PDA

View Full Version : Raid e Serial Ata2: Compatibili su stesso controller??


Pangasius
26-08-2006, 20:11
Un saluto a tutti

Sto allestendo un nuovo pc e per la prima volta vorrei installare un sottosistema dischi configurato in RAID 0 e qui nasce il dubbio.
La scheda madre (Asus P5WD2 premium) presenta 2 controller :Intel ICH7R e Silicon Image 3132 e per ovvi motivi prestazionali avrei deciso di collegare i due dischi Seagate Barracuda 7200.9 120GB Sata2 al controller Intel.
Ho connesso i dischi ai due connettori principali (Master) dei quattro disponibili sulla scheda madre e ho settato il controller da Bios per il Raid.
Ora il problema è che vorrei installare un terzo disco (Maxtor 200GB Sata2) per il backup dei dati importanti e vorrei sapere se è possibile collegarlo ai connettori rimasti liberi (Slave) del controller Intel anche se settato su Raid.
Il dubbio nasce dal fatto che non volendo utilizzare il terzo disco in Raid ma come normale SAta2 si possano creare dei conflitti con il controller cui è stata tolta l'opzione Sata a favore di quella Raid.
E se invece fossi obbligato a collegare il disco per il backup al controller Silicon Image dovrei installare i diver SAta?
Un'ultima cosa cioè un consiglio sul migliore stripe size da utilizzare (ho letto l'ottima guida di MM ed altri topic sull'argomento) perchè ho le idee un pò confuse in quanto sembrerebbero adatti sia valori molto alti (lavorerebbero meglio le testine e poi lo consiglia anche Intel per sistemi multimediali) sia valori molto bassi (migliore lettura e scrittura dei file e anche consigliato da molti utenti del forum) e sembrerebbe anche influire la marca dei dischi e l'utilizzo del pc. Mah......!!! :help:
Grazie.

Titanium555
26-08-2006, 20:34
si puoi collegare il terzo Hd, tanto il raid lo fai quando premi f4 con i due hd dello stesso taglio, se poi hai problemi di riconoscimento mettilo nel contreller sata attivandolo tanto non crea conflitti installando i driver sata, lo strip data la grandezza degli hd fallo a 32kb più grande non converebbe, calcola di solito lo strip va di pari passo alla grandezza dei cluster o similare, fai attenzione a quando installi win e nota se riconosce il terzo hd che hai collegato.

Pangasius
26-08-2006, 21:21
si puoi collegare il terzo Hd, tanto il raid lo fai quando premi f4 con i due hd dello stesso taglio, se poi hai problemi di riconoscimento mettilo nel contreller sata attivandolo tanto non crea conflitti installando i driver sata, lo strip data la grandezza degli hd fallo a 32kb più grande non converebbe, calcola di solito lo strip va di pari passo alla grandezza dei cluster o similare, fai attenzione a quando installi win e nota se riconosce il terzo hd che hai collegato.

Molte grazie Titanium Ti chiedo solo una precisazione perchè per la dimensione dei miei hd suggerisci 32kb,c'è rapporto fra dimensione e stripe size e quale è la dimensione standard dei cluster con winxp pro?

MM
27-08-2006, 10:34
Si parla di dimensione dello stripe (stripe size) e non del cluster ;)
Il cluster normalmente Win lo imposta a 4kB e lo puoi lasciare com'è
Lo stripe size è la "striscia" di dati letta ogni volta e conviene che sia un multiplo del cluster size
Di solito di default è a 16kB, ma si suggerisce sempre di portarla a 32 o 64kB

Titanium555
27-08-2006, 15:39
IO parlavo della dimensione fisica del cluster dell'hd, non che ogni singola cella di raccogliemento dati nel piatto dell'hd, fisica a livello hardware che non dipende niente da win o dal programma raid, è a livello fisico quindi dipendente dalla marca e capienza dell'hd...........cmq io consiglio 32k conoscendo la marca e la grandezza degli hd 64 per hd capienza doppia e più....

Pangasius
28-08-2006, 00:19
Vi ringrazio

Quindi ricapitolando stripe size a 32KB (c'è quindi rapporto tra capacità del disco e stripe size più performante) anche se Intel suggerisce valori bassi solo per sistemi server e alti (128KB) per sistemi multimediali,e terzo hd per backup di sicurezza che forse è meglio connettere al controller Silicon Image per evitare eventuali conflitti [ma c'è qualcuno sul forum che ha collegato un hd Sata2 (senza metterlo in Raid) ad un controller settato su Raid 0 che possa testimoniare di non avere avuto problemi di sorta???] :boh:

Titanium555
29-08-2006, 14:47
vai tranquillo il raid è indipendente dall'altro hd prova a metterlo sulla porta sata2, non ti dovrebbe dare problemi, se in caso li dà cambi e lo metti sul sata normale.

Titanium555
29-08-2006, 14:50
di solito lo strip grande lo metti con sistemi con grande capienza tipo hd da 500 gb in raid strip da 128 consigliato anche se quello da 64 andrebbe ancora bene per via della grandezza del singolo cluster........

MM
29-08-2006, 15:36
Titanuim
scusa, ma non ci ho capito molto onestamente e qualcuna delle affermazioni non mi pare esatta
Per quanto riguarda lo stripe, quasi tutti sono concordi (su internet) nel vederlo in funzione della tipologia di dati contenuti nel RAID e non nella dimensione del RAID stesso