View Full Version : occhiali polarizzanti e pc
atarum0r0
26-08-2006, 07:27
:D skazinando in rete ho letto che le migliori lenti per non affaticare gli occhi se si usa molto il pc sono quelle polarizzanti...le consigliate?
riporto il link:
"...La luce dello schermo del computer è molto affaticante, la miglior protezione è data dalle lenti polarizzanti che orientano la radiazione luminosa e ne riducono l'afflusso verso gli occhi. La luce che, attraversata la lente entra negli occhi, è quella più adatta alla visione perché buona parte dei raggi che creano il sottofondo disturbante viene bloccata. Queste lenti sono adatte a chi usa a lungo il video ed è sensibile alla luce, in alternativa le lenti verdi scure in alto per il video e chiare sotto per per la tastiera sono adatte a chi è meno sensibile alla luce. Le lenti più chiare sono indicate per chi alterna video e lavoro alla scrivania...."
Interessante...
..ma non dovrebbe essere polarizzate?
lukeskywalker
26-08-2006, 12:26
Interessante...
..ma non dovrebbe essere polarizzate?
infatti si.
le lenti polarizzate eliminano il riverbero della luce :O
io ho dei rayban polarizzati ed in effetti pur non avendoli provai sul pc eliminano molti disturbi visivi dovuti ai rifessi del sole sull'asfalto, acqua ecc.
anonimizzato
26-08-2006, 14:50
:D skazinando in rete ho letto che le migliori lenti per non affaticare gli occhi se si usa molto il pc sono quelle polarizzanti...le consigliate?
riporto il link:
"...La luce dello schermo del computer è molto affaticante, la miglior protezione è data dalle lenti polarizzanti che orientano la radiazione luminosa e ne riducono l'afflusso verso gli occhi. La luce che, attraversata la lente entra negli occhi, è quella più adatta alla visione perché buona parte dei raggi che creano il sottofondo disturbante viene bloccata. Queste lenti sono adatte a chi usa a lungo il video ed è sensibile alla luce, in alternativa le lenti verdi scure in alto per il video e chiare sotto per per la tastiera sono adatte a chi è meno sensibile alla luce. Le lenti più chiare sono indicate per chi alterna video e lavoro alla scrivania...."
Figata, uppo perchè lavoro al PC per 8 ore al giorno quindi mi farebbero comodo visto che non sono esente da problemi di vista.
anonimizzato
26-08-2006, 14:54
infatti si.
le lenti polarizzate eliminano il riverbero della luce :O
io ho dei rayban polarizzati ed in effetti pur non avendoli provai sul pc eliminano molti disturbi visivi dovuti ai rifessi del sole sull'asfalto, acqua ecc.
Quanto ti sono costati?
si ma non so se avete capito che sono occhiali da sole .. cazzo usate gli occhiali da sole davanti al pc?
lukeskywalker
28-08-2006, 10:57
Quanto ti sono costati?
sui 140 credo.
è vero sono occhiali da sole i miei :cool: ma di sicuro esistono altri tipi di lenti polarizzate, per gli obiettivi fotografici ad esempio e che io sappia costano molto.
Wilcomir
28-08-2006, 13:14
non vorrei dire una minchiata ma missà che con gli LCD non funzionerebbero... è un po' difficile da spiegare...
ci sono due tipi di LCD: a led e a cristalli liquidi
quelli a led no problem, mentre quelli a cristalli liquidi funzionano in un modo tale che utilizzando filtri polarizzatori probabilmente non si vedrebbero le immagini..
Stigmata
28-08-2006, 14:58
in fotografia, con un filtro polarizzatore montato sulla lente, in una certa posizione si elimina del tutto l'immagine di un display LCD "normali"
Wilcomir
28-08-2006, 15:39
in fotografia, con un filtro polarizzatore montato sulla lente, in una certa posizione si elimina del tutto l'immagine di un display LCD "normali"
credo anche a vista...
in pratica un display a cristalli liquidi è un sandwich:
vetro|polarizzatore verticale|vetro|cristalli|vetro|polarizzatore orizzontale|specchio
la luce attraversa il primo polarizzatore e passano solo raggi "orizzontali", che vengono fermati dal polarizzatore verticale, e si vede nero. se passa corrente attraverso i cristalli, essi si orientano in modo da ruotare il raggio di luce in orizzontale, così questo passa il secondo polarizzatore, viene riflesso e ri-ruotato dai cristalli, e si vede bianco. se tra il secondo polarizzatore e lo specchio c'è un filtro colorato si vede quel colore. quindi l'immagine di un LCD è, mettiamo, polarizzata verticalmente. se gli occhiali hanno filtri verticali non si vede una cippa, almeno con la testa diritta, ruotando via via i filtri si vede sempre meglio.
wiki-->http://it.wikipedia.org/wiki/Schermo_a_cristalli_liquidi
:read:
p.NiGhTmArE
28-08-2006, 15:59
esattamente.
già fatte le prove a suo tempo con un vetrino polarizzatore proveniente da una calcolatrice :D
Fenomeno85
28-08-2006, 16:25
io ho le antiriflesso :D ... le polarizzate quali sono? :fagiano:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
io ho le antiriflesso :D ... le polarizzate quali sono? :fagiano:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Quelle che diventano scure quando c'è piu sole e viceversa.
Fenomeno85
28-08-2006, 16:35
Quelle che diventano scure quando c'è piu sole e viceversa.
ahh ok capito :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
p.NiGhTmArE
28-08-2006, 16:37
Quelle che diventano scure quando c'è piu sole e viceversa.
non è vero :mbe:
quelle sono quelle fotocromiche
Io uso il pc da 8 a 16 ore al giorno (si lo ammetto sono pazzo). Ho degli occhiali polarizzati e fotocromatici, gli occhi sono sempre riposati, anche dopo 8 ore su uno schermo (al lavoro) vecchio, con il neon dietro e il sole a fianco. Consigliate vivamente (e poi che figata in macchina... niente occhiali da sole nemmeno quando il sole spacca il culo ai passeri!).
non è vero :mbe:
quelle sono quelle fotocromiche
A :stordita:
Io uso il pc da 8 a 16 ore al giorno (si lo ammetto sono pazzo). Ho degli occhiali polarizzati e fotocromatici, gli occhi sono sempre riposati, anche dopo 8 ore su uno schermo (al lavoro) vecchio, con il neon dietro e il sole a fianco. Consigliate vivamente (e poi che figata in macchina... niente occhiali da sole nemmeno quando il sole spacca il culo ai passeri!).
Cioè hai degli occhiali normali che diventano abbastanza scuri da proteggerti dal sole? :confused:
Ciao! Rispolvero questa discussione poiche' mi si sono rotte le lenti degli occhiali che (presumibilmente) erano polarizzate (filtravano poco la luce, non modificavano i colori, ma la visione delle superfici molto luminose non davano fastidio e tutto risultava piu' nitido (addirittura anche la sera). In pratica le usavo dappertutto, perche' si adattavano bene per qualsiasi uso (pc, guida auto ecc...).
Qualcuno mi puo' aiutare a capire (o confermare) di che lenti si tratta?
Avete qualche marca da suggerirmi? (non roba da centinaia di euro; di montature ne ho parecchie; mi servono delle buone lenti ... ma non dove si paga il nome della marca.
Grazie a tutti quelli che potranno aiutarmi :)
Xalexalex
05-04-2007, 13:36
Quelle che diventano scure quando c'è piu sole e viceversa.
Quelle sono le fotosensibili (o fotocromiche mi pare)...
Le "Transiscions" :asd:
gabi.2437
05-04-2007, 16:04
Le lenti polarizzanti non sono quelle che lasciano passar la luce che vibra in una sola direzione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.