PDA

View Full Version : gli ultimi veri medici rimasti


sempreio
25-08-2006, 07:53
non metto neanche le virgolette su veri perchè è la realtà, vedendo stamattina la trasmissione politica su canale italia, durante il dibattito riguardante le presunte inefficenze del sistema pubblico e i suoi illciti arriva una telefonata, un signore del nord italia che ha dovuto rischiare sulla sua pelle la sbatatagine e l' inefficenza del servizio pubblico nazionale, alla fine racconta che viene accostato da un primario che gli dice senza nessun giro di parole che lui è l' ultimo primario assunto per concorso pubblico e che come è successo al sud anche qui nei prossimi anni la gente morirà per inefficenza :rolleyes: .
certo lo so bene che i primari è da qualche anno che vengono scelti per via politica, ma il danno che fanno non è solo limitato a quel posto, ma a tutti i suoi sottoposti che vengono assunti per via politica "concorso pubblico" chi?figli di politici o amici di essi e anche tutti gli appalti verranno assegnati ai soliti amici con il presumibile scopo di guadagni facili e cure nulle

solo se sei miliardario ti salverai................ ;)

trallallero
25-08-2006, 08:04
non metto neanche le virgolette su veri perchè è la realtà, vedendo stamattina la trasmissione politica su canale italia, durante il dibattito riguardante le presunte inefficenze del sistema pubblico e i suoi illciti arriva una telefonata, un signore del nord italia che ha dovuto rischiare sulla sua pelle la sbatatagine e l' inefficenza del servizio pubblico nazionale, alla fine racconta che viene accostato da un primario che gli dice senza nessun giro di parole che lui è l' ultimo primario assunto per concorso pubblico e che come è successo al sud anche qui nei prossimi anni la gente morirà per inefficenza :rolleyes: .
certo lo so bene che i primari è da qualche anno che vengono scelti per via politica, ma il danno che fanno non è solo limitato a quel posto, ma a tutti i suoi sottoposti che vengono assunti per via politica "concorso pubblico" chi?figli di politici o amici di essi e anche tutti gli appalti verranno assegnati ai soliti amici con il presumibile scopo di guadagni facili e cure nulle

solo se sei miliardario ti salverai................ ;)
e dov'é il problema :what: ???
basta diventare miliardario :O

Ileana
25-08-2006, 08:04
Le mie esperienze con SSN nazionale spaziano dal molto soddisfatta alla quasi denuncia per incompetenza.
L'ultima è un mio amico che ha quasi rischiato la pelle, con 6 di emoglobina (con 7 dovrebbe partire una trasfusione) gli hanno dato l'aspirina :eek: .
Solo a 4 gli hanno fatto una trasfusione.
Della serie: è sopravvissuto solo perchè ha 18 anni.

sempreio
25-08-2006, 08:16
Le mie esperienze con SSN nazionale spaziano dal molto soddisfatta alla quasi denuncia per incompetenza.
L'ultima è un mio amico che ha quasi rischiato la pelle, con 6 di emoglobina (con 7 dovrebbe partire una trasfusione) gli hanno dato l'aspirina :eek: .
Solo a 4 gli hanno fatto una trasfusione.
Della serie: è sopravvissuto solo perchè ha 18 anni.


off-topic, non ho ancora mai capito la tua firma

sempreio
25-08-2006, 08:17
e dov'é il problema :what: ???
basta diventare miliardario :O




già :stordita:

Ileana
25-08-2006, 08:20
off-topic, non ho ancora mai capito la tua firma
OT: è una battuta di un telefilm. :D

trallallero
25-08-2006, 08:37
Comunque solo per far fare le analisi a mia "moglie" per sapere se puó far l'anestesia ho speso 87 euro. Sanitá pubblica eh :read:
Son sicuro che dal privato avrei speso meno :rolleyes:

sempreio
25-08-2006, 08:39
Comunque solo per far fare le analisi a mia "moglie" per sapere se puó far l'anestesia ho speso 87 euro. Sanitá pubblica eh :read:
Son sicuro che dal privato avrei speso meno :rolleyes:



dal 1° agosto di quest' anno il pronto soccorso si paga totalmente :rolleyes:

trallallero
25-08-2006, 08:58
dal 1° agosto di quest' anno il pronto soccorso si paga totalmente :rolleyes:
ma si, meglio cosí dai. Se davvero tutti e non solo i cittadini italiani :read:
Anche perché io non mi ammalo mai :yeah:

<Straker>
25-08-2006, 09:35
dal 1° agosto di quest' anno il pronto soccorso si paga totalmente :rolleyes: :mbe: Davvero?

recoil
25-08-2006, 12:55
:mbe: Davvero?

io ho trovato questo
http://www.asl.milano.it/Ticket/ticket.asp
ma si parla di un decreto del 2004 magari c'è qualcosa di più recente

<Straker>
25-08-2006, 13:00
Le prestazioni di pronto soccorso che, secondo la valutazione del medico del Pronto Soccorso, non rivestono carattere d'urgenza, indipendentemente dalla presenza di un eventuale stato di esenzione, prevedono il pagamento di un ticketQuesto lo sapevo, ma sembrava che adesso il pronto soccorso fosse a pagamento per tutti, quindi anche per gli interventi di carattere urgente :mbe:

BountyKiller
25-08-2006, 13:35
Questo lo sapevo, ma sembrava che adesso il pronto soccorso fosse a pagamento per tutti, quindi anche per gli interventi di carattere urgente :mbe:


azz....io quando sono andato l'anno scorso al pronto soccorso con la varicella non ho pagato niente....... mi hanno fatto passare davanti a tutti, non ho fatto code :eek: ...eh eh.. e non ho pagato....b o?

ps: volevano chiudermi in isolamento nel reparto malattie infettive :D

trallallero
25-08-2006, 13:36
Questo lo sapevo, ma sembrava che adesso il pronto soccorso fosse a pagamento per tutti, quindi anche per gli interventi di carattere urgente :mbe:
eh si! arrivi li, con un ginocchio incastrato nella mandibola e un pezzo della tibia in tasca e ti dicono: sono 50 euro, li ha ?

Gemma
25-08-2006, 13:38
Questo lo sapevo, ma sembrava che adesso il pronto soccorso fosse a pagamento per tutti, quindi anche per gli interventi di carattere urgente :mbe:
già, un ticket. :mad:

Esticazzi, mi verrebbe da aggiungere.

<Straker>
25-08-2006, 13:53
eh si! arrivi li, con un ginocchio incastrato nella mandibola e un pezzo della tibia in tasca e ti dicono: sono 50 euro, li ha ?già, un ticket. :mad:
Esticazzi, mi verrebbe da aggiungere.Fatemi capi': il pronto soccorso per gli interventi che rivestono carattere di urgenza, e' a pagamento oppure no? Io sapevo di no.

Onisem
25-08-2006, 14:17
non metto neanche le virgolette su veri perchè è la realtà, vedendo stamattina la trasmissione politica su canale italia, durante il dibattito riguardante le presunte inefficenze del sistema pubblico e i suoi illciti arriva una telefonata, un signore del nord italia che ha dovuto rischiare sulla sua pelle la sbatatagine e l' inefficenza del servizio pubblico nazionale, alla fine racconta che viene accostato da un primario che gli dice senza nessun giro di parole che lui è l' ultimo primario assunto per concorso pubblico e che come è successo al sud anche qui nei prossimi anni la gente morirà per inefficenza :rolleyes: .
certo lo so bene che i primari è da qualche anno che vengono scelti per via politica, ma il danno che fanno non è solo limitato a quel posto, ma a tutti i suoi sottoposti che vengono assunti per via politica "concorso pubblico" chi?figli di politici o amici di essi e anche tutti gli appalti verranno assegnati ai soliti amici con il presumibile scopo di guadagni facili e cure nulle

solo se sei miliardario ti salverai................ ;)

Stai allegro, negli USA gli errori medici sono la quinta causa di morte. :D

Onisem
25-08-2006, 14:23
dal 1° agosto di quest' anno il pronto soccorso si paga totalmente :rolleyes:
Dove? Perchè da quanto mi risulta in P.S. solo i codici bianchi pagano. E se ti viene assegnato un codice bianco, significa che sei nel posto sbagliato e che stai intasando il servizio e sottraendo risorse a chi ne ha veramente bisogno, quindi direi che una svegliata ce la si possa anche dare, e non solo e sempre pretendere tutto, subito, dovunque, da chiunque. Il cittadino italiano medio si lamenta sempre del servizio sanitario, ma poi è il primo che ne abusa e non è in grado di utilizzare ciò che gli viene messo a disposizione, contribuendo in modo significativo ad inefficienze e cattiva gestione delle risorse.

bjt2
25-08-2006, 16:39
Dove? Perchè da quanto mi risulta in P.S. solo i codici bianchi pagano. E se ti viene assegnato un codice bianco, significa che sei nel posto sbagliato e che stai intasando il servizio e sottraendo risorse a chi ne ha veramente bisogno, quindi direi che una svegliata ce la si possa anche dare, e non solo e sempre pretendere tutto, subito, dovunque, da chiunque. Il cittadino italiano medio si lamenta sempre del servizio sanitario, ma poi è il primo che ne abusa e non è in grado di utilizzare ciò che gli viene messo a disposizione, contribuendo in modo significativo ad inefficienze e cattiva gestione delle risorse.

Mi sembra pure giusto che si paghi se non era urgente! Non è che se tu hai qualcosa per cui potresti fare una semplice richiesta al policlinico come tutti gli altri, pagando se è il caso il ticket e comunque aspettando in coda, vai al pronto soccorso, te lo fanno e lo metti a quel servizio a tutti quelli che magari hanno fatto la fila normalmente in una struttura adeguata... Esempio: se hai un problema dermatologico non urgente (per esempio un neo, un porro o una macchia rossa strana...) normalmente vai e prenoti la visita dermatologica e aspetti come tutti gli altri... Se fai il furbo e vai al pronto soccorso, dicendo che ti brucia ecc... Allora paghi... Perchè il pronto soccorso è PER LE URGENZE...

sempreio
25-08-2006, 17:58
Dove? Perchè da quanto mi risulta in P.S. solo i codici bianchi pagano. E se ti viene assegnato un codice bianco, significa che sei nel posto sbagliato e che stai intasando il servizio e sottraendo risorse a chi ne ha veramente bisogno, quindi direi che una svegliata ce la si possa anche dare, e non solo e sempre pretendere tutto, subito, dovunque, da chiunque. Il cittadino italiano medio si lamenta sempre del servizio sanitario, ma poi è il primo che ne abusa e non è in grado di utilizzare ciò che gli viene messo a disposizione, contribuendo in modo significativo ad inefficienze e cattiva gestione delle risorse.


senti e allora uno che si sente male che fa? non è mica medico per capire se è codice bianco o meno, alla fine molti che stanno male e sono meno abbienti non andranno mai al pronto soccorso, posso capire una tot cifra per dissuadere certi che ne abusano ma qui si stà parlando ci cifre consistenti

sempreio
25-08-2006, 18:02
Stai allegro, negli USA gli errori medici sono la quinta causa di morte. :D


sull' economist a cadenza semestrale o quasi viene sempre messo in evidenza l' inefficenza del servizio sanitario americano, sia esso pubblico, sia privato, ma certamente stanno meglio di noi e con noi intendo una media di efficenza che comprende anche il sud italia, ma se in questi anni questi primari sorvegliati dal politico di turno assumessero per via clientelare amici di questi ultimi come si fa al sud, non oso pernsare che bordello potrebbe venire l' italia. comunque siamo off-topic io volevo parlare del problema delle raccomandazioni

Korn
25-08-2006, 18:23
perchè da noi gli errori medici quanti morti fanno?

Onisem
25-08-2006, 19:12
senti e allora uno che si sente male che fa? non è mica medico per capire se è codice bianco o meno, alla fine molti che stanno male e sono meno abbienti non andranno mai al pronto soccorso, posso capire una tot cifra per dissuadere certi che ne abusano ma qui si stà parlando ci cifre consistenti
Consistenti? Cioè? Perchè altrimenti parliamo per parlare. E comunque il problema non riguarda certo "chi sta male", perchè ti assicuro che qualsiasi cane di clinico o paramedico, anche dopo non aver riscontrato nulla ma capendo che la persona avrebbe potuto ragionevolmente attribuire un certo grado di allarme ai suoi sintomi, non si sognerebbe mai di farla pagare.

Onisem
25-08-2006, 19:14
perche da noi gli errori medici quanti morti fanno?
Non lo so, non ho statistiche a riguardo, ma a "occhio" direi molti meno.

Onisem
25-08-2006, 19:17
Non lo so, non ho statistiche a riguardo, ma a "occhio" direi molti meno.
Ah ecco, pare 90 al giorno http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/09_Settembre/17/errorimedici.shtml
C'è anche da dire che molto spesso le amministrazione di risk management non vogliono nemmeno sentir parlare, nonostante potrebbe farli risparmiare non poco sulla polizza che ogni ospedale stipula per i risarcimenti.

sempreio
25-08-2006, 19:35
Consistenti? Cioè? Perchè altrimenti parliamo per parlare. E comunque il problema non riguarda certo "chi sta male", perchè ti assicuro che qualsiasi cane di clinico o paramedico, anche dopo non aver riscontrato nulla ma capendo che la persona avrebbe potuto ragionevolmente attribuire un certo grado di allarme ai suoi sintomi, non si sognerebbe mai di farla pagare.


se dicono che pagheranno il prezzo pieno della visita sarà almeno sui 100euro altro che il ticket massimo di 35 :rolleyes:

Onisem
25-08-2006, 19:40
se dicono che pagheranno il prezzo pieno della visita sarà almeno sui 100euro altro che il ticket massimo di 35 :rolleyes:
Ma porca puttana, c'è qualcuno che paga 100€ in un Pronto Soccorso a cui si rivolge perchè "sta male"? No. E allora, qual'è il problema? Se fai pagare 35€, ma anche 100, ad uno che viene in PS a farsi sturare le orecchie dai tappi di cerume perchè deve partire per le vacanze (successo personalmente), fargli pagare qualche Euro mi pare non solo sacrosanto, ma doveroso!

sempreio
25-08-2006, 19:45
Ma porca puttana, c'è qualcuno che paga 100€ in un Pronto Soccorso a cui si rivolge perchè "sta male"? No. E allora, qual'è il problema? Se fai pagare 35€, ma anche 100, ad uno che viene in PS a farsi sturare le orecchie dai tappi di cerume perchè deve partire per le vacanze (successo personalmente), fargli pagare qualche Euro mi pare non solo sacrosanto, ma doveroso!


ma che cacchio già paghiamo un bordello nelle trattenute per il s.s. e ancora ci dicono che dobbiamo pagare a prezzo pieno? ma perfavore! i giovani con 1000euro al mese che devono fare? :rolleyes:

Gemma
25-08-2006, 20:00
Fatemi capi': il pronto soccorso per gli interventi che rivestono carattere di urgenza, e' a pagamento oppure no? Io sapevo di no.
cosa intendi per urgenza, un codice giallo o rosso?

da quando ci siamo trasferiti purtoppo ho avuto modo di visitare il pronto soccorso diverse volte. Sempre di notte o di sabato o di venerdì :rolleyes:

l'ultima volta al mio ragazzo con un occhio chiuso da un'infezione che gli aveva gonfiato la faccia non hanno nemmeno dato un codice: gli hanno dato un'occhiatina, gli hanno prescritto un antibiotico e lo hanno rimandato a casa con una fattura da pagare.
E fra l'altro i bastardi la prescrizione gliel'hanno fatta su foglio bianco, e il lunedì invece, andando dal medico abbiamo scoperto che l'antibiotico era passato dal SSN e loro avrebbero DOVUTO rilasciarci la ricetta rosa. Così abbiamo sborsato 15€ per una medicina che non era da pagare.

Brand
25-08-2006, 20:10
Il mio pensiero è che i giovani medici italiani siano molto acculturati ma dei perfetti incompetenti.

Perchè dico ciò: lo dico perchè penso che il nuovo sistema universitario e postuniversitario italiano siano l'emblema del "so tanto ma non so fare nulla".
Il sistema universitario italiano mi fa personalmente schifo: si viene istruiti solo sulla teoria e la pratica la si lascia a quello scarso e lacunoso tirocinio post universitario.
Per non parlare degli infermieri che si fanno 3 anni di minilaurea ma poi escono senza neppure saper fare un'endovena.

La "vecchia scuola" sfornava medici ed infermieri con le palla pieni si di conoscenze teoriche ma strapieni di conoscenze pratiche.

Mah, non lo so..... viviamo davvero in un paese di m###a.

Onisem
25-08-2006, 20:11
ma che cacchio già paghiamo un bordello nelle trattenute per il s.s. e ancora ci dicono che dobbiamo pagare a prezzo pieno? ma perfavore! i giovani con 1000euro al mese che devono fare? :rolleyes:
Ma sei duro? :D Il P.S. non è un poliambulatorio veloce per chi non ha voglia di far file o di non disturbare il medico di base ( :rolleyes: ), serve per urgenze ed emergenze! Se ci vai per quello tranquillo che non paghi, se pretendi di farci di tutto perchè sostieni che già paghi tanto al S.S.N., allora accomodati! Però paghi! E poi, la prossima volta che aspetti 3 ore stando male perchè qualche coglione ha certe pretese, pensaci.

sempreio
25-08-2006, 20:17
Ma sei duro? :D Il P.S. non è un poliambulatorio veloce per chi non ha voglia di far file o di non disturbare il medico di base ( :rolleyes: ), serve per urgenze ed emergenze! Se ci vai per quello tranquillo che non paghi, se pretendi di farci di tutto perchè sostieni che già paghi tanto al S.S.N., allora accomodati! Però paghi! E poi, la prossima volta che aspetti 3 ore stando male perchè qualche coglione ha certe pretese, pensaci.


ok, ti do ragione per stavolta :p ma guarda che è l' ultima :sofico:

e comunque siamo off topic :rolleyes:

Onisem
25-08-2006, 20:18
Il mio pensiero è che i giovani medici italiani siano molto acculturati ma dei perfetti incompetenti.

Perchè dico ciò: lo dico perchè penso che il nuovo sistema universitario e postuniversitario italiano siano l'emblema del "so tanto ma non so fare nulla".
Il sistema universitario italiano mi fa personalmente schifo: si viene istruiti solo sulla teoria e la pratica la si lascia a quello scarso e lacunoso tirocinio post universitario.
Per non parlare degli infermieri che si fanno 3 anni di minilaurea ma poi escono senza neppure saper fare un'endovena.

La "vecchia scuola" sfornava medici ed infermieri con le palla pieni si di conoscenze teoriche ma strapieni di conoscenze pratiche.

Mah, non lo so..... viviamo davvero in un paese di m###a.

Gli infermieri fanno si 3 anni alla facoltà di Medicina, però hanno tirocini obbigatori dal primo anno, per migliaia di ore ed in svariati contesti. Concedo che mi si dica che forse sul lato procedurale escono un pò meno scafati dei loro predecessori, ma la cosa è velocemente recuperabile, di sicuro non finiscono l'università che non sanno fare un'endovena, se fossi malato e dovessi scegliere preferirei un professionista preparato ed acculturato che un mero esecutore di ordini, che tra l'altro potrebbero essere sbagliati e lui nemmeno se ne accorgerebbe o porrebbe il problema. Per i medici è purtroppo vero che nella maggioranza dei casi non hanno uno straccio di manualitò, certo meno rispetto ai rispettivi colleghi esteri.

sempreio
25-08-2006, 20:19
Il mio pensiero è che i giovani medici italiani siano molto acculturati ma dei perfetti incompetenti.

Perchè dico ciò: lo dico perchè penso che il nuovo sistema universitario e postuniversitario italiano siano l'emblema del "so tanto ma non so fare nulla".
Il sistema universitario italiano mi fa personalmente schifo: si viene istruiti solo sulla teoria e la pratica la si lascia a quello scarso e lacunoso tirocinio post universitario.
Per non parlare degli infermieri che si fanno 3 anni di minilaurea ma poi escono senza neppure saper fare un'endovena.

La "vecchia scuola" sfornava medici ed infermieri con le palla pieni si di conoscenze teoriche ma strapieni di conoscenze pratiche.

Mah, non lo so..... viviamo davvero in un paese di m###a.


ma invece io credo che sforniamo ottimi medici che vengono presi all' estero e noi ci teniamo i figli dei politici, man mano che c' è il ricambio generazionale vedremo come le cose cambiano da sufficenti-buone a pessime, sempre secondo me :rolleyes:

Brand
25-08-2006, 20:20
di sicuro non finiscono l'università che non sanno fare un'endovena

Nutro i miei forti ed inscalfibili dubbi.

Onisem
25-08-2006, 20:21
ok, ti do ragione per stavolta :p ma guarda che è l' ultima :sofico:

e comunque siamo off topic :rolleyes:
Fiuuu! :asd:

Brand
25-08-2006, 20:22
ma invece io credo che sforniamo ottimi medici che vengono presi all' estero e noi ci teniamo i figli dei politici, man mano che c' è il ricambio generazionale vedremo come le cose cambiano da sufficenti-buone a pessime, sempre secondo me :rolleyes:


Mah, se non si accorgono di un'appendicite o delle tonsille infiammate, credo che le cose già siano passate a pessime.

Onisem
25-08-2006, 20:24
Nutro i miei forti ed inscalfibili dubbi.
Ovviamente sempre per sentito dire, o perchè magari ti è capitato di trovare il singolo incapace. Un infermiere che non sa fare un'endovena non si laurea, ma non arriva nemmeno alla fine del percorso. E' una professione a componente tecnica, quindi certe cose vengono vagliate e considerate.

Brand
25-08-2006, 20:28
Ovviamente sempre per sentito dire, o perchè magari ti è capitato di trovare il singolo incapace. Un infermiere che non sa fare un'endovena non si laurea, è una professione a componente tecnica, quindi certe cose vengono vagliate e considerate.


A dire il vero non è per sentito dire.

La mia famiglia - genitori, nonni, zii ecc- sono tutti chi medici e chi infermieri e, anche se non mi fa tanto piacere, frequento molto spesso gli ambienti ospedalieri e le differenze tra quelli della "vecchia scuola" ed i "giovani" sono più che evidenti, confermato anche dai colleghi.

Io mai mi farei fare un'endovena da un/una infermiere/a 20enne dei nostri giorni.

Comunque, sono come sempre considerazioni che provengono dal nostro bagaglio di esperienze.

Onisem
25-08-2006, 20:35
A dire il vero non è per sentito dire.

La mia famiglia - genitori, nonni, zii ecc- sono tutti chi medici e chi infermieri e, anche se non mi fa tanto piacere, frequento molto spesso gli ambienti ospedalieri e le differenze tra quelli della "vecchia scuola" ed i "giovani" sono più che evidenti, confermato anche dai colleghi.

Io mai mi farei fare un'endovena da un/una infermiere/a 20enne dei nostri giorni.

Comunque, sono come sempre considerazioni che provengono dal nostro bagaglio di esperienze.
E' il tipico atteggiamento dei vecchi nei confronti dei giovani: per paura di essere scalzati o per coprire le loro consapevoli lacune e mediocrità, si arroccano e rifugiano dietro certe cose. Chiedilo ad un paziente da chi preferisca essere seguito, se da un infermiere formato dalle suore o da uno formatosi alla facoltà di Medicina, perchè l'infermiere non è solamente colui che ti fa l'endovena (tra un pò magari le faranno anche gli operatori), ed anche se tutto il resto è forse meno evidente all'utenza, tu che hai in famiglia tanti medici e infermieri dovresti saperlo. Ciò non toglie che tra infermieri di "vecchia formazione" ce ne siano di eccezzionali da cui c'è un sacco da imparare, non vorrei nemmeno che sembrasse che li sto denigrando a prescindere.