PDA

View Full Version : Partizione ideale per un raptor 150!


Chip77
24-08-2006, 18:44
Inizialmente optavo per il raptor da 36 o 74 per poi affiancarci uno capiente di storage.Ma il punto che non è proprio storage e basta.Tutti i files mp3,divx etc li uso spesso e con un disco normale rallenterebbe.... considerando che l'ammontare attuale non è eccessivo, sono giunto alla conclusione che l'ideale è proprio il raptor da 150GB. Magari un secondo hd da 160gb che già posseggo lo userò per storage vero e proprio, per backup!

Ora come ottimizzare al meglio questo disco? quale sarebbe la partizione giusta? non l'ho mai fatta, ne ho sempre utilizzata una.Ma si vedono realmente miglioramenti? potrei fare: 1) XP + programmi 2) dati

Inoltre quando dovrò salvare un file, oltre a scegliere il percorso C: dovrò scegliere anche la partizione, e quest'ultima come mi verrà visualizzata?

simon71
25-08-2006, 01:33
Inizialmente optavo per il raptor da 36 o 74 per poi affiancarci uno capiente di storage.Ma il punto che non è proprio storage e basta.Tutti i files mp3,divx etc li uso spesso e con un disco normale rallenterebbe.... considerando che l'ammontare attuale non è eccessivo, sono giunto alla conclusione che l'ideale è proprio il raptor da 150GB. Magari un secondo hd da 160gb che già posseggo lo userò per storage vero e proprio, per backup!

Ora come ottimizzare al meglio questo disco? quale sarebbe la partizione giusta? non l'ho mai fatta, ne ho sempre utilizzata una.Ma si vedono realmente miglioramenti? potrei fare: 1) XP + programmi 2) dati

Inoltre quando dovrò salvare un file, oltre a scegliere il percorso C: dovrò scegliere anche la partizione, e quest'ultima come mi verrà visualizzata?



Guarda la partizione è un territorio molto dibattuto...Io come vedi ho il modello precedenta Raptor da 74 giga...e inizialmente lo avevo partizionato così: 10 giga per Winzozz, sp2, patch, programmi (leggeri) essenziali....alcuni dirver fondamentali (video e audio)...il resto per programmi\applicazioni e giochi...MAI STORAGE...sono giga buttati ed inutili. Far partire un mp3 o un DIVX da un Raptor o da un Maxtor di 3 anni fa Eide è la stessa cosa...non cambia una cippa :D. Poi su consiglio di un utente di un altro forum che mi ha fatto due palle così con argomentazioni tecniche (teoricamente corrette) avendo il raptor due piatti che sono esattamente la metà del disco...io le ho da 36 , tu le avrai da 75...è meglio allocare due partizioni uguali il più possibile: dividerlo in pratica in due....Fatto questo il discorso cosa mettere sulle partizioni rimane (IMHO :) ) invariato.....Con la differenza che sulla prima, quella primaria ci puoi mettere molta più roba....arrischiandoti di mettere tutti i drivers, gli applicativi principali....ma ti dò un consiglio: antivirus e Firwall mettili sempre nella seconda.....questo snellisce il boot del pc, ed evita casini quando fai pulizia dei file con CCLEANEr o similari :)

Spero di essere stato chiaro...ciao :cincin:

Chip77
25-08-2006, 18:57
Guarda la partizione è un territorio molto dibattuto...Io come vedi ho il modello precedenta Raptor da 74 giga...e inizialmente lo avevo partizionato così: 10 giga per Winzozz, sp2, patch, programmi (leggeri) essenziali....alcuni dirver fondamentali (video e audio)...il resto per programmi\applicazioni e giochi...MAI STORAGE...sono giga buttati ed inutili. Far partire un mp3 o un DIVX da un Raptor o da un Maxtor di 3 anni fa Eide è la stessa cosa...non cambia una cippa :D. Poi su consiglio di un utente di un altro forum che mi ha fatto due palle così con argomentazioni tecniche (teoricamente corrette) avendo il raptor due piatti che sono esattamente la metà del disco...io le ho da 36 , tu le avrai da 75...è meglio allocare due partizioni uguali il più possibile: dividerlo in pratica in due....Fatto questo il discorso cosa mettere sulle partizioni rimane (IMHO :) ) invariato.....Con la differenza che sulla prima, quella primaria ci puoi mettere molta più roba....arrischiandoti di mettere tutti i drivers, gli applicativi principali....ma ti dò un consiglio: antivirus e Firwall mettili sempre nella seconda.....questo snellisce il boot del pc, ed evita casini quando fai pulizia dei file con CCLEANEr o similari :)

Spero di essere stato chiaro...ciao :cincin:


Grazie simon!

Tu dici che leggere un file del genere (però non essenzialmente in playlist uno dopo l'altro ma anche a casaccio, oppure un file mpeg di dimensioni grosse) non ha bisogno di tanta velocità? vabbè cmq prenderò il 150 anche se col 74gb rispermierei molto(ma dovrei accostarne cmq un altro quindi...)

Quindi partizionerò in 2 parti da 75GB:

1) XP, tutti i driver , programmi come office, nero, firefox...
2) Antivirus, spyware, foto-video ritocco, giochi, lettori multimediali....

Per quanto riguarda i files audio/video/foto io li raggruppo nella cartella "Documenti".
Ho letto che di solito questa cartella viene inglobata nella prima partizione, è vero o ho capito male? se fosse così sarebbe un errore, perchè dovrei salvarli nella seconda, giusto?

simon71
25-08-2006, 19:24
Grazie simon!

Tu dici che leggere un file del genere (però non essenzialmente in playlist uno dopo l'altro ma anche a casaccio, oppure un file mpeg di dimensioni grosse) non ha bisogno di tanta velocità? vabbè cmq prenderò il 150 anche se col 74gb rispermierei molto(ma dovrei accostarne cmq un altro quindi...)

Quindi partizionerò in 2 parti da 75GB:

1) XP, tutti i driver , programmi come office, nero, firefox...
2) Antivirus, spyware, foto-video ritocco, giochi, lettori multimediali....

Per quanto riguarda i files audio/video/foto io li raggruppo nella cartella "Documenti".
Ho letto che di solito questa cartella viene inglobata nella prima partizione, è vero o ho capito male? se fosse così sarebbe un errore, perchè dovrei salvarli nella seconda, giusto?

:D No...vai tranquillo...anzi guarda...lo storage oggi come oggi lo puoi piazzare perfettamente su un hard disk esterno, possibilmento connessione Firewire.....il singolo file non cambia una sverza come ti dicevo...può anche essere un DVD clonato da 4.7 giga....ma non è che se lo fai partire che so da un HDD da 4.2 va a scatti o al rallentatore.....Quello dipende da altri componenti Hardware...Scheda video, Procio, Ram...fidati ;) io ho archiviato 10.000 canzoni e 5000 foto (porno ovviamente :D ) su un HDD esterno Lacie Firewire e se non fosse perché lo guardo non mi accorgerei nemmeno che è esterno :p Altro discorso sarebbe se tu mi dicessi: voglio creare che so, con Winamp (meglio Foobar2000) una playlist da 50 giga....allora li si che ti consiglierei caldamente di farla con il Raptor.....cioè di piazzare la musica sul Raptor :)
Non ho capito bene il discorso sul 75 e sul 150 però.... :) Cioè...parliamoci chiari...al di là di quello che ovviamente sbandiera la western digital e i vari forum....tra il 74 ultima generazione (NCQ e 16 mega di buffer) e il 150 cambia solo la capacità non le prestazioni....Altro discorso si può fare nei confronti del mio che è la penultima versione...che tra l'altro è l'unica che si trova in giro...a Milano, mia città, di ultimi Raptor da 74 non ne vedo... :cry: anche se...e c'è un se...mi sono letto tutti i benchmark possibili e anche il mio "regge" tranquillamente col Raptorone :D , lasciandogli solo vantaggi marginali in determinate situazioni, anche se alcuni bench dichiarano un average seek time lievemente minore...ma si parla veramente di millisecondi..forse anche nanosecondi :p il che significa anche qui che in pratica non cambia una mazza. I veri vantaggi prestazionali con un raptor li hai nei singoli Task, non nell'overall performance, sempre a dispetto di ciò che si legge in giro....i vantaggi (grandi) li hai nei giochi (tempi di caricamento e passaggi di livello quasi dimezzati rispetto ai tradizionali 7.2) negli spostamenti di grossi file (100 e passa mega), nelle scompattazioni Rar\Zip....se usi programmi come Photoshop, Autocad, Protools....cioè appunto singole applicazioni...e non tutte...applicazioni dove si sfrutta la performance di un Hard Disk...e cioè scrittura e lettura....salvataggi continui, elaborazioni, dove comunque c'è una scrittura, non nei programmi "on the fly"....
se mi parli di Raid allora il discorso da 74+74 uguale 150 regge, ma non hai lo stripping il Raid 0 che è il più insicuro, ma è quello che porta il Raptor ad avere prestazioni paragonabili ad uni SCSI da 15.000 giri....Quindi morale....un singolo Raptor 150 (a parte lo spazio) è meno prestazionale (secondo me, ma anche secondo tanta gente nel web) di 2 da 74 o da 36 in Raid 0.....se poi vuoi fare lo :sborone: allora ti compri 2 Raptor da 150 in Raid 0.....

Scusa lo sproloquio , ma volevo essere chiaro......spero di esserlo stato..... :mc: :) :cool:

Chip77
25-08-2006, 19:50
Si lo so che un film sia che venga letto su un 4200rpm che su un 10000rpm è lo stesso, non è che nel primo va a scatti!
Intendevo ciò che mi dici nel scondo esempio: cioè il tempo di caricamento del file video o audio.

Cioè ho 50 film e sto vedendo il primo.Mi stanco e voglio passare al 35° film che ho immagazinato....in questa operazione credo che il Raptor mi venga d'aiuto giusto?
cioè il tempo per aprire il 35° film è ridotto rispetto ad un 7200!

Sul resto che hai scritto concordo, però attualmente non farò il raid!

Quindi la partizione che ho descritto sopra è corretta?

:p

simon71
25-08-2006, 23:12
Si lo so che un film sia che venga letto su un 4200rpm che su un 10000rpm è lo stesso, non è che nel primo va a scatti!
Intendevo ciò che mi dici nel scondo esempio: cioè il tempo di caricamento del file video o audio.

Cioè ho 50 film e sto vedendo il primo.Mi stanco e voglio passare al 35° film che ho immagazinato....in questa operazione credo che il Raptor mi venga d'aiuto giusto?
cioè il tempo per aprire il 35° film è ridotto rispetto ad un 7200!

Sul resto che hai scritto concordo, però attualmente non farò il raid!

Quindi la partizione che ho descritto sopra è corretta?

:p


:confused: Mi sa che mi sto rincoglionendo...scusa ma sto seguendo tante di quelle discussioni qui (+ il resto) che ho la testa che mi frulla :doh:
Allora ricapitoliamo:tu di film (spero di avere capito giusto) ne puoi avere anche mille.....mettiamo in una cartella....ok ne stai vedendo uno....ti rompi i maroni perché magari è l'ultimo di Verdone\Muccino :p e vuoi passare al grande classico "la corazzata potemkin" del grandissimo Eisenstein (la cagata pazzesca di Fantozzi) che sta in 50esima posizione...bene....clicchi sulla x del player lo stoppi col mouse scorri fino alla cartella, clicchi sulla cartella dove è contenuto il dvd...o se è un Divx clicchi sulla relativa icona...tutto qui....Ti ripeto...io l'ho fatto per anni con Maxtor...ora lo sto facendo con Western Dgital...e non cambia niente...te lo assicuro...interni esterni non cambia un cazzo....Queste no nsono operazioni che stressano un HDD...stressano di più il processore, la ram te lo assicuro..."il tempo di caricamneto" come lo chiami tu e cioè da quando scorri la cartella dei tuoi film, trovi quello che vuoi e lo fai partire è (si ok, in parte hai ragione)importante, ma ti assicuro che non cambia molto con un 7.2 giri...il casino come ti dicevo è quando tu crei una playlist....che sia di musica o video è lo stesso concetto...creare una playlist significa utilizzare una funzione dedicata del Player (che so...windows media oppure Winamp o Windvd) e il programma carica in una memoria tutti i film che hai, o gli mp3..... e poi tu da quella playlist li gestisci.....ecco, in quel caso non è consigliabile su un HDD "normale"....ma finché usi la manina, smanetti col mouse e clicchi random su cartelle o file passando da un film all'altro non cambia la famosa beneamta cippa...cioè....anche qui cambia, ma credim che se te ne accorgi sei l'uomo bionico..... :sofico: Ti faccio un esempio. Ieri il mio pc stava andando a puttane indipendentemente dagli HDD che vedi in firma..era diventato lentissimo, instabile, crash ogni due per tre...e soprattutto lentezza nel fare le cose più banali, compreso naturalmente aprire i miei archivi (alcuni ancora sul raptor, altri già nel WD2500JS che uso come Storage)....non ti dico vedere film...aprire e chiudere palyer, ecc...ecc....Poi con infinita pazienza..... :( ho operato una delle più grandi azioni di pulizia e riassestamento del pc che abbia mai fatto da quando smanetto su XP...ho usato non esagero 10 tools diversi.....Morale: ora il pc è più scattante di quando dopo l'ultimo format ho reinstallato XP...è una belva...tweakando anche quà e là....ed è una belva sempre!!! :) sia che apra gli archivi del Raptor, che quelli dell'altro WD.....passo da una cartella all'altra, da un Hd all'altro...seleziono film , musica programmi documenti......il tutto senza percezione di diversa velocità..... :eek: Spero di avere centrato il bersaglio


P.S Per quanto concerne il Raid...io tendenzialmente sono contrario quindi non posso fare altro che appoggiarti...vai di 1 Raptor e comunque non te ne penti di certo... :D ciauzzz