View Full Version : consigli per l'acquisto di 1 FILTRO ADSL davvero efficace
Salve, ho adsl free da 2 anni e devo passare al flat, ho un filtro (marca anonima costo circa 10 € con uscita tripolare ed rj) che non mi soddisfa, infatti ha l'unica capacità di impedire la caduta della connessione quando tele fono, ma non leva il rumore (fruscio molto forte tipo radio quando non è sintonizzata). Ho intensione di acquistarne un altro. DATEMI CONSIGLI SU CARATTERISTICHE TECNICHE PREZZOE MARCA CHE DOVREBBE AVERE IL FILTRO. Inoltre con adsl flat cambia qualcosa rispetto al free in tal senso? grazie rispondetemi!!!
Da free a flat cambia soltanto il metodo di tariffazione cioe' il prezzo, la linea ADSL e' identica in tutto e per tutto.
Secondo me hai soltanto montato male il filtro. E cmq 10€ sono troppi soldi: costano al massimo 5-6€, ed avresti gia' speso troppo.
Il filtro serve a bloccare appunto il fruscio che senti e va montato soltanto sul filo (o alla spina) del telefono in modo che la linea telefonica ci passi attraverso e quindi che l'ADSL (ovvero il fruscio) sia bloccata da quel punto in poi, dopo il filtro.
Ricontrolla bene come lo hai montato.
Se sei pero' ancora convinto a comprarne uno nuovo ho sempre sentito dire che quelli che vendono nei negozi Telecom 187 siano i migliori in assoluto come qualita' ed efficacia.
subvertigo
26-08-2006, 19:18
se intendi che anche con filtro rimane comunque un po di ronzio sotto è normale...
se intendi che il filtro non fa assolutamente nulla probabilmente è rotto (o hai attaccato il telefono all'uscita per il modem... prova quell'altra uscita che capita anche che sbagliano le serigrafie!).
grazie per le risposte. mi pare che all'epoca il filtro costasse circa 10 euro, comunque il filtro l'ho montato giusto. vi spiego come sono combinato
ho una presa tripolare (la vecchia presa classica) alla quale è collegato un "trispine" al quale è collegato da un lato la prolunga che va al pc-modem e casini vari, ed è ovviamente senza filtro. All'altro buco ho messo il filtro e sul filtro 1 telefono cordeless. il filtro ha 2 buchi un rj (lo lascio vuoto) un tripolare sul quale ho collegato il telefono. il filtro funziona nel senso che impedisce la caduta dell'adsl se telefono, il rumore sinceramente non lo posso considerare un lieve fruscio ma come dicevo una radio che non prende la frequenza, forse il rumore è attenuato rispetto a quando è senza il filtro, ma non lo posso dire con certezza perchè come dicevo prima se levo filtro adsl cade dopo pochi secondi e quindi scompare anche il rumore...
subvertigo
27-08-2006, 00:57
e perchè non colleghi direttamente il filtro alla presa ed al filtro attacchi tutto?
E' molto meglio così. Magari è proprio quell'aggeggio "trispine" che degrada il segnale e non permette al filtro di funzionare.
Inoltre quel coso non può far altro che degradare il segnale adsl (vedrai che togliendolo miglioreranno SNR e attenuazione).
Anch'io avevo forti problemi, apparentemente causati dai filtri: via telefono, col router acceso, si sentiva di ogni, mentre la linea ADSL cadeva ogni 3 per 2.
Alla fine ho smontato del tutto l'impianto collegato alla presa principale (access point, fax, centralina DECT e telefono con filo... in piu' da quella presa ne sono state derivate altre 4) e l'ho rimontato pezzo per pezzo.
Il problema era un cavetto RJ11 che usavo per collegare uno dei tanti sdoppiatori a quello successivo. :muro:
Ho spostato il cavetto malefico su 1 delle 4 prese derivate e, come per magia, ho risolto tutte le miei tribulazioni.
caro subvertigo anche io avevo immaginato quello che mi proponi, ma se metto il filtro prima del trispine, oltre ad essere collegati al filtro i telefoni mi verrebbe collegato anche il modem adsl e questo credo sia errato. e poi a dire la verità al trispine è collegata una prolunga di 15 mt :D e a questa l'adsl che funziona e anche l'analogica 56k va, nonostante wind dice che loro garantiscono il servizio alla presa e non alle prolunghe.
subvertigo
27-08-2006, 15:57
caro subvertigo anche io avevo immaginato quello che mi proponi, ma se metto il filtro prima del trispine, oltre ad essere collegati al filtro i telefoni mi verrebbe collegato anche il modem adsl e questo credo sia errato. e poi a dire la verità al trispine è collegata una prolunga di 15 mt :D e a questa l'adsl che funziona e anche l'analogica 56k va, nonostante wind dice che loro garantiscono il servizio alla presa e non alle prolunghe.
Boh non ho ben capito che dici... cmq tutte quelle prolunghe/trispine creano solo problemi.
Ad una presa devi attaccare al max 1 solo modem ed 1 solo telefono.
Alla presa ci metti il filtro che ha due uscite... una filtrata per il telefono e una non filtrata (rj11) per il modem adsl. Non dovresi attaccare nient'altro.
E' ovvio che poi i filtri non fanno il loro dovere...
DJKDIB
come si fa a "sdoppiare" la presa telefonica, serve il tecnico telecomitalia e quanto costa?
Che differenza c'è tra il mio trispina e la loro presa sdoppiata non sono sempre in serie?
inoltre io ho adsl collegata ad una presa secondaria perchè la prolunga non arriva alla principale, ed una volta che ho provato a collegare adsl alla principale mi pare che non andava..
comunque l'unico problema che ho è il rumore nelle chiamate, la connessione 640 mi si collega ad 800 e scarica ad 80 abbastanza stabile, nonostante è 1 presa secondaria trispina, 15 mt di prolunga alla quale sono collegate:
alla uscita tripolare cordlessa al quale è collegato il modem 56k che funziona pure, ed all'uscita rj il modem adsl...
magnetex
27-08-2006, 22:56
Compratevi uno splitter (filtro centralizzato) ne basta uno e vi taglia la linea voce dalla ADSL .
Vantaggi: Portante ADSL perfetta senza MAI perdite di allineamento o disconnessioni , qualità voce come se non aveste mai attivato l'ADSL
Svantaggi : dallo splitter devono uscire 2 doppini uno ADSL uno voce se avete spazio nelle canale tutto ok altrimenti è un ca##no
Costo circa 20€ ma ne basta uno per tutta la casa contro i 2-3-o più dei normali filtri che costano 7-8€ quindi forse risparmite pure un po'
Subvertigo wrote:
> Alla presa ci metti il filtro che ha due uscite... una filtrata per il telefono e
> una non filtrata (rj11) per il modem adsl.
Quoto: e' la soluzione che ho scelto anch'io ed e' sicuramente la migliore.
Poi va beh... io alla presa filtrata c'ho messo altri 3 apparecchi a cascata, ma quello e' un altro discorso. Alla fine funziona tutto e questo e' l'importante. :D
Magnetex wrote:
> [...]
> Vantaggi: Portante ADSL perfetta senza MAI perdite di allineamento o
> disconnessioni , qualità voce come se non aveste mai attivato l'ADSL
Io la qualita' perfetta ce l'ho anche con i filtri classici messi ad ogni presa...
Come soluzione penso sia indicata solo per chi ha un bel po' di borchie in casa e non ha a disposizione i filtri regalati dai provider (4 con FastWeb e 2 dagli altri), dato che cosi' potrebbe risparmiare.
Arabesk wrote:
> come si fa a "sdoppiare" la presa telefonica, serve il tecnico telecomitalia e
> quanto costa?
Lascia perdere i tecnici degli operatori: chiama il tuo elettricista e sei a posto.
Magnetex, mi sono innamorato del tuo pc, è stato un colpo di fulmine ehehe,
Athlon 64 a 3600+ è una tecnologia col processore a quanti micron? (io athlon xp 0,13 e Turion 64 0,09 micron per saperlo basta usare programmi come CPU-Z )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.