View Full Version : PC ko...sostituzione mainboard...ancora ko
massirock
25-08-2006, 08:18
La mia buona mainboard P4c800-Deluxe all'improvviso è morta.
Premendo il tasto di accensione del PC non succedeva nulla, luce verde di alimentazione e luce rossa di lavoro accese fisse.
Ho provveduto a cambiare la scheda madre, qualche piccolo miglioramento ma ancora non ne vuole sapere di partire. Ora la spia rossa di lavoro si accende solo quando serve come deve essere, funzionano anche il lettore DVD e il masterizzatore ma non esegue il boot!!
Cos'altro potrebbe essere?? :help:
per caso all'avvio senti dei beep??
potrebbe essere l' HD, magari il settore del boot danneggiato
massirock
25-08-2006, 08:53
Nessun beep di errore...
Schermata nera...
Ecco quello che succede:
Premo il tasto di accensione, si accende regolarmente la spia verde di alimentazione e la spia rossa di lavoro quando serve.
Si accende anche la spia verde di alimentazione del lettore dvd e la spia del masterizzatore, tipiche di quando si avvia il PC.
Poi il nulla... :muro:
Nessun beep di errore...
Schermata nera...
Ecco quello che succede:
Premo il tasto di accensione, si accende regolarmente la spia verde di alimentazione e la spia rossa di lavoro quando serve.
Si accende anche la spia verde di alimentazione del lettore dvd e la spia del masterizzatore, tipiche di quando si avvia il PC.
Poi il nulla... :muro:
vga o monitor, se hai una vga in + provala e magari anche un altro monitor
massirock
25-08-2006, 09:12
Il monitor non ha problemi e se fosse semplicemente la scheda video la scheda madre ferebbe comunque boot ma segnalerebbe un errore sulla scheda video...
Il monitor non ha problemi e se fosse semplicemente la scheda video la scheda madre ferebbe comunque boot ma segnalerebbe un errore sulla scheda video...
:muro: giusto!!!
a sto punto è proprio il settore di boot dell'HD danneggiato, formattone riparatore :D
massirock
25-08-2006, 09:30
Non è nemmeno l'hard disk...
Come con la scheda video, se il problema fosse l'hard disk farebbe il boot ma segnalerebbe un errore...
L'unica e' staccare tutti i componenti tranne cpu e sk video, se cosi parte (ovviamente dandoti beep vari per mancanza di ram o altro) perlomeno hai escluso i 3 grandi "imputati", ovvero sk madre-cpu-vga.
Poi magari procedi montando i vari componenti, ram in primis e poi tutto il resto.
In bocca al lupo.
Non è nemmeno l'hard disk...
Come con la scheda video, se il problema fosse l'hard disk farebbe il boot ma segnalerebbe un errore...
stavolta non è proprio così perchè non intendo che l' HD sia danneggiato fisicamente ma esiste un settore, quando installi winzoz, riservato ad un programma che gestisce il boot, se si è rovinato quel programma non fa il boot, in tal caso bisognerebbe usare la consle di ripristino di windows xp e cercare di riparare tale programma
ho trovato questa Guida (http://www.upyou.it/sections+print+23/come-utilizzare-la-console-di-ripristino.html) se ti interessa
massirock
25-08-2006, 10:33
stavolta non è proprio così perchè non intendo che l' HD sia danneggiato fisicamente ma esiste un settore, quando installi winzoz, riservato ad un programma che gestisce il boot, se si è rovinato quel programma non fa il boot, in tal caso bisognerebbe usare la consle di ripristino di windows xp e cercare di riparare tale programma
ho trovato questa Guida (http://www.upyou.it/sections+print+23/come-utilizzare-la-console-di-ripristino.html) se ti interessa
Scusa ma...
Come posso usare la console di ripristino di windows se ho il PC che pur accendendolo è come se fosse spento???
Il mio è un problema hardware...
Scusa ma...
Come posso usare la console di ripristino di windows se ho il PC che pur accendendolo è come se fosse spento???
Il mio è un problema hardware...
se la spia del lettore funziona inserisci il disco di winzoz e vedi se da cd parte
L'unica e' staccare tutti i componenti tranne cpu e sk video, se cosi parte (ovviamente dandoti beep vari per mancanza di ram o altro) perlomeno hai escluso i 3 grandi "imputati", ovvero sk madre-cpu-vga.
Poi magari procedi montando i vari componenti, ram in primis e poi tutto il resto.
In bocca al lupo.
quoto, prova con lo stretto indispensabile, poi se parte colleghi i gli altri componenti per scoprire quello che rompe
quoto, prova con lo stretto indispensabile, poi se parte colleghi i gli altri componenti per scoprire quello che rompe
si ma scusate ragazzi se fossero i 3 grandi imputati si sentirebbero i beep di errore hardware che invece non fa :wtf:
si ma scusate ragazzi se fossero i 3 grandi imputati si sentirebbero i beep di errore hardware che invece non fa :wtf:
Non e' detto.
Piu' di una volta mi e' capitato che una mobo non "bippasse" per prob alla vga o alla ram o ...
Poi, e' un consiglio come un altro, a te accettarlo e metterlo in pratica o meno.
:)
Non e' detto.
Piu' di una volta mi e' capitato che una mobo non "bippasse" per prob alla vga o alla ram o ...
Poi, e' un consiglio come un altro, a te accettarlo e metterlo in pratica o meno.
:)
no no ci mancherebbe :D
solo che in 15 anni che bazzico nei computer non mi sono mai imbattuto in problemi ai "3 grandi" senza i beep
non si finisce mai di imparare :D
massirock
25-08-2006, 14:10
Bene ragazzi, ho fatto alcune prove...
Ho provato a far partire il PC solo con scheda video e procio, senza ram.
Il sistema ha correttamente segnalato la mancanza della ram con 3 beep consecutivi.
- Ho montanto un banco di ram, i beep sono cessati ma il problema permane.
- Ho provato a cambiare la scheda video ma nulla è cambiato.
...ma cosa minchia ha sto computer?? :doh:
I miei sospetti stanno cadendo sul processore...voi cosa ne dite?
Ma se fosse lui il colpevole non dovrebbere segnalarlo con qualche beep?
Bene ragazzi, ho fatto alcune prove...
Ho provato a far partire il PC solo con scheda video e procio, senza ram.
Il sistema ha correttamente segnalato la mancanza della ram con 3 beep consecutivi.
- Ho montanto un banco di ram, i beep sono cessati ma il problema permane.
- Ho provato a cambiare la scheda video ma nulla è cambiato.
...ma cosa minchia ha sto computer?? :doh:
I miei sospetti stanno cadendo sul processore...voi cosa ne dite?
Ma se fosse lui il colpevole non dovrebbere segnalarlo con qualche beep?
come detto prima non si finisce mai di imparare:
un mio collega mi ha detto (x esperienza personale) che una volta ha avuto lo stesso problema, era il procio e non faceva nessun beep
prova e facci sapere
Ma sai che ho il tuo stesso problema?!?
E' una settimana che cerco di capire che è successo al mio pc (barton 3200,nf7s,radeon 9800pro,1gb crucial 3200 pro).
Accendo e si mette in moto tutto ma non fa il boot e non riesco ad accedere al bios. Nessun beep, al monitor arriva il segnale per un attimo (lucine verdi) e poi si mette in stand by (lucine ambra).
Io ho provato a far partire da cd windows selezionando al momento opportuno "ripristina installazione", carica qualche file ma poi boom schermo nero e cursore che lampeggia in alto a sinistra.
Ho anche provato a prendere un altro hard disk con sistema operativo installato e collegarlo al pc ma il problema permane quindi escluderei un problema di hard disk o cmq sistema operativo.
Ho tirato fuori tutto dal pc e posizionato su un asse di legno (si sa mai ci fosse stato qualche contatto) ma anche così niente.
Le mie ram hanno i led di attivita ed all'accensione del pc partono ma poi sapriscono tutti.
Non riesco davvero a capire.
Ma sai che ho il tuo stesso problema?!?
E' una settimana che cerco di capire che è successo al mio pc (barton 3200,nf7s,radeon 9800pro,1gb crucial 3200 pro).
Accendo e si mette in moto tutto ma non fa il boot e non riesco ad accedere al bios. Nessun beep, al monitor arriva il segnale per un attimo (lucine verdi) e poi si mette in stand by (lucine ambra).
Io ho provato a far partire da cd windows selezionando al momento opportuno "ripristina installazione", carica qualche file ma poi boom schermo nero e cursore che lampeggia in alto a sinistra.
Ho anche provato a prendere un altro hard disk con sistema operativo installato e collegarlo al pc ma il problema permane quindi escluderei un problema di hard disk o cmq sistema operativo.
Ho tirato fuori tutto dal pc e posizionato su un asse di legno (si sa mai ci fosse stato qualche contatto) ma anche così niente.
Le mie ram hanno i led di attivita ed all'accensione del pc partono ma poi sapriscono tutti.
Non riesco davvero a capire.
allora forse è quasi confermato che è il procio
massirock
25-08-2006, 14:54
Certo che non ci posso credere...
Ho il PC collegato ad una presa con tanto di protezione, l'alimentatore (ENERMAX) pagato intorno ai 100euro con tanto di protezioni e tensioni piuttosto precise e mi ritrovo con una scheda madre (ASUS P4C800 Deluxe) pagata quasi 200euro bruciata e un procio (Pentium IV 3.00 Prescott) pagato intorno ai 200euro probabilmente andato!!
Ora mancherebbe solo che sia partita anche la ram (2 banchi da 512MB CORSAIR XMS DUAL CHANNEL) e magari anche la scheda video (RADEON 9800 PRO) entrambi pagati piuttosto cari, che è la volta buona che torno ad usare carta e penna!! :muro:
Certo che non ci posso credere...
Ho il PC collegato ad una presa con tanto di protezione, l'alimentatore (ENERMAX) pagato intorno ai 100euro con tanto di protezioni e tensioni piuttosto precise e mi ritrovo con una scheda madre (ASUS P4C800 Deluxe) pagata quasi 200euro bruciata e un procio (Pentium IV 3.00 Prescott) pagato intorno ai 200euro probabilmente andato!!
Ora mancherebbe solo che sia partita anche la ram (2 banchi da 512MB CORSAIR XMS DUAL CHANNEL) e magari anche la scheda video (RADEON 9800 PRO) entrambi pagati piuttosto cari, che è la volta buona che torno ad usare carta e penna!! :muro:
:bsod:
sfortuna malsana, facci sapere se è effettivamente il procio a darti noie
Certo che non ci posso credere...
Ho il PC collegato ad una presa con tanto di protezione, l'alimentatore (ENERMAX) pagato intorno ai 100euro con tanto di protezioni e tensioni piuttosto precise e mi ritrovo con una scheda madre (ASUS P4C800 Deluxe) pagata quasi 200euro bruciata e un procio (Pentium IV 3.00 Prescott) pagato intorno ai 200euro probabilmente andato!!
Ora mancherebbe solo che sia partita anche la ram (2 banchi da 512MB CORSAIR XMS DUAL CHANNEL) e magari anche la scheda video (RADEON 9800 PRO) entrambi pagati piuttosto cari, che è la volta buona che torno ad usare carta e penna!! :muro:
Ad un mio amico e' successo un fattaccio un mesetto fa.
C'era un temporale con i fiocchi, lampi tuoni e acqua che la mandava giu il padreterno... io ero col pc acceso a giocare mentre il mio amico lo aveva spento per paura di fulminarlo.
C'e stato un blackout totale in paese, un fulmine era caduto molto vicino, al ripristino della corrente io riaccendo il pc senza problemi, lui si ritrova con la mobo bruciata.
Causa?
aveva il cavo del telefono collegato al modem interno il quale ha ricevuto la mazzata del fulmine (caduto dalle sue parti) che gli ha letteralmente fatto esplodere alcuni chip sulla sk del momem interno e gli ha pure fritto la mobo.
Solo quella per fortuna, infatti appena cambiato mobo e' ripartito tutto :)
Sfigazza nera :(
massirock
25-08-2006, 16:43
Ad un mio amico e' successo un fattaccio un mesetto fa.
C'era un temporale con i fiocchi, lampi tuoni e acqua che la mandava giu il padreterno... io ero col pc acceso a giocare mentre il mio amico lo aveva spento per paura di fulminarlo.
C'e stato un blackout totale in paese, un fulmine era caduto molto vicino, al ripristino della corrente io riaccendo il pc senza problemi, lui si ritrova con la mobo bruciata.
Causa?
aveva il cavo del telefono collegato al modem interno il quale ha ricevuto la mazzata del fulmine (caduto dalle sue parti) che gli ha letteralmente fatto esplodere alcuni chip sulla sk del momem interno e gli ha pure fritto la mobo.
Solo quella per fortuna, infatti appena cambiato mobo e' ripartito tutto :)
Sfigazza nera :(
...il fatto è che ho anche la linea telefonica con tanto di protezione!! Come minchia ha fatto a bruciarsi scheda madre e probabilmente alche il procio??! :confused:
Dopo questa disavventura credo proprio che il prossimo acquisto sarà un bel UPS...
Certo che non ci posso credere...
Ho il PC collegato ad una presa con tanto di protezione, l'alimentatore (ENERMAX) pagato intorno ai 100euro con tanto di protezioni e tensioni piuttosto precise e mi ritrovo con una scheda madre (ASUS P4C800 Deluxe) pagata quasi 200euro bruciata e un procio (Pentium IV 3.00 Prescott) pagato intorno ai 200euro probabilmente andato!!
Ora mancherebbe solo che sia partita anche la ram (2 banchi da 512MB CORSAIR XMS DUAL CHANNEL) e magari anche la scheda video (RADEON 9800 PRO) entrambi pagati piuttosto cari, che è la volta buona che torno ad usare carta e penna!! :muro:
Condivido il giramento di maroni...
Spero che non siamo partite le ram perché ho colto l'occasione per ammordernare un po' il tutto ma giusto per non avere anche l'onere delle ram mi sono fermato su scheda e processore amd 939. Se adesso scopro che sono le ram ne tiro tante...ma tante :D
Speravo di avere il materiale per far tutto nel weekend ma il corriere mi ha dato buca e arriverà lunedì giusto perché riprendo a lavorare....
Cmq appena ho un attimo settimana prossima provo a mettere il procio del muletto sulla nf7s così almeno vediamo se era quello il problema...sperando non si fulmini!
massirock
28-08-2006, 08:15
Prove effettuate...è andato anche il processore!! :muro:
Essendo ancora in garanzia forse riesco a salvarmi... :read:
massirock
28-08-2006, 10:54
...qualcuno mi sa consigliare un buon UPS?
Dumah Brazorf
28-08-2006, 11:46
Non mi fiderei troppo dell'alimentatore...
massirock
28-08-2006, 14:54
Non mi fiderei troppo dell'alimentatore...
Infatti con l'alimentatore che ho pensavo di poter dormire sonni tranquilli (ENERMAX costato più di 100 euro con tanto di protezioni interne e tensioni piuttosto precise) e invece è partito processore e pure scheda madre!! :nera:
Ho fatto le mie prove ed alla fine nel mio caso era "solo" la scheda madre ad essersi "fulminata".
ciccionet78
07-09-2006, 19:28
ciao a tutti!
anche a me è capitato qualcosa di simile alle vostre esperienze ma con la p4p800-e deluxe.
un bel giorno dopo quasi due anni ha iniziato a fumare.
Apro il pc e trovo il chip bruciato.
Cambio scheda madre. Sempre una p4p800 usata.
Avvio e nessun bip.
Tolgo la memoria e lascio vga-mb-proc e bip continui.
Ora la mia domanda è: se il procio è bruciato nn dovrebbe fare i beep anche se metto la memoria?
Credo che anche io ho perso tutto!!!!!
EVVIVA!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.