PDA

View Full Version : Plutone non è più un pianeta


majin mixxi
24-08-2006, 17:12
Lo hanno deciso 2500 scienziati al congresso dell'Unione astronomica internazionale riuniti a Praga


PRAGA - Plutone non è più un pianeta. La decisione è stata presa dal congresso dell'Unione astronomica internazionale in corso a Praga, dopo una serie di consultazioni molto vivaci. Plutone aveva lo status di pianeta sin dal momento della sua scoperta, nel 1930. Il «declassamento» di Plutone è la prima conseguenza dei criteri, stabiliti per la prima volta dagli astronomi, che definiscono le caratteristiche che deve possedere un corpo celeste per avere la dignità di pianeta. Al momento sono nove quelli ammessi all'elite planetaria nel sistema solare: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Saturno, Giove, Urano e Nettuno.Plutone sarà «iscritto» alla sottocategoria dei pianeti «nani», a cui probabilmente saranno aggiunti anche i corpi celesti che erano in predicato di divehtare pianeti prima della decisione di oggi, cioè Cerere, Caronte e «2003 UB313».
LA STORIA - Plutone non è nè un corpo celeste solido, come i pianeti più vicini al sole, nè un gigante gassoso come Giove o Saturno ma è un vero e proprio blocco di ghiaccio. È più piccolo della Luna (ha un diametro di 2.306 chilometri contro i 3.476 del nostro satellite), ha un'orbita inclinata sul piano dell'eclittica (la linea immanginaria sui cui si trovano i pianti classici), ed è così lontano dal sole (5,9 miliardi di chilometri) che impiega ben 247 anni per effettuare un giro completo intorno alla nostra stella.
Fu scoperto presso il Lowell Observatory, in Arizona, il 18 febbraio 1930, da Clyde Tombaugh e battezzato in onore di Plutone, divinità dell'Oltretomba secondo la mitologia romana; le prime lettere del nome, PL, sono anche le iniziali dell'eminente astronomo Percival Lowell, che per primo ne postulò l'esistenza. Il suo simbolo astronomico è la versione stilizzata delle iniziali di Lowell.
SONDA - Plutone non è ancora stato visitato da nessuna sonda spedita dalla Terra. La prima ad avvicinarsvisi sarà la New Horizons della NASA, lanciata il 19 gennaio 200. L'incontro con Plutone dovrebbe avvenire nel 2015.
24 agosto 2006

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/08_Agosto/24/pluto.shtml

p.NiGhTmArE
24-08-2006, 17:16
Al momento sono nove quelli ammessi all'elite planetaria nel sistema solare: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Saturno, Giove, Urano e Nettuno.

otto semmai :D

CYRANO
24-08-2006, 17:22
da quel che so plutone in effetti e' una " ex luna " di nettuno , sfuggita alla sua orbita...


Ciaoznazao

Solido
24-08-2006, 17:39
Era l'ora che qualcuno prendesse una decisione seria in merito:O :)

Zebiwe
24-08-2006, 17:46
Questa notte dormirò con un pensiero in meno!
Finalmente qualche decisione chiara! :p

dsx2586
24-08-2006, 17:47
da quel che so plutone in effetti e' una " ex luna " di nettuno , sfuggita alla sua orbita...

mai sentita questa storia :confused:

lowenz
24-08-2006, 17:58
mai sentita questa storia :confused:
Scambio fra Plutone e Tritone.

CYRANO
24-08-2006, 18:02
mai sentita questa storia :confused:

me l'ha detta un paio di gg fa un astrofilo che ha tenuto una lezione ad asiago ( beh un paese vicino ).


ciaozoiaaio

Gnappoide
24-08-2006, 18:03
Allora esigo di poter rifare l'interrogazione di 15 anni fa, quando non inserii
Plutone tra i pianeti del sistema solare e mi beccai un brutto voto :O


edit: corretto "inserì" con "inserii" :O

ClauDeus
24-08-2006, 18:07
Allora esigo di poter rifare l'interrogazione di 15 anni fa, quando non inserì Plutone tra i pianeti del sistema solare e mi beccai un brutto voto :O


L'avresti cmq preso in italiano :asd:

Darkel83
24-08-2006, 18:10
Io dico bhu

Gnappoide
24-08-2006, 18:11
L'avresti cmq preso in italiano :asd:

Lo so :D
Infatti avevo qualche dubbio :D

PHCV
24-08-2006, 18:45
me l'ha detta un paio di gg fa un astrofilo che ha tenuto una lezione ad asiago ( beh un paese vicino ).

Gallio?

Se non sbaglio è lì l'osservatorio di Asiago :sofico:

CYRANO
24-08-2006, 18:52
Gallio?

Se non sbaglio è lì l'osservatorio di Asiago :sofico:

no tresche' conca, comune di roana. il primo paese che incontri quando vieni dal costo ;)
l'osservatorio , diceva sempre sto tizio , ormai e' in disuso da anni.
almeno sul fronte della ricerca scientifica. rimane l'uso fotografico , ossia hanno installato un ccd al telescopio per fare fotografie astronomiche.
il nuovo osservatorio dell'universita' di padova ( a cui quello di asiago apparteneva , mi sembra ) si trova alle canarie.
Questo perche' ormai anche sull'altopiano c'e' un grande inquinamento luminoso che non consentiva piu' una visuale ottimale dello spazio.

:D

comunque so che pure ad arcugnano , sui colli berici , c'e' un osservatorio... prima o poi ci faccio una visita :D


ciaoziaiza

sempreio
24-08-2006, 18:57
la cosa che mi fa più incazzare è che i libri di scuola "almeno ai miei tempi era cosi" riporteranno la notizia fra 5-10 anni è la cosa che mi fa più incazzare in assoluto

subvertigo
24-08-2006, 19:11
noooooooooooooooo.... :cry:

povero plutone...
http://www.corriere.it/Media/Foto/2006/08_Agosto/24/PLUTONE.jpg

:cry:



:asd:

paditora
24-08-2006, 20:32
E sticazzi direi :D
Anche io stanotte non dormirò.
E il decimo pianeta invece?
Avevo sentito qualche anno fa che era stato scoperto un nuovo pianeta oltre l'orbita di Plutone.

paditora
24-08-2006, 20:33
da quel che so plutone in effetti e' una " ex luna " di nettuno , sfuggita alla sua orbita...


Ciaoznazao
si vero lo sapevo anche io.

zerothehero
24-08-2006, 20:46
Han fatto bene... :fagiano: altrimenti di questo passo ci sarebbero stati una trentina di pianeti..

bertoz85
24-08-2006, 20:47
Ormai ne scoprono uno al giorno di pianeti dopo plutone di dimensioni comparabili o un pelo inferiori :D .... Sedna, Quaoar (che nome!!!!!!) e un altro ancora di cui ora non ricordo il nome, il bello è che sono moooooolto piu lontani dal sole rispetto a plutone, sarebbe bello sapere perchè ci girano ancora intorno invece di andarsi a fare un giro per il cosmo!
Anzi secondo me l'umanità intera non potrà assistere ad una rivoluzione di questi pianeti quindi non si saprà mai se sono davvero in orbita attorno al sole!

(x discepolo: rivoluzione si intende il moto di un corpo celeste intorno ad un altro corpo celeste, non quell'altra cosa!!! :rotfl: )

edit: riguardo all'origine di plutone ho sempre saputo che era o un pianeta vagante catturato dalla gravità del sole oppure un oggetto della fascia di kuiper/nube di oort piu grande e vicino a noi dei suoi "coetanei" permettendoci di vederlo meglio

Darkel83
24-08-2006, 20:50
Ma secondo voi se lancio una forma di asiago nello spazio atgtorno alla terra è considerabile un satellite?
O serve la conferenza di Vienna per stabilirlo?

:D

kaioh
24-08-2006, 20:51
Ormai ne scoprono uno al giorno di pianeti dopo plutone di dimensioni comparabili o un pelo inferiori :D .... Sedna, Quaoar (che nome!!!!!!) e un altro ancora di cui ora non ricordo il nome, il bello è che sono moooooolto piu lontani dal sole rispetto a plutone, sarebbe bello sapere perchè ci girano ancora intorno invece di andarsi a fare un giro per il cosmo!
Anzi secondo me l'umanità intera non potrà assistere ad una rivoluzione di questi pianeti quindi non si saprà mai se sono davvero in orbita attorno al soleci sono le leggi di Keplero

krokus
24-08-2006, 21:07
Doppio....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260343&page=1&pp=20

krokus
24-08-2006, 21:10
Ma secondo voi se lancio una forma di asiago nello spazio atgtorno alla terra è considerabile un satellite?
O serve la conferenza di Vienna per stabilirlo?

:D

Il primo (e unico per quello che so) "satellite" svedese è una fotocamera Hasselblad sfuggita dalle mani di non mi ricordo quale astronauta durante una passeggiata spaziale negli anni 60. Si ritiene che stia tutt'ora orbitando attorno alla Terra...

subvertigo
24-08-2006, 21:15
Ma secondo voi se lancio una forma di asiago nello spazio atgtorno alla terra è considerabile un satellite?
O serve la conferenza di Vienna per stabilirlo?

:D

Asiago è un bel nome per un pianeta! :D

Cmq i prossimi io li chiamerei Vegeta e Nameck .... già ci sta anche UB ! :asd: :D :rotfl:

bertoz85
24-08-2006, 21:16
ci sono le leggi di Keplero
lo so, lo so, stavo scherzando

kaioh
24-08-2006, 21:16
Asiago è un bel nome per un pianeta! :D

Cmq i prossimi io li chiamerei Vegeta e Nameck .... già ci sta anche UB ! :asd: :D :rotfl:
su plutone ci vivo io :D

ni.jo
24-08-2006, 21:21
Che coraggio, degradare il signore degli inferi... :D