PDA

View Full Version : PHP ASP o JAVASCRIPT?


M_@_r_c_o
26-08-2006, 07:45
salve a tutti!

vorrei avere un consiglio da voi esperti.
io avrei bisogno di imparare un linguaggio di script
conosco bene l'html e quindi ero orientato verso php...
ma non so quale scegliere... :confused:
potete aiutarmi a fare questa scelta?

vi ringrazio!

ciao!!! :) :)

Xalexalex
26-08-2006, 08:51
salve a tutti!

vorrei avere un consiglio da voi esperti.
io avrei bisogno di imparare un linguaggio di script
conosco bene l'html e quindi ero orientato verso php...
ma non so quale scegliere... :confused:
potete aiutarmi a fare questa scelta?

vi ringrazio!

ciao!!! :) :)
Allora, intanto bisogna fare delle distinzioni...
Php e Asp sono linguaggi di scripting lato server, e Javascript invece è un linguaggio lato client.
I primi due vengono appunto interpretati da un server appositamente configurato, mentre all'interpretazione del terzo ci pensa direttamente il browser.
Per il lato server ti consiglio Php, anche se ci sono, escludendo a priori Asp, altri linguaggi utilizzabili, come Python, Ruby etc..

M_@_r_c_o
26-08-2006, 09:56
grazie.. dovete perdonarmi ma in questi argomenti sono molto molto ignorante...
ho provato a iniziare con il php ma non capisco a cosa serve il programma di web server.... potete aiutarmi?

Xalexalex
26-08-2006, 10:12
grazie.. dovete perdonarmi ma in questi argomenti sono molto molto ignorante...
ho provato a iniziare con il php ma non capisco a cosa serve il programma di web server.... potete aiutarmi?
Ma che ignoranza... Semplicemente non li hai mai studiati :) ...

Cmq, essendo il php un linguaggio lato server, ha bisogno di un web server su cui girare. Ti consiglio di usare Apache.. C'è una guida all'installazione nella sezione delle guide.
Ciaoz

anonimizzato
26-08-2006, 10:15
grazie.. dovete perdonarmi ma in questi argomenti sono molto molto ignorante...
ho provato a iniziare con il php ma non capisco a cosa serve il programma di web server.... potete aiutarmi?

Il Web Server è un il programma che ha il compito di ricevere e svolgere le interrogazioni che arrivano dai client ogni volta che viene richiesta una pagina.

Quando tu clicchi su una pagina di hwupgrade.it il Web Server posto sulle macchine apposite del sito o del forum gestiscono la tua richiesta e ti rimandano al tuo browser una pagine html completamente processata (lato server).

Il Web Server è fondamentale nella gestione di tutte le richieste HTTP e nell'elaborazione degli script PHP, ASP ecc. MA NON javascript (quelli vengono eleborati dal tuo browser).

anonimizzato
26-08-2006, 10:17
Ma che ignoranza... Semplicemente non li hai mai studiati :) ...

Cmq, essendo il php un linguaggio lato server, ha bisogno di un web server su cui girare. Ti consiglio di usare Apache.. C'è una guida all'installazione nella sezione delle guide.
Ciaoz

Giusto il consiglio su Apache. :)

Se parti da zero sarebbe un suicidio farti installare Apache e PHP e poi magari MySQL a mano.

Scaricati XAMPP (http://www.apachefriends.org/en/xampp.html) che ha veramente TUTTO (anche troppo :p )

Bye.

M_@_r_c_o
26-08-2006, 10:25
ok...grazie mille a tutti... conoscete qualche buona guida (on-line) php da consigliarmi?
secondo il vostro parere per uno come me che usa il c++ com'è l'approccio con php?e con javascript?

ciao

Xalexalex
26-08-2006, 13:01
Giusto il consiglio su Apache. :)

Se parti da zero sarebbe un suicidio farti installare Apache e PHP e poi magari MySQL a mano.

Scaricati XAMPP (http://www.apachefriends.org/en/xampp.html) che ha veramente TUTTO (anche troppo :p )

Bye.
Nuooooooooooo... Non sono per nulla d'accordo :nonsifa:... Secondo me installare Apache e Php a mano è il primo passo per iniziare a programmare seriamente... Poi per MySql ci sarà tempo, ma sui primi due non transigo! E poi è decisamente facile...

anonimizzato
26-08-2006, 13:44
Nuooooooooooo... Non sono per nulla d'accordo :nonsifa:... Secondo me installare Apache e Php a mano è il primo passo per iniziare a programmare seriamente... Poi per MySql ci sarà tempo, ma sui primi due non transigo! E poi è decisamente facile...

Decisamente facile è relativo.

Se il suo obiettivo è iniziare a programmare non è vero che siano necessario per forza installare a mano ogni componente.
Quanti hanno iniziato installando quella porcata di EasyPHP? Molti (io compreso).

Una volta "fattosi le ossa" se vorrà potrà smanettare come vuole sulla sua configurazione installandosi ciò che preferisce, io volevo solo evitargli di incappare in qualche problema o dubbio che gli facesse sbattere la testa per giorni su PHP.ini e Directory ecc. senza riuscire a scrivere due righe di codice.

anonimizzato
26-08-2006, 13:46
ok...grazie mille a tutti... conoscete qualche buona guida (on-line) php da consigliarmi?
secondo il vostro parere per uno come me che usa il c++ com'è l'approccio con php?e con javascript?

ciao

Guarda io non conosco minimamente il C ma se non erro PHP ha una sintassi molto simile perchè è una specie di suo derivato (del C intendo).

Per Javascript la sintassi è molto più vicina al Java o all'Actionscript di Flash con la tradizionale notazione a "." (punto).

Poix81
27-08-2006, 10:45
se conosci il C in pochissimo tempo impari il PHP.
La sintassi e' molto simile (comparazioni, struttura if...) solo che non devi dichiarare le variabili.
Le variabili iniziano sempre don $
per esempio $pippo = 3;


ciao ciao