View Full Version : sirena nel case
ragazzi avrei bisogno di un aiuto..ogni tanto quando tengo abbastanza il pc acceso..ma nn sempre sento un suono di sirena proveniente dall'altoparlante del case..cosa può essere??aiutoooooooooo
ma non l' hai ancora estirpato? :D
ragazzi avrei bisogno di un aiuto..ogni tanto quando tengo abbastanza il pc acceso..ma nn sempre sento un suono di sirena proveniente dall'altoparlante del case..cosa può essere??aiutoooooooooo
chiama un esorcista :eek:
*Stregatto*
25-08-2006, 19:01
Un tempo io avevo il rutto random, ma mi sembra sia più che altro un problema software quindi la sezione è errata :)
Oppure ci spieghi meglio il problema
Oppure ci spieghi meglio il problema
;)
problema softawe se suona l'altoparlante del pc??boh..cmq ho aperto il case e dopo un po' ha smesso..con le temperature nn c'entra nulla??a parte sono a posto..ho scheda madre 51°, processore 68° e hard disk 47°..va bene?
problema softawe se suona l'altoparlante del pc??boh..cmq ho aperto il case e dopo un po' ha smesso..con le temperature nn c'entra nulla??a parte sono a posto..ho scheda madre 51°, processore 68° e hard disk 47°..va bene?
:eek:
altissime
posta tutta la conf ;)
*Stregatto*
25-08-2006, 19:13
Le temperature sono penose, continua a tenere il case aperto per il momento.
E scusa per prima, a sentirlo chiamare altoparlante l'ho scambiato per le casse audio, invece parlavi del cicalino che comunque fa beep e non canta come una sirena :Prrr: :D
nono fa proprio come una sirena.. due toni distinti.. due note diverse.. sono diplomato in musica.. se volete vi dico le note corrispondenti ihihihi..
a parte gli scherzi ho un amd athlon 2500+ 512mb ram video geforce5200 120mb 2 hd maxtor 80gb e 120 gb alimentatore 250w..
*Stregatto*
25-08-2006, 19:37
Quelle temperature sono preoccupanti ma non hai accennato a nessuna instabilità di sistema, a quanto ho capito: te sei sotto windows, il cicalino comincia a beeppare, smette e te continui a fare quello che stavi facendo come se nulla fosse successo
sotto windows..cmq ho provato a sentire a mano la staffa laterale che sostiene gli hard disk è abbastanza calda..l'ho raffreddata con un ventilatore e si è fermato il suono..eppure strano..se sono caldi gli hard disk suona l'altoparlante?cmq poi ora nn suona più..boh..
*Stregatto*
25-08-2006, 19:49
Scusa la schiettezza, ma ho l'impressione che tu abbia le idee confuse a riguardo.
Apri il case, magari fagli una foto e postala, pulisci l'interno dalla polvere e metti qualche fascetta a riordinare i cavi, pulisci le ventole con un pennello asciutto, magari togli il dissipatore della cpu e cambiagli la pasta termica
Poi comincia a fare dei test di stress di cpu e vga, comincia a controllare le varie temperature, vedere dov'è il problema e cominciare a risolverlo, magari aggiungendo un paio di ventole nel case
allora..il pc lo apro continuamente..la pasta dela cpu è a posto, i cavi sono già ben ordinati e polvere nn ce n'è..sono sempre con le mani nel pc..nn è la priva volta che lo apro..i programmi che mettono sotto stress la cpu,scheda video e ram nn danno problemi..l'unica cosa che ho notato ora sono gli hard disk un po' surriscaldati..e ho fatto una domanda..allora..se la cpu è surriscaldata il sensore obbliga al pc a resettarsi e nn succede..la scheda video è a posto,ho cambiato la ventola da poco e nn da problemi..ma questo suono bitonale nn ho idea di cosa sia..può essere legato agli hard disk o qualcuno sa cosa potrebbe essere??grazie..
romanetto
25-08-2006, 21:19
Di solito e' il cicalino che allarma per temperatura alta con un allarme bitonale, guarda nelle impostazioni del BIOS e troverai la temp di soglia e se abilitare o no il segnale che oltre alla temp guarda anche la ventola (del processore) o le ventole in alcuni casi.
Io non ti consiglio di disabilitare l'allarme ma di procedere con un'accurata modifica hardware mediante l'installazione di ventole, di cui una in immissione davanti agli hdd in modo che peschi aria dal davanti e il suo soffio interessi gli hdd stressi e una in estrazione posizionandola all'altezza del processore, la maggior parte dei case ha gia' predisposti questi alloggiamenti.
hai già provveduto ad installare una ventola in immissione ed una in estrazione, o quantomeno una in estrazione?
che case hai?
romanetto sei stato chiarissimo!! cmq no ancora nn ho provveduto a mettere ventole di estrazione e immissione..comincerò con una davanti all'hard disk di quelle messe davanti fatte a posta..consigliate entrambi gli hard disk??cmq per il suono bitonale come faccio a sapere a che componente hardware si riferisce il surriscaldamento?grazie tante
romanetto
26-08-2006, 13:30
L'allarme relativo lo puoi controllare dal BIOS, nella sezione power management se non sbaglio e vi troverai la voce relativa, con la temp e il monitoraggio della relativa ventola selezionata, di solito riguarda il processore.
Tieni presente che alcune schede video di ultima generazione hanno anche loro direttamente sulla scheda un cicalino per gli allarmi.
La ventola in immissione basta che la metti perpendicolarmente agli hdd che di solito sono vicini, il suo flusso indirizzato verso questi li raffreddera' a dovere. Se puoi fai una foto a questa parte del case in modo da poterti aiutare meglio.
Luca Pitta
26-08-2006, 13:37
romanetto sei stato chiarissimo!! cmq no ancora nn ho provveduto a mettere ventole di estrazione e immissione..comincerò con una davanti all'hard disk di quelle messe davanti fatte a posta..consigliate entrambi gli hard disk??cmq per il suono bitonale come faccio a sapere a che componente hardware si riferisce il surriscaldamento?grazie tante
Se hai una MB asus, il bitonale potrebbe essere l'allarme di Asus Probe2 il software che controlla il sistema, temp, velocità ventole, V ecc. Se è quello , puoi mod. le impostazione e alzare al soglia di allarme, ma il tuo problema rimane: sono troppo alte!
Pitta
ok grazie..appena riapre il mio negozio di fiducia ordino subito delle ventole :D:D grazie a tutti!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.