PDA

View Full Version : Un case per la mia vecchia Ps2 (primo progetto in assoluto *_*)


EliChan
24-08-2006, 20:41
Buondì, son nuova di qui quindi vi saluto tutti e mi scuso, non son brava nelle presentazioni ^\\^

Spero che questa discussione non sia off topic, ho pensato se metterla qui o in consolle, ma dato che riguarda una moddatura ho preferito qui ^\\\^

Premetto che di relè, interruttori e resistenze non capisco pressochè nulla (due anni di sistemi ed automazione meccanica totalmente inutili *_*) e a quanto a capire le tecnologie sono mooolto piu in sintonia con il software che con l'hardware (oddio non son proprio a terra, ma diciamo che volo rasoterra :EEE), quindi spero di riuscire ad attingere il piu possibile dalle vostre spiegazioni (che mi hanno lasciata così *_____*) ed imparare il piu possibile =^-^=

ho letto con molta molta attenzione (e un :Q___ continuo XD) i log dei lavori di lonherzeth (veramente complimenti a 1000 *_*) e mi è tornata la voglia di farmi un case tutto mio per il pc.
Mentre pensavo a cosa potessi mettere in piedi per prova mi è caduto l'occhio sulla mia vecchia playstation 2 v3 (internamente inmoddabile :E) e mi è venuto subito in mente un progetto.
Non so se sia realizzabile (anzi son quasi certa del contrario, ma dato che tanto la play dovrò prima o poi prenderla moddata ne approfitto :E), ma la mia idea è creare (poi vedrò se da zero o partendo dal case originale) un case con la forma del 3 di Devil May Cry 3
(Qui si vede abbastanza bene la forma del "3" per farvi un idea
http://www.theempire.com.au/images/2005-09-30/Devil%20May%20Cry%203%20Volume%201.jpg )
Naturalmente con led e luci per "infighire" il tutto.
(non appena riuscirò ad imbastire uno schizzo con il cad o inventor vi faccio vedere cosa intendo, almeno per spiegarmi meglio ^\\^)
Voi dite che è pressochè possibile smontare una v3 e rimontarla in un case "casereccio"?


EDIT:
questo è lo schizzo a matita della mia prima idea (lo so non ci si capisce na mazza XD)
http://img172.imageshack.us/img172/5339/schizzocasedmc3ps2hv1.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=schizzocasedmc3ps2hv1.jpg)

l@ser
24-08-2006, 22:51
secondo me e fattibile , ci stavo pensando ankio ,sob quando finiro il case di streghe, pero credo che per lo meno devi essere brava a fare le saldature a stagno , io cosi' piccole ho dei seri problemi, poi l'idea nn e per nulla male.
Un ultima considerazione credo che le dimensioni , rispetto al case della ps2 , lievitino notevolmente
ciao e auguri per il mod

thegiox
24-08-2006, 23:17
ti seguo interessato :)

EliChan
24-08-2006, 23:18
secondo me e fattibile , ci stavo pensando ankio ,sob quando finiro il case di streghe, pero credo che per lo meno devi essere brava a fare le saldature a stagno , io cosi' piccole ho dei seri problemi, poi l'idea nn e per nulla male.
per ora non sono capace, ma posso imparare (e casomai ho un fratello che salda da dio :E), quindi non credo sia un problema, il problema sarà quando smonto la play capire dove posso attaccare delle "luci" (led o fili luminescenti, non so ancora) perchè di elettronica non ho mai fatto nulla e non so una ceppa :stordita:

Un ultima considerazione credo che le dimensioni , rispetto al case della ps2 , lievitino notevolmente
ciao e auguri per il mod
per me non è un problema (almeno per ora XD), ma tutto sommato se riesco a mettere i componenti dove voglio (in pratica le prese usb e quello che c'è sopra, dato che l'espansione con hd non la userò mai XD) nei ilmiti del possibile, non dovrebbe venire poi tanto piu largo del normale, mentre come frontale si, decisamente verrebbe un po piu grande XD


Edit:
approposito, avevo una domanda su sketchup (io di solito uso autocad ed inventor e la mancanza di qualche "funzione" si sente, anche se lo sto trovando molto interessante come programma).
sto facendo lo schizzo del case, ho fatto il blocco della play e tutto a posto (eccecredo un rettangolo estruso lo sa fare anche un bimbo XD), poi ho fatto il numero con linee e archi ma non me lo prende come linea chiusa, anche se sono tutti collegati correttamente (almeno credo), e non riesco ad estruderla, qualcuno ha un suggerimento? :stordita: :mc:

EliChan
25-08-2006, 09:32
Ok, stanotte ci ho pensato un po e ora ho qualche piccolo consiglio e info da chiedere. :help:

Allora, avevo una mezza idea di fare il case nero interno al 3 (possibilmente nn riutilizzando questo che ha le righe che voglio togliere e poi non voglio distruggerlo piu del dovuto XD) o in lamiera (stavo pensando se alluminio, bello e leggero ma di difficile saldatura e di spesso antiestetica calettatura, o qualche lamierino di acciaio ma non mi ispira tanto) oppure qualche altro genere di materiale (magari in resina).
questo è il vero e proprio case che contiene tutto, mentre il 3 (che farei o rosso o da una parte rosso e dall'altra blu), funzione puramente estetica, vorrei farlo in materiale simile al plexiglass, ma non ho idea di quale... dovrebbe essere un materiale relativamente modellabile, per permettere di creare quelle curve (anche se stavo pensando se incollare il tutto o bullonare e dare un look più "metallico", ma renderlo smontabile) :mc:
La parte del 3 rimarrà staccata di 4~5 mm rispetto alla nera e sotto di essa cercherò di metterci o un filo luminescente o un sistema di led che ne permettano il contrasto. Pensavo anche a qualche sistema per illuminare l'interno del numero (almeno sui due lati della play), ma non ho idea di come, dato che vorrei farlo di una luce soffusa più tenue dei contorni (a trovare un filo luminescente adatto e satinando l'interno del numero forse si riuscirebbe con il metodo che usano per le insegne retroilluminate dai neon)
Infine volevo che la parte in basso non rimanesse "oscura" e inizialmente stavo pensando a led per illuminare il tavolo, poi ho intravisto in giro per siti dei neon con effetto liquid e non mi dispiace (magari mettendo una griglia forata o affiancandoci led per meglio illuminare)

più penso a cose da farci e più sto case diventa ingombrante *_* XD :sofico: :stordita:

p.s. nessuno sa dove reperire penne indelebili uv reactive? ^\\^

l@ser
25-08-2006, 12:27
secondo me e proprio l'alluminio la soluzione migliore , nn capisco perche' ti ostini a dire che e' antiestetico e di difficile calettatura , ovviamente per fare un lavoro a doc bisognerebbe lavorare di fresa ,poi nn e detto che i lati,cioe' dove c'e' il 3 , si debbano avvitare o saldare o meglio potresti fare 2 porte con una calamita all'interno che le tiene chiuse , oppure qualche vite un po carina incassata
ciao e aspetto il disegno in cad o sketchup

EliChan
25-08-2006, 16:55
secondo me e proprio l'alluminio la soluzione migliore , nn capisco perche' ti ostini a dire che e' antiestetico e di difficile calettatura , ovviamente per fare un lavoro a doc bisognerebbe lavorare di fresa ,poi nn e detto che i lati,cioe' dove c'e' il 3 , si debbano avvitare o saldare o meglio potresti fare 2 porte con una calamita all'interno che le tiene chiuse , oppure qualche vite un po carina incassata
ciao e aspetto il disegno in cad o sketchup
calamita con alluminio? °_° :E
antiestetico come lo sto pensando io (non piegato ma imblullonato), come materiale a se è uno dei miei preferiti, però pensavo anche alla resina perchè mi permetterebbe di fare pezzi unici molto piu facilmente (e senza dover andare nell'officina di mio fratello :E)
Al momento ho problemi con lo smontaggio (dannatissima v3, quasi quasi ne cerco una usata di una versione diversa >_>) e non riesco a prendere le misure che mi servono :muro:

(ho problemi con sketchup e mi rimettero a lavorare di cad ed inventor, che so un po piu lunghi per certe cose XD sorry)

l@ser
25-08-2006, 19:19
allora quello che intendevo io , una piattina interna in ferro avvitata con 2 vitine poi la calamita avvitata alla parete del case . 2 cernierine e hai uno sportello belo belo , ovviamente hai bisogno di pareti di uno spessore consistente credo che 3 mm siano a sufficienza ovvio con la resina diventa molto piu' leggero , e saper utilizzare la fibra di carbonio sarebbe meglio
ciao ciaoo

EliChan
25-08-2006, 21:48
per quello non ho problemi, io fo il modello e lo fo fare da mi fratello (che ridendo e scherzando con la resina e fibra s'è fatto tre quarti della carrozzeria della moto :E)

Dato che il blocco mmc joypad è tutto intero (volevo mettere uno sopra l'altro ma non so tagliare e far ponti XD), volevo mettere due blocchi (in pratica per quattro joypad), anche se verrebbe immonsamente larga (e di conseguenza anche alta, mi ci vorra una stanza apposta per metterla poi XD), e chiedendo ad un amico se era possibile farlo mi ha detto che dovrebbe guardare gli schemi dei multitap per farsi un idea, voi non avete idea per caso di dove si possono reperire? :stordita: (per me è arabo :eh: )

Domy15
25-08-2006, 23:09
seguo interessato il progetto, buon lavoro!

EliChan
26-08-2006, 13:31
Questa è una prima bozza fatta al cad con le dimensioni reali del progetto.
Con autocad inserire gli altri dettagli è piuttosto complicato e lungo, quindi ora vedrò se riesco a ovviare al problema in sketchup :muro:

http://img81.imageshack.us/img81/7319/3primabozzaagrandilineeconcaddz1.jpg

Le dimensioni dovrebbero essere giuste :stordita:
sta venendo immensa *_* :sofico: XXD

l@ser
26-08-2006, 16:44
realmente complicato come prevedevo e gia' lo schizzo dava l'idea , cmq se riesci a fare una cosa del genere , per di piu' perfetta , ti devo erigere un monumento .
buon lavoro ora inizia a creare vogliamo vedere le foto della costruzione ciaoooooooooo

EliChan
27-08-2006, 14:30
Nessuno sa se esistono gli el cable uv?
(per el cable intendo i fili luminescenti come questo http://img179.imageshack.us/img179/8504/p564nt3.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=p564nt3.jpg) )

volevo mettere i pannelli rossi di plexy uv reactive ma non so poi come illuminarli bene (a meno di non trovare un modo di sistemare un ulteriore neon da qualche parte :\) e ho pensato a quel cavo che dovrei mettere all'interno del 3 :stordita:

l@ser
27-08-2006, 15:38
Nessuno sa se esistono gli el cable uv?
(per el cable intendo i fili luminescenti come questo http://img179.imageshack.us/img179/8504/p564nt3.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=p564nt3.jpg) )

volevo mettere i pannelli rossi di plexy uv reactive ma non so poi come illuminarli bene (a meno di non trovare un modo di sistemare un ulteriore neon da qualche parte :\) e ho pensato a quel cavo che dovrei mettere all'interno del 3 :stordita:
mi pare di aver capito che qualcuno usa i cavi dei rasaerba i quali sono particolarmente reattivi agli uv se no guarda il sito del drago ma scrivilo con la k

EliChan
27-08-2006, 20:56
A me non servono uv reactive ma che facciano gli ultravioletti ^^''' (mi spiego da cani :stordita: :D )
Cmq ho visto in giro dei neon uv molto piccoli forse riesco ad usare quelli XD
Tnks