PDA

View Full Version : - e &


Billy Joe
25-08-2006, 14:48
Come faccio ad accedere al mio sistema da root?

Potresti pensare di mettere "root" quando ti chiede la Username, e poi la password di root, ma te lo sconsigliamo. Meglio accedere come utente normale, e poi, quando ti serve, apri una console e scrivi:

su -


oppure, se hai Ubuntu

sudo su -



In entrambi i casi il meno è importante! Dopo che avrai scritto, ti viene chiesta una password:
Se hai usato il primo metodo (non sei su Ubuntu) allora è quella di root.
Atrimenti, è quella dell'utente normale.

Inseriscila (non si vedrà nulla, neanche gli asterischi) e poi premi Invio.
A quel punto sei root, e puoi digitare comandi accessibili solo a root, o editare i files in /etc.

Per uscire dalla "modalità root" puoi premere CTRL+D oppure scrivere exit o ancora chiudere la finestra della shell "brutalmente" (tanto non succede nulla).

NB: Con una console aperta come root, PUOI FARE TUTTO. Oltre a poter fare seri danni (di cui noi non rispondiamo), puoi anche lanciare applicativi grafici. Ad esempio, se vuoi lanciare il KDE Control Center da root, dopo aver fatto la procedura appena descritta, puoi scrivere

kcontrol &


e aspettare qualche secondo. Dopo comparirà il control center, ma aperto come superutente.
Ricordati di mettere un "&" dopo tutte le applicazioni grafiche che apri.

Preso dalla guida di Scoperchiatore (il mio Maestro) non ho capito che differenza c'è tra il mettere il meno o no a su?
E tra il mettere il & e non metterlo per far partire le applicazioni grafiche?
Cosa cambia?

eclissi83
25-08-2006, 17:17
il comando "su" serve per switchare di user e se non viene dato alcun paramentro tenta di switchare a root. inserisci la password e sei root.
se usi "su -" esporti l'ambiente (visibile con il comando "env") di root, ovvero e' come se ti fossi loggato direttamente come root.
il carattere speciale "&" posto dopo un comando serve per detachare il terminale dal programma; mi spiego meglio: se tu lanci "xmms" da console, ti si apre l'applicazione, ma il terminale resta bloccato. se lanci "xmms &" ti parte l'applicazione e puoi anche usare il terminale perche' ti ritorna al prompt dei comandi. ovviamente e' un carattere che si puo' appendere a un qualsiasi comando dato da terminale.

spero di averti chiarito un po' le idee
ciao

Billy Joe
25-08-2006, 20:19
spero di averti chiarito un po' le idee
ciao
Perfettamente!! :)
Grazie
Ciao