PDA

View Full Version : Problema cn Gainward Bliss 7800 GS+


Klesk88
26-08-2006, 11:16
Ciao. sn nuovo del forum e spero di nn aver sbagliato sezione... cmq arrivo subito al mio problema. ho acquistato da 2 giorni una Gainward Bliss 7800 GS+ e ieri sera per caso ho notato che la frequeza della memoria invece di essere 1250Mhz è di soli 645 Mhz. pensavo fosse un'errore dell'utlity "expert tool" così ho verificato cn rivatuner ed in effetti la velocità della memoria è di 645Mhz :cry:
Qualcuno sà cm risolvere questo problema?? Possiedo una scheda madre Asus A8V-mx cn bios aggiornato alla versione 0503 e nrthbridge alla versione 050A, un
Athlon 3500+; 2 giga di ram; 2 hard disk sata e un alimentatore da 450W.. potrebbe essere per caso uno di questi componenti a causarmi problemi?
Per favore :help:

Lino P
26-08-2006, 11:59
Anzitutto ben venuto nell'hwupgrade forum... :p
Nessun problema, la frequenza operativa è 645*2, cioè 1290 o giù di lì, solo che puoi visualizzarla sia in single, cioè a 645, o in toto, cioè il doppio..
Sia rivatuner che altre utilty, possiedono un comando per scegliere di visualizzare la frequenza per intero, o in single, come la visualizzi te..
Tutto tranqui, buon divertimento... ;)

Klesk88
26-08-2006, 13:18
Grazie per la risposta ero disperato... mi potresti dire cm far a visualizzare cn rivatuner la frequenza per intero dato che io nn riesco a capire cm fare? (possiedo l'ultima versione se per caso cambia qualcosa)
Se ho capito bene, cmq, nelle informazioni dell'"expert tool" la reale velocità delle memorie viene data dalla somma dell'orologio di memoria + 2D core clock giusto?
Un'ultima domanda: ma è normale che a fear riesca giocare a 1024*768 cn tutti i filtri attivati e qualità al max senza che mi vada troppo a scatti mentre cn quake4 nella modalità ultra qualità avendo tutto disattivato (filtro aa, bump mapping ecc) a 1024*768 mi scatti in maniera incredibile, mentre se gioco in alta qualità sempre a 1024*768 cn tutti i filtri attivati (aa a 16X,bump mapping ecc) nn abbia nemmeno un fastidio?

Lino P
26-08-2006, 14:01
Vuovi un consiglio? Scarica gli ultimi driver xTreme-G disponibili, nella sezione download di questo sito, ed overclokka la vga da lì..
Nel pannelletto dell'OC trovi la frequenza delle ram per intero, e puoi overclockkare senza ricorrere a tool esterni...
La modalità ultra quality di quake 4, come quella di Doom3 prevede una compressione delle texture pari a zero, ciò implica che per giocare fluido con quell'impostazione, ti occorrono 2 gb di ram, ed una VGA molto potente...
I 2 gb di ram ci sono, e se non li avessi avresti blocchi completi del framerate, magari nel tuo caso hai solo consistenti rallentamenti...

Klesk88
26-08-2006, 14:15
Grazie mille per le risposte!!! cmq ho sbagliato a scrivere ho sl 1 giga di ram allora deve essere dato sicuramente da quello il problema...

Lino P
26-08-2006, 14:31
Grazie mille per le risposte!!! cmq ho sbagliato a scrivere ho sl 1 giga di ram allora deve essere dato sicuramente da quello il problema...

Mi sembrava strano... :p
Senza i 2 gb di ram è davvero impraticabile, ovvio che scatti...
Il "sicuramente" puoi ometterlo... ;) Il problema è quello...

Klesk88
26-08-2006, 14:53
scusa ma ti faccio un'ultima domanda :D ho scaricato i driver che mi hai detto ovvero gli extreme-g 91.28 v2 sl che nn capisco cm fare a vedere la reale velocità della memoria; entro nel control panel e vado nella sezione overclock sl che dopo nn so + cosa fare... inoltre quando faccio "trova le impostazioni ottimali" e poi premo su "prova" nn accade niente il sistema nn testa affatto la stabilità della vga...

DakmorNoland
26-08-2006, 17:58
Per quanto riguarda la frequenza di 645mhz confermo che è normale, infatti sia i pc che le schede video + moderne montano ram DDR, che significa Dual Data Rate, cioè tradotto letteralmente significa "Doppia velocità dei dati", di conseguenza per avere la frequenza reale devi moltiplicare per due.

Lino P
26-08-2006, 19:43
Devi andare su "My own custom clock frequency", cioè overclock manuale, accetti, i termini di licenza, ed a quel punto sblocchi l'opzione "find optimal" che ti consente di rilevare in automatico le frequenze ottimali per la tua VGA..

Klesk88
26-08-2006, 20:01
quello l'ho fatto solo che quando premo sul tasto "prova" per testare le frequenze nn accade nulla il programma di test nn parte

Lino P
26-08-2006, 21:07
Credo si tratti di un'insufficienza di alimentazione...

Klesk88
28-08-2006, 19:54
Credo si tratti di un'insufficienza di alimentazione...

Ma un alimentatore da 450W anche se nn di marca nn basta? devo forse passare a uno da 500W? ho notato però che se abasso le frequenze o se le alzo di poco il tasto prova funzia sl che mi causa il blocco del pc...

Lino P
28-08-2006, 23:32
Se fosse un 450 di marca, sarebbe appena sufficiente, figurati se non lo è... :)

Klesk88
29-08-2006, 01:48
Che alimentatore mi consigli? tenendo conto che oltre alle cose all'inzio scritte devo alimentare tra poco anche una x-fi fatal1ty...

Lino P
29-08-2006, 10:55
Tagan 530w...
Se lo vuoi modulare prendi l'U15, altrimenti c'è l'U 22, non modulare ma con amperaggi + alti..
Se non overclockki particolarmente va bene anche l'U 15, almeno ti avvali della praticità dell'easycon... ;)

Klesk88
29-08-2006, 11:26
Ho visto su internet gli amperaggi ma sn di media sl 2 ampere + dei miei dici che bastano (certo 2 ampere sn sempre 2 ampere però nn so se in questo caso faccia molta differenza)?ti posto i miei dati sulla'limentatore:
a +3.3 V ho 25 A ; +5 V ho 35 A ; -5 V ho 0.5 A; +12 V ho 18 A; -12 V ho 0.8 A; +5 VSB ho 2A
Spero di nn rompere troppo le p...e solo che vorrei essere sicuro prima di prenderlo dato che ho visto che costuccia un pò :D

Klesk88
30-08-2006, 01:21
Questo è il sito in cui puoi trovare le specifiche dell'alimentatore da te indicato se ti serve http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2322&from=kelkoo

Lino P
30-08-2006, 11:01
Ma il tuo è un ali di marca? Nel caso non lo fosse, non ha senso leggerne i dati di targa, poichè sono estremamente fasulli..
Già i 450 w di targa sono in realtà poco + di 200, ed anche gli amperaggi non sono certo reali..
I 18A che credi di avere sul 12v, se sono in realtà 15 è già tanto...
Se mi dici che il tuo ali è di marca, la situazione cambia...

Klesk88
30-08-2006, 11:35
nn credo prorpio che lo sia dovrebbe essere della linkworld ed è il modello LPJ12
queste informazioni le ho lette nella "targa" in cui ci sn scritti gli amperaggi ecc..
penso siano quelle ma per il nome del modello sn sicuro che sia eullo visto che c'è scritto MODEL:LPJ12
in caso devo verificare cn un tester per essere sicuro degli amperaggi?

Lino P
30-08-2006, 11:41
Guarda, io linkworld non l'ho mai sentito..
Per ali di marca intendevo qualcosa di rinomato ed affidabile, come tagan, enermax, chieftec, seasonic, ecc...
In questo senso appunto, dico che hai un ali no brand...

Klesk88
30-08-2006, 12:01
Ok se è così la situazione allora vedrò di acquistarne un'altro pensavo che i valori di amperaggi scritti fossero quelli reali ma se nn è così la situazione cambia.
Grazie mille per i consigli :asd:

Lino P
30-08-2006, 12:46
Ovvio che sia così...
Altrimenti perchè (per esempio) un 500w no brand costerebbe 35 euri, ed il mio Liberty 120?
Allo stesso modo, il + comune dei negozi di informatica, vende un ali da 600w in media a 45-50 euri.... ti 6 mai chiesto perchè un OCZ Powerstream 600 ne costa ben 200? Se lo vendono al quadruplo del prezzo un motivo ci sarà, per non parlare poi di efficienza, durata, e soprattutto rumorosità...

Klesk88
30-08-2006, 12:54
in effetti...