View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock AM2NF4G-SATA2 - GeForce 6100
ASROCK AM2NF4G-SATA2
RECENSIONI ITALIANO :
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=1&id=419&access=&lang=ita&type=
RECENSIONI INGLESE :
1) http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=486&num=1
2) http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/AM2NF4G-SATA2/g1.htm
SPECIFICHE TECNICHE :
CPU - Socket AM2 for AMD Athlon™ 64FX / 64X2 / 64 and Sempron processors
- Supports AMD's Cool 'n' Quiet Technology
- FSB 1000 MHz (2.0 GT/s)
- Supports Untied Overclocking Technology
- Supports Hyper-Transport Technology
Chipset - Northbridge: nVidia GeForce 6100
- Southbridge: nVidia nForce 410 MCP
Hybrid Booster - CPU Frequency Stepless Control
- ASRock U-COP
- Boot Failure Guard (B.F.G.)
Memory - Dual Channel DDRII memory technology
- 4 x DDRII DIMM slots
- Supports DDRII800/667/533
- Max. capacity: 8GB
Expansion Slot - 2 x PCI slots
- 1 x PCI Express x 16 slot
- 1 x PCI Express x 1 slot
- 1 x HDMR slot
Graphics - Integrated NV44 graphics DX9.0 VGA
- Pixel Shader 3.0
- Max. shared memory 128MB
Audio - Realtek ALC888 7.1 channel CODEC with High Definition Audio
LAN - Realtek PHY RTL8201CL
- Speed: 10/100 Ethernet
- Supports Wake-On-LAN
Connector - 2 x Serial ATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, JBOD) and "Hot Plug" functions
- 2 x ATA133 IDE connectors (support 4 x IDE devices)
- 1 x Floppy connector
- 1 x IR header
- 1 x Game header
- 1 x COM port header
- CPU/Chassis FAN connectors
- 20 pin ATX power connector
- 4 pin 12V power connector
- CD in header
- Front panel audio connector
- 2 x USB 2.0 headers (support 4 USB 2.0 ports)
Rear Panel I/O HD 8CH I/O
- 1 x PS/2 Mouse Port
- 1 x PS/2 Keyboard Port
- 1 x VGA Port
- 1 x Parallel Port (ECP/EPP Support)
- 4 x Ready-to-Use USB 2.0 Ports
- 1 x RJ-45 Port
- HD Audio Jack: Side Speaker / Rear Speaker / Central / Bass / Line in / Front Speaker / Microphone
BIOS Feature - 4Mb AMI BIOS
- AMI Legal BIOS
- Supports "Plug and Play"
- ACPI 1.1 Compliance Wake Up Events
- Supports jumperfree
- SMBIOS 2.3.1 Support
Support CD - Drivers, Utilities, AntiVirus Software (Trial Version)
Hardware Monitor - CPU Temperature Sensing
- Motherboard Temperature Sensing
- CPU Fan Tachometer
- Chassis Fan Tachometer
- CPU Quiet Fan
- Voltage Monitoring: +12V, +5V, +3.3V, Vcore
Accessories - Quick Installation Guide, Support CD, I/O Shield
- Floppy/ATA 133 cables
- 1 x SATA data cable (Optional)
- 1 x SATA 1 to 1 power cable (Optional)
- 1 x COM port bracket
- 1 x HDMR card (Optional)
Form Factor - Micro ATX Form Factor: 9.6-in x 9.6-in, 24.4 cm x 24.4 cm
OS - Microsoft® Windows® 2000 / XP / XP 64-bit / Vista™ compliant
Certifications - FCC, CE, WHQL
SITO DEL PRODUTTORE :
http://www.asrock.com/product/AM2NF4G-SATA2.htm
BIOS E DRIVER :
http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=AM2NF4G-SATA2
IMPRESSIONI PERSONALI :
Ho appena aquistato questa scheda economica della ASROCK (56 euro iva inclusa) con in abbinamento un AMD SEMPRON 2800+ su socket AM2, devo dire che non è per niente male a parte alcuni piccoli inconvenienti da me riscontrati:
Ho acquistato insieme alla scheda madre un modulo di DDR-2 PC 4300 da 533mhz CL4 della S3+ della capacità di 512mb non riuscendo in alcun modo a fare il BOOT (cosa che si è verificata anche con la ASUS P5LD2) .
La stessa cosa si è verificata con un modulo di DDR-2 PC 4300 da 533mhz CL4 della KINGSTON riscontrando la stessa cosa (sulla ASUS P5LD2 funziona correttamente) .
Ho risolto definitivamente il problema montando un modulo DDR-2 PC 4300 da 533mhz CL4 della TWINMOS la scheda si avvia correttamente e diventa stabile come una roccia .
CPU SUPPORTATE :
Processor Info Since BIOS
Socket Family Model Frequency FSB Cache Rev.
AM2 Sempron SDD3400IAA3CN 1800MHz 800MHz 256KB F All
AM2 Sempron SDD3200IAA2CN 1800MHz 800MHz 128KB F All
AM2 Sempron SDD3000IAA3CN 1600MHz 800MHz 256KB F All
AM2 Sempron SDA3800IAA3CN 2200MHz 800MHz 256KB F P1.20
AM2 Sempron SDA3600IAA3CN 2000MHz 800MHz 256KB F All
AM2 Sempron SDA3500IAA2CN 2000MHz 800MHz 128KB F All
AM2 Sempron SDA3400IAA3CW 1800MHz 800MHz 256KB F All
AM2 Sempron SDA3400IAA3CN 1800MHz 800MHz 256KB F All
AM2 Sempron SDA3200IAA2CW 1800MHz 800MHz 128KB F All
AM2 Sempron SDA3200IAA2CN 1800MHz 800MHz 128KB F All
AM2 Sempron SDA3000IAA3CN 1600MHz 800MHz 256KB F All
AM2 Sempron SDA2800IAA2CN 1600MHz 800MHz 128KB F All
AM2 Athlon 64 ADD3500IAA4CN 2200MHz 1000MHz 512KB F P1.10
AM2 Athlon 64 ADA3800IAA4CW 2400MHz 1000MHz 512KB F P1.20
AM2 Athlon 64 ADA3800IAA4CN 2400MHz 1000MHz 512KB F All
AM2 Athlon 64 ADA3500IAA4CW 2200MHz 1000MHz 512KB F All
AM2 Athlon 64 ADA3500IAA4CN 2200MHz 1000MHz 512KB F All
AM2 Athlon 64 ADA3200IAA4CN 2000MHz 1000MHz 512KB F All
AM2 Athlon 64 ADA3000IAA4CN 1800MHz 1000MHz 512KB F All
AM2 Athlon 64 X2 ADO4800IAA6CS 2400MHz 1000MHz 1MB+1MB F All
AM2 Athlon 64 X2 ADO4600IAA5CU 2400MHz 1000MHz 512KB+512KB F All
AM2 Athlon 64 X2 ADO4400IAA6CS 2200MHz 1000MHz 1MB+1MB F All
AM2 Athlon 64 X2 ADO4200IAA5CU 2200MHz 1000MHz 512KB+512KB F All
AM2 Athlon 64 X2 ADO4000IAA6CS 2000MHz 1000MHz 1MB+1MB F All
AM2 Athlon 64 X2 ADO3800IAA5CU 2000MHz 1000MHz 512KB+512KB F All
AM2 Athlon 64 X2 ADO3800IAA5CS 2000MHz 1000MHz 512KB+512KB F P1.20
AM2 Athlon 64 X2 ADO3600IAA4CU 2000MHz 1000MHz 256KB+256KB F All
AM2 Athlon 64 X2 ADD3800IAA5CU 2000MHz 1000MHz 512KB+512KB F P1.20
AM2 Athlon 64 X2 ADA5200IAA6CS 2600MHz 1000MHz 1MB+1MB F P1.20
AM2 Athlon 64 X2 ADA5000IAA5CU 2600MHz 1000MHz 512KB+512KB F All
AM2 Athlon 64 X2 ADA5000IAA5CS 2600MHz 1000MHz 512KB+512KB F P1.20
AM2 Athlon 64 X2 ADA4800IAA6CS 2400MHz 1000MHz 1MB+1MB F All
AM2 Athlon 64 X2 ADA4600IAA5CU 2400MHz 1000MHz 512KB+512KB F All
AM2 Athlon 64 X2 ADA4400IAA6CS 2200MHz 1000MHz 1MB+1MB F All
AM2 Athlon 64 X2 ADA4200IAA5CU 2200MHz 1000MHz 512KB+512KB F All
AM2 Athlon 64 X2 ADA4000IAA6CS 2000MHz 1000MHz 1MB+1MB F All
AM2 Athlon 64 X2 ADA3800IAA5CU 2000MHz 1000MHz 512KB+512KB F All
AM2 Athlon 64 FX ADAFX62IAA6CS 2800MHz 1000MHz 1MB+1MB F All
io le dovrei mettere su una AM2XLI-eSATA2 andrà bene lo stesso?
ha chip uli anziche nvidia.
io le dovrei mettere su una AM2XLI-eSATA2 andrà bene lo stesso?
ha chip uli anziche nvidia.
Bhè credo propio di si che andranno bene, queste Twinmos sembrano essere molto digeribili le ho provate su vari chipset :cool: .
DaK_TaLeS
26-08-2006, 07:28
Anchio sto per ordinare questa mobo per assemblare un pc molto economico e ho letto da 2 fonti dell'incompatibilità con alcune DDR2 (qui e su h*w.it, magari lo hai scritto tu :D )
A sto punto vado diretto sulle twinmos, hai preso un modulo da 512?
Anchio sto per ordinare questa mobo per assemblare un pc molto economico e ho letto da 2 fonti dell'incompatibilità con alcune DDR2 (qui e su h*w.it, magari lo hai scritto tu :D )
A sto punto vado diretto sulle twinmos, hai preso un modulo da 512?
Si un solo modulo da 512 :D , con questa schedina madre da 50 euri è possibile fare anche il Dual Channel ;) .
Ah una cosa sul PCB della scheda dove ci sono i 4 zoccoli per le DDR 2 sono numerati male, nel senso che il primo slot vicino la CPU non ha scritto niente :D mentre al secondo cè scritto 1 al terzo 2 e al quarto 3 , cmq ho messo l'unico modulo da 512 TWINMOS DDR 2 in quello + vicino alla CPU dove non cè scritto nulla e và che è una roccia, ormai con oggi sono 3 giorni che macina senza sosta :cool: .
Altra cosa non so chi ha scritto sul PCB di questa scheda (probabilmente un ceco :sofico: ) ma sull'unico connettore per la CPUFAN (a 4 poli ma se prendete un processore boxato AMD il dissipatore originale lo collegherete a 3 poli) invece della scritta CPUFAN 1 riporta la dicitura CPUFAN 2 :ciapet: robba che cercherete per almeno 5 minuti l'altro connettore CPUFAN 1 scoprendo dopo poco che non esiste :Prrr: .
Però ha un altro utilissimo connettore denominato CHA FAN 1 a cui potrete collegare una ventola del CASE .
Cmq è ottima fà il boot alla velocità della luce ed è stabile come una roccia (tra l'altro non riscalda niente ne la SK madre che il SEMPRON 2800+) :read: .
ToXSys_Dwn
28-08-2006, 15:46
come va in overclock ?
come va in overclock ?
Sinceramente non ho neanche provato ad overcloccare il Semrpon AM2 2800+ visto che uso il tutto come muletto, però stando a questa recensione ci sono molti parametri per un buon overclock:
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=486&num=2
;) .
ghiggio89
01-09-2006, 08:35
io penso di abbinare questa mobo a un a64 3800+ e a 512 ddr2 della kingmax: pensate che con queste ram mi darà problemi?
nn c'e' da qualche parte una lista di compatibilita' delle ram?
l'avete letta quest'ottima recensione? niente male questa schedina:
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=1&id=419&access=&lang=ita&type=
Intanto io cerco qualcosa sulle compatibilità delle DDR 2 ;)
Trovato qualcosa sempre sul nostro bel forum, il consiglio è di scaricare e aggiornare l'ultimo Bios della scheda madre poi di andare nel Bios e impostare la voce Advanced-> Flexibility option ->[Enabled] .
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1254418 :read: .
@ murdorr: dove l'hai presa a 56 euro? il mio negozio di fiducia le ha terminate :cry: ... pvt pls
usate la vga integrata? qualcuno mi puo' dare un parere personale che nn sia il numero di un benchmark...
@ murdorr: dove l'hai presa a 56 euro? il mio negozio di fiducia le ha terminate :cry: ... pvt pls
usate la vga integrata? qualcuno mi puo' dare un parere personale che nn sia il numero di un benchmark...
Il negozio dove lo presa a 56 euro è un negozio di Roma che purtroppo non spedisce (vuvuvu.romaciccì.ittì giusto per mascherarlo un pochino) .
Per quanto riguarda la scheda video integrata io la uso prettamente per l'uso office (quindi niente giochi) e si comporta in maniera eccelsa (da bios lo impostata a 32 mega ma puoi decidere anche se mettere 16, 64, 128) .
La scheda video integrata utilizza il chip GeForce 6100 con DX 9 e S.M. 3.0 . Lo provata con il gioco Broken Sword - l'angelo della morte e devo dire che a 800x600 con tutto disattivato è giocabile contando anche che è un titolo recente e con grafica 3D abbastanza pesante .
Ovviamente però se dovrete giocarci anche agli sparatutto 3D è vivamente consigliato comprare una scheda video PCI EXPRESS 16X :cool: .
skyfazer
02-09-2006, 19:38
Sono da poco entrato anche io in possesso di questa mb e, dato che l’unico componente che mi manca sono le ram, volevo un attimo capire su quali prodotti orientarmi.
Dato che il pc servirà come player in un sistema HTPC (con anche qualche videogame), la domanda di base è questa: sono sufficienti le DDR2-pc667 o occorrono le pc-800? Ossia: il costo viene ripagato poi da prestazioni effettivamente migliori?
Spulciando i vari forum e leggendo i vari articoli (sia sulla Asrock che sulle ram), mi è parso di capire che:
1- x un pc con le mie finalità le prestazioni della ram passano in secondo piano
2- nessuno ha mai provato la Asrock con delle DDR2 pc-800 (forse creano problemi?)
3- in una comparativa (http://www.driverheaven.net/reviews/OCZ800/test.htm) i miglioramenti di una pc-800 rispetto ad una pc-667 sono marginali (forse colpa/merito dei timings?)
Detto questo gradirei un consiglio spassionato: quale ram acquistare?
Ho trovato le OCZ DDR2 PC2-6400EL 1GB (512MBx2) Dual Channel Platinum XTC a 125€ che mi sembra un ottimo prezzo, ma forse, stando su delle normali A-data o V-data pc-667 ho + o – le stesse prestazioni…..o no???
Grazie a tutti
Sono da poco entrato anche io in possesso di questa mb e, dato che l’unico componente che mi manca sono le ram, volevo un attimo capire su quali prodotti orientarmi.
Dato che il pc servirà come player in un sistema HTPC (con anche qualche videogame), la domanda di base è questa: sono sufficienti le DDR2-pc667 o occorrono le pc-800? Ossia: il costo viene ripagato poi da prestazioni effettivamente migliori?
Spulciando i vari forum e leggendo i vari articoli (sia sulla Asrock che sulle ram), mi è parso di capire che:
1- x un pc con le mie finalità le prestazioni della ram passano in secondo piano
2- nessuno ha mai provato la Asrock con delle DDR2 pc-800 (forse creano problemi?)
3- in una comparativa (http://www.driverheaven.net/reviews/OCZ800/test.htm) i miglioramenti di una pc-800 rispetto ad una pc-667 sono marginali (forse colpa/merito dei timings?)
Detto questo gradirei un consiglio spassionato: quale ram acquistare?
Ho trovato le OCZ DDR2 PC2-6400EL 1GB (512MBx2) Dual Channel Platinum XTC a 125€ che mi sembra un ottimo prezzo, ma forse, stando su delle normali A-data o V-data pc-667 ho + o – le stesse prestazioni…..o no???
Grazie a tutti
Sicuramente orientati su delle 667mhz non avrai nessun beneficio prestazionale a comprare delle 800mhz , e cmq sarebbe talmente impercettibile nell'uso che il costo non varrebbe sicuramente la candela ;) . Piuttosto investi quello che risparmi su un Processore Dual Core, adesso ci sta buonissimo un AM2 X2 3800+ boxato (accertati cmq che la Mobo sia aggiornata alla versione 1.20 del Bios oppure potresti avere problemi nel riconoscimento della CPU) a prezzi favolosi intorno i 145 euro, per un sistema HTPC e orientato anche al gioco credo sia un buon investimento ;) .
skyfazer
02-09-2006, 23:05
Grazie Murdorr!
Seguirò il tuo consiglio... :D
Per q.to riguarda il processore...: ho preso proprio quello :) :)
Grazie Murdorr!
Seguirò il tuo consiglio... :D
Per q.to riguarda il processore...: ho preso proprio quello :) :)
:D bravo!
Poi fai un pò di test, questa scheda madre mi sorprende giorno dopo giorno (per quello che costa poi...) :eek: .
io la volevo prendere da abbinare ad un 3800x2 e alle g.skill da 512 a modulo (533mhz)... sapete nulla sulla compatibilita'?
Dumah Brazorf
04-09-2006, 20:56
Ho notato che la mobo non mi rallenta la ventola della cpu, una boxed AMD con connettore 3pin. Temo che ne serva una da 4 per poter usufruire del controllo.
Da bios il controllo è attivo ma anche settato il Target su Slow nada.
Che mi dite?
Ho notato che la mobo non mi rallenta la ventola della cpu, una boxed AMD con connettore 3pin. Temo che ne serva una da 4 per poter usufruire del controllo.
Da bios il controllo è attivo ma anche settato il Target su Slow nada.
Che mi dite?
Che la mia funziona correttamente secondo il carico e il calore, hai provato a installare SpeedFan 4.29 ? riconosce perfettamente la scheda madre e anche la ventola da li capisci se la velocità varia realmente .
Cmq tutte le ventole originali AMD hanno 3 pin e la AM2NF4G ne ha 4 però se tu vedi puoi inserire il molex solo da una parte visto che cè una piccola guida di plastica che se posizionato in modo sbagliato non entrerebbe...
Non è che tu lo hai messo al contrario così da evitare la piccola guida? :mbe: .
Dumah Brazorf
05-09-2006, 09:05
Nono figurati, è meccanicamente ed elettricamente incompatibile. Avrei fatto una fatica bestia ad inserire il connettore e la ventola non andrebbe.
Controllo la versione del bios, la ventola gira sempre sui 3000rpm, appurato dal bios e da SpeedFan. A te fino a quanto rallenta?
Nono figurati, è meccanicamente ed elettricamente incompatibile. Avrei fatto una fatica bestia ad inserire il connettore e la ventola non andrebbe.
Controllo la versione del bios, la ventola gira sempre sui 3000rpm, appurato dal bios e da SpeedFan. A te fino a quanto rallenta?
Dopo 4 giorni che è rimasto acceso a scaricare arriva a 2780 RPM .
Dumah Brazorf
05-09-2006, 09:31
A che temperatura stà il processore? Ho montato un Sempron 3400+, al momento stà macinando il Super-PI a 1,1V freq. default... sui 36-37°.
Mi sa che controllo col tester, non credo ai miei occhi. E non è neanche il modello a basso consumo!
EDIT: Aaaah, svelato l'arcano. In verità la mobo stà erogando tra gli 1,07 e gli 1,08V :eek:
A che temperatura stà il processore? Ho montato un Sempron 3400+, al momento stà macinando il Super-PI a 1,1V freq. default... sui 36-37°.
Mi sa che controllo col tester, non credo ai miei occhi. E non è neanche il modello a basso consumo!
EDIT: Aaaah, svelato l'arcano. In verità la mobo stà erogando tra gli 1,07 e gli 1,08V :eek:
Lascio parlare le immagini al posto mio :sofico: (Dopo 4 giorni di utilizzo estremo, questi Sempron su SK AM2 sembrano avere un anima di Azoto Liquido)
http://img242.imageshack.us/img242/5738/immaginekt0.jpg :read: .
Dumah Brazorf
05-09-2006, 10:10
Anche con gli AM2 sotto il 3000+ non c'è C'n'Q? E' un vero peccato, se tu potessi giocare col molti/vcore avresti risultati sorprendenti.
Ora stà macinando a 1,05V (1,025-1,030V reali).
Ho il bios 1.0 quindi lo aggiorno, speriamo la ventola rallenti.
Ecco uno screen.
http://img167.imageshack.us/img167/8080/yyyyip7.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=yyyyip7.jpg)
EDIT: Il giudice dice: 0,8V a 800MHz (0,820-0,830V reali) e 0,975V a 1800MHz. Oltre il pc si riavvia.
Peccato non sia mio questo pc!
Anche con gli AM2 sotto il 3000+ non c'è C'n'Q? E' un vero peccato, se tu potessi giocare col molti/vcore avresti risultati sorprendenti.
Ora stà macinando a 1,05V (1,025-1,030V reali).
Ho il bios 1.0 quindi lo aggiorno, speriamo la ventola rallenti.
Ecco uno screen.
http://img167.imageshack.us/img167/8080/yyyyip7.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=yyyyip7.jpg)
EDIT: Il giudice dice: 0,8V a 800MHz (0,820-0,830V reali) e 0,975V a 1800MHz. Oltre il pc si riavvia.
Peccato non sia mio questo pc!
Prova ad aggiornare il Bios e poi facci sapere ;) .
Dumah Brazorf
05-09-2006, 13:39
Nada, se non sono 3000 sono 2900, cambia niente.
Sei sicuro che la tua rallenti? Dal tuo screen la ventola ha la stessa velocità della mia.
Temo proprio che senza una ventola a 4 pin ci possiamo attaccare... Considerando che la stragrande maggioranza dei sistemi montati con questa mobo useranno il dissipatore boxed by AMD che (almeno adesso) è 3pin possiamo dire che han fanno 'na grande caxxata stavolta alla Asrock.
Ciao.
Nada, se non sono 3000 sono 2900, cambia niente.
Sei sicuro che la tua rallenti? Dal tuo screen la ventola ha la stessa velocità della mia.
Temo proprio che senza una ventola a 4 pin ci possiamo attaccare... Considerando che la stragrande maggioranza dei sistemi montati con questa mobo useranno il dissipatore boxed by AMD che (almeno adesso) è 3pin possiamo dire che han fanno 'na grande caxxata stavolta alla Asrock.
Ciao.
Ora è fissa a 2890 RPM, ma mi sembra di ricordare che andava anche + piano, non lo so ora sta scaricando da + di 4 giorni... Cmq è silenziosa dai io devo concentrarmi per avvertirne il rumore (finestra e porta aperta sono al 5 piano) :)
devo assemblare un computer con questa scheda madre abbinata ad un Ayhlon 64 3800+ single core....ho acquistato 2 banchi da 512mb ddr2 A-DATA 533 CL4...secondo voi avrò problemi di compatibilità?
devo assemblare un computer con questa scheda madre abbinata ad un Ayhlon 64 3800+ single core....ho acquistato 2 banchi da 512mb ddr2 A-DATA 533 CL4...secondo voi avrò problemi di compatibilità?
Secondo me con quei banchi dovrebbe andare tutto liscio come l'olio ;) .
ho aquistato anche io questa scheda madre. con delle vdata da 533 e nn è che nn mi fa il boot, ma su video nn mi appare proprio nulla.anche a chi ha avuto problemi di incompatibilità si comportava così???
Secondo me con quei banchi dovrebbe andare tutto liscio come l'olio ;) .
Tutto ok...con i banchi Vitesta DDR2533 sembra andare tutto alla perfezione... :D
ho aquistato anche io questa scheda madre. con delle vdata da 533 e nn è che nn mi fa il boot, ma su video nn mi appare proprio nulla.anche a chi ha avuto problemi di incompatibilità si comportava così???
Se sul video non appare nulla e la spia del monitor lampeggia è sicuro la RAM incompatibile, stessa storia che succede con le ASUS P5B DELUXE .
Tutto ok...con i banchi Vitesta DDR2533 sembra andare tutto alla perfezione... :D
Mooolto bene ;) .
E vi dirò di + sto avendo dei problemi con la ASUS P5B DELUXE insieme alla ATI X1900GT, bene lo montata sulla ASROCK e và perfetta nessuno scatto, mentre sulla ASUS SCATTA!!!
Da paura... :muro: .
grazie murdor!! Allora vedo di cambiarle subito con delle twinmos!
Dumah Brazorf
20-09-2006, 08:53
Raga ho notato che con bios nuovo c'è un'opzione per velocizzare il riconoscimento del disco. L'ho attivata e all'accensione a volte non riesce a riconoscere il disco, occorre riavviare. Il pc è dal suo proprietario quindi penso sia quello il problema perchè prima dell'aggiornamento funzionava bene.
L'hd è un Maxtor ma non delle serie indicate come problematiche. Avete esperienza?
secondo voi, aggiornando il bios, col bios nuovo potrebbe funzionare con le ram che prima non funzionavano?
Secondo me se l'opzione del disco nuova si chiama ahci o una cosa del genere è da disabilitare e mettere ide e basta.
Per la questione Bios nuovo cè molta probabilità che poi riconosca + moduli di memoria, l'importante nel bios è mettere la dicitura + compatibile con tutte le ram mi sembra che si chiami "Flexbity Option" o una cosa del genere .
Per quanto riguarda la mia P5B DELUXE ho risolto era la scheda audio integrata che quando attivata andava in conflitto e faceva dei microscatti .
c'è nessuno di pisa che mi fa provare una ddr2, almeno provo ad aggiornare il bios!!!
ho appena ricevuto la risposta del rivenditore ebay...mi spedisce subito una ddr2 twinmos(che avevo ordinato, ma loro mi hanno mandato le v-data) e dice che le vdata posso tenermele. Mah speriamo bene!
Twinmos non ancora arrivate...sono introvabili o costano un casino...nel frattempo provate una s3 da 512mb a 667 e una elixir da 512 a 533...ma nada de nada!!! Non ne vuole sapere di partire!!
arrivate le twinmos, 1gb a 667mhz...non parte!!!!!!!!!
Ah cmq la scheda mamma è la versione dvi, con l'uscitavideo digitale nella vga integrata, qualcuno ne sa qualcosa??
Questo pc si sta prendendo gioco di me!!! Ho provato a cambiare scheda madre, preso una asus amv e un sempron 3000 am2, provata su scheda video 6600pci-e...niente...non ne vuole sapere di partire
Questo pc si sta prendendo gioco di me!!! Ho provato a cambiare scheda madre, preso una asus amv e un sempron 3000 am2, provata su scheda video 6600pci-e...niente...non ne vuole sapere di partire
Mgari hai l'alimentatore che non funziona...bo è l'unica cosa che mi viene in mente dato che hai cambiato ram, scheda madre, scheda video e cpu (?)...
Questo pc si sta prendendo gioco di me!!! Ho provato a cambiare scheda madre, preso una asus amv e un sempron 3000 am2, provata su scheda video 6600pci-e...niente...non ne vuole sapere di partire
Mah... perchè hai cambiato mobo non lo so... Cmq è semplice il fatto, il banco di DDR 2 667 che hai preso o è bruciato, oppure incompatibile .
Ti ho detto di provare con un banco di DDR 2 della Twinmos da 533 .
E da dove lo prendevo?? Non mi andava di aspettare di rispedire quelle twinmos e aspettare che il rivenditore (sulla e-baia) me ne rimandasse a 533. Stamattina l'ho portato dal mio rivenditore di fiducia, che ha i mezzi per testare tutto, e mi fa sapere.
E da dove lo prendevo?? Non mi andava di aspettare di rispedire quelle twinmos e aspettare che il rivenditore (sulla e-baia) me ne rimandasse a 533. Stamattina l'ho portato dal mio rivenditore di fiducia, che ha i mezzi per testare tutto, e mi fa sapere.
Questo succede perchè avete il vizio che per risparmiare 5 euro comprate on-line e vi fate spedire la robba, la cosa migliore quando si tratta di acquistare materiale informatico così delicato come schede madri memorie processori schede video è quello di andare di persona a negozio così se non funziona qualcosa (di solito l'80% dei casi) si torna di persona al negozio e si fà sostituire SUBITO .
Grazie per il cazziatone :rolleyes:
Che poi dico io, se asrock mi garantisce il supporto della sua scheda madre fino alle ddr2 800, perchè mi devo accontentare delle twinmos 533??? Perche azzeccare le ram è un terno al lotto? E' colpa di asrock? O del socket am2 che è rognosissimo???
Che poi dico io, se asrock mi garantisce il supporto della sua scheda madre fino alle ddr2 800, perchè mi devo accontentare delle twinmos 533??? Perche azzeccare le ram è un terno al lotto? E' colpa di asrock? O del socket am2 che è rognosissimo???
Perchè da quello che ho potuto notare almeno su diversi tipi di cpu su am2 (non fascia alta) la differenza tra DDR533 e DDR800 era quasi nulla. Io ho montato delle DDR533 A-DATA e vanno benissimo.
Poi non tutte le CPU AMD nuove supportano DDR2 fino a 800 Mhz.
Cmq ho aggiornato il Bios da 1.00 a 1.20 e adesso sembra molto migliorata in tutto, devi solo riuscire ad accenderla ed aggiornare il Bios, vedi che poi andrai alla grande ;) .
SUPERALEX
14-10-2006, 13:32
non esiste una lista delle memorie compatibili?le vdata secondo voi danno problemi?e vorrei un consiglio anche sulla scelta in quanto sono indeciso tra questa e quella con chipset via senza scheda video integrata
non esiste una lista delle memorie compatibili?le vdata secondo voi danno problemi?e vorrei un consiglio anche sulla scelta in quanto sono indeciso tra questa e quella con chipset via senza scheda video integrata
Mah questa a parte il :ciapet: che si deve avere nell'azzeccare le memorie per farla partire è un ottima MOBO và veramente bene ed ha ottime prestazioni (molto vicine se non uguali ad altre ben + blasonate ma che costano anche il doppio), le schede madri con chipset VIA le ho sempre lasciate stare al negozio dopo una pessima esperienza avuta con il primo Sempron su Socket 754 da me avuto.
sul sito asrock qualche giorno fa è uscito l'aggiornamento bios 1.30 per la versiove dvi (quella che ho io) dice che risove i problemi con le kingston, se a qualcuno interessa!!
Ti assicuro che le ddr2 800 le regge. Io in genere x i pc di ufficio monto questa o la alive con la 6100 integrata con ddr2 800 kingmax e vanno tranquillamente. Ciao !
allora sò sfigato io!!! :mad:
Freccia_Blu
23-10-2006, 15:03
Ho acquistato anche io questa scheda madre e ho collegato un monitor VGA e uno DVI, provando a riavviare il sistema si spegne ma non si riaccende, devo spegnere il pc tenendo premuto il tasto power per più fi 4 o 5 sec.
Ho provato a staccare il monitor VGA e senza monitor funziona si riavvia normalmente.
E' capitato a qualcuno di voi, cosa posso fare?
Grazie.
Freccia_Blu
23-10-2006, 15:38
scusate ho sbagliato ho acquistato la scheda madre Asrock AM2 ALIVENF4G-DVI Video integrata se qualcuno può aiutarmi, farebbe cosa molto gradita.
Grazie
ti da lo stesso problema??
Freccia_Blu
24-10-2006, 10:57
si stesso problema ho provato ad aggiornare il bios come mi è stato consigliato dai tecnici che mi hanno venduto il pezzo ma nulla se riavvio non riparte da solo.
1) se hai aggiornato il bios, vuol dire che almeno ti fa il boot, quindi se riesci ad entrare nel bios tra le opzioni ce n'è una delle memorie che si chiama "flexibility option" prova ad impostare così
2) che memorie hai?
3) prova ad alzare leggermente il voltaggio delle ram
io l'ho rimandata al destinatario ed ho lasciato a loro il compito di impazzire vicino stà scheda...quando mi ritorna vedremo :stordita:
oooooooops ho sbagliato tutto, non avevo letto che il tuo era un problema video, scusa. Cmq, provato ad aggiornare i driver del video e del chipset oltre al bios?
Freccia_Blu
24-10-2006, 17:06
del video si
del bios pure
del chipset come si fa? sono un profano in materia
grazie
Secondo me non riesci a vedere da dvi perchè alcune volte il dos non si vede con alcune schede dvi, lo fanno anche le Ati x1900, devi collegarle in VGA con un adattatore e non dovresti avere più problemi :stordita: .
SUPERALEX
24-10-2006, 18:54
due domande:
1-la prima volta che si usa la scheda la schermata video viene visualizzata dalla scheda video integrata o subito da quella "normale"?
2-x installare windows su un disco sata bisogna settare qualcosa di particolare nel bios e poi fare la solita procedura f6 install ecc?
1) nel bios controlla le periferiche video in questo ordine: prima se c'è una vga pci, poi quella integrata e poi passa al pci-xpress. quindi se non hai collegata una scheda pci (oramai una rarità), parte il video integrato, naturalmente devi modificare l'impostazione da bios e mettere come video predefinito la pci-xpress
2)Non credo che ci vogliano più i driver per istallare su sata, mi sa che i sata li riconosce automaticamente (adesso non ricordo), altrimenti nel cd della scheda madre ci sarà sicuramente una utility che ti fa i dischetti per i driver sata da inserire dopo aver fatto f6 durante l'istallazione di winzozz
3) Consiglio....dopo aver istallato winzozz.....installa linux :p ;)
Che versione dei driver avete installato?
Bahamut Zero
15-11-2006, 16:10
Potete linkarmi un PVT qualche shop che ha disponibile questa scheda?
Tnk mille :)
SUPERALEX
16-11-2006, 16:51
ho appena montato un 3500+ su una am2nf6g-vsta con una x800gto e un banco v-data 533 da 512 mb...il problema è:parte tutto,scheda video,dissipatore cpu,hd ecc però non si vede niente cioè non viene caricato il bios!!cosa può essere??per favore aiutatemi io avevo pensato alla ram ma bho. :confused: :cry:
beh parecchi hanno avuto problemi con vdata 512mb 533, io personalmente ho avuto il tuo stesso problema, le ventole girano, schermata nera, con la spia del monitor che lampeggia. Io ho risolto con una kingston da 512mb da 533mhz che va senza problemi, provato pure ocz ddr2 800 2*1gb (purtroppo le ho potute solo provare :cry: ) e vanno una meraviglia, a breve mi arriva 1 modulo da 1gb di vdata 533, e vedo che succede, questo però su am2nf4g-dvi. Cmq il tuo problema sono al 99% le memorie, prova ad andare dal rivenditore a fartele cambiare, ho sentito che le twinmos vanno una meraviglia. Purtroppo il socket am2 è un pò schizzinoso con le ram.
SUPERALEX
16-11-2006, 17:12
lo porterò e gli dirò di provare un pò di ram..mi spiace un sacco perchè è il pc di un mio amico che gli ho montato e non è stato bellissimo vedere che lo schermo non si accendeva neanche
beh se non trovi soluzione io la settimana prossima metto in vendita le kingston 512mb ddr2 533, che ho ancora sulla asrock. se ti interessano fammi un fischio, che te le tengo da parte.
Per il tuo amico mi dispiace, anche io avevo assemblato un pc per questo amico, vuoi l'elenco delle dissaventure???
credo che la asrock avesse qualcosa che non andasse, mi ha danneggiato 2 giga di ram, una 6600pci-xpress, e forse pure l'hard disk. Acquistato i pezzi a settembre, aspettando tutti i componenti di ritorno dalle varie garanzie, il pc sta funzionando solo da una settimana. Ho dovuto ascoltarmi le bestemmie del mio amico x un paio di mesi! :D
SUPERALEX
16-11-2006, 18:48
allora sono appena stato in un negozio..ha messo delle corsair e il pc è partito tranquillamente...come volevasi dimostrare..peccato che alla domanda quanto costano la risposta è stata:95€..col cavolo che gli do 95€(da moltiplicare poi x 2)per un banco da 512..ora andrò da qualcun'altro x cercare di provare altre marche..potrebbe interessarmi ma dipende dal prezzo :D
Hai visto che erano le ram????
le kingston io le do via per 50 euro, pagate 62 euro, quindi pari al nuovo con scontrino per la garanzia. Non chiedermi se salgono in oc perchè il mio amico non mi fa mettere più le mani sul suo pc :D
Tascappane
21-11-2006, 18:58
comunque io ho la alivenf4g-dvi e con due vdata@533 va benissimo.
Qualcuno di voi sa darmi qualche consiglio per overcloccare tale scheda?
Ho un sempron3000 e sono riuscito a raggiungere la frequenza stabile di 2100mhz (super pi 1m in 45 sec), oltre il pc si inchioda quando lo stresso un po'. Noto però che la cpu non scalda per niente (40° con cpu boxed durante il superpi32m), ed il dissipatore è freddo. Ho visto che il dissipatore era già coperto di una pasta termica messa da amd, quindi non ho provveduto ad aggiungerne altra. Voi dite che dovrei sostituirla?
La stessa frequenza la raggiunge (e non supera )sia con htt a 800 circa che con htt a 1050, ho lasciato quest'ultimo ho fatto bene?
Quale frequenza potrei raggiungere?
sasyultrasnapoli
22-12-2006, 16:35
Salve a tutti,
volevo dirvi dato che non sono esperto in questo settore alcune domande su questa skeda:
1) e compatibile con un processore AMD Sempron 2600+ 1,8GHz???????
2)gli slot delle memorie ram sono capaci di sostenere 1Gb per slot?
grazie mille a ki ha la pazienza di rispondermi :help:
SUPERALEX
23-12-2006, 11:14
se il sempron è am2 si e tiene 1gb
Tascappane
23-12-2006, 16:45
Salve a tutti,
volevo dirvi dato che non sono esperto in questo settore alcune domande su questa skeda:
1) e compatibile con un processore AMD Sempron 2600+ 1,8GHz???????
2)gli slot delle memorie ram sono capaci di sostenere 1Gb per slot?
grazie mille a ki ha la pazienza di rispondermi :help:
No non lo supporta perchè non esiste il sempron AM2 2600.
su socket aM2 si parte dal sempron 2800 che però viaggia a 1600mhz, quindi siucuramente il sempron che citi tu non è su socket am2.
con l'integrato si riesce a giocare a pes6 a 1024x768?
con l'integrato si riesce a giocare a pes6 a 1024x768?
Probabilmente si ma non con antialiasing e filtri....e magari con qualità impostata su medio dettaglio....pes6 non è particolarmente esigente come gioco...
Il sempron 2600+ non lo monti perchè da quello che dici è a 1,8Ghz.....e secondo me si tratta di un modello Socket A....BUS 166Mhz e frequenza a 1,83 Ghz e cache a 256 Kb....almeno non ricordo dell'esistenza di un sempron 2600+ AM2 o 939 a 1,8 Ghz...
Salve a tutti.
Avrei intezione di comprare questa scheda madre, abbinata ad un athlon64 3000 am2, 1 gb di ram twinmos ddr2 667 un hd da 160gb sata ed un masterizzatore dvd; secondo voi regge con un alimentatore da 450watt?
grazie
Non dovresti avere problemi. Ho una Am2Nf4G-Sata2 con un athlon 3200+, una Geforce 6600gt pci-x, 1Giga ddr2(553mhz),Hd Seagate SataII 80 Giga Masterizatore benq 1650, dvd Lg. Tutto alimentato da un Itek 450w da quattro soldi, senza il minimo problema..
arrivate le twinmos, 1gb a 667mhz...non parte!!!!!!!!!
Ah cmq la scheda mamma è la versione dvi, con l'uscitavideo digitale nella vga integrata, qualcuno ne sa qualcosa??
Forse con le Twinmos da 667 avrai problemi. Punta su moduli di 533mhz o sulle Corsair XMS2 DDR2-667. Molto buone anche le A-Data
Forse con le Twinmos da 667 avrai problemi. Punta su moduli di 533mhz o sulle Corsair XMS2 DDR2-667. Molto buone anche le A-Data
:eek: grazie TriGun! Caspita ho già fatto l'ordine per le twinmos 667 :doh: , speriamo di poterlo cambiare; a 553 ci sono le kingston e le a-data, che ne dici?
Se hai ordinato 2x512 dovrebbe essere ok, ho visto da qualche parte un review fatto con 2x512 Twinmos 667. Forse sono i moduli da 1 Giga che non sono compatibili.
edit: Link 1 (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=430&PAG=)
io ho montato 1gb di twinmos 667...però sulla versione dvi
SUPERALEX
11-01-2007, 17:35
questa scheda da molti problemi di compatibilità con le ram purtroppo..
ehm ne sò qualcosa...se leggi i miei precedenti topic, più che latro non soffre le ram più veloci, ma quelle di qualità più scarsa come vdata,s3,elixir ecc..... io l'ho fatta andare tranquillamente anche con 2gb di ocz a 800mhz.
La mia gira con moduli S3+ (667) configurati manualmente a (400).E sono riuscito a farla partire con un modulo S3+ da 533. Il vero problema e che se impostata in Auto ti da solo 1.85volt e all’ massimo 1.95volt.. Se hai dei moduli compatibili questa scheda e una bomba ...
Ram Voltagio
Ultra High - 1.95V
High - 1,9V
Normally - 1.85V
Low - 1.80V
Auto - 1.85V
si, certo.non mi ha mai dato problemi una volta trovate le ram compatibili.
La mia ormai sono 2 settimane che è accesa... una Roccia ;) .
pietro667
24-01-2007, 22:54
AliveNF4G-DVI
Bios 1.30
Athlon 64 X2 3600+ @2,3GHz
2x VData 533Mhz 512MB
Ho problemi con l'audio.
il suono si sente molto ovattato, come se la matrice audio fosse corrotta...
Per spiegare meglio, come se ascoltassi un sistema multicanale con i canali della voce abbassati.
Questo avviene quasi con tutti gli MP3, mentre non avviene con la riproduzione di CD musicali.
Ho provato a disinstallare e reinstallare i driver audio, aggiornandoli con quelli prelevati dal sito Realtek, ma senza successo.
Ovviamente ho provato a giocare con le configurazioni delle uscite audio, ma non ho ottenuto nulla
Il driver sembra funzionare bene, perchè 'sente' l'inserzione dei jack.
Ho notato che durante la riproduzione dei CD il sistema ha come qualche 'inceppamento', qualche impuntatura, o blocco di breve durata (qualche decimo di secondo, un secondo al massimo...)
Ovviamente per il resto il sistema risponde adeguatamente.
Qualche suggerimento?
Grazie!
sto per comprare la sorella la m2nf6g-dvi, qualcuno mi sa dire se anche questa ha problemi di compatibilità conm qualche modello di ram?
-Ddr2-667mhz-512mb economica della A-TEK testata su AM2NF4G-Sata2 Bios 1.10+1.20 ,e va bene...
http://i4.photobucket.com/albums/y137/eker123/P1011294.jpg
http://i4.photobucket.com/albums/y137/eker123/A-TEK667512mb.jpg
Ma e possibile che due moduli ddr2 totalmente diversi (chip,spd timings,marchio) riescono a girare in dual channel sulla mia Asrock ?? :eek: :cool:
Ho potuto anche abbassare i timings un po’,strano perché uno dei 2 moduli (S3+) non riusciva a fare il post se non impostavo manualmente il voltaggio.
Modulo 1:A-TEK 667 512Mb
http://i4.photobucket.com/albums/y137/eker123/ATEK-Timings.jpg
Modulo 2:S3+ 667 512Mb
http://i4.photobucket.com/albums/y137/eker123/S3Timings.jpg
CPU-Z
http://i4.photobucket.com/albums/y137/eker123/CPU-Z.jpg
atomic88
14-02-2007, 13:44
ciao a tutti...x quanto riguarda gli overclock sn inesperto...qualcuno potrebbe dirmi come faccio ad overcloccare la cpu ho un AMD Sempron 2800+ Socket AM2 su una ASROCK AM2NF4G-SATA2...veramente mi piacerebbe overcloccare un pò tutto il pc grazie :help: :D
The Incredible
20-02-2007, 18:37
scusate ma che differenze ha AM2NF6G??
scusate ma che differenze ha AM2NF6G??
Ti quoto! Anche io sono interessato...
cambia il chipset....la nf4 monta un nvidia 410...la nf6 c'è un modello che monta nvidia 430 e un'altro che monta il 405....ma in realtà non so cosa cambi....entrambe poi montano northbridge geforce 6100 eccetto la nf6g-dvi che monta l'nvidia 6150...
The Incredible
01-03-2007, 23:52
cambia il chipset....la nf4 monta un nvidia 410...la nf6 c'è un modello che monta nvidia 430 e un'altro che monta il 405....ma in realtà non so cosa cambi....entrambe poi montano northbridge geforce 6100 eccetto la nf6g-dvi che monta l'nvidia 6150...
io ho preso quest'ultima
ciao a tutti
si potrebbero raggruppare da parte di chi le ha provate le varie configurazioni ram compatibili e non per averle subito sott'occhio?
ciao e grazie
ciao a tutti
chi ha acquistato la ASRock ALiveNF6G-DVI potrebbe dirci che memorie ha montato?
grazie ciao
sulla nf6g-dvi ho montato delle ddr2 s3+ 800 mhz e non ho avuto problemi anche in overclock 2 banchi da 1gb
WhiteHand
26-07-2007, 23:58
Ti quoto! Anche io sono interessato...
Io ho una am2nf6g-vsta e devo dire che non mi ha mai dato problemi, l'unica cosa il VCore limitato che però c'è su tutte le asrock....
Salve son nuovo, vorrei montare un amd x2 6000+ sù una mainboard Asrock AM2NF4G-sata2 volevo sapere se il bios 1.30 vede questa cpu.
:mc: :help: :help:
ma il chip video che monta questa scheda com'è? potrò giovarci o conviene montarne una pci-express?
grazie
WhiteHand
07-10-2007, 11:24
ma il chip video che monta questa scheda com'è? potrò giovarci o conviene montarne una pci-express?
grazie
I Chip video integrati non sono fatti per giocare ;)
perdonatemi, sto cercando una buona scheda madre per il mio mulo-server...
ma anche con discrete caratteristiche per programmi office...
ho trovato la amsnf4g... (liscia... senza sata2) che differenze ci sono con la sata2?
visto che il muletto dovrebbe essere quasi un fanless (con una sola ventola) come si comporta a temperature?
tank you so much! :D :D
WhiteHand
16-10-2007, 19:12
perdonatemi, sto cercando una buona scheda madre per il mio mulo-server...
ma anche con discrete caratteristiche per programmi office...
ho trovato la amsnf4g... (liscia... senza sata2) che differenze ci sono con la sata2?
visto che il muletto dovrebbe essere quasi un fanless (con una sola ventola) come si comporta a temperature?
tank you so much! :D :D
Penso che cambi appunto, solo il supporto alla tecnologia sata II ;)
Penso che cambi appunto, solo il supporto alla tecnologia sata II ;)
in realtà il sata non è proprio necessario perchè sto ponderando di prendere un hd ide... ma paragone tra la ASRock AM2NF4G , e una Asrock AM2 ALIVENF6G-VSTA
cmq... grazie! ;)
Salve a tutti, ho un problerma con questa scheda madre..il microfono frontale non funziona nonostante le vadano cuffie regolarmente!
Mi dite per favore come lo avete collegato voi che confronto? Grazie!!
Salve a tutti, e' ancora possibile trovare in giro questa scheda qui a Milano? A me interesserebbe molto, anche usata.
Mi dite che memorie avete installate su questa scheda madre? Io ho provato a metterci 2 corsair AM2NF4G-SATA2 CM2X1024-6400 ma non ne vuole sapere di fare il boot nemmeno con solo 1 modulo, ho dovuto tenermi il vecchio a 533.
Il mio obiettivo sarebbe di metterci 2 gb in dual channel di ddr2800.
Grazie
E' possibile montare su questa mobo la cpu athlon 64 x2 7750 ?
grazie
pietro667
06-07-2009, 12:39
Non credo proprio.
Non credo proprio.
azz.....
e un AM2 5200+ ?
pietro667
07-07-2009, 13:09
Quello si.
Vai a questo link (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=AM2NF4G-SATA2) per controllare
Quello si.
Vai a questo link (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=AM2NF4G-SATA2) per controllare
thx
teraßyte
19-05-2012, 18:36
Sto sistemando un vecchio PC che ha una scheda madre "AM2NF6G-VSTA" e se non ho capito male dovrebbe essere simile a quella nel titolo di questo thread?
Stavo cercando di capire che dissipatore potrei prendere per il processore (AMD Athlon 64 3500+), vorrei che facesse meno rumore possibile ma non voglio nemmeno spendere troppo. Vorrei restare nel budget 25-35€ euro circa, il computer non viene usato per giocare o per overclock ma la ventola stock è davvero troppo rumorosa per i miei gusti ora che sono abituato al mio che è silenziosissimo.
Qualche consiglio? Cercando in giro pensavo di orientarmi su un Freezer della arctic. Se però avete anche qualche consiglio su un buon dissipatore passivo sono tutto orecchi :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.