PDA

View Full Version : Problema ASSURDO con piccola LAN


araknis
26-08-2006, 22:39
Ok ho il mio bel Winzozz SP2 su due PC, sui quali ho anche le schede di rete.
Ho an che un cavo crossed, che in passato mi ha permesso di collegare i due PC e di condividere files tra loro.
Bene, ora non funziona più.
Ho configurato come al solito le varie impostazioni: messi gli IP (192.168.0.1 e lo stesso, solo .2 per il secondo PC), messa la subnet (bastano per linkare due pc, senza condividere nessuna connessione).
Ho configurato per la condivisione due intere partizioni + le cartelle condivise, su entrambi i PC.
Ogni guida per niubbi di internet possibile e immaginabile indica di fare queste 4 cavolate. Considerando che ho lavorato con reti molto più complesse, non mi sembrava tutto questo gran problema.
Mi sbagliavo.

I PC si pingano a vicenda (riesco a pingare con il giusto tempo di risposta).
Il problema è che, nonostante abbia configurato il gruppo come WORKGROUP su entrambi, abbia configurato bene ogni tipo di impostazione la LAN e ci abbia poi successivamente giochicchiato a più non posso.... i due PC non si vedono.
Riesco a vedere solo i documenti condivisi del pc principale (non quelli del secondario), se clicco sulle risorse di rete proprio dal pc principale. Nel secondario
Se provo ad esplorare le reti di winzozz, l'altro PC non viene "visto" neanche da lontano. Eppure, in certo occasioni ,come quando provai a configurare i PC per lo sharing della connessione, il PC che doveva sfruttare la connessione del principale aveva riconosciuto perfettamente l'esistenza della connessione Alice e mi pare addirittura avviasse la connessione (falliva, ovviamente, sono con un modem ppoe e la sheda di rete è già occupata).

Sono quasi ormai convinto che il problema non risiede nella configurazione della LAN, ma in qualche altra cosa astrusa.
O forse nel PC secondario...
Vi prego, ci ho perso 6 ore della mia vita, sono ESAUSTO.
Help!
Tnx,
klez

BTS
26-08-2006, 23:08
qualche firewall?

se nella barra indirizzi di explorer metti l'ip del computer che non hai sotto mano?

araknis
26-08-2006, 23:12
qualche firewall?

se nella barra indirizzi di explorer metti l'ip del computer che non hai sotto mano?

Ho smontato tutto per ora. Comunque, non penso succeda nulla. Visto che lo posso pingare, al max verrà fuori una bella pagina bianca.
Ci provo,5 min e ti faccio sapere.

araknis
26-08-2006, 23:20
Ho smontato tutto per ora. Comunque, non penso succeda nulla. Visto che lo posso pingare, al max verrà fuori una bella pagina bianca.
Ci provo,5 min e ti faccio sapere.
Niente. Prova ad accedere ad internet sia col Volpino sia con l'Esploratore. In compenso confermo che comunque sia riesco a pingare.

UtenteSospeso
26-08-2006, 23:42
Se hai un modem installato ad uno dei 2 pc quando vai ad impostare la condivisione connessione ad internet automaticamente ti configura la scheda di rete che andrai ad usare.
Sull'altro PC puoi lasciare tutto in automatico non è necessario configurare alcunchè a livello di IP etc etc.
Al mio PC (configurato per la connessione condivisa in automatico) quando avevo il modem ADSL non il router collegavo qualunque PC con cavo cross senza configurare su di essi alcunchè per poter accedere sia ad internet sia alle dir condivise contenenti drivers e programmi che mi occorrevano.
Basta il solo gruppo di lavoro uguale su entrambi.
Devo dire che mi meraviglia tantissimo questo ripetuto postare problemi di questo genere, è una delle cose più semplici da poter fare.
Vorrei anche capire dove si è letto che è necessario impostare indirizzi IP in questa situazione di 2 PC con cavo cross mai usato e mai letto da nessuna parte, l'unico IP da configurare è quello sul PC che ha il modem ma su quello ci pensa automaticamente la condivisione connessione internet non bisogna fare una mazza in pratica.

araknis
27-08-2006, 20:44
Se hai un modem installato ad uno dei 2 pc quando vai ad impostare la condivisione connessione ad internet automaticamente ti configura la scheda di rete che andrai ad usare.
Sull'altro PC puoi lasciare tutto in automatico non è necessario configurare alcunchè a livello di IP etc etc.
Al mio PC (configurato per la connessione condivisa in automatico) quando avevo il modem ADSL non il router collegavo qualunque PC con cavo cross senza configurare su di essi alcunchè per poter accedere sia ad internet sia alle dir condivise contenenti drivers e programmi che mi occorrevano.
Basta il solo gruppo di lavoro uguale su entrambi.
Devo dire che mi meraviglia tantissimo questo ripetuto postare problemi di questo genere, è una delle cose più semplici da poter fare.
Vorrei anche capire dove si è letto che è necessario impostare indirizzi IP in questa situazione di 2 PC con cavo cross mai usato e mai letto da nessuna parte, l'unico IP da configurare è quello sul PC che ha il modem ma su quello ci pensa automaticamente la condivisione connessione internet non bisogna fare una mazza in pratica.

Ehm, nn penso tu abbia letto bene i ltopic.
A me non interessa la connessione, solo la condiovisione. E non funziona neanche quella, nonostante sia tutto configurato bene (quando si fa una rete a 2, si può configurare i ltutto come se si avesse un hub o uno switch, con gli IP, senza lasciar fare al DHCP che è una enorme caxxata, su Win funza malissimo). Sappi che comunque ho già provato a lasciar configurare a win il tutto, senza risultati apprezzabili.
Riesco ancora a pingare, senza però riuscire a condividere.

UtenteSospeso
27-08-2006, 22:22
Infatti per prima cosa hai configurato il tutto a mano, tanto bene che se incasinato a dovere.
Per quello che ho visto e che ho fatto ha sempre funzionato bene, non so quali sono le tue fonti.
Che sia configurato bene lo dici tu, ma i fatti non lo dimostrano.
Senza risultati apprezzabili cosa significherebbe ?
O funziona o non funziona c'è poco da dire apprezzabili.

BTS
28-08-2006, 07:40
d'accordo che i risultati apprezzabili non esistono: o funziona o non funziona...

però UtenteSospeso, questa frase sottilmente incivile te la potevi risparmiare:
Che sia configurato bene lo dici tu, ma i fatti non lo dimostrano.
:(

as10640
28-08-2006, 08:17
Gli XP sono home o professional?

UtenteSospeso
28-08-2006, 14:54
Da quello che dice credo che siano Pro, con home e la condivisione semplice che non tutti sanno raggirare non avrebbe questii problemi a condividere.
Io precisavo soltanto, non voglio offendere nessuno forse e' un impressione che da la frase leggendola.

as10640
28-08-2006, 15:42
con home e la condivisione semplice che non tutti sanno raggirare non avrebbe questii problemi a condividere.

Guarda che ci sono meno problemi con il PRO.... Crei il gruppo di lavoro, fai le condivizsioni ed imposti le autorizzazioni....

UtenteSospeso
28-08-2006, 17:49
Appunto sono piu operazioni da fare con il Pro, di meno col HOME, una volta messa la manina vedono tutti.

Tolt
29-08-2006, 02:19
start > esegui > cmd

C:\net use x: \\xxx.xxx.xxx.xxx\c$

entri con l'utente administrator e la sua relativa password.

"c$" sarebbe la condivisione degli admin (potrebbe anche essere d$, e$)... solo che temo l'abbiano disabilitata con qualche recente aggiornamento per XP.

da provare! :D

as10640
29-08-2006, 07:54
start > esegui > cmd

C:\net use x: \\xxx.xxx.xxx.xxx\c$

entri con l'utente administrator e la sua relativa password.

"c$" sarebbe la condivisione degli admin (potrebbe anche essere d$, e$)... solo che temo l'abbiano disabilitata con qualche recente aggiornamento per XP.

da provare! :D

No, la condivisione non l'hanno disabilitata, solo funziona solamente se l'administrator ha la password (bianca non va bene)

Tolt
29-08-2006, 21:59
No, la condivisione non l'hanno disabilitata, solo funziona solamente se l'administrator ha la password (bianca non va bene)
ULTRAGRAZIE per la delucidazione! :)