PDA

View Full Version : [CONSIGLI] Ditta individuale alle prime armi :help:


Alcor_81
26-08-2006, 16:30
Praticamente, ci siamo aperti una ditta individuale con un mio socio ditta comprensiva di P.IVA, iscrizione alla camera di commercio, iscrizione ausl per le convenzioni tutto in regola và! Ma siamo alle prime armi e non sappiamo più o meno cosa serve e che materiale dobbiamo avere dentro per esercitare, faccio un'es prima nota, registratore cassa, ecc..ecc..anche del tipo materiale fiscale! :confused:

I materiali lì abbiamo tutti pc, macchinari tecnici, fax, stampanti, apparecchiature audiologiche ecc ...ecc..!!

Vorrei altri consiglii su come orientarci super giù o magari sapreste consigliarmi qualche sito al riguardo! ;)

minulina
26-08-2006, 16:42
Praticamente, ci siamo aperti una ditta individuale con un mio socio ditta comprensiva di P.IVA, iscrizione alla camera di commercio, iscrizione ausl per le convenzioni tutto in regola và! Ma siamo alle prime armi e non sappiamo più o meno cosa serve e che materiale dobbiamo avere dentro per esercitare, faccio un'es prima nota, registratore cassa, ecc..ecc..anche del tipo materiale fiscale! :confused:

I materiali lì abbiamo tutti pc, macchinari tecnici, fax, stampanti, apparecchiature audiologiche ecc ...ecc..!!

Vorrei altri consiglii su come orientarci super giù o magari sapreste consigliarmi qualche sito al riguardo! ;)
una ditta individuale è composta da una sola persona (individuale appunto) quindi non so come possiate essere in 2.... cmq...
il materiale che vi serve dipende da che ditta avete aperto e da cosa fate!
se vendete frutta vi serve la bilancia, se aggiustate motocarri vi serve un ponte.....
per il materiale fiscale rivolgetevi ad un commercialista che vi segua..... tanto vi servirà qualcuno che vi tenga la contabilità e quindi sarà lui a spiegarvi tutto....
noi ad esempio facciamo solo servizi e non vendita e non abbiamo registratore di cassa... ma sarà il commercialista a dirvi cosa fare.

Alcor_81
26-08-2006, 17:10
una ditta individuale è composta da una sola persona (individuale appunto) quindi non so come possiate essere in 2.... cmq...
il materiale che vi serve dipende da che ditta avete aperto e da cosa fate!
se vendete frutta vi serve la bilancia, se aggiustate motocarri vi serve un ponte.....
per il materiale fiscale rivolgetevi ad un commercialista che vi segua..... tanto vi servirà qualcuno che vi tenga la contabilità e quindi sarà lui a spiegarvi tutto....
noi ad esempio facciamo solo servizi e non vendita e non abbiamo registratore di cassa... ma sarà il commercialista a dirvi cosa fare.

Infatti il mio socio e la sola persona ;)

Noi vendiamo e facciamo assistenza, su materiale audioprotesico, presente AMPLIFON ...tipo così! Facciamo anche controlli all'udito, per poi vedere se quella persona a problemi di udito e abbia necessità di portare unìapparecchio acustico! ;) Tutto quì!

Certo il commercialista che ci segue l'abbiamo già! Ma vorrei qualche info in più!

minulina
26-08-2006, 17:17
Infatti il mio socio e la sola persona ;)

Noi vendiamo e facciamo assistenza, su materiale audioprotesico, presente AMPLIFON ...tipo così! Facciamo anche controlli all'udito, per poi vedere se quella persona a problemi di udito e abbia necessità di portare unìapparecchio acustico! ;) Tutto quì!

Certo il commercialista che ci segue l'abbiamo già! Ma vorrei qualche info in più!
allora non siete soci....
se avete il commercialista chi più di lui può darvi queste info....
vi fidate di più di consigli su un forum che di un esperto pagato per questo?
se siete commercianti vi serve un registratore di cassa e un registro dei corrispettivi, poi per le fatture o un blocco prenumerato oppure le fate col pc....
per il resto.... compila tutto il commercialista!

Alcor_81
26-08-2006, 17:24
allora non siete soci....
se avete il commercialista chi più di lui può darvi queste info....
vi fidate di più di consigli su un forum che di un esperto pagato per questo?
se siete commercianti vi serve un registratore di cassa e un registro dei corrispettivi, poi per le fatture o un blocco prenumerato oppure le fate col pc....
per il resto.... compila tutto il commercialista!

grazie per le info ;) Cmq intendevo soci tra "" :D

twinpigs
26-08-2006, 18:21
ma perchè non avete fatto una sorta di cooperativa? non penso che l'individuale + dipendente sia più conveniente ma posso sbagliarmi alla grande ;)

potevate poi fottere un bel po' di euri allo stato con i fondi perduti di sviluppoitalia o altri finanziamenti agevolati :D

[A+R]MaVro
27-08-2006, 10:39
Se vendete al pubblico avete bisogno del registratore di cassa, anche se non so se le protesi medicali siano soggette a scontrino (e qui di nuovo andate dal professionista). Se invece vendete ad altre imprese, ospedali ecc.ecc. dovete fare fattura. Per le prestazioni di servizio dovete fare una ricevuta per il pubblico e nuovamente fattura per le imprese.

Ovviamente dovete tenere la contabilità ed effettuare tutti gli adempimenti periodici del caso: IVA, INPS, IRES, IRAP ecc.ecc.

P.S. Un dubbio, per fare dei controlli sull'udito non bisogna essere medici? Perchè in quel caso c'è una disciplina fiscale particolare per le prestazioni ossia dovete rilasciare una ricevuta per la prestazione. Se non siete medici con autorizzazione ad esercitare la professione probabilmente le visite non potete nemmeno farle.

Alcor_81
28-08-2006, 03:13
MaVro']Se vendete al pubblico avete bisogno del registratore di cassa, anche se non so se le protesi medicali siano soggette a scontrino (e qui di nuovo andate dal professionista). Se invece vendete ad altre imprese, ospedali ecc.ecc. dovete fare fattura. Per le prestazioni di servizio dovete fare una ricevuta per il pubblico e nuovamente fattura per le imprese.

Ovviamente dovete tenere la contabilità ed effettuare tutti gli adempimenti periodici del caso: IVA, INPS, IRES, IRAP ecc.ecc.

P.S. Un dubbio, per fare dei controlli sull'udito non bisogna essere medici? Perchè in quel caso c'è una disciplina fiscale particolare per le prestazioni ossia dovete rilasciare una ricevuta per la prestazione. Se non siete medici con autorizzazione ad esercitare la professione probabilmente le visite non potete nemmeno farle.

Il mio "socio" e laureato sul campo con tanto di corsi, stage e iscrizione all'albo audioprotesisti italiani! ;) Quindi e tutto in regola tranqui! ;) Io mi occupo solamente di amministrazione, contabilità, gestione ed'altro! Poi dato che onestamente sarei stato laureato in ingegneria informatica, il mio sogno era di aprirmi una ditta di vendita e assistenza sul campo! Ma di concorrenza c'è ne a palate! Cmq ritornando a prima, per i programmi di gestione li sto sviluppando io senza impiegare a terzi, per il sito web ci sto pensando, ho fatto in modo di installare tutto in WI-FI, pc, portatitili, stampanti e perfino anche le attrezzature mediche che adesso alcune sono dotate del sistema WI-FI! Cmq penso non manchi più nulla al riguardo!

Spero ci vada tutto bene, con i tempi che corrono la concorrenza e tanta, ma basta farsi conoscere a parer mio! ;)