PDA

View Full Version : Aiuto scelta lettore Divx con uscite audio 5.1


Davide DVB
24-08-2006, 22:38
Ciao a tutti,

avrei proprio bisogno dei vostri suggerimenti per consigliare un amico (Simone) sull'acquisto di un lettore Divx.

Personalmente sono un felice possessore di un LG 9500, e non esiterei a raccomandarlo a Simone, solo che lui vuole assemblarsi un impianto home theater 5.1 economico (ma non troppo: l'ho convinto io a lasciar perdere le soluzioni all-in-one da 150€ dei supermercati), e l'LG non ha le uscite per le 5 casse.

Simone ha scelto (ma non ancora acquistato) il subwoofer KENWOOD SW-39HT (112€) e le casse KENWOOD KS-5200HT (118€). Non sono riuscito a trovare informazioni tecniche dettagliate, ma (nella mia ignoranza di sistemi home theater) suppongo che il subwoofer non possa svolgere la decodifica 5.1 da un collegamento coassiale con lettore sprovvisto di decodifica. CI vorrebbe un costoso sintoamlificare a parte, no?

Perciò vorrei sapere se c'è in commercio un lettore Divx economico, diciamo abbastanza sotto i 100€ (il mio LG 9500 ora costa 60€ circa), con le uscite per le 5 casse, con caratteristiche e qualità paragonabili al LG, o comunque non troppo inferiore?

Grazie dell'aiuto!

Lotharius
24-08-2006, 23:05
Al momento non mi sovvengono lettori da salotto dotati uscite separate per le casse, però personalmente non affiderei ad un lettorino qualsiasi la gestione dei flussi audio. Secondo me la soluzione migliore è quella di collegare l'uscita digitale coassiale (o anche ottica TOS Link se non è possibile la prima opzione) ad un decodificatore esterno che gestisca poi la ripartizione verso le casse. Conseguenza di ciò sarebbe quindi l'adozione di un sintoamplificatore, che oltre a gestire nel modo ottimale i flussi audio, dallo stereo al DTS ES 96:24 (con una qualità impensabile per un lettore qualsiasi), ha moltissime altre funzioni, tra le quali gli effetti DSP, la gestione separata del canale LFE e altro.

A questo punto però la spesa aumenta, a seconda anche del sistema che vai a scegliere. Ti posso dire che in commercio comunque ci sono soluzioni "preconfezionate" costituite da un sintoamplificatore come si deve e da un sistema di casse 5.1 con sub attivo. Ti basterà dare un'occhiata sul sito della Yamaha, della Kenwood, solo per citarne un paio, e vedere che ci sono configurazioni per tutti i gusti e tutte le tasche.
Sicuramente vai a spendere un po' di più dei pacchetti della LG o simili, ma hai una qualità nettamente superiore.
E in questo caso puoi comprare il lettore che ti pare, visto che il segnale audio digitale non viene minimamente toccato dal lettore, ma viene preso e spedito al sintoamplificare, il quale fa il lavoro vero e proprio...

CLAUDIO78
25-08-2006, 14:56
il nuovo pio 696 è certificato divx ultra, ossia dovrebbe supportare il nuovo codecs 6.x, ma non ne sono sicuro.
vedi qui:
http://www.pioneer.it/it/support_brochures.jsp?category_id=420
se scarichi il pdf dei cataloghi "Anteprima Home Entertainment" (http://www.pioneer.it/files/brochures/2006/HE_Pre/06_Home_Preview_IT.pdf)
e cerchi la tabella dei dati tecnici dei players dvd noterai quello che ti ho appena detto.

Kewell
26-08-2006, 11:20
In rilievo trovi un'apposita discussione sulla scelta dei lettori DivX. Chiedi lì ;)