majin mixxi
24-08-2006, 17:12
Lo hanno deciso 2500 scienziati al congresso dell'Unione astronomica internazionale riuniti a Praga
PRAGA - Plutone non è più un pianeta. La decisione è stata presa dal congresso dell'Unione astronomica internazionale in corso a Praga, dopo una serie di consultazioni molto vivaci. Plutone aveva lo status di pianeta sin dal momento della sua scoperta, nel 1930. Il «declassamento» di Plutone è la prima conseguenza dei criteri, stabiliti per la prima volta dagli astronomi, che definiscono le caratteristiche che deve possedere un corpo celeste per avere la dignità di pianeta. Al momento sono nove quelli ammessi all'elite planetaria nel sistema solare: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Saturno, Giove, Urano e Nettuno.Plutone sarà «iscritto» alla sottocategoria dei pianeti «nani», a cui probabilmente saranno aggiunti anche i corpi celesti che erano in predicato di divehtare pianeti prima della decisione di oggi, cioè Cerere, Caronte e «2003 UB313».
LA STORIA - Plutone non è nè un corpo celeste solido, come i pianeti più vicini al sole, nè un gigante gassoso come Giove o Saturno ma è un vero e proprio blocco di ghiaccio. È più piccolo della Luna (ha un diametro di 2.306 chilometri contro i 3.476 del nostro satellite), ha un'orbita inclinata sul piano dell'eclittica (la linea immanginaria sui cui si trovano i pianti classici), ed è così lontano dal sole (5,9 miliardi di chilometri) che impiega ben 247 anni per effettuare un giro completo intorno alla nostra stella.
Fu scoperto presso il Lowell Observatory, in Arizona, il 18 febbraio 1930, da Clyde Tombaugh e battezzato in onore di Plutone, divinità dell'Oltretomba secondo la mitologia romana; le prime lettere del nome, PL, sono anche le iniziali dell'eminente astronomo Percival Lowell, che per primo ne postulò l'esistenza. Il suo simbolo astronomico è la versione stilizzata delle iniziali di Lowell.
SONDA - Plutone non è ancora stato visitato da nessuna sonda spedita dalla Terra. La prima ad avvicinarsvisi sarà la New Horizons della NASA, lanciata il 19 gennaio 200. L'incontro con Plutone dovrebbe avvenire nel 2015.
24 agosto 2006
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/08_Agosto/24/pluto.shtml
PRAGA - Plutone non è più un pianeta. La decisione è stata presa dal congresso dell'Unione astronomica internazionale in corso a Praga, dopo una serie di consultazioni molto vivaci. Plutone aveva lo status di pianeta sin dal momento della sua scoperta, nel 1930. Il «declassamento» di Plutone è la prima conseguenza dei criteri, stabiliti per la prima volta dagli astronomi, che definiscono le caratteristiche che deve possedere un corpo celeste per avere la dignità di pianeta. Al momento sono nove quelli ammessi all'elite planetaria nel sistema solare: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Saturno, Giove, Urano e Nettuno.Plutone sarà «iscritto» alla sottocategoria dei pianeti «nani», a cui probabilmente saranno aggiunti anche i corpi celesti che erano in predicato di divehtare pianeti prima della decisione di oggi, cioè Cerere, Caronte e «2003 UB313».
LA STORIA - Plutone non è nè un corpo celeste solido, come i pianeti più vicini al sole, nè un gigante gassoso come Giove o Saturno ma è un vero e proprio blocco di ghiaccio. È più piccolo della Luna (ha un diametro di 2.306 chilometri contro i 3.476 del nostro satellite), ha un'orbita inclinata sul piano dell'eclittica (la linea immanginaria sui cui si trovano i pianti classici), ed è così lontano dal sole (5,9 miliardi di chilometri) che impiega ben 247 anni per effettuare un giro completo intorno alla nostra stella.
Fu scoperto presso il Lowell Observatory, in Arizona, il 18 febbraio 1930, da Clyde Tombaugh e battezzato in onore di Plutone, divinità dell'Oltretomba secondo la mitologia romana; le prime lettere del nome, PL, sono anche le iniziali dell'eminente astronomo Percival Lowell, che per primo ne postulò l'esistenza. Il suo simbolo astronomico è la versione stilizzata delle iniziali di Lowell.
SONDA - Plutone non è ancora stato visitato da nessuna sonda spedita dalla Terra. La prima ad avvicinarsvisi sarà la New Horizons della NASA, lanciata il 19 gennaio 200. L'incontro con Plutone dovrebbe avvenire nel 2015.
24 agosto 2006
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/08_Agosto/24/pluto.shtml