PDA

View Full Version : Temperatura Processore


tigrottorosso
24-08-2006, 14:51
Domanda da profano dell'oc volevo sapere con quale software e possibile leggere la temperatura della mia CPU se puo essere d'aiuto la mia scheda madre è una ASUS P4P800 deluxe il processore un P4 3.2 Ghz HT
ho effettuato un leggerissimo OC con clockgen visto che da bios non mi fa modificare un bel nulla.....avevo portato il FSB a 225 Mhz e la frequenza a 3600 circa (non ricordo bene) poi ho installato l'asus Pc Probe per controlalre i valori delle temperature.... quella della scheda madre con Oc è di 53° mentre quella della CPU mi da N/A sapete dirmi come faccio a sapere la temperatura del mio procio.....non vorrei fondere tutto per il momento sono ritornato a default.
ciaoe grazie a tutti....come al solito siete magnifici......

Khat
24-08-2006, 15:07
ciao
io uso speedfan

tigrottorosso
24-08-2006, 15:28
ciao
io uso speedfan

quali delel varie temperature è quella del processore ....grazie mille.....

Khat
24-08-2006, 15:30
dovrebbe esserci scritto "core" se invece è scritto solo Temp1, 2 etc guarda la temp che ha la fan collegata, quella è il procio :D

tigrottorosso
25-08-2006, 10:03
dovrebbe esserci scritto "core" se invece è scritto solo Temp1, 2 etc guarda la temp che ha la fan collegata, quella è il procio :D

allora ho risolto con everest ora il mio problema e la MOBO una ASUS P4P800 che come temperatura sta a 49° il procio a 41° sotto stress pero con cpu impegnata col superpi arrivo alle pazzesche temperature di 57° CPU e 59° Mobo per il processore vorrei prendere uno ZALMAN 9500 dicono sia buono per la mobo invece non so come abbassarne la temperatura.......

Khat
25-08-2006, 10:05
allora ho risolto con everest ora il mio problema e la MOBO una ASUS P4P800 che come temperatura sta a 49° il procio a 41° sotto stress pero con cpu impegnata col superpi arrivo alle pazzesche temperature di 57° CPU e 59° Mobo per il processore vorrei prendere uno ZALMAN 9500 dicono sia buono per la mobo invece non so come abbassarne la temperatura.......

ventola frontale che immette aria nel case
però i 59 della mobo forse si riferisce al chipset, perchè la mia mobo sta al massimo a 35 sotto sforzo, potresti cambiare il dissi sul chipset con uno + performante

-=[AL3X]=-
25-08-2006, 11:10
dovrebbe esserci scritto "core" se invece è scritto solo Temp1, 2 etc guarda la temp che ha la fan collegata, quella è il procio :D

La voce Core in speedfan viene data solo sai hai uno processore della serie K8...
Alias Athlon 64 nelle varie versioni... e nn è il suo caso...

allora ho risolto con everest ora il mio problema e la MOBO una ASUS P4P800 che come temperatura sta a 49° il procio a 41° sotto stress pero con cpu impegnata col superpi arrivo alle pazzesche temperature di 57° CPU e 59° Mobo per il processore vorrei prendere uno ZALMAN 9500 dicono sia buono per la mobo invece non so come abbassarne la temperatura.......

Everest va benone nel tuo caso...

ventola frontale che immette aria nel case
però i 59 della mobo forse si riferisce al chipset, perchè la mia mobo sta al massimo a 35 sotto sforzo, potresti cambiare il dissi sul chipset con uno + performante

I Pentium 4 saldano parecchio rispetto agli Athlon 64 e sono 2 architetture completamente diverse nn puoi paragonare le temperature...

tigrottorosso
25-08-2006, 11:20
ventola frontale che immette aria nel case
però i 59 della mobo forse si riferisce al chipset, perchè la mia mobo sta al massimo a 35 sotto sforzo, potresti cambiare il dissi sul chipset con uno + performante

grazie x le risposte a tutit voi come sempre siete i migliori......

@khat
tu quindi mi consiglieresti di sostituire il dissipatore sul chipset della mobo con uno più performante cosa intendi??? Eventualmente qualche link dove leggere, vedere qualcosa se possibile, per la ventola davanti per l'immisisone d'aria fresca non credo di poterla mettere sinceramente al massimo posso aggiungerne una dietro per l'estrazione dell'aria calda, una piccola nota il case è senza il pannello laterale quindi aperto cosa che ha giovato molto alla temperatura del processore (ieri pomeriggio scese di 6°) ma per quanto riguarda la scheda madre non ne ho visti benefici, nel senso che è rimasta tra gli attuali 46 ed i 50-51°

Khat
25-08-2006, 11:30
grazie x le risposte a tutit voi come sempre siete i migliori......

@khat
tu quindi mi consiglieresti di sostituire il dissipatore sul chipset della mobo con uno più performante cosa intendi??? Eventualmente qualche link dove leggere, vedere qualcosa se possibile, per la ventola davanti per l'immisisone d'aria fresca non credo di poterla mettere sinceramente al massimo posso aggiungerne una dietro per l'estrazione dell'aria calda, una piccola nota il case è senza il pannello laterale quindi aperto cosa che ha giovato molto alla temperatura del processore (ieri pomeriggio scese di 6°) ma per quanto riguarda la scheda madre non ne ho visti benefici, nel senso che è rimasta tra gli attuali 46 ed i 50-51°

io ne ho ordinato uno qualche giorno fa x sostituire il mio standard (altezza 1cm) con uno più alto (4,7cm) quindi più performante nello smaltire il calore

la temp della mobo a 60° è il chipset e non dentro il case quindi aprendo la paratia non cambia un tubo, se invece metti una ventola di lato (come farò io bucando il pannello) le cose cambiano perchè nemmeno io posso metterla davanti

@ -=[AL3X]=-
ok non sapevo della storia del "core" su speedfan. ho sbagliato a fare il paragone e mi scuso cmq il P4 scalderà parecchio ma io arrivo a 62-63°

tigrottorosso
25-08-2006, 11:53
io ne ho ordinato uno qualche giorno fa x sostituire il mio standard (altezza 1cm) con uno più alto (4,7cm) quindi più performante nello smaltire il calore

la temp della mobo a 60° è il chipset e non dentro il case quindi aprendo la paratia non cambia un tubo, se invece metti una ventola di lato (come farò io bucando il pannello) le cose cambiano perchè nemmeno io posso metterla davanti

@ -=[AL3X]=-
ok non sapevo della storia del "core" su speedfan. ho sbagliato a fare il paragone e mi scuso cmq il P4 scalderà parecchio ma io arrivo a 62-63°

scusa stai dicendo che due ventole di lato è meglio di tenere il case senza un pannello????
Che tipo di disssipatore hai preso per la Mobo vorrei prenderlo anche io col processore sono orientato su uno zalman 9500 per la mobo non saprei......
Io maz sono arrivato a 57 col processore in OC (solo FSB e RAM nessun overvolto...)

Khat
25-08-2006, 13:09
scusa stai dicendo che due ventole di lato è meglio di tenere il case senza un pannello????
Che tipo di disssipatore hai preso per la Mobo vorrei prenderlo anche io col processore sono orientato su uno zalman 9500 per la mobo non saprei......
Io maz sono arrivato a 57 col processore in OC (solo FSB e RAM nessun overvolto...)

non so dirti se è meglio non ho esperienza in merito però, non credo di dire una fesseria, è meglio un buon movimento d'aria all'interno del case che avere il pannello aperto, tutto qua (posso sbagliarmi ci mancherebbe)
cmq intendevo una solo magari da 12cm così fa meno rumore

per il procio guardati il thred specifico perchè ce ne sono di più performanti

Ho preso questo per il chipset:
Zalman chipset heatsink ZM-NB47J

volevo questo ma non ci stava nella mia mobo :cry: (forse a te si :D ):
Zalman chipset heatsink ZM-NBF47

-=[AL3X]=-
25-08-2006, 14:11
Si è molto meglio una ventola di immisione davanti e una di estrazione dietro rispetto ad aprire semplicemente il pannello del case. Xke crea un flisso d'aria che percorre tutto il case rinfrescando un po tutto, sopprattutto nei sistemi che adottano dissipatori passivi x chipset e mosfet. (nn so se è il tuo caso)

tigrottorosso
25-08-2006, 14:23
messaggio ricevuto provvederoa chiudere il pannello ed a attivare le ventole....
per i due dissiptori del chipset mi sapreste fornire dei link iin PVT magari ed un prezzo di riferimento???

qnd dici ne puoi trovare di emglio intendi che ci sono dissipatori migliori del ZALMAN 9500 ??? io ho letto un po il poist sullo zalman ma e impossibile farlo tutto sono 240 pagine nn fiinirei mai.......mi dite un po i modelli più performanti???? Grazie.

P.s= per lo spazio sulla mia Mobo nn ti saprei dire controlelro e vi farò sapere se ce qlc che ostacola l'istallazione...........

Khat
25-08-2006, 14:44
messaggio ricevuto provvederoa chiudere il pannello ed a attivare le ventole....
per i due dissiptori del chipset mi sapreste fornire dei link iin PVT magari ed un prezzo di riferimento???

qnd dici ne puoi trovare di emglio intendi che ci sono dissipatori migliori del ZALMAN 9500 ??? io ho letto un po il poist sullo zalman ma e impossibile farlo tutto sono 240 pagine nn fiinirei mai.......mi dite un po i modelli più performanti???? Grazie.

P.s= per lo spazio sulla mia Mobo nn ti saprei dire controlelro e vi farò sapere se ce qlc che ostacola l'istallazione...........

questa la classifica per il tuo socket e come vedi c'è di meglio rispetto allo zalman
socket 478:
1- Scythe infinity
2-Thermalright SI-120
3-Thermalright XP 90-C
4- ZALMAN CNPS 9500
5- Thermalright XP 120
6- Noctua Heatsink NH-U12
7- Thermaltake BIG Typhoon

per il chipset ti mando il link in pvt

-=[AL3X]=-
25-08-2006, 17:35
Non dimenticare anche la Scythe Ninja+... anche se io preferisco la Zalman 9500 a tutti questi colossi da oltre 1/2 kilo :asd:

*Ninja*
25-08-2006, 18:05
Scusate se approfito del blog ;) ma volevo chiedervi quale prog è il migliore per rilevare le temp di cpu e mobo senza ricorrere al bios.
Vi pongo questa domanda poichè sono preoccupato delle temp dei miei componenti ( cpu : intel pentium 4 prescoot 3.0ghz mobo : asus p4p800-f) , in quanto, monitorandole in contemporanea con hs monitor e pc probe , mi danno entrambi una temp del cpu di 50°c a riposo e 56-57 sotto sforzo , mentre la mb fa segnare su hsm 37° e sul probe 56°; inoltre vi chiedo se le temp sono nella norma ... :D

ciao e grazie.

tigrottorosso
25-08-2006, 20:13
Scusate se approfito del blog ;) ma volevo chiedervi quale prog è il migliore per rilevare le temp di cpu e mobo senza ricorrere al bios.
Vi pongo questa domanda poichè sono preoccupato delle temp dei miei componenti ( cpu : intel pentium 4 prescoot 3.0ghz mobo : asus p4p800-f) , in quanto, monitorandole in contemporanea con hs monitor e pc probe , mi danno entrambi una temp del cpu di 50°c a riposo e 56-57 sotto sforzo , mentre la mb fa segnare su hsm 37° e sul probe 56°; inoltre vi chiedo se le temp sono nella norma ... :D

ciao e grazie.

ciao allora per le temperature secondo me sono un po altine io sono a 38 CPu e 49 MOBO a riposo mentre 55 CPU e 59 MOBO sotto sforzo......io per le temperature uso everest versione premium ho provato anceh speedfan ma nn mi ci trovo bene.....cmq comparando le temperature misurate dai due programmi differiscono di +/- 1° quindi dicaimo che sono identiche......

@ Khat
grazie per la lista dei dissipatori ora gli do un occhiata e poi ti faccio sapere per gli ultimi consigli prima degli acquisti.....tu ne hai uno di questiin lista ???

Aggiornamento del 26/08/06 ore 8.35
Ho provveduto ad attivare le due ventole sul lato del pannello (quello che precedentemente avevo tolto x far passare più aria) e di colpo la temperatura della MOBO è scesa a 40°.
Ora le temperature registrate da EVEREST durante il test Superpi.mod1.4 da 32MB sono le seguenti

Sottosforzo
HDD1 (primario) 22°
HDD2 (secondario) 30°
GPU 38°
CPU 55°
MOBO 48°


Riposo
HDD 1 22°
HDD 2 32°
GPU 37°
CPU 39°
MOBO 40°
a me sembrano decisamente meglio le due ventole attivate sono entrambe in immissione d'aria fresca.....ora ne vorrei mettere un altra dietro in estrazione e cambiare il dissipatore sul chipset della mobo mi consigliate uno con una ventola (in rame in negozio tedesco) o lo zalman (qst ultimo e passivo ha una superficie di scambio calore molto più ampia di quello standard della MOBO.....
Attendo fiducioso vostri consigli.......

Ps= Cm sono le temperature da me indicate nella normalita oppure restano cmq altine???
Ps2= Il processore ha ancora il dissi standard.
:confused:

tigrottorosso
26-08-2006, 07:53
UP

Khat
26-08-2006, 12:24
ciao allora per le temperature secondo me sono un po altine io sono a 38 CPu e 49 MOBO a riposo mentre 55 CPU e 59 MOBO sotto sforzo......io per le temperature uso everest versione premium ho provato anceh speedfan ma nn mi ci trovo bene.....cmq comparando le temperature misurate dai due programmi differiscono di +/- 1° quindi dicaimo che sono identiche......

@ Khat
grazie per la lista dei dissipatori ora gli do un occhiata e poi ti faccio sapere per gli ultimi consigli prima degli acquisti.....tu ne hai uno di questiin lista ???

Aggiornamento del 26/08/06 ore 8.35
Ho provveduto ad attivare le due ventole sul lato del pannello (quello che precedentemente avevo tolto x far passare più aria) e di colpo la temperatura della MOBO è scesa a 40°.
Ora le temperature registrate da EVEREST durante il test Superpi.mod1.4 da 32MB sono le seguenti

Sottosforzo
HDD1 (primario) 22°
HDD2 (secondario) 30°
GPU 38°
CPU 55°
MOBO 48°


Riposo
HDD 1 22°
HDD 2 32°
GPU 37°
CPU 39°
MOBO 40°
a me sembrano decisamente meglio le due ventole attivate sono entrambe in immissione d'aria fresca.....ora ne vorrei mettere un altra dietro in estrazione e cambiare il dissipatore sul chipset della mobo mi consigliate uno con una ventola (in rame in negozio tedesco) o lo zalman (qst ultimo e passivo ha una superficie di scambio calore molto più ampia di quello standard della MOBO.....
Attendo fiducioso vostri consigli.......

Ps= Cm sono le temperature da me indicate nella normalita oppure restano cmq altine???
Ps2= Il processore ha ancora il dissi standard.
:confused:

no ne ho uno dalla lista, ho preso il Verax Helado (come da firma)
le temp sono nella norma

per il chipset dipende da te perchè quello che mi hai indicato con ventola in pvt fa 20dB quindi se non ti interessa avere altro rumore (neanche poi tanto :D ) vai per questo altrimenti ne prendi uno passivo

tigrottorosso
26-08-2006, 13:11
grazie ti ho risposto in PVT mi sa che prendero quello con la ventola.........ma secondo te e montabile su tutte le MOBO ???

Khat
26-08-2006, 17:50
grazie ti ho risposto in PVT mi sa che prendero quello con la ventola.........ma secondo te e montabile su tutte le MOBO ???

si anche perchè nella confezione ci sono eventuali altri clip
il problema maggiore è lo spazio, misura con cura se ci sta o meno

tigrottorosso
26-08-2006, 23:30
Ci sta ci sta ho gia misurato........ora mi resta da vedere se ne vale davvero al pena prenderlo sai la temp della MOBO e di 39° dopo una giornata intera col pc accesso con varie applicazioni in uso torrent autocad msn...la mobo raggiunge i 50° solo nel corso del test Superpi 32 Mb altrimenti non sale più che altro vorrei prendere prima il dissipatore per il processore e togliere la griglia dietro la ventola d'estrazione dell'aria (migliorandone la resa...) e poi magari deciderò.grazie di tutto anche per il PVT ;)

Khat
27-08-2006, 00:35
Ci sta ci sta ho gia misurato........ora mi resta da vedere se ne vale davvero al pena prenderlo sai la temp della MOBO e di 39° dopo una giornata intera col pc accesso con varie applicazioni in uso torrent autocad msn...la mobo raggiunge i 50° solo nel corso del test Superpi 32 Mb altrimenti non sale più che altro vorrei prendere prima il dissipatore per il processore e togliere la griglia dietro la ventola d'estrazione dell'aria (migliorandone la resa...) e poi magari deciderò.grazie di tutto anche per il PVT ;)

guarda ho montato oggi il dissi passivo sul chipset che ti ho indicato e la temp è passata dai 60 di prima ai 40 di adesso, quindi credo possa bastare poi vedi tu

prego figurati ;)

tigrottorosso
27-08-2006, 00:52
ma come ha fatto ascendere cosi tanto??? Ben 20 Gradi e possibile???
Io ora sono a 42° con un uso di emule, Msn e varie pagine del forum quindi direi leggero quindi se avessi il dissi passivo sul chipset scenderei cm minimo a 30° o no???
Ma hai mesos quello della ZALMAN Azzurro ??? La pasta termica hai usato la ARTIC SILVER 5 ???

Grazie mille......

Ps= Hai Msn???

Khat
27-08-2006, 01:00
ma come ha fatto ascendere cosi tanto??? Ben 20 Gradi e possibile???
Io ora sono a 42° con un uso di emule, Msn e varie pagine del forum quindi direi leggero quindi se avessi il dissi passivo sul chipset scenderei cm minimo a 30° o no???
Ma hai mesos quello della ZALMAN Azzurro ??? La pasta termica hai usato la ARTIC SILVER 5 ???

Grazie mille......

Ps= Hai Msn???

ho usato quello della zalman azzurro :D
possibilissimo:
la situazione che avevo prima di questo pom era:
hd 42°
cpu 68°
case 36°
chipset 63°

adesso dopo gli interventi di oggi (dissi su chipset, ventola da 8 che butta fuori, verax helado su cpu) la situazione è questa:
hd 33°
cpu 44°
case 30°
chipset 41°

identiche situazioni (navigazione in internet e rilevate con speedfan) :cool:

EDIT: dimenticavo, ho usato la pasta Zalman ZM-STG1, una bomba :cool:

tigrottorosso
27-08-2006, 01:24
ho usato quello della zalman azzurro :D
possibilissimo:
la situazione che avevo prima di questo pom era:
hd 42°
cpu 68°
case 36°
chipset 63°

adesso dopo gli interventi di oggi (dissi su chipset, ventola da 8 che butta fuori, verax helado su cpu) la situazione è questa:
hd 33°
cpu 44°
case 30°
chipset 41°

identiche situazioni (navigazione in internet e rilevate con speedfan) :cool:

EDIT: dimenticavo, ho usato la pasta Zalman ZM-STG1, una bomba :cool:

beh davvero un bel calo io sto a

HDD 27°
CPU 39°
GPU 36°
MOBO 41°

alle ore 2.22 il processore e la mobo ha dissipatore standard e sono in OC (FSB e RAM)
Cmq ti ho aggiunto suul msn se ti va mi accetti che ne discutiamo in PVT..........ciao me ne vado a nanna........

tigrottorosso
27-08-2006, 19:02
Ragazzi postate le vostre temp cosi che tutti ce ne posismao fare un idea io che sono in procinto di cambiare pc vorrei sapere se ne vale la pena passare al liquido.perchè molte ventole nel pc fanno un casino infernale........

rera
27-08-2006, 19:14
Se il thread riguarda le temperature, sta meglio in nella sezione case, alimentatori e sistemi di raffreddamento.

Sposto.

tigrottorosso
28-08-2006, 05:50
UP
su ragazzi fatemi capire se sia il caso di acquistare un liquido mi interessano due cosa principalmente le temperature basse in OC e la silenziosità del sistema.......

dema86
28-08-2006, 08:37
UP
su ragazzi fatemi capire se sia il caso di acquistare un liquido mi interessano due cosa principalmente le temperature basse in OC e la silenziosità del sistema.......
Se le tue temp stanno sotto i 50-60° max per cpu e 40-50° max (IL tutto in OC) per Chipset io direi proprio che non é necessario passare a liquido.

tigrottorosso
28-08-2006, 08:51
Se le tue temp stanno sotto i 50-60° max per cpu e 40-50° max (IL tutto in OC) per Chipset io direi proprio che non é necessario passare a liquido.

nell'uso normale le temp stanno sotto i 45 per il procio e sotto i 50° per la mobo
il problema si presenta qnd eseguo il test superpi che dovrebbe simulare l'uso del pc impegnando al max la cpu per un dato arco di tempo è allora ceh la temp del procio sfiora i 57-58° e la mobo si attesta sui 51° da notare che il processore è col suo dissipatore standard l'oc e da 3.2 ghz a 3.6 ghz senza nessun overvolt....il liquido quindi credo non mi serva.,....più che altra sarebbe buono sapere se a livello di rumore come stiamo perche con 3 ventole in azione + le due su cpu e Gpu fa rumore il pc..........

Khat
28-08-2006, 08:57
nell'uso normale le temp stanno sotto i 45 per il procio e sotto i 50° per la mobo
il problema si presenta qnd eseguo il test superpi che dovrebbe simulare l'uso del pc impegnando al max la cpu per un dato arco di tempo è allora ceh la temp del procio sfiora i 57-58° e la mobo si attesta sui 51° da notare che il processore è col suo dissipatore standard l'oc e da 3.2 ghz a 3.6 ghz senza nessun overvolt....il liquido quindi credo non mi serva.,....più che altra sarebbe buono sapere se a livello di rumore come stiamo perche con 3 ventole in azione + le due su cpu e Gpu fa rumore il pc..........

avevo il tuo stesso problema
però se devi passare a liquido devi fartene uno buono quindi se non ricordo male siamo sui 250-300euro
forse ti conviene cambiare tutte le ventole con dei modelli meno rumorosi compresa quella dell'ali perchè adesso, almeno da me, è l'unica che si sente

dema86
28-08-2006, 08:58
nell'uso normale le temp stanno sotto i 45 per il procio e sotto i 50° per la mobo
il problema si presenta qnd eseguo il test superpi che dovrebbe simulare l'uso del pc impegnando al max la cpu per un dato arco di tempo è allora ceh la temp del procio sfiora i 57-58° e la mobo si attesta sui 51° da notare che il processore è col suo dissipatore standard l'oc e da 3.2 ghz a 3.6 ghz senza nessun overvolt....il liquido quindi credo non mi serva.,....più che altra sarebbe buono sapere se a livello di rumore come stiamo perche con 3 ventole in azione + le due su cpu e Gpu fa rumore il pc..........
Se è per il rumore puoi prendere un dissy più performante per la CPU (quello intel fa + casino di uno decente grazie alla sua minuta ventola) per quelle sul case puoi cambiarle con delle low noise e per quella sulla GPU devi affidarti ad altri perché io non ne so granché di dissipatori per la gpu silenziosi.
Per le temp al max potresti cambiare il dissy del chipset.
Guida ai dissipatori (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237633)
Guida al pc silenzioso (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=469580)
Qua dovresti trovare le info che cerchi ed un supporto più adeguato alle tue richieste...

tigrottorosso
28-08-2006, 09:28
avevo il tuo stesso problema
però se devi passare a liquido devi fartene uno buono quindi se non ricordo male siamo sui 250-300euro
forse ti conviene cambiare tutte le ventole con dei modelli meno rumorosi compresa quella dell'ali perchè adesso, almeno da me, è l'unica che si sente

come si fa a cambiare la ventole dell'ali questa e la prima volta ceh sento una cosa del genere.... vedro di informarmi su delle ventole a basso rumore e pooi vedremo per il liquido sinceramente costicchia un pò ed ora come ora non e nelle mie possibilità e poi secondo me sarebbe anche inutile........

Khat
28-08-2006, 09:31
come si fa a cambiare la ventole dell'ali questa e la prima volta ceh sento una cosa del genere.... vedro di informarmi su delle ventole a basso rumore e pooi vedremo per il liquido sinceramente costicchia un pò ed ora come ora non e nelle mie possibilità e poi secondo me sarebbe anche inutile........

basta svitare le 4 viti presenti nel pannello superiore, staccare la ventola e collegare quella nuova, l'unica cosa da controllare è il connettore sull'ali perchè non sempre è uguale a quelle delle ventole
concordo con dema86, il liquido non ti serve x le temp che hai

tigrottorosso
28-08-2006, 09:55
grazie ad entrambi