PDA

View Full Version : Ma serve davvero un palmare/telefono?


RikiP
26-08-2006, 20:39
Ciao a tutti. Ho da poco preso un i-mate JAMin. Volevo porvi questo quesito: ma serve davvero un palmare/telefono o è solo una questione di possedere un gioiellino tecnologico? :O

Mi pongo questo problema in quanto dopo vari smanettamenti (leggi smadonnamenti) sul far andare a dovere un palmare, mi chiedo: ma ne vale la pena? Qual'è lo scopo? :mc:

E formatta di qua, imposta di la, pulisci registro, libera memoria, installa, disinstalla.. Non se ne può fare a meno? Dopo tutti i vari accorgimenti per tenere in ordine un palmare, cosa ce ne facciamo?

Internet si vede come tutti sapete e con il GPRS (penso che la maggior parte di voi utilizzi il GPRS come me) caricare le pagine è davvero una noia mortale. Si, c'è il WiFi, ma quanti di voi lo utilizzano (idem per l'EDGE)? Se lo utilizzate in casa, non è meglio andare su Internet col fisso?

Il pacchetto OFFICE non è male, ma utilizzare WORD, EXCEL o POWER POINT non è la stessa cosa che sul PC. Per non parlare poi della lentezza ad aprire un file di grosse dimensioni.

Le FOTO sono come sono..

Ecco, per le mail forse il palmare è comodo (sempre che non vi siano allegati alquanti pesanti.. :muro: ).

Il telefono non è male, ma la ricezione / qualità audio non sarà mai come quella di un cellulare. Le suonerie vanno poi messe indeterminate cartelle e via dicendo.

Quello che penso è che tra palmare e pc c'è lo stesso divario che c'è tra il giocare con la PlayStation ed un qualsiasi PC, o utilizzare il TOM TOM sul palmare e il "vero" TOM TOM.

Insomma, per giocare ci vuole una console, per fare le foto una macchina fotografica e per utilizzare un navigatore satellitare ci vuole un apparecchio ad hoc.

Per telefonare un telefono.. In fin dei conti con un cellulare si telefona e si mandano sms, nulla più..


Cosa ne pensate?



RikiP

pocket
26-08-2006, 21:14
Il mercato e' ormai inesorabilmente destinato a concentrarsi sui dispositivi cosiddetti "convergenti" (con la graduale estinzione dei PDA puri), la convergenza ha degli indubbi vantaggi, ma alche qualche limite, tutto sta a sapere in anticipio cosa si cerca.

A questo riguardo una domanda mi viene spontanea: ma questi interrogativi non era piu' giusto che te li ponessi prima di procedere all'acquisto ? ;)

Da quello che hai scritto, magari ti poteva essere piu' che sufficiente uno smartphone e non un PDA-phone come il tuo; es. un nokia 6630, un po' PDA, molto telefono, foto nella norma, UMTS, sistema operativo Symbian che comunque ti garantisce una notevole espandibilita' ed un costo contenuto.

diskostu
26-08-2006, 22:29
anche io credo che la scelta sia molto soggettiva, dipende dalle varie esigenze e cmq io sono contento che questi prodotti esistano così ognuno può decidere cosa comprare. mio cognato ad esempio ha uno qtek 9000 e si trova benissimo perchè già prima usava molto il palmare sia come tomtom (io preferisco averlo sul palmare al post del tomtom dispositivo) che come agenda per i vari appunti. adesso che ha anche la funzione telefono si trova davvero benissimo e con un dispositivo si porta dietro tutto ciò che gli serve per lavorare e viaggiare (lo usa anche per gli mp3 in auto)

RikiP
27-08-2006, 02:25
A questo riguardo una domanda mi viene spontanea: ma questi interrogativi non era piu' giusto che te li ponessi prima di procedere all'acquisto ?

E' vero, avrei dovuto pormi queste domande prima dell'acquisto, ma ha prevalso il gioiellino elettronico..

anche io credo che la scelta sia molto soggettiva

Hai perfettamente ragione, ognuno la pensa come crede..

I miei dubbi nascono solamente dal fatto che, per quanto riguarda il mio caso, quello che ho in più nell'avere un PPC rispetto ad un cellulare "normale" / smart phone è nel piacere di giocherellarci e non nel puro utilizzo.. :rolleyes:


RikiP ;)