View Full Version : OK deciso! Installo linux ma... son fermo prima di iniziare!!
Ma non è possibile! Voglio installare linux, mi leggo e stampo 30 pagine di nozioni utili per principianti trovate quà sul sito, faccio spazio nell'HD, scarico la versione di linux UBUNTU, masterizzo il cd, inserisco e riavvio... nel primo menu do il via all'installazione e dopo che non è successo nulla per qualche minuto mi appaiono questi errori:
[4294803:146000] hdc:ide_intr:huh?expected NULL handler on exit.
ne susseguono altri pressochè identici.
Cosa può essere?
Mi aspettavo delle difficoltà nell'apprendere il funzionamento di linux e non già a questo punto!!! :muro:
Una ricerca nel forum di Ubuntu già offre qualche soluzione... http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=186115
Grazie del link. Successivamente ho fatto una ricerca in google e ho visto che quell'errore è da attribuire principalmante ad un errore di lettura da parte delle unità ottiche.
Siccome ho due unita, un cd e una dvd, ho provato ad inserire il cd di avvio di linux nell'altra unità ma sfortunatamente la mia mainboard rivela come dispositivo ottico di boot solamente quello impostato su master così ho dovuto smontare i due lettori e spostare i jumper. Riavvio e questo problema si è risolto.
Il problema successivo è che non mi vede le partizioni che ho lasciato libere e non formattate, la guida diceva di procedere in quel modo, cioè di lasciare lo spazio non partizionato senza nessuna formattazione che poi ci avrebbe pensato linux a formattare ma così non è stato. Così riavviano e lavorando diverse volte con partition magic da windows sono riuscito a creare le due partizioni, una di root "/" e una di "swap". Per ora mi fermo quà, due ore per installare linux mi son bastate.
Artemisyu
25-08-2006, 16:59
Per ora mi fermo quà, due ore per installare linux mi son bastate.
E' un buon risultato... di solito per ottenere un sistema linux completo e funzionante servono circa una ventina di minuti... :)
Mezzelfo
25-08-2006, 18:40
Il problema successivo è che non mi vede le partizioni che ho lasciato libere e non formattate
Da qua sembra che tua abbia creato delle partizioni e non le abbia formattate.
cioè di lasciare lo spazio non partizionato senza nessuna formattazione
probabilmente intendeva lasciare lo spazio non partizionato senza partizioni.
cmq se devi creare, modificare o cancellare partizioni usa:
http://gparted.sf.net
Grazie per le info. Ora, prima di studiarmi il funzionamento passo-passo di linux vorrei attivarmi la connessione ad internet cosi posso reperire informazioni utili. Il mio modem è USB dell'atlantis, nel link segnalato dalla guida risulta compatibile (non so quali modelli però), ora come faccio per i driver? Sul sito del produttore non li trovo per linux.
Vai su http://eciadsl.flashtux.org/ e controlla che il tuo modem sia fra quelli supportati.
Dopodichè devi scaricare i driver che successivamente dovrai andare ad installare,il procedimento non è lungo e nemmeno difficile però forse essendo alle prime armi farai un po di fatica e parecchi tentativi.
Sul sito cmq trovi tutte le guide necessarie per risolvere.
Se hai problemi chiedi pure.
Grazie del link...
Ho guardato e mi sto già disperando... nella lista dei modem NON supportati risulta un "Atlantis I-Storm A01-AU1", il mio modem è "Atlantis I-Storm A01-AU2". Spero proprio che la mia versione sia compatibile! Voi che dite?
Comunque vi tengo aggiornati.
Mezzelfo
26-08-2006, 01:51
Se riesci a procurarti un modem ethernet è meglio.
Scarica Fedora Core 5, lo installi veramente in 30 minuti.
Scarica Fedora Core 5, lo installi veramente in 30 minuti.
La fase dell'installazione l'ho superata ora vorrei abilitare le periferiche, prima di tutto il modem!
Comunque sono andato sul sito che mi ha indicato Ruka, ad ogni driver eciadsl-usermode corrisponde ad una distribuzione; la distribuzione UBUNTU non la vedo ma ho scaricato il file con estensione ".deb" in quanto è quella che usa la mia distribuzione. L'ho copiato sul floppy e ho avviato linux, ho preso il file e copiato sul desktop e tramite il tasto destro del mouse gli ho dato il comando installa, risultato:
"Mi preparo a sostituire eciadsl-usermode 0.11-1 (con .../eciadsl-usermode_0-11-1_i386.deb)...
Spacchetto il rimpiazzo di ecadsl-usermode...
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di ecadsl-usermode:
ecadsl-usermode dipende da pppoe; comunque:
il pacchetto pppoe non è installato."
A quanto ho capito devo cercare il pacchetto pppoe giusto?
Ora vedo se lo trovo.
P.S. Avevo un modem ethernet due anni fa ma aveva un sacco di problemi soprattutto con il mulo (era un dlink) e per risolvere tali problemi bisognava aggiornare il firmware... come risultato non è più andato, ma questa è un'altra storia.
Non trovo nessun pacchetto pppoe da installare. Ma ppoe non è per i modem ethernet? quello per l'usb non dovrebbe essere pppoa?
Mi aiutate?
Ora ho trovato questo comando da eseguire nella konsole:
dpkg -s pppoeconf
mi dice che è installato correttamente.
Probabilmente devo cercare un pacchetto per il modem usb, questo mi sa che vale per l'ethernet, sbaglio?
Vedo che molti di voi leggono il mio post, nessuno riesce ad aiutarmi? Qualcuno che abbia un modem ADSL usb e mi aiuti? Voglio poter utilizzare linux ma se son già fermo quà...
Aggiungo:
Ora ho trovato altri file riguardanti il mio modem, sono in un'archivio.
I file in questione sono questi:
cxacru.c
kbuild
kconfig
usbatm.c
usbatm.h
Che ci faccio ora con questi file?
Io le sto provando tutte ma mi serve il vostro aiuto.
Ecco pppoe (http://packages.ubuntu.com/dapper/net/pppoe). Installalo con
sudo dpkg -i pacchetto.deb
Grazie del file, ma ho visto che indica piattaforma intel x86, ma va bene anche se ho processore AMD?
Grazie del file, ma ho visto che indica piattaforma intel x86, ma va bene anche se ho processore AMD?
Si
Grazie del file, ma ho visto che indica piattaforma intel x86, ma va bene anche se ho processore AMD?
In fondo alla pagina puoi anche scaricare il pacchetto per amd64.
Ecco pppoe (http://packages.ubuntu.com/dapper/net/pppoe). Installalo con
sudo dpkg -i pacchetto.deb
Ok! installato! e poi successivamente ho installato anche il drive "eciadsl-usermode" senza nessun errore.
A questo punto una volta installato il driver mi sarei aspettato di trovarmi un'icona in più del modem o qualche indicatore che mi permettesse di configurare il modem ma a quanto sembra nulla è cambiato...
Ora che ho installato questi pacchetti che faccio?
Pian piano faccio passi avanti verso la connessione ad internet!
Non abbandonatemi, aiutatemi ancora! GRAZIE!
Se tutto è installato e funzionante (e se non è presente nessuna nuova voce nei vari menu) dal terminale digita eciadsl-config-text.
Seguendo le istruzioni che ti vengono date devi inserire le impostazioni della tua connessione e del tuo modem.
Per vedere quest'ultimi controlla sul sito che ti ho dato in precedenza.
Ora cmq tutto dipende dal tuo modem,se è supportato non dovresti aver problemi,dopo aver completato la configurazione in eciadsl-config-text ti dovrebbe bastare digitare eciadsl-start per connetterti.
Se non sbaglio ci vuole sudo davanti a quei due comandi.
Ho eseguito le operazioni che mi avete dato ma quando avado a digitare "sudo eciadsl-start" mi da errore nel secondo passaggio:
Uploading firmware...
ERROR: modem not found
Ma per upload firmware vuol dire che sta cercando di riscrivere il firmware interno del modem? Ma così facendo poi riesco ancora ad utilizzarlo con windows?
Per le configurazione dei parametri ho utilizzato quelli che il manuale del mio modem riportava per quello che riguarda le voci VPI (8),VCI (35) e il metodo di incapsulamento con relativo framing (VCMUC RFC 2364). Gli altri parametri li ho lasciati cosi come erano.
Che mi dite di fare per l'errore?
Vi ringrazio ancora
Se non si sincronizza vuol dire che il synch che stai utilizzando non va bene per il tuo modem,di conseguenza devi scaricare un ulteriore pacchetto sempre nel sito (lo trovi sotto syncronization) e contiene un po di file synch che devi provare finchè non trovi quello che funziona.
Ma hai letto le guide nel sito?Li c'è spiegato tutto ma a quanto pare sembra che tu non lo abbia fatto.
Guarda qui (http://eciadsl.flashtux.org/doc.php?file=eciadsl_install&doc_lang=it&view=html#Strumento-di-configurazione)
Ho riletto adesso l'errore che ti da,modem not found vuol dire che non ti trova il modem,quindi o è collegato male o i driver che hai installato hanno avuto qualche problema.
Se non si sincronizza vuol dire che il synch che stai utilizzando non va bene per il tuo modem,di conseguenza devi scaricare un ulteriore pacchetto sempre nel sito (lo trovi sotto syncronization) e contiene un po di file synch che devi provare finchè non trovi quello che funziona.
Ma hai letto le guide nel sito?Li c'è spiegato tutto ma a quanto pare sembra che tu non lo abbia fatto.
Guarda qui (http://eciadsl.flashtux.org/doc.php?file=eciadsl_install&doc_lang=it&view=html#Strumento-di-configurazione)
Ho riletto adesso l'errore che ti da,modem not found vuol dire che non ti trova il modem,quindi o è collegato male o i driver che hai installato hanno avuto qualche problema.
In effetti non è un problema di sincronizzazione, non mi vede il modem. Può essere anche questione di modem non compatibile?
In alternativa avrei a disposizione un vecchio modem adsl della telecom (di 4 anni fa), potrei provare con quello ma non so che chipset ha.
Che mi consigliate di fare?
Mi sapete dire qualcosa a proposito della domanda che ho posto in precedenza sull'upload del firmware?
Un mio amico ha un modem USB e ha usato gli EciADSL e gli funzionava. Ora usa solo Windows e gli funziona ancora.
Anche secondo me non è un problema di sincronizzazione: se così fosse, il modem lo troverebbe, solo che non riuscirebbe a connettersi.
Comunque, hai seguito la guida sul sito degli EciADSL? Dice di accendere il PC col modem staccato quando vuoi fare la configurazione e di attaccarlo solo in seguito. Non è che era già attaccato?
In effetti non è un problema di sincronizzazione, non mi vede il modem. Può essere anche questione di modem non compatibile?
In alternativa avrei a disposizione un vecchio modem adsl della telecom (di 4 anni fa), potrei provare con quello ma non so che chipset ha.
Che mi consigliate di fare?
Mi sapete dire qualcosa a proposito della domanda che ho posto in precedenza sull'upload del firmware?
Non ti devi preoccupare,non viene sovrascritto nulla.
Per quanto riguarda il modem hai gia provato con "eciadsl-doctor --usb-init"?
Se si ti esce qualcosa?
Con il comando "eciadsl-doctor --usb-init" ottengo questo:
You are using linux kernel version 2.6.15-23-386
Support for USB is OK
Preliminary USB device filesystem is OK
dabusb module is not loaded: OK
UHCI support is not needed
OHCI support is OK
/dev/ppp is OK
HDLC support is OK
HDLC support is OK (no bug)
I cannot find your ADSL modem: Fatal
Niente, non trova il modem.
Ho notato che nelle proprietà del modem ho la seguente voce:
TERMINALE:
Produttore: Conexant Systems inc.
Versione: 3
Firmware: 3.32.00
Nella pagina dei driver eciadsl in basso c'è la voce per i chipset della Conexant, molto probabilmente devo usare quelli, sono i 5 file che ho elencato in precedenza di cui non so come utilizzarli:
cxacru.c
kbuild
kconfig
usbatm.c
usbatm.h
scaricati da:
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=47406
Qualcuno ci può dare un'occhiata e mi da istruzioni su come utilizzarli?
Vi ringrazio dell'aiuto che mi avete dato, ho risolto... ho recuperato un modem ethernet
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.