View Full Version : Digitale con zoom ottico >=10x
Devo sostituire la vecchia Nikon coolpix 3100 che ormai ha oltre 5200 foto e perde pezzi (oltre che byte in scrittura), mia moglie, maggior fruitrice dell'oggetto, desidera una digitale con zoom OTTICO uguale o maggiore a 10x e che dia una buona qualità d'immagine (con nikon ci siamo trovati cmq bene), budget di spesa massima circa 250/300 euro.
ThabrisTheLastShito
24-08-2006, 20:16
A quel budget la risposta che ti daranno tutti, me compreso, è Fujifilm Finepix S5600.
Con zoom ottico 10x, e intorno ai 250-300 euro, non credo proprio ci sia niente di meglio! :D
Ho provato a visionarne le caratteristiche e mi sembrano molto buone, vorrei sapere un perchè del vostro consiglio (più che altro se avete esperienza di qualità foto o caratteristiche in più rispetto ad altre marche)?
Usa le Xd?!
ThabrisTheLastShito
25-08-2006, 00:14
L'ho personalmente provata e posso dirti che per 250-300 euro difficilmente potrai trovare una superzoom con un obiettivo 38-380, nitido, con un ottimo livello di dettaglio. Ha un buona resa cromatica, colori molto naturali, ottima resa fino a 800 ISO in termini di rumore elettronico, autofocus rapido e preciso, e velocissima nell'accensione. Inoltre ha anche la possibilità di scattare in raw, il formato "grezzo" che restituisce una foto così come catturata dal sensore, senza elaborazioni jpeg e di nessun tipo.
Usa memorie Xd, molto veloci, specie se prendi le type H, e non più tanto costose, ormai quasi ai livelli delle sd di pari categoria.
Penso che allo stesso prezzo di superzoom potresti prendere al massimo qualche modello un po' vecchiotto Kodak, tipo la DX7590 che sto usando ultimamente e che non è un granchè, oppure se sei fortunato una Canon S2.
Si, a quella cifra devi andare a cercare delle occasioni su modelli un po' vecchiotti.
Fuji 5600
Canon S2is
Panasonic FZ5
Daniel80
25-08-2006, 08:54
Ciao dovevndo acquistare una macchina fotografica anch'io ho notato questa KODAK EasyShare Z740 che ha lo Zoom ottico 10x...
Per ora non so bene che qualità fotografica ha ma cercherò di scoprirlo presto...
Ciao
Daniel80
25-08-2006, 09:29
------
goblin1980
25-08-2006, 10:43
Devo sostituire la vecchia Nikon coolpix 3100 che ormai ha oltre 5200 foto e perde pezzi (oltre che byte in scrittura), mia moglie, maggior fruitrice dell'oggetto, desidera una digitale con zoom OTTICO uguale o maggiore a 10x e che dia una buona qualità d'immagine (con nikon ci siamo trovati cmq bene), budget di spesa massima circa 250/300 euro.
Se ti può interessare qualcosa di usato io sto vendendo la mia Olympus C-750UZ.
Zoom ottico 10x, batterie AA, possibilità di mettere ottiche aggiuntive e filtri con l'anello adattatore, hot-shoe per flash aggiuntivo, possibilità di scattare in TIFF ecc... è tenuta come un gioiello... al momento è su ebay ;)
silverman2k1
25-08-2006, 20:06
Devo sostituire la vecchia Nikon coolpix 3100 che ormai ha oltre 5200 foto e perde pezzi (oltre che byte in scrittura), mia moglie, maggior fruitrice dell'oggetto, desidera una digitale con zoom OTTICO uguale o maggiore a 10x e che dia una buona qualità d'immagine (con nikon ci siamo trovati cmq bene), budget di spesa massima circa 250/300 euro.
Se sei disposto a rinunciare ad una cena in ristorante, c'ü la Sony DSC H2: 12x, stabilizzatore molto preciso, colori brillanti, 6MP. Monta le memory stick, ma non penso sia un problema... prezzo 340 euro. Tra le semiprofessionali, se la gioca con la Canon S3 IS, fai tu ;)
Penso di orientarmi sulla fuji, anzi, se avete uno shop di fiducia dove acquistarla e dove acquistate voi, mandate il link in pvt.
mirage12345
26-08-2006, 10:47
Se sei disposto a rinunciare ad una cena in ristorante, c'ü la Sony DSC H2: 12x, stabilizzatore molto preciso, colori brillanti, 6MP. Monta le memory stick, ma non penso sia un problema... prezzo 340 euro. Tra le semiprofessionali, se la gioca con la Canon S3 IS, fai tu ;)
No guarda, con la Canon S3 non c'è proprio partita... la S3 è una macchina che è sull'ordine di grandezza delle 500€ e già questo dice tutto, infatti come tutti sanno il confronto si fa tra S3 e Sony H5, non H2....
Comunque Automan pensaci seriamente al fatto che oltre alla Fuji ci sono anche, attorno ai 350€, la Sony H2 e la Canon S2...
mirage12345
26-08-2006, 10:50
Penso di orientarmi sulla fuji, anzi, se avete uno shop di fiducia dove acquistarla e dove acquistate voi, mandate il link in pvt.
Comincio io:
http://www.pixmania.com/it/it/135359/art/fuji/finepix-s5600-zoom.html
a 245€, oppure qui
http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=5778
addirittura a 228€!
silverman2k1
26-08-2006, 11:01
No guarda, con la Canon S3 non c'è proprio partita... la S3 è una macchina che è sull'ordine di grandezza delle 500€ e già questo dice tutto, infatti come tutti sanno il confronto si fa tra S3 e Sony H5, non H2....
Comunque Automan pensaci seriamente al fatto che oltre alla Fuji ci sono anche, attorno ai 350€, la Sony H2 e la Canon S2...
Non discuto la qualità della S3, cmq troppo cara rispetto alla concorrenza.
In realtà, le differenze sostanziali tra H5 e H2 stanno nella dimensione del display ( 1 pollice) e nella risoluzione del CCD (1 MP).
fonte dpreview.com
ciao
Vi ringrazio dei preziosi consigli, stò già valutando i modelli proposti ed entro breve ne sceglierò una (la consorte insiste :D)
Tengo a precisare che al livello nostro, 3mpixel sono già un formato sufficiente, quello che ci interessa, e quello che sinceramente ci può far fare il salto di qualità (è anche un pò forzato, visto che la nostra nikon si è consumata!) sono un'aumento dello zoom ottico, una migliore qualità di foto senza flash e stabilizzata oltre che una velocità maggiore di risposta, un pelino anche i filmati, ovvio, ma per il resto non ci preme altro.
Sicuramente con l'uso instensivo che ne facciamo, non ci durerà più di 2/3 anni, quindi non vorrei spenderci su oltre la cifra proposta (perchè ribadisco, come megapixel anche i 3 attuali erano sufficienti).
:)
:D :D Miiii ma che ci fate con la macchina ci mangiate su!! :D :D
Beh, se pensi che ci ho fatto 5400 circa foto da gennaio 2004....ed è 1 mese che è ferma :D (tra compleanni, feste, anniversari, matrimoni, gite, giri in bici, in moto, foto tecniche, fiori, etc) di cui si e no ne avrò stampate 200.
L'ho personalmente provata e posso dirti che per 250-300 euro difficilmente potrai trovare una superzoom con un obiettivo 38-380, nitido, con un ottimo livello di dettaglio. Ha un buona resa cromatica, colori molto naturali, ottima resa fino a 800 ISO in termini di rumore elettronico, autofocus rapido e preciso, e velocissima nell'accensione. Inoltre ha anche la possibilità di scattare in raw, il formato "grezzo" che restituisce una foto così come catturata dal sensore, senza elaborazioni jpeg e di nessun tipo.
Usa memorie Xd, molto veloci, specie se prendi le type H, e non più tanto costose, ormai quasi ai livelli delle sd di pari categoria.
Penso che allo stesso prezzo di superzoom potresti prendere al massimo qualche modello un po' vecchiotto Kodak, tipo la DX7590 che sto usando ultimamente e che non è un granchè, oppure se sei fortunato una Canon S2.
come non quotare...
marcus58
27-08-2006, 11:25
Per una colazione in meno non varrebbe la pena di valutare la Panasonic Lumix DMC TZ 1 ?
Prezzi minimi di 310-315 euro ..... dai soliti rivenditori ;)
ThabrisTheLastShito
27-08-2006, 12:04
Per un mese di stipendio in meno non converrebbe valutare una EOS 350d + Tamron 17-50mm f/2,8 + Sigma 70-300mm APO Macro? :rolleyes:
beh... 3 mesi per una 5D in kit con il 24 105??? :D
Presa la fuji per 226 euro spedita, ora mi serve una memory da 1gb, meglio che prenda una versione veloce o basta la M?
(sandisk vanno bene?)
ThabrisTheLastShito
29-08-2006, 22:31
Se puoi prendi le Type H. Non dovrebbero costare tanto di più.
Presa la fuji per 226 euro spedita, ora mi serve una memory da 1gb, meglio che prenda una versione veloce o basta la M?
(sandisk vanno bene?)
Scusa, posso chiederti dove l'hai trovata a quel prezzo?
Scusa, posso chiederti dove l'hai trovata a quel prezzo?
Interessa anche a me, l'hai presa in Germania ?
Con le versioni M ci sono problemi di scatti nei filmati o ritardi nel salvataggio di scatti multipli?
Sandisk è buona anche sulle xd? (ne troverei a 49 o 59)
marcus58
30-08-2006, 22:56
Per una colazione in meno non varrebbe la pena di valutare la Panasonic Lumix DMC TZ 1 ?
Prezzi minimi di 310-315 euro ..... dai soliti rivenditori ;)
A parte gli scherzi di chi ha scritto dopo di me, la TZ1 sembra davvero buona per quella cifra e ha un display ben più grande della S5600 e una portabilità maggiore ( 250 contro 410 grammi ) .....
Ragazzi, con la Fuji S5600 o con la Panasonic TZ1 è possibile scattare foto grandangolari?
Ragazzi, con la Fuji S5600 o con la Panasonic TZ1 è possibile scattare foto grandangolari?
Non hanno un grandangolo spinto.
Fuji focale minima 38mm
Panasonic 35mm.
Non hanno un grandangolo spinto.
Fuji focale minima 38mm
Panasonic 35mm.
Più è alto il valore (38mm / 35mm) meno performante è il grandangolo? O è il contrario?
In questa comparazione, meglio la Fuji o la Panasonic?
goblin1980
01-09-2006, 09:08
Minori sono mm maggiore è l'apertura del grandangolo ;)
Non discuto la qualità della S3, cmq troppo cara rispetto alla concorrenza.
In realtà, le differenze sostanziali tra H5 e H2 stanno nella dimensione del display ( 1 pollice) e nella risoluzione del CCD (1 MP).
fonte dpreview.com
ciao
Ogni tanto quelli di DP Review mi danno da pensare. Alla H2 rispetto alla H5 (stesso progetto maggiorato in MP) nelle conclusioni hanno dato mezzo punto in più in ergonomia (è identica!!!), mezzo punto in più in qualità dell'immagine (mah!!) e mezzo punto più per l'ottica (ehhhh????).
Senza dimenticare che nei PRO hanno messo Stabilizzatore d'Immagine e nei CONTRO Lo stabilizzatore d'immagine non è così efficace come la concorrenza.......(no comment)
Secondo me, nel caso specifico, hanno perso il metro di paragone!!!
Minori sono mm maggiore è l'apertura del grandangolo ;)
Grazie. Sta messa maluccio allora la S5600 per questo aspetto.
Domanda a bruciapelo :) : conoscete una digitale dal valore massimo di 300 euro (anzi, digitale+1GB = 300 euro) che sia robusta, con uno zoom buono (min 6x), nera, e che non sia la Fuji S5600?
O la devono ancora inventare?
Ciao dovevndo acquistare una macchina fotografica anch'io ho notato questa KODAK EasyShare Z740 che ha lo Zoom ottico 10x...
Per ora non so bene che qualità fotografica ha ma cercherò di scoprirlo presto...
Ciao
La kodak usa un jpeg molto aggressivo che riduce le fimensioni del file ma che mancia anche molti dettagli.
goblin1980
01-09-2006, 09:46
Grazie. Sta messa maluccio allora la S5600 per questo aspetto.
Domanda a bruciapelo :) : conoscete una digitale dal valore massimo di 300 euro (anzi, digitale+1GB = 300 euro) che sia robusta, con uno zoom buono (min 6x), nera, e che non sia la Fuji S5600?
O la devono ancora inventare?
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Olympus/oly_c770uz.asp
Io vorrei vendere la mia C-750, ma però è grigia... ;)
Cmq quasi tutte le cam ho visto che partono da 38...
Grazie. Sta messa maluccio allora la S5600 per questo aspetto.
Domanda a bruciapelo :) : conoscete una digitale dal valore massimo di 300 euro (anzi, digitale+1GB = 300 euro) che sia robusta, con uno zoom buono (min 6x), nera, e che non sia la Fuji S5600?
O la devono ancora inventare?
Vedi se la Panasonic DMC-LZ5EGK (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3347|662|654|652|4|1) ti va bene.
Prezzo 250 euro.
CCD da 6 Megapixel.
Stabilizzatore ottico Mega O.I.S.
Obiettivo Lumix DC Vario eq. 37-222mm/35mm.
Zoom ottico 6x, digitale 4x.
Sui 300 euro invece trovi queste :
Kodak EASYSHARE P850 (http://www.kodak.com/eknec/PageQuerier.jhtml?pq-path=7393&pq-locale=it_IT)
CCD da 5,1 Megapixel.
Stabilizzatore ottico
Obiettivo interamente in vetro SCHNEIDER-KREUZNACH VARIOGON eq. 36-432mm/35mm.
Zoom ottico 12x, digitale 3,3x.
Mirino elettronico.
Olympus SP-500UZ (http://www.olympus.it/consumer/29_SP-500_UltraZoom_Specifications.htm)
CCD da 6,0 Megapixel.
Stabilizzatore Digitale
Obiettivo eq. 38 – 380mm/35mm.
Zoom ottico 10x, digitale 5x.
Vedi se la Panasonic DMC-LZ5EGK (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3347|662|654|652|4|1) ti va bene.
Prezzo 250 euro.
CCD da 6 Megapixel.
Stabilizzatore ottico Mega O.I.S.
Obiettivo Lumix DC Vario eq. 37-222mm/35mm.
Zoom ottico 6x, digitale 4x.
Mi ispira questa Panasonic. Della Fuji S5600 non mi piace la compressione jpeg, un problema forse peggiore del rumore perché non risolvibile via software.
Qualcuno ha pareri su questa Lumix? Pregi e difetti rispetto alla S5600?
Grazie
Mi ispira questa Panasonic. Della Fuji S5600 non mi piace la compressione jpeg, un problema forse peggiore del rumore perché non risolvibile via software.
Che cosa non ti piace dei jpeg della 5600?
Il problema è comunque facilmente risolvibile, basta scattare in raw.
Qualcuno ha pareri su questa Lumix? Pregi e difetti rispetto alla S5600?
Grazie
Pro LZ5: stabilizzatore ottico
portabilità
Pro S5600: (i pro della 5600 sono dei contro della panasonic, ovviamente)
scatto ad apertura tempi, diaframmi e manuale
zoom 10x
scatta in raw
molto meno rumore delle panasonic (già a 100 iso è possibile trovarlo nelle zone scure)
velocità autofocus
prezzo (non so quanto viene la lz5, ma non penso meno dei 230e della panasonic)
lo_straniero
02-09-2006, 15:54
nessuno parla della nikon s4 dato che ha lo zoom da 10x :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
nessuno parla della nikon s4 dato che ha lo zoom da 10x :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
E' una punta e scatta come tante altre (l'unico plus è lo zoom 10x), imho l'unico vantaggio, che per te può essere fondamentale, rispetto alla s5600 sono le dimensioni.
http://www.dcresource.com/reviews/nikon/coolpix_s4-review/
Altra rensione della S4
http://www.imaging-resource.com/PRODS/CPS4/CPS4A.HTM
notebookale
02-09-2006, 16:19
è giusto.
anche la s4 non è male.
Che cosa non ti piace dei jpeg della 5600?
Il problema è comunque facilmente risolvibile, basta scattare in raw.
La compressione è a volte troppo spinta. Alcune foto sembrano acquerelli (almeno da alcune recensioni: però potrebbe essere un problema comune).
Pro LZ5: stabilizzatore ottico
portabilità
Pro S5600: (i pro della 5600 sono dei contro della panasonic, ovviamente)
scatto ad apertura tempi, diaframmi e manuale
zoom 10x
scatta in raw
molto meno rumore delle panasonic (già a 100 iso è possibile trovarlo nelle zone scure)
velocità autofocus
prezzo (non so quanto viene la lz5, ma non penso meno dei 230e della panasonic)
La portabilità non mi interessa. Lo stabilizzatore è compensato - non interamente - da un buon ISO. Il prezzo è praticamente identico alla Panasonic (235 euro).
Foste in me cosa fareste? Prendereste la S5600+1GB a 300 euro (con difetti annessi, vedi compressione jpeg), oppure aspettereste il nuovo modello che la sostituirà?
Grazie
La compressione è a volte troppo spinta. Alcune foto sembrano acquerelli (almeno da alcune recensioni: però potrebbe essere un problema comune).
La portabilità non mi interessa. Lo stabilizzatore è compensato - non interamente - da un buon ISO. Il prezzo è praticamente identico alla Panasonic (235 euro).
Foste in me cosa fareste? Prendereste la S5600+1GB a 300 euro (con difetti annessi, vedi compressione jpeg), oppure aspettereste il nuovo modello che la sostituirà?
Grazie
Fatti un giro qui (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=52312), troverai informazioni e soprattutto foto scattate con la 5600.
Io ho deciso di prenderla anche perche' in quella fascia di prezzo e con quelle caratteristiche credo sia la migliore, cmq voglio aspettare un paio di settimane con la speranza che l'arrivo della 6500 faccia abbassare ancora di piu' il prezzo.
Se tu puoi spendere di piu' ti conviene aspettare e vedere in azione la nuova 6500fd che tra le altre cose ha un obiettivo piu' grandangolare e meno tele (28mm-300mm).
La compressione è a volte troppo spinta. Alcune foto sembrano acquerelli (almeno da alcune recensioni: però potrebbe essere un problema comune).
La portabilità non mi interessa. Lo stabilizzatore è compensato - non interamente - da un buon ISO. Il prezzo è praticamente identico alla Panasonic (235 euro).
Foste in me cosa fareste? Prendereste la S5600+1GB a 300 euro (con difetti annessi, vedi compressione jpeg), oppure aspettereste il nuovo modello che la sostituirà?
Grazie
Scusa, dove sono le recensioni che parlano male del jpeg della 5600?
Eccoti una recensione seria della 5600, guarda anche le foto di test scattate.
http://www.imaging-resource.com/PRODS/S5200/S52A.HTM
La possibilità di scattare in raw è poi una features estremamente importante che solo fotocamere di prezzo superiore hanno.
Imho se la portabilità non è una tua priorità allora la 5600 è assolutamente il miglior acquisto che puoi fare.
Fatti un giro qui (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=52312), troverai informazioni e soprattutto foto scattate con la 5600.
Io ho deciso di prenderla anche perche' in quella fascia di prezzo e con quelle caratteristiche credo sia la migliore, cmq voglio aspettare un paio di settimane con la speranza che l'arrivo della 6500 faccia abbassare ancora di piu' il prezzo.
La 5600 è oramai fuori produzione, difficile pensare che possa scendere ulteriormente di prezzo.
La 5600 è oramai fuori produzione, difficile pensare che possa scendere ulteriormente di prezzo.
Si, in realta spero in qualche offerta piu' che in un ribassamento generale del prezzo.
lo_straniero
04-09-2006, 19:56
E' una punta e scatta come tante altre (l'unico plus è lo zoom 10x), imho l'unico vantaggio, che per te può essere fondamentale, rispetto alla s5600 sono le dimensioni.
http://www.dcresource.com/reviews/nikon/coolpix_s4-review/
lo presa oggi a 285 compreso una sd da 512...in negozio costa 420€ :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.