View Full Version : Tesi di laurea su iLife. il vostro parere sul software!
thedoors
25-08-2006, 07:47
ciao a tutti
sto realizzando la mia tesi di laurea in scienze della comunicazione dal titolo:
Apple iLife: l'interfaccia grafica come fattore di successo.
a tal proposito, se mi aiuterete, vorrei conoscere il vostro punto di vista a riguardo.
Volevo cioè domandarvi se anche voi utilizzate questa suite di applicazioni e le vostre impressioni d'uso, se vi trovate bene e perchè.
Mi interessano le motivazioni che vi spingono a preferire questo software ad altri, specie se è legato alla sua semplicità d'uso.
Lo stesso topic è stato aperto da me anche su altri forum cosi da raccogliere quante più informazioni possibile.
Aspetto tutte le vostre opinioni, per me importantissime, qui sul forum,
Grazie a tutti
Riccardo
guarda anche io sto scrivendo la tesi di laurea e lo sto facendo proprio in Pages. perchè?? innanzi tutto perchè word è un buon editor di testo ma non mi permette di impaginare il tutto... forse pages sarà un pelo inferiore da questo punto di vista ma gestisce le sezioni logiche del documento (indici, capitoli, paragrafi..) in maniera splendida. è facile da usare (beh siamo in un mac :D ) e come detto mi permette di pensare già all'impaginazione finale. Quindi con copertina, note a fondo pagina, immagini nel testo, bordi, glossario, bibliografia.....
e poi perchè con il pb da 12 posso scrivere la tesi ovunque...e hai detto poco!
delete_Daniel_Nero_delete
26-08-2006, 11:58
spero di poterti essere utile, visto che ho scritto anche una tesina non troppo tempo fa.
iLife ha il grande vantaggio dell'integrazione tra applicazioni, e questo è innegabile.
La pecca secondo me è la gestione degli strumenti a finestre e non a menu. mi spiego meglio;
se voglio cambiare font con pages debbo aprire un pannello a parte, ed è scomodo perchè occupa una parte del monitor. stessa cosa se debbo modificare l'impaginazione, apice o pedice, ecc... secondo me è l'unica pecca di iLife (oltre a quello di non avere un equivalente a microsoft equation editor..)
thedoors
26-08-2006, 13:27
! :-)
grazie per le vostre impressioni! ogni considerazione è utile per la mia ricerca!!
Ilife.
Come punti forti, lavorerei sull'integrazione con il sistema operativo, e tra le applicazioni stesse.
Sulla semplicità di lavoro, sulla gradevolezza estetica, sulla gestione dei file da parte del computer(itunes,iphoto) e non da parte dell'utente.
Sulla velocità di fare liste, album,masterizzare, creare slideshow, siti semplici e gradevoli in poco tempo..
Sarà una impressione da neofita, ho mac da 2 gg, ma con ilife non si sente nemmeno la necessità di installare molti altri programmi. :D
State confondendo iLife con iWork...
Pages NON fa parte di iLife.
iLife=iPhoto+iTunes+iDvd+iMovie HD+iWeb
iWork=Pages+Keynote
Tu su cosa stai facendo la tesi?
thedoors
26-08-2006, 16:32
la tesi è su iLife.
So bene che iWork ( e dunque pages) è un'altra cosa. ;)
Cmq anche iTunes in realtà NON fa parte di iLife, si istalla e si integra alla perfezione con iLife ma non ne fa parte, come del resto si evince anche dalla pagine web di Apple
http://www.apple.com/it/ilife/
La tesi è su iLife e devo dire che il topic che sta venendo fuori è davvero utilissimo per il mio lavoro.
continuate per favore a postare le vostre impressioni!!! :)
Darkel83
26-08-2006, 16:53
Il + grande vantaggio di iLife è che è integrato coll'OS all'acquisto... per gli utenti home è la manna del cielo, perchè possono fin da subito inziare a lavorare in maniera semplice e in tutta stabilità.
Gli utenti home che acquistano windows invece si trovano in grande difficoltà nel gestire i video da miniDV, le foto dalla fotocamera, iDvd, etc...
Inoltre gardgeband (diretto ai + giovani), che è un software a tutti gli effetti semiprofessionale, si rende la registrazione di musica su digitale molto semplice e alla portata di tutti...
la tesi è su iLife.
So bene che iWork ( e dunque pages) è un'altra cosa. ;)
Cmq anche iTunes in realtà NON fa parte di iLife, si istalla e si integra alla perfezione con iLife ma non ne fa parte, come del resto si evince anche dalla pagine web di Apple
A mezza via, per quel che so io, inzialmente era distribuito (anche) dentro Ilife, poi con il successo dell'ipod e la necessità di tutti di averlo, è definitivamente diventato gratuito per mac e poi per win.
Se ti interessa potrebbe essere interessante un capitolo su come il successo di un prodotto abbia trasformato un normale mp3player in un sempre più avanzato sistema di database, acquisto, scambio informazioni, podcast, una mini Ilife in sostanza, piattaforma musicale e presto video, sdoganata dalla suite.
Con la domanda interessante: se Apple facesse videocamere e ne integrasse l'uso con Imovie, Imovie diventerebbe quello che è Itunes?
thedoors
26-08-2006, 19:23
A mezza via, per quel che so io, inzialmente era distribuito (anche) dentro Ilife, poi con il successo dell'ipod e la necessità di tutti di averlo, è definitivamente diventato gratuito per mac e poi per win.
Se ti interessa potrebbe essere interessante un capitolo su come il successo di un prodotto abbia trasformato un normale mp3player in un sempre più avanzato sistema di database, acquisto, scambio informazioni, podcast, una mini Ilife in sostanza, piattaforma musicale e presto video, sdoganata dalla suite.
Con la domanda interessante: se Apple facesse videocamere e ne integrasse l'uso con Imovie, Imovie diventerebbe quello che è Itunes?
hai ragione, in effetti è interessante davvero. ma per il momento ho già molta carne al fuoco... però è una buona domanda!! :-)
Principalmente iLife per me vuol dire reale integrazione tra s.o. e apps :)
Inoltre è una suite semplice e intuitiva da usare, senza troppi fronzoli, che ti permette di fare cose quasi professionali in pochi click, senza star lì a pensare.
La bellezza stà appunto in questi 2 grandi concetti: integrazione e usabilità.
Buona tesi :)
thedoors
30-08-2006, 09:28
up .-) altri pareri? :)
Ogni volta che accendo il mio pb (sia in uni o a casa dagli amici) mi si piantano gli occhi addosso. La facilità con cui si ottengono risultati di ottimo livello è imbarazzante. Quando smanetto con iphoto o iweb spesso mi sento chiedere informazioni su come abbia fatto in 10 secondi a togliere gli occhi rossi a 20 foto oppure a migliorarne i colori o addirittura a creare pagine web davvero carine. Nel mostrare che è effettivamente "a prova di bambino" si rimane scioccati. I primi tempi dopo lo switch mi sentivo un newbye, non avevo più da fare un sacco di cose inutili e perditempo che però erano essenziali con win.
Il punto forza è proprio questa perfetta integrazione e simbiosi di tutto il so con le applicazioni come Ilife.
Stai lavorando con iweb e ti domandi: "sai che wigata se potessi inserire il mio podcast nella mia pagina?!" Poi scorri il menù e trovi proprio l'opzione che desideravi. Gli esempi simili sono tantissimi.
Per concludere, è proprio vero che il mac, appena uscito dalla scatola (dato che ha Ilife compreso) è una macchina pronta da subito a lavorare, divertirsi, creare... windows ti regala ore (o minuti :asd: di divertimento).
Integrazione tra le singole applicazioni e di tutta la suite con il S.O., cui si aggiunga l'estrema facilità d'uso.
Inoltre, in perfetta tradizione Apple, togli il computer dalla scatola e lo usi già.
Chiaro che dopo un po' che lo usi vedi i limiti delle applicazioni non professionali, ma se ti accontenti, hai risultati comunque straordinari, impensabili per un computer home fino a 3 anni fa.
Chi si ricorda i primi WYSIWYG? Avete visto dove si è arrivati?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.