PDA

View Full Version : Athlon 64 X2 3.600+ in commercio


Redazione di Hardware Upg
25-08-2006, 07:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18345.html

Nel paese del sol levante fa la sua prima anteprima la nuova versione di processore AMD per sistemi Socket AM2

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gerardo Emanuele Giorgio
25-08-2006, 07:43
non capisco perche si ostinino a produrre cpu solo per AM2, quando il 99% degli utenti AMD sta su sk754 e 939... Vabbe il marketing ma dovrebbero anche pensare a tenersi stretti i vecchi utenti. Perche se uno deve cambiare anche scheda madre la tentazione di passare ad intel è forte...

NightStalker
25-08-2006, 08:01
in effetti AM2 sarebbe dovuto arrivare un anno fa

ma95al03
25-08-2006, 08:03
non capisco perche si ostinino a produrre cpu solo per AM2, quando il 99% degli utenti AMD sta su sk754 e 939... Vabbe il marketing ma dovrebbero anche pensare a tenersi stretti i vecchi utenti. Perche se uno deve cambiare anche scheda madre la tentazione di passare ad intel è forte...

Quoto pienamente!

Hai colto nel segno. Brutta politica AMD a questo punto, tutto a favore INTEL.

Hoolman
25-08-2006, 08:03
Quoto in toto (che poesia..)

Questo vale sia verso il basso (x2 3600) che verso l'alto (x2 5000), con i prezzi tagliati un x2 5000 attirerebbe molti che vorrebbero allungare al max la vita del loro 939, IMHO..

Speriamo vada a finire come per l'AGP, che nonostante il PCI-Ex p duro a morire, dato che il mercato rimane ancora molto interessante...

diego_g_82
25-08-2006, 08:10
Effettivamente il 939 è ancora attivissimo...Non capisco questo modo di trattare i clienti (e lo dice uno che ha sempre preso cpu amd)

Murdorr
25-08-2006, 08:18
Per me che ho appena preso una SK MAMMA per AM2 è una notizia FANTASTICA! lo sapevo che ormai il 939 e 754 erano morti ;) .

Ormai i processori AMD usciranno solo su socket AM2 come gli INTEL solo su SOCKET 775, ma per CONROE si deve cmq cambiare scheda madre per le alimentazioni sono diverse.

Quindi mettetevi l'anima in pace, l'unico modo per rimanere aggiornati è cambiare schede madri, socket, alimentazioni, è così dal 386 e lo sarà sempre .

Hoolman
25-08-2006, 08:25
Vero, ma si commentava la politica di AMD nel senso che "se ci costringi a cambiare MB, stai attenta, perchè passiamo a Intel" !!

beppecomo
25-08-2006, 08:26
non capisco perche si ostinino a produrre cpu solo per AM2, quando il 99% degli utenti AMD sta su sk754 e 939... Vabbe il marketing ma dovrebbero anche pensare a tenersi stretti i vecchi utenti. Perche se uno deve cambiare anche scheda madre la tentazione di passare ad intel è forte...

ti quoto anche io.... sono tentato di mollare ma mia piattaforma AMDX2 per passare a conroe....

jp77
25-08-2006, 08:29
sono curioso di vedere all'opera questo processorino....il prezzo è allettante per un sistema dual-core economico (in pratica un sempron dual-core) ma il dimezzamento della cache quanto incidera? circolano già recensioni? visto che con meno cache solitamente si sale di più dovrebbe fare dei bei numeri ;)

asuslello
25-08-2006, 08:29
non mi piace questo sempron dual core :nono: :nonsifa:

Murdorr
25-08-2006, 08:30
Se passate a Conroe dovete cmq cambiare tutto, sia Scheda madre, che Procio, che memorie . Stessa cosa per passare a un AMD 64 X2 5000+ .

Certo che oggi a parità conviene andare su Conroe Intel per via delle prestazioni .

Ma la piattaforma AMD ha cmq ottime prestazioni ma costa un pò di meno .

Insomma come la si gira sempre tutto dobbiamo cambiare, io ho sia INTEL che AMD pensate quanti soldi gli ho regalato fino ad adesso ;) .

Murdorr
25-08-2006, 08:33
Cmq credo che questo Athlon 64 X2 3600+ a 117 euro sul mio muletto diventerebbe una super macchina da combattimento :D io lo vedo propio bene .

ilmaestro76
25-08-2006, 09:13
voglio il 4400x2!!!

relo@ded
25-08-2006, 09:17
su sk madre per conroe girano le DDR400?

lucusta
25-08-2006, 09:22
Cmq credo che questo Athlon 64 X2 3600+ a 117 euro sul mio muletto diventerebbe una super macchina da combattimento :D io lo vedo propio bene .

buono anche per gli HTPC a basso costo

ezio79
25-08-2006, 09:26
su sk madre per conroe girano le DDR400?
in generale no, solo su schede "particolari" comunque il controller di memoria è esterno per cui è tecnicamente possibile diversamente da AM2

ezio79
25-08-2006, 09:33
buono anche per gli HTPC a basso costo
IMHO potrebbe portare ad un ulteriore abbassamento del prezzo degli x2 3800 su 939: altrimenti con la differenza di prezzo viene fuori una MB economica per AM2 ...

bongo74
25-08-2006, 09:45
parlo da amd-convinto e possesore, l'ultima mossa am2 è completamente sbagliata, una zappa sui piedi

ora come ora solo sull'entry level, meglio sempron che celeron, ma per soluzioni +tirate chi prendera' amd invece di conroe?

sirus
25-08-2006, 09:45
Non vi dimenticate che dovrebbe fare il suo debutto anche il Core 2 Duo E4300 (200*9), FSB800 e 2MB L2 insomma un piccolo E6600 con un po' meno cache. ;)
Direi che il confronto con gli Athlon64 X2 3600+ c'è.

bartolomeo_ita
25-08-2006, 09:47
io aspetto Vista per l'upgrade pc :P

Gerardo Emanuele Giorgio
25-08-2006, 10:01
secondo me i prezzi dei 939 non caleranno.
In italia si applica la politica dello strozzinaggio. Meglio tenere i prodotti "da upgrade" a marcire sullo scaffale, aspettando il pollo o il povero cristo che ha bisogno di un ricambio, che fare prezzi onesti e svuotare i magazzini.
Su un noto rivenditore di hardware ci sono gli X2 4400 2x1mb Cache a 490 euro... vi rendete conto??? con 490 euro si passa tranquillamente a conroe e intanto vendete la vostra piattaforma amd (che magari da buttare non è).

Hanno sbagliato con AM2, dovevano aspettare il K8L e passare direttamente alle ddr3. Tanto l'incremento di prestazione non è sufficiente (in mia opinione) da spingere alle ddr2.

ezio79
25-08-2006, 10:09
Non vi dimenticate che dovrebbe fare il suo debutto anche il Core 2 Duo E4300 (200*9), FSB800 e 2MB L2 insomma un piccolo E6600 con un po' meno cache. ;)
Direi che il confronto con gli Athlon64 X2 3600+ c'è.
un piccolo 6300 o 6400; perchè parli di 6600?!

Bluknigth
25-08-2006, 10:23
Ragionate sempre nell'ottica ristretta dell'appassionato.

Il 90% delle CPU che AMD vende vengono montate su macchine nuove.


Chi cambia la CPU è una ristretta fascia di appassionati, gli altri non sanno neanche cosè (alcuni pensano al pc in toto, altri al monitor...).

Quindi AMD degli smanettoni si disinteressa, anche perchè di solito gli stessi non si montano la cpu 3600 X2, che va meno di un 3500 in metà delle applicazioni. Fa uscire questa cpu per coprire il settore entry level delle macchine Dual Core.

Dumah Brazorf
25-08-2006, 10:49
Questo processore mette fuori mercato un certo numero di P4D a meno di ricercare suluzioni ultra-economy. Il suo prezzo è ancora + distante dal primo Conroe rispetto al 3800+ quindi invoglia ulteriormente all'acquisto.

DarKilleR
25-08-2006, 11:06
mamma mia questa CPU sarà sicuramente entro poco sotto i 100€ e a quel punto me la prendo a occhi chiusi con una main da 50€ per farmi un super muletto da guerra....naturalmente ben OC....

Credo che con solo 2X256 Kb di cache (che su AMD tutti sappiamo conta poco) credo che salirà parecchio....

Grillo.M
25-08-2006, 11:10
490€ per un 4400?
vogliamo parlare dei 360€ (o anche 340) per un 6600, o 343 per un X2 5000+?
io sto cercando un 5000+ e per ora lo trovo a 293€, peccato che AMD sembra non mandarne, in tutti i negozi online di questa CPU non c'è traccia e se c'è la paghi con un mutuo. ricordo che AMD per 1000 CPU stabilisce un prezzo di 301 $, e darci un aumento di 40-50 € mi sembra eccessivo. non so voi?
vedrò in germania come va la situazione

spannocchiatore
25-08-2006, 11:30
io aspetto Vista per l'upgrade pc :P
io aspetto soldi..e molti, visto l'andazzo schifoso del mercato pc negli ultimi tempi...

NoLimit
25-08-2006, 11:31
Aspettavo questa CPU, finalmente un dual core AMD veramente a basso costo. Io la trovo una prospettiva interessante, abbinata a una grafica integrata come la futura di Ati potrebbe rappresentare un ottimo HTPC, basso costo, dual core, prestazioni adeguate, con delle ram performanti e magari una distro Linux su CF dovrebbe permettere anche un ottimo silenzio (viste le caratteristiche mi sembra più un Turion X2 mancato che un Athlon X2 castrato) se abbinato a un dissi performante e magari un hdd a 5400 rpm, giusto per riprodurre filmati o musica, magari mentre sotto gira il mulo.
Non tutti hanno bisogno della potenza assoluta, anche perchè se devo spendere 300 euro solo per calcolare il pigreco in meno tempo allora permettetemi di dire passo; già per i miei utilizzi ritengo adeguato il mio vetusto Athlon 2800+, con questo si dovrebbe guadagnare e non poco in multitasking, cosa che poi è alla fine è ben più interessante della potenza pura, a mio parere ovviamente, ma penso anche a parere di molti altri.

demikiller
25-08-2006, 11:55
bleah sto processore, 256kb di cache per ogni core? troppo poco imho... altro che sempron 939/AM2 XD

thecatman
25-08-2006, 12:16
io sto tentando di orientarmi x il nuovo acquisto. a me serve un muletto ma che consumi poco e abbia riserve di potenza, quello che cercano quasi tutti insomma. allora è meglio spendere 300euro di cpu x2 3800 EE da 36w massimi (e quindi ritorno in bolletta enel) o è meglio questa x2 3600 da 100€ ( fermo restando uguale il costo dei restanti componenti mobo+ram+hdd+sch video)? in alternativa una asus p5b ( che con il nuovo bios porta un core2 duo E6300 da circa 200€ e 1860Mhz a ben 3675mhz leggete articolo http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2822 a meno di una bufala o di qualche core2 duo fortunato) con un core2 duo E6300 ( in futuro un E4300)

supponendo di usare rmclock su entrambi i sistemi, quale consumerà di meno o si prevede tale? quale potrebbe essere un buon sistema acceso 24/7 in p2p ma che sia contemporameamente un media center e anche nas? questa è la mia idea x sostiture il buon vecchio dual P3-500 che con 3 hdd e 2 cpu a consumi siamo li li in fondo, almeno mi sembra, correggetemi se sbaglio.
grazie ciao

NoLimit
25-08-2006, 12:19
Scusa, perchè troppo poco? In base a cosa lo dici? Ne ha esattamente come il Turion X2, quanto beneficio porta avere 512kb o un mega per cache su un X2? Un beneficio compensabile, MEDIAMENTE, con un incremento di frequenza di 200 Mhz. Quanto risentiva un Sempron di 256 kb di cache? Personalmente ho avuto un sempron e certamente in usi pesanti si sente, ma nell'uso generico non faceva assolutamente differenza con l'athlon che ho ora e ti parlo di impressioni d'uso, non di millisecondi al SuperPi, ti dico le impressioni che ho nell'utilizzare una o l'altra cpu. è discriminante dire che fa schifo. E bada bene, non parlo da fan boy, tutt'altro, rendo però giusto merito a una cpu che viene proposta ad un prezzo di attacco di 110-120 euro forse e che consente di fare un sistema dual core relativamente economico; essendo inoltre come presumo un derivato di turion e non di athlon penso pure che avrà un consumo relativamente ridotto, certo maggiore di turion ma non molto alto. Insomma, se non ti interessa non comprarlo, ma non sputare su un prodotto che risponde perfettamente all'esigenza di persone che con il pc non giocano.
Detto questo ovvio, Core2 è meglio, sempre e comunque, ma lo è anche perchè è una tecnologia nuova e soprattutto Intel ha lavorato veramente bene; quindi può darsi che subentri un prodotto migliore a un prezzo pari a quello del 3600+; il 4300? probabile, allora considereremo Intel invece di amd, ma non per le quantità di cache che hanno o per quanto è lunga l'asta di uno o dell'altro, ma per le prestazioni che riescono a offrire.

sirus
25-08-2006, 14:53
un piccolo 6300 o 6400; perchè parli di 6600?!
Perché ha il medesimo moltiplicatore e BUS diminuito, significa che a 266*9 (lo permette qualsiasi CPU a VCDef e qualsiasi scheda madre) un E4300 diventa un "E6500" (non E6600 dato che ha meno cache). ;)
Se si cloccasse bene sarebbe il nuovo Pentium D 805. :p

gr@z!
25-08-2006, 15:26
Quanti discorsi ogni volta che leggo...

è un buon processore economico e performante e considerato low-budget (proprio un sempron x2 che si chiama Athlon).

Secondo me per chi ha o vuole passare ad AM2 sarà un ottimo procio.

Recensioni nel web lo overcloccano sino a superare un X2 5000+ quasi in tutto. ( -> leggasi DIPENDE che uso ne fai del PC e a che ti servirebbe maggiore cache nella CPU ).

Per chi mastica Inglese:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-x2-3600.html

gr@z!
25-08-2006, 15:44
Da xbitlabs

Conclusion:

[...]

The important advantage of Athlon 64 X2 3600+ is that it belongs to the Energy Efficient type with the 65W maximum heat dissipation. As a result, this solution will become very popular in quiet systems, because Energy Efficient dual-core AMD processors have always been a little bit more expensive.

As for overclocking, we managed to hit only 2.6GHz clock speed, which is not too impressive. However, on the other hand, the performance boost from overclocking appeared quite tangible. Athlon 64 X2 3600+ working at 2.6GHz can compete successfully with the top model in the family with 5000+ performance rating. So, those overclocking fans who decide to go with the new AMD CPU will be happy.

[...]

NoLimit
25-08-2006, 17:25
Appunto quel che dico io. Ogni volta sempre sto cavolo di discussione sulla cache, se avesse così importanza (leggasi se fosse determinante più di ogni altra cosa) allora il P4 sarebbe una bomba e basta. Invece dipende, dall'architettura, dalla frequenza, da tant cose e dalla cache; da qui dipendono le prestazioni e allora se dipendono da tutte queste cose perchè ci attacchiamo sempre e solo a questo?
Prima si pensava solo ai Mhz, adesso abbiamo imparato a dire che quelli che pensano solo ai Mhz non sanno niente perche le prestazioni di una CPU si misurano da quanta cache ha... :doh:
Non voglio essere polemico, però ogni volta che leggo un th sempre questa storia, tu apporti motivazioni, loro apportano:

"Ancora processori con x kb di cache, che schifo!"

:help:

thecatman
25-08-2006, 17:41
cambio! e allora ritorno in campo io!
si diceva:
1 - Energy Efficient type with the 65W maximum
ma anche il core 2 ha il tdp da 65w giusto?

2 - Detto questo ovvio, Core2 è meglio, sempre e comunque, ma lo è anche perchè è una tecnologia nuova e soprattutto Intel ha lavorato veramente bene; quindi può darsi che subentri un prodotto migliore a un prezzo pari a quello del 3600+; il 4300? probabile, allora considereremo Intel invece di amd, ma non per le quantità di cache che hanno o per quanto è lunga l'asta di uno o dell'altro, ma per le prestazioni che riescono a offrire.

conclusione: bisogna attendere una cpu di pari classe/consumo e poi valutare/comprare quello che piu ci soddisfa giusto?

sirus
25-08-2006, 18:13
...
2 - Detto questo ovvio, Core2 è meglio, sempre e comunque, ma lo è anche perchè è una tecnologia nuova e soprattutto Intel ha lavorato veramente bene; quindi può darsi che subentri un prodotto migliore a un prezzo pari a quello del 3600+; il 4300? probabile, allora considereremo Intel invece di amd, ma non per le quantità di cache che hanno o per quanto è lunga l'asta di uno o dell'altro, ma per le prestazioni che riescono a offrire.
...
Il TDP di Intel non è il "Maximum" ma il "Typic". ;)

gr@z!
25-08-2006, 18:14
cambio! e allora ritorno in campo io!
si diceva:
1 - Energy Efficient type with the 65W maximum
ma anche il core 2 ha il tdp da 65w giusto?

2 - Detto questo ovvio, Core2 è meglio, sempre e comunque, ma lo è anche perchè è una tecnologia nuova e soprattutto Intel ha lavorato veramente bene; quindi può darsi che subentri un prodotto migliore a un prezzo pari a quello del 3600+; il 4300? probabile, allora considereremo Intel invece di amd, ma non per le quantità di cache che hanno o per quanto è lunga l'asta di uno o dell'altro, ma per le prestazioni che riescono a offrire.

conclusione: bisogna attendere una cpu di pari classe/consumo e poi valutare/comprare quello che piu ci soddisfa giusto?


Bhè giusto...

Ma se domani (e non fra 2 mesi o 5) mi voglio fare un sistema 'veramente' economico con le migliori performance su AM2 eccoti il silicio che ti offre AMD OGGI 25 Agosto 2006.

Poi possiamo fare 100 milioni discorsi su performance, longevità, FANboysmo e cavoli vari... ma...

ragazzi l'informatica ogni giorno ci propone hardware 'nuovo', tecnologie nuove e i prezzi cambiano continuamente...

NON ESISTONO INVESTIMENTI LONGEVI PER DEFINIZIONE.

Certo, se oggi spendo di più.. mi durerà leggermente di +...
Il fatto è che oggi con i dual core, anche se non spendi tanto... hai performance ottime.

PS:
io col pc NON ci gioco. Ma anche se fosse non ho mai comprato cpu top di gamma nuove. E sempre meglio adottare la tattica "mezza via" overcloccabile.
Ma una cpu low-budget così con queste performance va proprio bene.
Ripeto: Oggi 25 agosto e a patto di spendere poco nel resto dei componenti.

nudo_conlemani_inTasca
26-08-2006, 17:56
non capisco perche si ostinino a produrre cpu solo per AM2, quando il 99% degli utenti AMD sta su sk754 e 939... Vabbe il marketing ma dovrebbero anche pensare a tenersi stretti i vecchi utenti. Perche se uno deve cambiare anche scheda madre la tentazione di passare ad intel è forte...

Ciao,
purtroppo mi sa che hai ragione.. la continuità di AMD come era accaduto con i vecchi socket (vedi Socket A) si è andata via via perdendo per strada in questi ultimi anni, e mentre Intel propone ancora il Socket 775 (qui la continuità di piattaforma c'è.. ahimè) AMD ballonzola tra un Socket poco riuscito e l'altro...!

Sicuramente il 939 merita più rispetto, e quindi mi aspetto in sordina nei prossimi mesi un dietro-front da parte di AMD sul socket supportato dal Athlon64 X2 3600+, farlo solo su AM2 è una bestemmia! :mad:

Questo è un socket senza fama e senza gloria, perchè continuare a prevaricare così l'ottimo 939?? :rolleyes:

Chi la capisce più AMD, sta dando di testa.. e rischia di perdere anche quello zoccolo duro di utenti che si ostinano a sceglierla, difenderla e acquistarla.. mah, tutta fatica gettata alle ortiche! :cry: :muro: :doh:

diego_g_82
26-08-2006, 19:01
Ciao,
purtroppo mi sa che hai ragione.. la continuità di AMD come era accaduto con i vecchi socket (vedi Socket A) si è andata via via perdendo per strada in questi ultimi anni, e mentre Intel propone ancora il Socket 775 (qui la continuità di piattaforma c'è.. ahimè) AMD ballonzola tra un Socket poco riuscito e l'altro...!

Sicuramente il 939 merita più rispetto, e quindi mi aspetto in sordina nei prossimi mesi un dietro-front da parte di AMD sul socket supportato dal Athlon64 X2 3600+, farlo solo su AM2 è una bestemmia! :mad:

Questo è un socket senza fama e senza gloria, perchè continuare a prevaricare così l'ottimo 939?? :rolleyes:

Chi la capisce più AMD, sta dando di testa.. e rischia di perdere anche quello zoccolo duro di utenti che si ostinano a sceglierla, difenderla e acquistarla.. mah, tutta fatica gettata alle ortiche! :cry: :muro: :doh:

Quoto in toto :confused:

Darkel83
26-08-2006, 19:07
sarà forse perchè l'AM2 supporta il Trusting Computing?

gr@z!
27-08-2006, 03:29
..certe volte la gente parla come fosse l' amministratore delegato delle aziende su cui si commenta.
Ridicolo.
Stiamo parlando di un semplice pezzo di silicio con un socket.

Oggi c'è questo domani un'altro.

Se avete 939 prendete un 939 + potente, upgradate e non buttate soldi aspettando un pò. Volete Conroe.. cambiate piattaforma, volete aspettare le ddr3.... aspettate il prossimo AMD quad... bhooo...

Pare che chi commenta qui le news cambia PC ogni 6 mesi...

(sigh forse si per avere 3 fps in + nei giochi)

...

diabolik1981
27-08-2006, 08:33
Pare che chi commenta qui le news cambia PC ogni 6 mesi...

(sigh forse si per avere 3 fps in + nei giochi)

...

è l'idea che mi son fatto anche io.

abla
28-08-2006, 19:15
Non tutti hanno bisogno della potenza assoluta, anche perchè se devo spendere 300 euro solo per calcolare il pigreco in meno tempo allora permettetemi di dire passo.

quoto

Anzi, metterei POCHI hanno VERAMENTE bisogno della potenza assoluta....

Quel che mi rende più curioso sarà la prossima "mossa" di AMD sul mercato Notebook, visto la fusione con ATI e la possibilità di far girare Turion X2 con chipset DECENTI (non come il vecchio Sis... che blocca il mio povero turionino... :( )

Aspetterò ansioso le prossime mosse in questo settore del mercato :cool:

LightForce
30-08-2006, 04:35
non mi piace questo sempron dual core :nono: :nonsifa:


quoto...con poca cache è uno skifo