View Full Version : rumore digitale su Pana LX2??
CLAUDIO78
24-08-2006, 15:35
qualcuno sa dirmi se rispetto alla LX1 sono stati risolti i problemi di grana digitale agli iso superiori a 100?
Stando a cosa dice Panasonic, il nuovo Venus Engine III in combinazione con l'Intelligent ISO Control farebbe miracoli, ma io non sono un buon credente e non ci credo..almeno non sulla parola.
Ho letto qualcosa su dei siti inglesi/americani (boh???) ma non sono riuscito a capire o meglio percepire se chi scriveva era soddisfatto del prodotto o meno, nel senso che il mio scarso inglese mi ha permesso di capire che ci sono stati dei passi avanti ma quanti? e di che portata?
In alternativa cosa mi consigliate?
Budget max 500 euro, dimensioni compatte, ottima sensibilità.
grazie a tutti i foto-forumers che mi illumineranno.
happy2002
24-08-2006, 17:00
Anche io credo poco all'accoppiata "Venus Engine III in combinazione con l'Intelligent ISO Control " finchè non li avrò visti entrambi in funzione.
Una cosa è certa il VE III sicuramente ha portato ottimi margini di miglioramento nella gestione del rumore, quello che non riesco a seguire è legato all'ISO control, tanto per fare un esempio, la TZ1 che comprerò a breve, ha solo il VE III, però se io gli porto gli ISO a 800 manualmente per "gelare il movimento" la foto diventa impastata e perde in dettaglio oltre che creare rumore...
Se ISO Control fa questo in automatico poco cambia, il rumore sarà lo stesso e l'unica differenza è dovuta al fatto che prenderemo in mano la macchina sceglieremo il modo di scatto che più ci piace e "click" non dovremo più preoccuparci neanche di settare gli ISO e la foto non sarà mossa anche se piena di rumore???? Sarà a prova di deficiente??? :confused:
Per avere un raffronto, con la tua Panasonic come ti trovi??
Ciao, Franco.
CLAUDIO78
24-08-2006, 17:12
io ho la pana fx8 (vedi sign) e una kodak dx6490 (rivedi sign).
Intendi come mi trovo con la fx8? bene, l'ho pagata 250 euro e penso che li valga tutti ma appena c'è un pò di buio, ma che dico, di crepuscolo ecco che arriva il dramma.
In situazioni più luminose invece fà egregiamente il suo lavoro e lo stabilizzatore è molto comodo. Questa estate 550 foto tra santa teresa di gallura e stintino, praticamente non mi è ("ci è", io e la mia ragazza) scappato nulla.
La kodak è un 4MP ma come si sa questa "americana" era caratterizzata da una eccessiva compressione dei files...infatti...però a suo tempo volevo una superzoom (= poco grandangolo) e non c'era niente di meglio.
Poi la pana ha colori più naturali, meno saturi della kodak, però sono gusti perchè a volte i colori pana anche se più reali sono più spenti e allora vai di photoshop.
Insomma con 500 euro di compatta (parlo della LX2) mi aspetto di fare il salto qualitativo, altrimenti....mi incacchio di brutto.
happy2002
24-08-2006, 17:17
Perfetto puoi chiarirmi in cosa consiste "appena c'è un pò di buio, ma che dico, di crepuscolo ecco che arriva il dramma"
Intendi dire a livello di rumore di fondo che è tantissimo e già a 200 ISO diventa una foto + che scadente?
Grazie, Franco.
CLAUDIO78
25-08-2006, 12:23
il problema del rumore digitale si presenta non solo in condizioni di "evidente scarsità di luce" (un esempio sono le foto che ho fatto per i festeggiamenti dei mondiali..pur trovandomi in una piazza illuminata dai classici lampioni le foto sono venute buie e "rumorose", idem per le foto in interni tipo "soffio delle condeline sulla torta" a luce spenta) ma anche di "leggera scarsità" di illuminazione. E per foruna che c'è lo stabilizzatore altrimenti verrebbero anche mosse.
Posso però dirti che il problema è comune un pò a tutte le consumer, ho provato casio, nikon e canon (forse le più equilibrate nel complesso) ma dal digital noise non si scappa...a queste cifre.
saluti
CLAUDIO78
25-08-2006, 12:33
ciò non toglie che nelle foto in condizioni ottimali sfoggi delle ottime performance.
CLAUDIO78
25-08-2006, 12:39
si, 200 iso rischiano di diventare "troppi", magari la grana non sempre è insopportabile ma c'è.
tommy781
25-08-2006, 13:22
dopo 2 settimane a scattare in montagna con la tz1...posso dirti che è una macchina con una personalità complessa! non so proprio come definirla altrimenti...riesce a fare foto fantastiche e non solo con luce piena, anche in interni o con cielo nuvoloso, poi magari ti spara delle immagini proprio schifose, impastate, prive di dettaglio e non riesco a capire perchè. il venus 3 fa un buon lavoro indubbiamente ma non miracoli, a mio avviso la qualità dell'immagine rispetto alla fz5 che avevo è uguale, però il nuovo processore tende ad impastare le immagini alle volte pur tenendo gli iso bassi, non con tutte, ma alle volte lo fa. altro punto dolente la compressione delle foto, secondo me troppo pesante, mancando il raw sarebbe stato bello avere file grossi e poco compressi invece in alcuni (anche qua non in tutti) si vedono artefatti dovuti alla compressione...un enigma insomma!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.