PDA

View Full Version : Possessori di 939 single core... Conroe o upgrade?


Lino P
26-08-2006, 12:59
Salve a tutti raga...
Apro questo thread con il semplice scopo di raccogliere pareri e spunti di riflessione, da tutti i possessori di skt 939 in single, probabilmente martellati dal mio stesso dubbio...
conroe o upgrade ad X2 + 2gb di ram?
I prezzi degli x2 939 sono calati davvero tanto, al punto tale da pensarci 2 volte prima di cambiare TUTTO, ed orientarsi verso conroe..
Chi come me ha un single core ed 1 gb di ram, può upgradare con tranquillità, magari un po' per volta, senza dover cambiare tutto subito per passare a conroe..
I vari test dimostrano lo straordinario potenziale di queste cpu, sia @default che in oc, il fatto è che un conto sono i bench, e un altro è il daily use..
Non credo, che cioò che un conroe ti esegue in 10 secondi, un x2 te lo fa in 20, solo perchè in un certo bench il conroe fa il doppio dei punti... :rolleyes:
Io ho 1 gb di ram, e potrei prendere un x2 a breve, ed un kit da 2 gb di ram + avanti o viceversa, insomma upgradare con calma, senza dover cambiare tutto subito ed avere al contempo una piattaforma + che valida...
Voi che ne dite? Qual'è la vostra situazione? come pensate di agire, e soprattutto perchè?
A voi la parola...

nickdc
26-08-2006, 13:29
Il Conroe rispetto agli X2 è un'altra musica, imho la scelta dipende dal budget a disposizione.

gi0v3
26-08-2006, 13:49
io mi butterò a breve su x2 939+ un eventuale 2x1giga di ram, per l'upgrade successivo aspetterò di capire se am2 potrà ospitare i k8l, e in caso affermativo punterò su quello :D

-=[AL3X]=-
26-08-2006, 13:49
Io sono nella tua stessa situazione...

Attualmente 2Giga di ram nn vengano sfruttate con 1G di ddr400 in dual channel bastano e avanzano...

X quanto riguarda il processore un sigle-core stà dietro a tutto quello che vuoi fare magari ci mette un po d+ x ora nn trovo abbastanza buono il rapporto costo\miglioramento contando che ho un 3500+ a 2.2GHz un x2 3800+ a 2GHz mi costa sui 120-130€ e nn in tutte le appliczioni è superiore...

Quindi riassumendo secondo me ad oggi un sigle-core 939 e 1Giga di ram nn necessita di un upgrade.

I miei ragionamenti sono basati sul fatto di possedere già i componenti caso completamente diverso è se devi cambiare qualcosa o un pc nuovo...

Ciao. :)

Lino P
26-08-2006, 13:55
Certo, anche io non sento la necessità di 2 gb ed un dual core per ora, magari verso dicembre se ne parla...
IL binomio vista/ultimi giochi 3d renderà necessario l'upgrade a mio avviso, ma il problema a quel punto sarà trovare ancora disponibili gli x2 con 2x1mb di cache, che come tutti sanno sono ormai fuori produzione...

renatino47
26-08-2006, 13:57
dipende anche dall'uso che si fà del pc... il passaggio al dualcore porta comunque benefici, mentre la spesa per un sistema conroe forse può essere rimandata
ciao

-=[AL3X]=-
26-08-2006, 14:00
dipende anche dall'uso che si fà del pc... il passaggio al dualcore porta comunque benefici, mentre la spesa per un sistema conroe forse può essere rimandata
ciao

Si certo dipende dagli utilizzi...

Io parlavo nel mio caso...

ilmaestro76
26-08-2006, 14:01
beh, passare al conroe, per te, significherebbe cambiare bene o male tutto!
d'altronde hai anche un processore che "acciacca" sempre alla grande.
al più puoi, se proprio vuoi, al momento aggiungere un altro giga di ram.
io con la mia config., penso ogni tanto a cambare cpu e migrare su un X2, però, a dir la verità, da come mi girano i giochi attuali (buona qualità+velocità), mi rendo conto che tutta 'sta necessità di upgrade non c'è.

Lino P
26-08-2006, 14:11
dipende anche dall'uso che si fà del pc... il passaggio al dualcore porta comunque benefici, mentre la spesa per un sistema conroe forse può essere rimandata
ciao

Quoto in pieno..
Secondo me l'upgrade intelligente, non è quello che fai comprando il procio + potente disponibile in commercio, ma quello che ti consente di usufruire di nuove tecnologie..
Mi spiego meglio...
Chi lavora in multitask e passa a dual core, trarrà sicuramente beneficio dal fatto di avere un dual, indipendentemente dal fatto che sia un 3800 o un 4800..
In questo senso, a mio avviso, l'importante è avvalersi della nuova tecnologia, cioè il DC, più che del + potente dei DC in commercio...

Ferdy78
26-08-2006, 14:19
io il mio sign l'ho preso da circa due mesi....e ho upradato causa necessità, da yn xp 2000+....lascio immaginare quando upgraderò...anchese ammetto l'idea di trovare a breve un dual core, anche usato a poco...mi alletta :p

121180
26-08-2006, 23:48
Mah,il pc in sign. per ora mi fa tutto quello che voglio in modo ottimo:editing,ripping,game,ecc. .. i rallentamenti certo ci sono se faccio partire + programmi contemporaneamente,ma sono sicuramente sopportabili! ;)
Per ora sto cercando un x2 3800+ e ne avrei addocchiati alcuni sia usati che nuovi a cifre buone,xrciò penso che l'upgrade sia in vista.. :D
Siamo sempre lì:se si spende una cifra inferiore ai 150 euro,il cambio lo faccio!
Nel tuo caso hai sì un single core,ma a 2700 MHz! :eek: Rimane sempre un bel bestiolino,e nei giochi si dovrebbe sentire..è altrettanto vero che se hai :ciapet: con 150 (e in De pure meno.) ti pigli un 3800+ che con una Dfi lo lanci anche a 2900Mhz ..ed è dual..
Conroe attira certo,ma bisogna tener conto che si cambia un sistema in toto,e la pecunia non cresce sugli alberi! :read:
X la ram non cambierei nulla...
Ah,se non sei a liquido (ma viste le freq.,prob che tu lo sia..),ti consiglierei magari un bell'impiantino!

-=[AL3X]=-
27-08-2006, 00:46
Mah,il pc in sign. per ora mi fa tutto quello che voglio in modo ottimo:editing,ripping,game,ecc. .. i rallentamenti certo ci sono se faccio partire + programmi contemporaneamente,ma sono sicuramente sopportabili! ;)
Per ora sto cercando un x2 3800+ e ne avrei addocchiati alcuni sia usati che nuovi a cifre buone,xrciò penso che l'upgrade sia in vista.. :D
Siamo sempre lì:se si spende una cifra inferiore ai 150 euro,il cambio lo faccio!
Nel tuo caso hai sì un single core,ma a 2700 MHz! :eek: Rimane sempre un bel bestiolino,e nei giochi si dovrebbe sentire..è altrettanto vero che se hai :ciapet: con 150 (e in De pure meno.) ti pigli un 3800+ che con una Dfi lo lanci anche a 2900Mhz ..ed è dual..
Conroe attira certo,ma bisogna tener conto che si cambia un sistema in toto,e la pecunia non cresce sugli alberi! :read:
X la ram non cambierei nulla...
Ah,se non sei a liquido (ma viste le freq.,prob che tu lo sia..),ti consiglierei magari un bell'impiantino!

Scusa, parlavi di me ? o di Lino P ?

Nel mio caso nn sono a liquido... ho una Artic Freezer 64pro come dice la firma. Costa solo 20€ e va benone.

Se nn parlavi di me niente, come nn detto. :D

Ciao. :)

Zermak
27-08-2006, 01:08
@lino p
se hai la necessità del dual core allora vai sul 939 x2, altrimenti aspetta l'uscita del k8l, vedi come va per fare la scelta tra conroe e k8l (sempre sia necessario l'uprade ad un dual core o ad una nuova "piattaforma").
dalla tua sign leggo che hai un buon sistema e non vedo il motivo di cambiare totalmente piattaforma, se proprio vuoi fare l'upgrade vai di dual core 939 :p.

gattobestiale
27-08-2006, 08:22
salve, volevo sapere secondo voi, meglio x2 3800, oppure 805 d?
grazie

gi0v3
27-08-2006, 08:55
100 volte meglio x2 3800..il pd 805 scalda a bestia, ha il bus a 533 e non a 800, e a default non dico che fa pena , ma quasi...overclockando aumenti ulterioremtne il wattaggio..ovviamente, se hai già un pc con socket 775 vai sul pentium d, e se hai un 939 vai di x2 3800, ma tra i pentium d lascia stare il 805...ormai il 920 costa poco, ci sono i pd 915 e 925 che dovrebbero costare ancora meno..e sono sicuramente meglio dell'805

gattobestiale
27-08-2006, 08:58
mi tentava l'idea dell'overclock.

ARSENIO_LUPEN
27-08-2006, 09:00
anche io con il mio pc in firma per ora mi ritengo piu che ok
sul fatto delle ram ho 2 giga 2x1 ma non vengono per ora sfruttate
anche io volevo fare un passaggio a un dual core restando sempre pero in amd anche perche il pensare di cambiare piastra ram ectt.. non mi attira cosi molto
ho trovato in vari siti dei amd x2 4800 intorno ai 300 euro
se riuscissi a vendere il mio intorno ai 100 per una diversita di 200 euro potri pensare di fare i passaggio ma fino ad allora mi tengo quello che ho del quale sono piu che soddisfatto :) :read:

gi0v3
27-08-2006, 11:21
mi tentava l'idea dell'overclock.

http://www.tomshardware.com/2006/05/10/dual_41_ghz_cores/index.html

per avere le prestazioni di un athlon x2 3800+ devi portarlo a circa 3,2 ghz, e tomshw ha usato uno zalman 9500 come dissi, dicendo che sopra i 4,1 ghz era il dissipatore a non tenere più...senza contare che anche l'athlon si può overclockare :D

torno a ripeterti, devi dirmi cosa hai già in casa..per vedere cosa si può riutilizzare..se invece devi comprarti un pc da 0, allora devi dirmi quanto vuoi spendere...andare sull'805 a occhi chiusi, senza valutare bene tutto, è sicuramente un errore..

gattobestiale
27-08-2006, 11:44
http://www.tomshardware.com/2006/05/10/dual_41_ghz_cores/index.html

per avere le prestazioni di un athlon x2 3800+ devi portarlo a circa 3,2 ghz, e tomshw ha usato uno zalman 9500 come dissi, dicendo che sopra i 4,1 ghz era il dissipatore a non tenere più...senza contare che anche l'athlon si può overclockare :D

torno a ripeterti, devi dirmi cosa hai già in casa..per vedere cosa si può riutilizzare..se invece devi comprarti un pc da 0, allora devi dirmi quanto vuoi spendere...andare sull'805 a occhi chiusi, senza valutare bene tutto, è sicuramente un errore..

sono quasi a zero come componenti.

ho ram ddr
è cpu a64 3200.

devo acquistare mobo, e video.

potrei anche rivendere cpu e ram prima di acquistare, e quindi partire totalmente da zero.
ciao

AMD_GO
27-08-2006, 12:11
100 volte meglio x2 3800..il pd 805 scalda a bestia, ha il bus a 533 e non a 800, e a default non dico che fa pena , ma quasi...overclockando aumenti ulterioremtne il wattaggio..ovviamente, se hai già un pc con socket 775 vai sul pentium d, e se hai un 939 vai di x2 3800, ma tra i pentium d lascia stare il 805...ormai il 920 costa poco, ci sono i pd 915 e 925 che dovrebbero costare ancora meno..e sono sicuramente meglio dell'805

Quoto pienamente

Lino P
27-08-2006, 12:12
Anzitutto garazie a tutti per aver contribuito... ;)
Volevo solo precisare che il thread è stato aperto per raccogliere una serie di impressioni e riflessioni da chi è su 939 ed è indeciso sul dafarsi..
Con ciò intendo che non cerco un suggerimento, ma solo un confronto, uno scambio di opinioni con molti di voi che sono in una situazione simile alla mia...
Lo chierisco perchè molti si prodigano per consigliare una soluzione...
Tutto tranqui raga, prendetela come una sorta di sondaggio, voglio solo sapere che aria tira in giro... :p
Grazie ancora... ;)

gattobestiale
27-08-2006, 12:12
Quoto pienamente

amd che passione.
mi state portando in quella direzione.

AMD_GO
27-08-2006, 12:34
Io ho un Athlon 64 (in firma) e non ho nessunissima intenzione di cambiarlo....e spiego subito il perchè. Non sarà l'ultimo grido, ma mi trovo davvero benissimo e ci faccio di tutto, non ho alcun motivo di passare ad Intel, sia perchè dovrei cambiare tutto il sistema, sia perchè ho sempre avuto AMD (un pò come quando uno acquista auto sempre della stessa marca!). Fino a un paio di mesi fa dominava AMD, solo ora con l'avvento di questi "maledetti" Conroe :ciapet: , AMD rimane mezzo passo indietro, ma sono convinto che avrà una risposta pronta e tornerà davanti....Quindi massimo farò un upgrade, sicuramente non passerò ad Intel!!

renatino47
27-08-2006, 12:40
sono quasi a zero come componenti.

ho ram ddr
è cpu a64 3200.

devo acquistare mobo, e video.

potrei anche rivendere cpu e ram prima di acquistare, e quindi partire totalmente da zero.
ciao
e il budget... circa?

Lino P
27-08-2006, 12:50
A me ogni tanto prudono le mani, ed ho sempre lo sfizio di montare, smontare testare ed altro...
In questo clima di incertezze, sopperisco con un bello stacker che dovrebbe arrivare tra una quindicina di giorni... :D Che credo sia sempre un acquisto ok, di quelli che non delude mai... :p
Tornando al discorso upgrade, penso che starò ancora a guardare..
Volevo prendere un 4800 a 300 dindi, ma se pensate che un 6600 che va molto forte sta 350 ci ripensi subito..
Inoltre se devo upgradare, devo cambiare sia ram che procio, ciò significa che + avanti mi darò un pizzico e cambierò anche mobo...
Se proprio devo prendere un kit da 2 gb, a questo punto lo prendo + avanti, ma di DDR2...
Se devo coambiare sia procio che ram, a questo punto attendo..
Se avessi avuto un kit da 2 gb di DDR a quel punto ci stava anche l'upgrade del solo procio, ma chi come ha 1 gb di ram, penso che prima di prendere un kit da 2 gb di DDR ci pensa 2 volte... :rolleyes:

Erian Algard
27-08-2006, 13:22
Io sono davvero indeciso sul da farsi. Premesso che attualmente non ho i soldi per farmi una macchina tutta nuova basata su Conroe, non saprei se attendere oppure prendermi un 3800X2....anche se non so quanto ci guadagnerei nei giochi rispetto ad ora(anzi magari non guadagno proprio).....forse l'ideale sarebbe attendere l'estate prossima che dite?....Cioè upgradare ora un 939 se la config se la cava ancora bene non ha troppo senso....

AMD_GO
27-08-2006, 13:22
A me ogni tanto prudono le mani, ed ho sempre lo sfizio di montare, smontare testare ed altro...
In questo clima di incertezze, sopperisco con un bello stacker che dovrebbe arrivare tra una quindicina di giorni... :D Che credo sia sempre un acquisto ok, di quelli che non delude mai... :p
Tornando al discorso upgrade, penso che starò ancora a guardare..
Volevo prendere un 4800 a 300 dindi, ma se pensate che un 6600 che va molto forte sta 350 ci ripensi subito..
Inoltre se devo upgradare, devo cambiare sia ram che procio, ciò significa che + avanti mi darò un pizzico e cambierò anche mobo...
Se proprio devo prendere un kit da 2 gb, a questo punto lo prendo + avanti, ma di DDR2...
Se devo coambiare sia procio che ram, a questo punto attendo..
Se avessi avuto un kit da 2 gb di DDR a quel punto ci stava anche l'upgrade del solo procio, ma chi come ha 1 gb di ram, penso che prima di prendere un kit da 2 gb di DDR ci pensa 2 volte... :rolleyes:


Che starai a guardare si fa per dire, hai ancora un buonissimo sistema... e poi l'upgrade a mio parere dovresti farlo solamente in caso di vero bisogno. Quello che ho detto prima è una cosa personale, poi non saprei...è vero che questi conroe vanno forte, ed è anche vero che se guardi i prezzi vanno ancora più forte.
Quindi a questo punto cambiare o no diventa molto soggettivo. Molte persone ad esempio vogliono sempre il top di gamma e non badano a nulla

AMD_GO
27-08-2006, 13:25
Io sono davvero indeciso sul da farsi. Premesso che attualmente non ho i soldi per farmi una macchina tutta nuova basata su Conroe, non saprei se attendere oppure prendermi un 3800X2....anche se non so quanto ci guadagnerei nei giochi rispetto ad ora(anzi magari non guadagno proprio).....forse l'ideale sarebbe attendere l'estate prossima che dite?....Cioè upgradare ora un 939 se la config se la cava ancora bene non ha troppo senso....


Esatto...

renatino47
27-08-2006, 13:26
Io sono davvero indeciso sul da farsi. Premesso che attualmente non ho i soldi per farmi una macchina tutta nuova basata su Conroe, non saprei se attendere oppure prendermi un 3800X2....anche se non so quanto ci guadagnerei nei giochi rispetto ad ora(anzi magari non guadagno proprio).....forse l'ideale sarebbe attendere l'estate prossima che dite?....Cioè upgradare ora un 939 se la config se la cava ancora bene non ha troppo senso....
hai ancora un ottima configurazione, l'upgrade ad un x2 3800 lo sentiresti pochissimo, soprattutto nei giochi.... ti conviene accumolare i dindini e upgradare + avanti
ciao

Lino P
27-08-2006, 15:56
Quoto ragazzi, ottimi interventi, coerenti ed apprezzabili...
C'è solo una cosa che mi lascia interdetto, e che ho accennato anche ad inizio thread...
Come la mettiamo, specie in termini di ram, con vista ed i prossimi gioki 3D tipo crysis, UT 2007 ecc?
A chi ha un giga di ram, conviene farsi un kit da 2 gb che non potrà + sfruttare sulle prox piattaforme?
Parlo di ram perchè mai come in quel caso credo, si parlerebbe di upgrade necessario, o quasi...
Che ne dite?

renatino47
27-08-2006, 16:04
è un problema da porsi + avanti anche questo, quando il bisogno di 2 giga sarà imprescindibile vedrai se varra la pena investire nella ram (se questa opzione allunghera la vita del pc di almeno 1 anno) o se passare ad un sistema + performante con prezzi che tra qualche mese potrebbero essere ancora + vantaggiosi, sinceramente adesso 1 giga è + che sufficiente
ciao

Lino P
27-08-2006, 16:57
In effeti si...
Che per ora non ce n'è esigenza è vero...
La cosa + opportuna a mio avviso, è realmente attendere i nuovi arrivi, come vista, i nuovi giochi 3D ecc, e toccare con mano di cosa si ha REALMENTE bisogno...
Può anche darsi che vista non sia poi così esigente, in + è chiaro che i prox giochi 3D, siano giocabili per livello di configurazione, nel senso che con una 7950 Gx2 e 2 gb di ram giochi ad un livello, con una x 1800 ed 1 gb ad un altro, ecc... cosicchè risulti ininfluente avere 2 gb se poi non si ha la VGA adatta a salire di livello..
Queste sono solo ipotesi, ma con le quali intendo dire che se non si toccano con mano i reali parametri di riferimento per restare "competitivi", non si possono effettuare previsioni...

arenavsore
27-08-2006, 18:26
Beh io per esperienza dico che quando ho comprato la mia x1800xt non sono riuscito ad avere ildettaglio massimo in un gioco come Battlefield 2, poi passando a 2 Giga non ho più avuto problemi. Quindi direi che siamo vicini al momento in cui i 2 Gb diverranno necessari nei giochi se si vuole un po' di fluidità. Secondo me non è così sbagliato passare a 2Gb ddr in questo momento per chi non ritiene necessario il cambio di piattaforma radicale a conroe come me, infatti il mio prossimissimo acquisto sarà un 3800+ x2 e poi attesa fino a quando l'upgrade sarà finalmente fondamentale e sensibilmente conveniente...

Ciao :D

AMD_GO
27-08-2006, 19:12
Quoto ragazzi, ottimi interventi, coerenti ed apprezzabili...
C'è solo una cosa che mi lascia interdetto, e che ho accennato anche ad inizio thread...
Come la mettiamo, specie in termini di ram, con vista ed i prossimi gioki 3D tipo crysis, UT 2007 ecc?
A chi ha un giga di ram, conviene farsi un kit da 2 gb che non potrà + sfruttare sulle prox piattaforme?
Parlo di ram perchè mai come in quel caso credo, si parlerebbe di upgrade necessario, o quasi...
Che ne dite?

La scelta deve essere fatta tutta in previsione della durata del sistema...altri 6 mesi? un'altro anno? qualcosa in più? Mmhhh....Ora come ora c'è a chi servono 2 giga e a chi non. Certo, se si devono cambiare, prima si cambiano meglio è, altrimenti corri il rischio di sfruttarle ben poco..solo che ci sarebbe l'alternativa "aspetto che calino un pò i prezzi" ma di certo più in la non le regaleranno mica. É davvero una scelta difficile!

Lino P
27-08-2006, 20:39
All'inizio pensavo di passare ad X2 prendendo un 4800+ magari affiancato da un kit da 2 gb di teamgroup chip infineon, che si trovano a 160 eurozzi ivate, e via per un altro anno ed oltre...
Poi ho notato che senza scomodare i conroe, un pentium D805 che nel 90% dei casi arriva @4 ghz costa 110 euri a va di brutto...

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060510 :eek:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1209781 :eek:

A questo punto un upgrade su AMD ha veramente del ridicolo...

LightForce
27-08-2006, 21:36
io penso proprio ke upgraderò a conroe appena avrò i soldi, non lo faccio x necessità xke questo pc continua a darmi delle immense soddisfazioni e ci faccio girare tutti i giochi e programmi ke voglio, lo faccio piu ke altro x la voglia di essere sempre al passo coi tempi e la voglia di cambiare un pokino :p

Lino P
27-08-2006, 21:40
io penso proprio ke upgraderò a conroe appena avrò i soldi, non lo faccio x necessità xke questo pc continua a darmi delle immense soddisfazioni e ci faccio girare tutti i giochi e programmi ke voglio, lo faccio piu ke altro x la voglia di essere sempre al passo coi tempi e la voglia di cambiare un pokino :p

D'accordissimo...
Se guardi alla reale necessità molto spesso un upgrade risulta inutile, ma cambiare, conoscere, insomma smanettare in generale fa trascorrere tante ore piacevoli, specie in prospettiva invernale, quando la sera non si ha una mazza di fare... :D
Su raga, che è una delle passioni + sane e costruttive che ci siano... :)

gi0v3
28-08-2006, 09:02
All'inizio pensavo di passare ad X2 prendendo un 4800+ magari affiancato da un kit da 2 gb di teamgroup chip infineon, che si trovano a 160 eurozzi ivate, e via per un altro anno ed oltre...
Poi ho notato che senza scomodare i conroe, un pentium D805 che nel 90% dei casi arriva @4 ghz costa 110 euri a va di brutto...

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060510 :eek:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1209781 :eek:

A questo punto un upgrade su AMD ha veramente del ridicolo...
se cambiando con un x2 4800+ tenuto a default avresti sentito dei vantaggi, anche se non consistenti visto l'overclock daily a cui tieni la cpu,l col pd 805 perso che avresti + problemi che altro...intanto cambio di mobo, ram e cpu, perchè vuole ddr2, in secondo luogo quello che ti dicono tutti è che arriva a 4 ghz, quello che non ti dicono è come ci arriva....su tomshw hanno fatto un articolo in cui lo tiravano per bene con uno zalman 9500...e si son fermati a 4,1 ghz perchè il dissi non ce la faceva + a dissipare! se devi spendere dei soldi epr mobo+ram+cpu e passare a intel, spendi quei 90 euro in + rispetto al pd 805 e prendi un conroe..che scalderà un quarto rispetto al pd...

per chi parlava di upgrade vari ecco quello che conto di fare io:

-prima cosa prendere un x2 3800+, visto il mio budget...avrei puntato a un 4400+, ma sono introvabili e anche sull'usato non ci arriverei..
- seconda cosa un kit 2x1gb di ddr usato, tanto ormai le ram son tutte con garanzia a vita del produttore
-eventualmente vendendo le 2 6600gt prendere altre 2 schede video mainstream tipo 2 7600 gt, anche sul nuovo..

( ricordo che attualmente ho un sempron, che mi da le sue soddisfazioni x quanto l'ho pagato, ma comincia a risentire della pochissima cache )

con questa sistemata, che conto di fare entro natale, sono a posto per un altro po', diciamo un 8-mesi/un annetto, aspetterò che si capisca dove andranno a mettersi i k8l e se, come spero, basterà un update del bios su socket am2, e eventualmente sostituirò il blocco mobo+ram+cpu con un equivalente am2 k8l-ready in attesa del k8l

Murdorr
28-08-2006, 09:33
Quoto ragazzi, ottimi interventi, coerenti ed apprezzabili...
C'è solo una cosa che mi lascia interdetto, e che ho accennato anche ad inizio thread...
Come la mettiamo, specie in termini di ram, con vista ed i prossimi gioki 3D tipo crysis, UT 2007 ecc?
A chi ha un giga di ram, conviene farsi un kit da 2 gb che non potrà + sfruttare sulle prox piattaforme?
Parlo di ram perchè mai come in quel caso credo, si parlerebbe di upgrade necessario, o quasi...
Che ne dite?

Lino per quanto riguarda il fattore giochi nuovi qui cè un interessante intervista:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7375

Praticamente consiglia vivamente di prendere un DUAL CORE a 64 Bit per prepararsi all'avvento dei nuovi giochi (Direct X 10) che Windows Vista supporterà in pieno (OT Unreal Engine 3 fà PAURA :eek: ) .

Lino P
28-08-2006, 11:51
se cambiando con un x2 4800+ tenuto a default avresti sentito dei vantaggi, anche se non consistenti visto l'overclock daily a cui tieni la cpu,l col pd 805 perso che avresti + problemi che altro...intanto cambio di mobo, ram e cpu, perchè vuole ddr2, in secondo luogo quello che ti dicono tutti è che arriva a 4 ghz, quello che non ti dicono è come ci arriva....su tomshw hanno fatto un articolo in cui lo tiravano per bene con uno zalman 9500...e si son fermati a 4,1 ghz perchè il dissi non ce la faceva + a dissipare! se devi spendere dei soldi epr mobo+ram+cpu e passare a intel, spendi quei 90 euro in + rispetto al pd 805 e prendi un conroe..che scalderà un quarto rispetto al pd...

per chi parlava di upgrade vari ecco quello che conto di fare io:

-prima cosa prendere un x2 3800+, visto il mio budget...avrei puntato a un 4400+, ma sono introvabili e anche sull'usato non ci arriverei..
- seconda cosa un kit 2x1gb di ddr usato, tanto ormai le ram son tutte con garanzia a vita del produttore
-eventualmente vendendo le 2 6600gt prendere altre 2 schede video mainstream tipo 2 7600 gt, anche sul nuovo..

( ricordo che attualmente ho un sempron, che mi da le sue soddisfazioni x quanto l'ho pagato, ma comincia a risentire della pochissima cache )

con questa sistemata, che conto di fare entro natale, sono a posto per un altro po', diciamo un 8-mesi/un annetto, aspetterò che si capisca dove andranno a mettersi i k8l e se, come spero, basterà un update del bios su socket am2, e eventualmente sostituirò il blocco mobo+ram+cpu con un equivalente am2 k8l-ready in attesa del k8l

No Gio, non fraintendermi... :)
Non ho mai pensato di acquistare un 805, era un semplice spunto per ricordare quanto intel potesse offrir di buono rispetto ad AMD, senza neppure scomodare i conroe, e soprattutto con una spesa per la CPU così esigua che sa di ridicolo... :p

Erian Algard
28-08-2006, 12:06
se cambiando con un x2 4800+ tenuto a default avresti sentito dei vantaggi, anche se non consistenti visto l'overclock daily a cui tieni la cpu,l col pd 805 perso che avresti + problemi che altro...intanto cambio di mobo, ram e cpu, perchè vuole ddr2, in secondo luogo quello che ti dicono tutti è che arriva a 4 ghz, quello che non ti dicono è come ci arriva....su tomshw hanno fatto un articolo in cui lo tiravano per bene con uno zalman 9500...e si son fermati a 4,1 ghz perchè il dissi non ce la faceva + a dissipare! se devi spendere dei soldi epr mobo+ram+cpu e passare a intel, spendi quei 90 euro in + rispetto al pd 805 e prendi un conroe..che scalderà un quarto rispetto al pd...

per chi parlava di upgrade vari ecco quello che conto di fare io:

-prima cosa prendere un x2 3800+, visto il mio budget...avrei puntato a un 4400+, ma sono introvabili e anche sull'usato non ci arriverei..
- seconda cosa un kit 2x1gb di ddr usato, tanto ormai le ram son tutte con garanzia a vita del produttore
-eventualmente vendendo le 2 6600gt prendere altre 2 schede video mainstream tipo 2 7600 gt, anche sul nuovo..

( ricordo che attualmente ho un sempron, che mi da le sue soddisfazioni x quanto l'ho pagato, ma comincia a risentire della pochissima cache )

con questa sistemata, che conto di fare entro natale, sono a posto per un altro po', diciamo un 8-mesi/un annetto, aspetterò che si capisca dove andranno a mettersi i k8l e se, come spero, basterà un update del bios su socket am2, e eventualmente sostituirò il blocco mobo+ram+cpu con un equivalente am2 k8l-ready in attesa del k8l

Perchè sbatterti per lo SLI con due 7600....prendi una 7900gt e stai apposto....anzi ti ci sece pure una 1900XT