in vendita gia sui siti ma non trovo unos traccio di descrizione diamine!!!
eccoti una descrizione del Seasonic M12-500W che ho trovato su un sito..
Seasonic è una azienda con oltre 30 anni di esperienza nella produzione di alimentatori High-End di vario genere; dai PSU per server a quelli per PC Desktop ad elevate prestazioni.
Nel tempo Seasonic ha avuto modo di dimostrare che la stabilità e l'affidabilità dell'intero sistema sono compiti affidati in buona parte all'alimentatore: più quest'ultimo è di qualità elevata, con voltaggi stabili e assemblato con componenti pregiate, maggiore sarà la stabilità operativa dell'intero sistema anche sotto carichi elevati.
Sono inoltre sempre più gli overclockers e gli hard-gamers che decidono di dotare il proprio sistema di un alimentatore Seasonic. Prendendo spunto dal favoloso Seasonic S12 è stato creato il Seasonic M12, un alimentatore con caratteristiche innovative che gli utenti finali sicuramente apprezzeranno. La vera novità nell'M12 riguarda l'adozione di un cablaggio modulare, diventato ormai elemento fondamentale per la maggior parte degli utenti.
Seasonic basa la propria filosofia, oltre che sulla qualità delle componenti e sulla meticolosità nell'assemblaggio, anche sulla chiarezza e onestà verso i propri clienti. Tante sono le marche che producono alimentatori di dubbia qualità, con prezzi stracciati proposti solo per attirare quanti più clienti possibili, con potenze esorbitanti che quasi mai si rivelano realistiche durante le prove pratiche. Poche inoltre sono le case costruttrici che hanno il coraggio di ammettere che le potenze dichiarate sulla carta sono solo potenze di picco che l'alimentatore è in grado di sostenere per una manciata secondi prima di provocare pericolosi arresti del sistema. Al contrario Seasonic dichiara le potenze reali e utilizzabili senza pericoli di crash del sistema o insidiose interruzioni di corrente. Ovviamente Seasonic testa i propri alimentatori anche oltre le capacità dichiarate ma preferisce, sempre per rispetto verso i propri clienti, dare la garanzia di una impeccabile stabilità ed elevatissima longevità.
Il Seasonic M12 500W è stato costruito seguendo i rigidi standard ATX12V v2.2. Viene fornito con un ricco bundle che comprende un cavo di alimentazione, 9 cavi (Periferiche/SATA/PCI-Express) con guaine nere da collegare sul retro dell'alimentatore, libretto di istruzioni nel quale sono presenti anche le caratteristiche principali dell’alimentatore, un magnifico sticker per case "Powered by Seasonic" ed infine un molex 4 pin con doppio adattatore 3 pin per l'alimentazione dei lettori floppy.
Il cablaggio del Seasonic M12 è di tipo modulare; avremo perciò la possibilità di utilizzare solo i cavi necessari per il corretto funzionamento delle periferiche e della scheda madre, senza che ci disturbino i cavi inutilizzati. Inoltre, tutti i cavi sono stati completamente rivestiti di guaine nere per migliorare la disposizione dei cavi all'interno del case e permettere una migliore circolazione dell'aria. Tutte le guaine che avvolgono i cavi sono di altissima qualità e sono state studiate per avere una elevata longevità e resistenza al calore. Gli unici cavi che fuoriescono dall'alimentatore sono quelli a 20+4 pin (24 pin), ATX 12V 4pin ed EPS 12V 8pin indispensabili per l'alimentazione della scheda madre e quindi sempre utilizzati. Il resto del cablaggio è modulare perciò sarà l'utente a decidere quale cavo collegare all'alimentatore.
Un altro particolare molto apprezzato dagli utenti è quello di aver dotato i molex a 4 pin di un collegamento "Easy Swap", ovvero di due piccole labbra posizionate una nella parte superiore e una nella parte inferiore del molex, studiate appositamente per rendere l'operazione di rimozione ed inserimento molex molto più facile ed ergonomica.
Al Seasonic M12 è stata installata una ventola da 120 x 120 mm, opportunamente protetta da una griglia, con caratteristiche innovate e particolarmente interessanti. La morfologia della ventola, l'inclinazione delle pale e gli attriti che si verificano durante il moto rotatorio sono stati analizzati in laboratorio al fine di creare una ventilazione ottimale con la minima velocità di rotazione. Il risultato è stato sbalorditivo; non solo l'M12 si dimostra un alimentatore estremamente silenzioso (il più silenzioso della propria categoria), ma anche sotto elevati carichi il moto rotatorio della ventola risulta praticamente inudibile. Nell'M12 inoltre è stata aggiunta una ventola da 60x60 mm per migliorare la longevità dell'alimentatore ed aumentare le sue performance senza però intaccare l'estrema silenziosità dell'alimentatore. Per ottimizzare ancor di più il raffreddamento e diminuire il disturbo acustico è stata implementata la funzione S²FC (Smart and Silent Fan Control). Grazie a questa avanzatissima sistema di controllo termico della ventola, gli alimentatori Seasonic riusciranno a ottenere un regime di rotazione costante e mantenerlo fin quando non si ha la vera e propria necessità di aumentare progressivamente la velocità della ventola. Questo permette di avere una riduzione del rumore generato a qualsiasi condizione di carico.
Gli alimentatori M12 sono dotati di un ingresso universale che consente di collegare l'alimentatore ad una qualunque presa di corrente CA con valori da 100~220V. Dal punto di vista tecnico il Seasonic S12 è dotato della correzione attiva del fattore di alimentazione PFC (Active Power Factor Correction) in unione ad un'efficienza che supera l'88%. In termini pratici otterremo un’erogazione di potenza che supera l’88% rispetto alla corrente assorbita in ingresso. Una elevata efficienza non vuol dire solamente avere a disposizione una maggior quantità di energia per il proprio sistema, ma significa anche ridurre il calore emesso dall'alimentatore a tutto vantaggio della temperatura interna del case.
Il valore di efficienza superiore all'88% è una quantità che difficilmente è raggiungibile dai comuni alimentatori. Spesso l'efficienza dei comuni alimentatori si aggira intorno al 68%, con notevoli penalizzazioni dal punto di vista dei consumi e del calore prodotto durante l'alimentazione. Seasonic crede vivamente nel fatto che un alimentatore dall’altissima efficienza sia la soluzione più adatta per ottenere prestazioni senza paragoni. Il fatto che l'M12 abbia un’efficienza talmente elevata dimostra che la qualità dei componenti interni è elevatissima e il loro assemblaggio pressoché impeccabile.
La caratteristica che ha reso famosa la Seasonic nel mondo è sicuramente l'elevata stabilità dei voltaggi anche sotto gli overclock più estremi. Non basta infatti avere amperaggi elevatissimi per garantire un'alimentazione corretta durante la fasi di utilizzo più intensivo. Seasonic in questo campo fa la differenza proponendo un alimentatore che non ha solamente amperaggi elevati ma riesce a tenere costanti i voltaggi sotto carichi differenti, dall'utilizzo quotidiano al carico massimo.
L'M12 dispone di ben quattro uscite da +12 V che garantiscono un'alimentazione più sicura e affidabile ai componenti del sistema. Gli amperaggi che l'alimentatore è in grado di erogare sono di:
Amperaggio a +3.3Volt: 24A
Amperaggio a +5Volt: 30A
Amperaggio a +12Volt(1): 18A
Amperaggio a +12Volt(2): 18A
Amperaggio a +12Volt(3): 18A
Amperaggio a +12Volt(4): 18A
Amperaggio a -12Volt: 0.8A
Amperaggio a +5Vsb: 3A
Il ricco cablaggio modulare con guaine nere nel modello M12 500W è composto da:
1 ATX 20 Pin + 4 Pin (20 Pin / 24 Pin) (FISSO)
1 Molex 4 Pin (ATX 12V Secondary Power) (FISSO)
1 Molex 8 Pin (Server) (FISSO)
8 Molex SATA (3 Cavi moduali)
2 PCI-Express 6 Pin (VGA PCI-Express) (2 Cavi modulari)
10 Molex 4 Pin "Easy Swap" ( DVD , CD-ROM ) (4 Cavi Modulari)
2 Molex Floppy (Adattatore 4pin --> 3pin)
anch'io sto cercando un alimentatore (il + silenzioso possibile) per un nuovo pc ma non riesco a decidere.. ho letto delle recensioni sui fanless e mi sto convincendo che non valgono la spesa.. alla fine bene o male i fanless una ventola orientata sopra la richiedono, mentre i semi-fanless (la propria) la usano spesso... ho letto che in entrambi i casi si rischia lo spegnimento del pc..
non mi serve molta potenza, questa la conf del pc:
Motherboard Asus P5B deluxe
CPU Intel Core Duo E6600
Scheda video fanless Gigabyte GV-RX16T256V-RH
sono orientato su Seasonic, in particolare questo modello -> Seasonic S12 430W Super Silent Rev 2.2, forse già troppo per le mie esigenze (non faccio overclock)
oppure quest'altro -> S12-380W..
e su Zalman ZM460B-APS 460W Active PFC..
ma sono ancora parecchio indeciso :confused:
ah, il pc deve rimanere acceso tutto il giorno
percui cerco massimo silenzio e meno consumo possibile..
@ Mr P:
non so oltre a quanto hai citato che cosa componga il tuo pc (hd, ventole, controller ecc) ma senza pensarci più di tanto ti consiglierei il 430W, visto che la differenza di prezzo col 380 non è molta (circa 10/15 euro mi sembra, ben di più invece sarebbe tra il 430 e modelli superiori) così ti tuteli un po' di piu per il futuro, ed il consumo è identico (in quanto dipende da cosa ci colleghi ovviamente e non dall'ali visto che hanno pari caratteristiche costruttive).
@ Mr P:
non so oltre a quanto hai citato che cosa componga il tuo pc (hd, ventole, controller ecc) ma senza pensarci più di tanto ti consiglierei il 430W, visto che la differenza di prezzo col 380 non è molta (circa 10/15 euro mi sembra, ben di più invece sarebbe tra il 430 e modelli superiori) così ti tuteli un po' di piu per il futuro, ed il consumo è identico (in quanto dipende da cosa ci colleghi ovviamente e non dall'ali visto che hanno pari caratteristiche costruttive).
mah..
- un dissipatore per CPU Zalman CNPS9500
- un HD da 80GB western digital
- un paio di ventole, una in entrata e una in uscita
- un lettore dvd
- non so se mettere un controller per le ventole, per poter impostare la velocità..
tutto qua
avevo letto che si deve scegliere la portata dell'ali in base al carico che deve portare.. altrimenti la curva di rendimento non è ottimale.. o una cosa del genere .. non so nulla di ste cose..
io prenderei anche l'S12-500W.. basta che dopo non consumi di +, a parità di carico, di uno + piccolo..
io avevo fatto un ragionamento del tipo: + grosso è l'alimentatore e meno si affatica, percui la ventola gira molto lenta e fa poco rumore..
ma c'è sto fatto della curva di rendimento :confused:
io della seasonic stavo aspettando m12 dicevano che era l'evoluzione dell's12 pero lo vedo in vendita gia sui siti ma non trovo unos traccio di descrizione diamine!!!
L' M12 non è una "evoluzione", è solo il modello con i cavi modulari ;)
Ha la solita componentistica e standard dell' S12.
La recensione credo che sia presa de deepovercl@ck, che ha a listino sia la serie S12 che M12, anche se costano un botto..
In generale, concordo che gli alimentatori con singola ventola da 120mm sono più silenziosi, Seasonic ha dalla sua parte che sono fatti così sia i modulari che i non modulari, mentre ad esempio Enermax e Tagan hanno la singola ventola solo sui modelli modulari.
Non ho mai avuto Seasonic ma dalle recensioni/parere degli utenti sembrano ottimi alimentatori,anche curati nei dettagli (tipo la schermatura dei cavi e un sistema di aggancio proprietario "easy swap" dei cavi molex 4pin)
Insomma il primo che lo prende faccia una recensione dettagliata ;)
La recensione credo che sia presa de deepovercl@ck, che ha a listino sia la serie S12 che M12, anche se costano un botto..
Insomma il primo che lo prende faccia una recensione dettagliata ;)
magari! :)
PS si, la recensione l'ho presa da quel sito.. non ho postato il sito perché ho letto che non si puo' fare pubblicità agli shop online..
Giangippoli
28-08-2006, 11:41
ioa vevo pensato sempre un 600 vatt
o un seasonic m12
o un tagan u25
o taga u35 anche se non ho trovato le caratteristiche tecniche dettagliate smbra essere di buona fattura, voi che dite?
PS si, la recensione l'ho presa da quel sito.. non ho postato il sito perché ho letto che non si puo' fare pubblicità agli shop online..
Si è vero, ma gli cambi una lettera e va bene, tanto uno poi lo prende dove gli pare a parte magari particolare marche che hanno in pochi.. ;)
io avevo pensato sempre un 600 vatt
o un seasonic m12
o un tagan u25
o taga u35 anche se non ho trovato le caratteristiche tecniche dettagliate smbra essere di buona fattura, voi che dite?
Allora, dovresti specificare anche se vuoi fare overclock o se hai poche pretese..
Il tagan U35 è la versione modulare, evoluzione dell' U15 che avevo, ottimo alimentatore con ventola da 120, rifinitissimo anche nei cavi e nella dotazione, in generale è sempre bene precisare (specialmente per chi fa overclock) che tutti gli alimentatori modulari hanno voltaggi un pò più ballerini degli altri..
L'U25 è la versione NON modulare. E' una ali imponente in tutto (anche nel prezzo purtroppo), con supporto EPS, Quad-SLI :eek: e una dotazione di cavi SATA da far paura alla migliore workstation (dal mio punto di vista ha perfino troppi cavi..).
Inoltre, per overclock, ha 4 linee da 12V a differenza degli altri che ne hanno 2.
Del Seasonic si è già parlato, ha 2 PCI-Express, ventola da 120 e anch'esso supporto EPS, è più economico e silenzioso.
Devi decidere in base alle tue esigenze (overclock, silenzio ecc) e in base alla quantità di periferiche che intendi connettere, per il resto quando si parla di alimentatori di questa fattura, IMHO si equivalgono molto (anche nel prezzo) ;)
in sostanza, voi, per una configurazione tipo la mia, cosa prendereste come alimentatore, ponendo al primo posto la silenziosità?
in sostanza, voi, per una configurazione tipo la mia, cosa prendereste come alimentatore, ponendo al primo posto la silenziosità?
Io il seasonic 380/430, ma è un parere personale: se preferisci un tagan, un fortron, un bequiet.. la scelta è tua :)
ad ogni modo, il 500 non ti consuma di più, come già detto in precedenza.
Io il seasonic 380/430, ma è un parere personale: se preferisci un tagan, un fortron, un bequiet.. la scelta è tua :)
ad ogni modo, il 500 non ti consuma di più, come già detto in precedenza.
ho letto cose confortanti sul 500 mentre sul 430 non ho trovato nulla..
il 500 fa parte della serie HT mentre il 430 della HB.. ho sentito parlar bene della prima infatti, della HB non so nulla..
anche se a vederli i componenti sembrano uguali, a parte la potenza erogata..
io avevo fatto un ragionamento del tipo: + grosso è l'alimentatore e meno si affatica, percui la ventola gira molto lenta e fa poco rumore..
ma il mio ragionamento fila, o è una boiata? :D
Non sono sicuro ma non credo che l' "affaticamento" e conseguente riscaldamento siano proprozionali alla potenza erogabile..
Cioè se il tuo pc richiede 300W, il carico è lo stesso che tu abbia un alimentatore da 350 o da 700, quindi un 350W non si "affatica" di più.
Ma attendi pareri più autorevoli ;)
ho trovato questa (http://www.silentpcreview.com/article596-page4.html) recensione.. a metà pagina cliccando la lista sotto "Sound Recordings of PSU Comparatives" si sente il rumore dei modelli elencati.. :eek:
Seasonic S12-430 (Rev. A1) @ 150W (19 dBA@1m)
Seasonic S12-500 (Rev. A2) @ 150W (22 dBA@1m)
mah... a parità di carico pare faccia meno casino il 430..
Giangippoli
28-08-2006, 17:30
Allora, dovresti specificare anche se vuoi fare overclock o se hai poche pretese..
Il tagan U35 è la versione modulare, evoluzione dell' U15 che avevo, ottimo alimentatore con ventola da 120, rifinitissimo anche nei cavi e nella dotazione, in generale è sempre bene precisare (specialmente per chi fa overclock) che tutti gli alimentatori modulari hanno voltaggi un pò più ballerini degli altri..
L'U25 è la versione NON modulare. E' una ali imponente in tutto (anche nel prezzo purtroppo), con supporto EPS, Quad-SLI :eek: e una dotazione di cavi SATA da far paura alla migliore workstation (dal mio punto di vista ha perfino troppi cavi..).
Inoltre, per overclock, ha 4 linee da 12V a differenza degli altri che ne hanno 2.
Del Seasonic si è già parlato, ha 2 PCI-Express, ventola da 120 e anch'esso supporto EPS, è più economico e silenzioso.
Devi decidere in base alle tue esigenze (overclock, silenzio ecc) e in base alla quantità di periferiche che intendi connettere, per il resto quando si parla di alimentatori di questa fattura, IMHO si equivalgono molto (anche nel prezzo) ;)
allora io devo amentare 8 ventole, +3 o piu per gli hard disk, poi alimentare skeda madre 4 hard disk 2 sata e due normali, 1 masterizzatore 1 lettore cd skeda video e skeda audio e vari led del comp
per me per ora overcloccare non è importante, ma se lo facessi e fossi orientato al tagan u35 sarebbe un errore per me comprarlo? o cmq andrebbe bene lo stesso??
è meglio poi alla fine u25 oppure il seasonic m12 che sta uscendo
prendendo in considerazione
rumorosità
affidabilità
prestazioni
inoltre questo imho non trovo il sito produttore non è che potreste passarmi un link? thanks
argh non avevo fatto caso al Seasonic M12...io avevo deciso di prendere un S12 però modulare lo preferisco....solo che la seconda ventola mi preoccupa un pò, non è che in silenziosità ci si rimette?
scusate ma un Enermax 500w Liberty non è proprio da prendere in considerazione?
scusate ma un Enermax 500w Liberty non è proprio da prendere in considerazione?
troppo poco affidabile
Giangippoli
31-08-2006, 07:37
allora io devo amentare 8 ventole, +3 o piu per gli hard disk, poi alimentare skeda madre 4 hard disk 2 sata e due normali, 1 masterizzatore 1 lettore cd skeda video e skeda audio e vari led del comp
per me per ora overcloccare non è importante, ma se lo facessi e fossi orientato al tagan u35 sarebbe un errore per me comprarlo? o cmq andrebbe bene lo stesso??
è meglio poi alla fine u25 oppure il seasonic m12 che sta uscendo
prendendo in considerazione
rumorosità
affidabilità
prestazioni
inoltre questo imho non trovo il sito produttore non è che potreste passarmi un link? thanks
quoto per risposta thanks
meglio un Tagan 480W U15 o un Seasonic M12 500W a livello di rumore?
Gandalf 82
08-09-2006, 23:10
L' M12 non è una "evoluzione", è solo il modello con i cavi modulari ;)
Ha la solita componentistica e standard dell' S12.
Mi spiace contraddirti ma non è assolutamente così, lo dimostra il fatto che l'M12 ha 4 linee separate per i +12V e non 2 come gli S12. Semmai potrebbe essere un S12 energi+ con efficenza ridotta (forse a causa della modularità, ma non ne ho idea) e cavi modulari perchè le caratteristiche sono quasi identiche
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.