View Full Version : Problema X800PRO
ho aperto la discussione in un posto sbagliato, chiedo scusa
Potete darmi una mano Discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1266894)
:help: :help:
non ci credo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ho smontato lo zalman per controllare se tutto era apposto e cosa vedo :eek: è saltata via una resistenza, ho rotto una resistenza: avvitando i dadi di fissaggio il tondino di plastica ha fatto leva e mi ha staccato una resistenza :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
sapete se è possibile ripararla? magari in un negozio o boh....
:sob: :ncomment:
:help:
Capellone
26-08-2006, 20:56
Montebelluna? se hai conservato la resistenza rotta te la saldo io se riesco a fare un salto.
Montebelluna? se hai conservato la resistenza rotta te la saldo io se riesco a fare un salto.
purtroppo no, era talmente piccola che l'ho persa
non si riesce a capire che resistenza è (è la r159 vicino al foro inferiore di fissaggio del dissi nella parte posteriore della scheda) usando magari un tester o roba del genere???
così la compro e me la saldi, sarebbe fantastico
cavolo non mi va di spendere altri 175euro x un'altra scheda :muro:
Capellone
27-08-2006, 02:18
R159, l'ho identificata; sulla mia scheda ce n'è una identica proprio accanto al foro che avevi indicato. lunedì mi informo e vedo se si può trovare questa resistenza. nel frattempo non usare la scheda, trova un rimpiazzo o arrangiati col mulo.
R159, l'ho identificata; sulla mia scheda ce n'è una identica proprio accanto al foro che avevi indicato. lunedì mi informo e vedo se si può trovare questa resistenza. nel frattempo non usare la scheda, trova un rimpiazzo o arrangiati col mulo.
esatto, ce ne sono 2 identiche, FANTASTICO :mano: speriamo bene, fammi sapere al più presto
già fatto, ho messo su la vecchia 9600XT AIW :rolleyes:
R159, l'ho identificata; sulla mia scheda ce n'è una identica proprio accanto al foro che avevi indicato. lunedì mi informo e vedo se si può trovare questa resistenza. nel frattempo non usare la scheda, trova un rimpiazzo o arrangiati col mulo.
hai novità? :sperem:
Capellone
28-08-2006, 21:10
ancora no, speta fin a doman ;)
Capellone
29-08-2006, 14:59
La mia idea è di saldare un trimmer e regolarlo fino ad ottenere la resistenza desiderata; in questo modo si dovrebbe risolvere la faccenda usando del materiale facile da trovare e molto economico.
La mia idea è di saldare un trimmer e regolarlo fino ad ottenere la resistenza desiderata; in questo modo si dovrebbe risolvere la faccenda usando del materiale facile da trovare e molto economico.
OK, come vuoi procedere?
o meglio dimmi cosa devo comprare esattamente ;)
Capellone
29-08-2006, 16:33
la R159 fa 38 Ohm di resistenza, l'ho misurata col multimetro sulla mia scheda, quindi servirebbe un trimmer di precisione con una resistenza massima di 40 o 50 Ohm e possibilmente molto miniaturizzato perchè la resistenza rotta era mnuscola e si trovava a pochi millimetri dal buco dove ci va un bullone e una rondella di plastica.
io so già dove comprare l'occorrente, ma se vuoi puoi provare a cercare anche tu se trovi un negozio di materiale elettrico e componentistica specializzata molto ben fornito. per farti un'idea del trimmer che ci vuole guarda la discussione sulla voltmod dellle x800/850 nella sezione di modding e overclock.
Ciao
la R159 fa 38 Ohm di resistenza, l'ho misurata col multimetro sulla mia scheda, quindi servirebbe un trimmer di precisione con una resistenza massima di 40 o 50 Ohm e possibilmente molto miniaturizzato perchè la resistenza rotta era mnuscola e si trovava a pochi millimetri dal buco dove ci va un bullone e una rondella di plastica.
io so già dove comprare l'occorrente, ma se vuoi puoi provare a cercare anche tu se trovi un negozio di materiale elettrico e componentistica specializzata molto ben fornito. per farti un'idea del trimmer che ci vuole guarda la discussione sulla voltmod dellle x800/850 nella sezione di modding e overclock.
Ciao
allora facciamo che compri tutto tu che sai cosa prendere e poi facciamo i conti...se sei daccordo!?
fammi sapere quando hai l'occorrente che ci mettiamo daccordo per fare il lavoro.
grazie infinite :mano: :cincin:
Capellone
30-08-2006, 12:27
io sono pronto, mandami un messaggio privato o una mail col tuo nome e numero di telefono
Capellone
31-08-2006, 16:33
Se l'operazione avrà successo posteremo foto del capolavoro :) affinchè possano essere utili a tutti
Se l'operazione avrà successo posteremo foto del capolavoro :) affinchè possano essere utili a tutti
:cool: certo che sì
:eh: .....cmq l'operazione AVRA' successo.... :rolleyes:
:tapiro: :cry:
abbiamo cercato di saldare il trimmer sulla scheda per risolvere il problema e, dopo svariati tentativi, capellone è riuscito a saldarla.
all'accensione del PC lo schermo risultava pieno di linee bianche, il risultato finale è questo: :bsod:
probabilmente anche se fosse riuscito l'intevento sicuramente c'era qualcos'altro di rotto
ora sono alla ricerca di una scheda nuova: una X800XT (o PRO magari moddabile) o una X850XT AGP, accetto elemosina ;)
Capellone
02-09-2006, 14:48
E' andata male ragazzi :( ho tribolato tantissimo per fare una saldatura acrobatica con Khat che mi guardava preoccupato, e quando sono sono riuscito a farla si è rivelata inutile perchè il segnale video era comunque pieno di rigature grosse. Più di quello non potevo fare, almeno ci ho provato :O , povera X800.
Ragazzi la vicenda si è conclusa 20 minuti fa con l'installazione della scheda come da firma :hic:
non vi dico che peripezie per trovarne una...alla fine l'ho trovata su un sito tedesco a 186euri
ho letto su vari thred nel forum che la marca XpertVision non è buona. Ma non lo è per fare overclock o in generale?
altra cosa, sempre letta nel forum, tale marca non segue le specifiche ATI, in che senso perchè tranne per il connettore dell'alimentazione supplementare diverso mi sembra una scheda "normale" :wtf:
EDIT: ho giocato fino adesso ad Oblivion a 1024x768 con tutti i dettagli al massimo (compreso anti-alias a 6x) e va che è una meraviglia, sono prorpio contento!!! :D
Capellone
20-09-2006, 13:14
:mano:
dalla foto anche se piccola il connettore di alimentazione sembra un PCiexpress 6 pin adattato ad una scheda agp; comunque se ti hanno dato l'adattatore e funziona correttamente non c'è problema.
per overcloccare anche le schede più pigre gli strumenti non mancano :Perfido: :Perfido:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.