View Full Version : Scrittura in lingua giapponese
rekjasdsadsae3kkklnsadds
24-08-2006, 14:29
Esiste qualche distribuzione di linux in lingua inglese, conosciuta, ben supportata e soprattutto facile da usare che mi puo` permettere di scrivere in giapponese mediante sistemi di input IME come su windows XP ?
Chiaramente non solo in riga di comando, ma in tutte le applicazioni grafiche a finestre dove e` possibile l'immissione di testo, esattamente come mi e` possibile in questo momento su Windows XP.
よろしくお願いします
http://img246.imageshack.us/img246/134/japaneseqj4.th.png (http://img246.imageshack.us/my.php?image=japaneseqj4.png)
lnessuno
24-08-2006, 15:15
non so cosa sia la scrittura di tipo ime... cmq a quanto ne so con qualunque distribuzione si può scrivere in giapponese, con i caratteri giusti...
rekjasdsadsae3kkklnsadds
24-08-2006, 15:19
Non e` solo una questione di Font, ma di inserimento dei caratteri.
Per le lingue "complesse" che hanno piu` alfabeti, sillabari, possibilita` multiple di significati per una data lettura serve un sistema che permetta appunto la scelta. Per il giapponese su Windows XP c'e` un IME (Input Method Editor) apposito, utilizzabile previa l'abilitazione nel menu apposito sotto il pannello di controllo.
http://en.wikipedia.org/wiki/IME
Gradirei sapere quali distribuzioni famose e facili da usare permettono, gia` di serie senza installare astrusi programmi in riga di comando, di usare un IME per scrivere all'interno dell'OS in lingua giapponese.
lnessuno
24-08-2006, 15:30
mmm non sono sicuro di aver capito, cmq seguendo il tuo link ho trovato questa pagina...
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_input_methods_for_UNIX_platforms
ed in particolare questo che mi sembra interessante:
http://www.scim-im.org/galleries
lnessuno
24-08-2006, 15:32
ah... su ubuntu l'installazione di quel programmino è semplice... dovrebbe bastare un
apt-get install scim scim-gtk2-immodule scim-tables-ja
:)
poi non so se serva altro... questo è ciò che è disponibile, cercando questo scim:
lele@merlino:~$ apt-cache search scim
libchewing-data - intelligent phonetic input method library - data files
libchewing2 - intelligent phonetic input method library
libchewing2-dev - intelligent phonetic input method library (developer version)
libscim-dev - development library for SCIM platform
libscim8c2a - library for SCIM platform
scim - smart common input method platform
scim-anthy - SCIM IMEngine module for Anthy
scim-chewing - Chewing IM engine module for SCIM
scim-dev - development files for SCIM platform
scim-dev-doc - development documentation for SCIM platform
scim-gtk2-immodule - GTK+2 input method module with SCIM as backend
scim-hangul - Hangul Input Method Engine for SCIM
scim-modules-socket - socket modules for SCIM platform
scim-modules-table - generic tables IM engine module for SCIM platform
scim-pinyin - smart pinyin IM engine for SCIM platform
scim-qtimm - SCIM context plugin for qt-immodule
scim-tables-additional - miscellaneous input method data tables for SCIM platform
scim-tables-zh - Chinese input method data tables for SCIM platform
skim - smart common input method platform for KDE
gcin - GTK+2 based input method platform for Chinese users
mlterm-im-scim - MultiLingual TERMinal, scim input method plugin
scim-bridge - Another gtk-immodule of SCIM
scim-canna - SCIM IMEngine module for Canna
scim-chinese - smart pinyin IM engine for SCIM (transitional package)
scim-m17n - M17N Input Method Engine for SCIM
scim-prime - SCIM IMEngine module for PRIME
scim-skk - SCIM IMEngine module like SKK input method
scim-tables-ja - Japanese input method data tables for SCIM platform
scim-tables-ko - Korean input method data tables for SCIM platform
scim-uim - UIM IM engine module for SCIM platform
skim-scim-pinyin - Skim support for Smart Pinyin IMEngine
rekjasdsadsae3kkklnsadds
24-08-2006, 16:00
Capito ... grazie.
lnessuno
24-08-2006, 16:03
de nada... fai sapere se fa al caso tuo, si sa mai che potrebbe tornare utile a qualcun altro se funziona :fagiano:
doomsday
26-08-2006, 21:45
bella non te scordare che per scrivere in giapponese ce vogliono tastiere fatte appositamente...seno ti complichi la vita... :D
bella non te scordare che per scrivere in giapponese ce vogliono tastiere fatte appositamente...seno ti complichi la vita... :D
E perché mai?!?
E` comodissimo scrivere con la nostra tastiera, devi semplicemente scrivere come si legge (più o meno), e eventualmente scegliere il kanji. Ma il kanji lo devi scegliere allo stesso modo sulle tastiere giapponesi, no? O forse hanno tastiere da 2000+ tasti? Dubito...
Cmq scim va benone.
Io uso im-ja, un altro ancora, ma non cambia un granché.
bye
rekjasdsadsae3kkklnsadds
26-08-2006, 23:02
bella non te scordare che per scrivere in giapponese ce vogliono tastiere fatte appositamente...seno ti complichi la vita... :D
Non parliamo per luoghi comuni... i giapponesi digitano in... giapponese appunto scrivendo sulla tastiera mediante il metodo che ho descritto sopra, utilizzando i caratteri latini per formare le sillabe. In pochi scrivono con il modo un tasto/una sillaba, sistema che e` rimasto unicamente per compatibilita` (con le vecchie macchine da scrivere meccaniche)
Cmq scim va benone.
Ho installato il supporto alla lingua giapponese su Ubuntu (ce l'ho attivo in questo momento in virtual machine) ma scim non ne vuole saperne di attivarsi con le combinazioni impostate... cosa sbaglio?
Ah a proposito:
ah... su ubuntu l'installazione di quel programmino è semplice... dovrebbe bastare un [...]
Fortunatamente non mi e` stato necessario scrivere in marziano per installare SCIM, ha fatto tutto da solo durante la scelta della lingua nel menu apposito su Ubuntu nell'interfaccia grafica, come e` giusto che sia.
Se non ricordo male ti serve anche un motore di conversione, oltre al metodo di input. Oltre a scim hai installato anche anthy o qualcosa di equivalente ?
rekjasdsadsae3kkklnsadds
27-08-2006, 13:41
Si`, ho installato (o meglio si e` installato) anche quello, ma niente. Ho provato ad assegnare degli hotkeys sia per quello che per tutto scim, ma non si attiva niente.
theClimber
27-08-2006, 18:14
Provato con suse 10.0. E' sufficiente selezionare il giapponese come lingua aggiuntiva e installa sia SCIM che i motori di conversione (come anthy e canna) automaticamente. I tasti per cambiare modalità di inserimento sono SHIFT-SPACE e CTRL-SPACE.
Io solitamente uso KDE e gli unici problemi sono con applicazioni proprietarie (ad esempio il browser Opera).
がんばって
rekjasdsadsae3kkklnsadds
27-08-2006, 19:12
Provato, ma con quelle combinazioni di tasti non succede niente. Non sara` mica colpa di Gnome?
Provato, ma con quelle combinazioni di tasti non succede niente. Non sara` mica colpa di Gnome?
Non penso. Proprio il mese scorso avevo configurato gnome+anthy+scim con ubuntu. Se non ricordo male pero' avevo qualche problema con l'hotkey di default. Prova a cambiare (io avevo settato ctrl+alt+spazio o qualcosa di simile)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.