Roby10
25-08-2006, 17:29
Allora, finalmente è arrivato il momento di cambiare la bestia e sono giorni che non faccio altro che leggere consigli e recensioni su vari siti/riviste per aggiornarmi sui migliori pezzi in commercio ad oggi.
tipo di utilizzo: Mi serve un pc versatile, sono programmatore, ma faccio di tutto, audio, video, 3d, ecc; la RAM non basta mai da tanti programmi tengo aperti, gioco anche ma non sono un player incallito che vuole il massimo degli fps a 1600x1200.
badget: 1300-1400€ massimo, senza monitor, ne periferiche di alcun tipo
Scheda madre: ottima, mi interessa la ricchezza di dotazione, tanti SATA, USB 2.0, porte ecc, piuttosto che chissà quali capacità di overclock.
Processore: Non il top di gamma, la scelta è tra Intel Core Duo E6600 e un AMD Athlon64 X2 4600+ o quello che riuscite a far rientrare nel badget
RAM: 2x1Gb DDR2 dual chanel
scheda video: singola, non farò mai SLI o Crossfire quindi ne prenderei una sola ma di fascia medio-alta
Hard Disk: SATA II dai 300Gb in su, diciamo che una volta scelti gli altri componenti, aumenterò la capacità dell'hd fino a raggiungere il badget massimo.
Masterizzatore: Qui uno vale l'altro, se ne conoscete qualcuno di fiducia, magari con supporto DL e buona qualità generale.
Case e alimentatore: Nessuna pretesa particolare, preferirei almeno un middle case, magari nero, carino ma senza spenderci troppo. L'alimentatore mi basta che sia sufficiente.
Dubbi
Ovviamente il dubbio più grosso è la solita lotta Intel/AMD. Finora ho sempre avuto AMD e mi son trovato bene, ma dall'uscita di Conroe il mio pensiero fisso è passare ad Intel. Ciò che mi fa ancora dubitare sono le MB e i chipset che secondo me sono un po' in ritardo rispetto a quelli per AMD. Ad esempio a me piace molto la nuova serie 500 di nvidia, avevo scelto la Asus M2N-E con chispet Nvidia 570 Ultra. Mi scoccerebbe prendere un PC nuovo con mb e chipset superati, il 975X di Intel può competere con l'nforce5?? In quanto a tecnologie e dotazioni mi sembra di no.
Qualcuno sa ad esempio quando uscirà nforce5 Intel Edition?? Se l'attesa non è troppa potrei anche aspettare e in quel caso la scelta andrebbe sicuramente per la linea Intel, altrimenti credo che opterò ancora per AMD.
Per il resto vedete voi. Di RAM non mi intendo molto, ho letto solo che con i nuovi processori, avere RAM da 800Mhz con timing da paura o ram 400Mhz con timing normali, aumenta le prestazioni di pochissimo e non vale la pena, quindi ditemi voi un paio di banchi di buona marca/qualità.
tipo di utilizzo: Mi serve un pc versatile, sono programmatore, ma faccio di tutto, audio, video, 3d, ecc; la RAM non basta mai da tanti programmi tengo aperti, gioco anche ma non sono un player incallito che vuole il massimo degli fps a 1600x1200.
badget: 1300-1400€ massimo, senza monitor, ne periferiche di alcun tipo
Scheda madre: ottima, mi interessa la ricchezza di dotazione, tanti SATA, USB 2.0, porte ecc, piuttosto che chissà quali capacità di overclock.
Processore: Non il top di gamma, la scelta è tra Intel Core Duo E6600 e un AMD Athlon64 X2 4600+ o quello che riuscite a far rientrare nel badget
RAM: 2x1Gb DDR2 dual chanel
scheda video: singola, non farò mai SLI o Crossfire quindi ne prenderei una sola ma di fascia medio-alta
Hard Disk: SATA II dai 300Gb in su, diciamo che una volta scelti gli altri componenti, aumenterò la capacità dell'hd fino a raggiungere il badget massimo.
Masterizzatore: Qui uno vale l'altro, se ne conoscete qualcuno di fiducia, magari con supporto DL e buona qualità generale.
Case e alimentatore: Nessuna pretesa particolare, preferirei almeno un middle case, magari nero, carino ma senza spenderci troppo. L'alimentatore mi basta che sia sufficiente.
Dubbi
Ovviamente il dubbio più grosso è la solita lotta Intel/AMD. Finora ho sempre avuto AMD e mi son trovato bene, ma dall'uscita di Conroe il mio pensiero fisso è passare ad Intel. Ciò che mi fa ancora dubitare sono le MB e i chipset che secondo me sono un po' in ritardo rispetto a quelli per AMD. Ad esempio a me piace molto la nuova serie 500 di nvidia, avevo scelto la Asus M2N-E con chispet Nvidia 570 Ultra. Mi scoccerebbe prendere un PC nuovo con mb e chipset superati, il 975X di Intel può competere con l'nforce5?? In quanto a tecnologie e dotazioni mi sembra di no.
Qualcuno sa ad esempio quando uscirà nforce5 Intel Edition?? Se l'attesa non è troppa potrei anche aspettare e in quel caso la scelta andrebbe sicuramente per la linea Intel, altrimenti credo che opterò ancora per AMD.
Per il resto vedete voi. Di RAM non mi intendo molto, ho letto solo che con i nuovi processori, avere RAM da 800Mhz con timing da paura o ram 400Mhz con timing normali, aumenta le prestazioni di pochissimo e non vale la pena, quindi ditemi voi un paio di banchi di buona marca/qualità.