PDA

View Full Version : Problemi masterizzazione Double Layer


Mr. T
24-08-2006, 13:02
Ciao a tutti.

Ho un Plextor PX-760A e ho già "bruciato" 2 dischi TDK (DVD+R Double Layer).
Come software utilizzo Nero 7 Premium e sia alla velocità di 4x che di 2.4x (dichiarata sul dvd) la masterizzazione non è andata a buon fine.

Qualcuno ne sa qualcosa?????

Cosa posso fare per non buttare ancora soldi?????

Mr. T
25-08-2006, 20:07
Ciao a tutti.

Ho un Plextor PX-760A e ho già "bruciato" 2 dischi TDK (DVD+R Double Layer).
Come software utilizzo Nero 7 Premium e sia alla velocità di 4x che di 2.4x (dichiarata sul dvd) la masterizzazione non è andata a buon fine.

Qualcuno ne sa qualcosa?????

Cosa posso fare per non buttare ancora soldi?????



Nessuno ne sa niente.......................................................................

Mr. T
28-08-2006, 22:33
Ragazzi mi sembrate un po fiacchetti..................................................

Nessuno che si fa vivo??????????????????????????????????????????

Pegaso1207
02-09-2006, 08:51
I DVD+R DL della TDK non sono nella lista di quelli racomandati da Plextor e neanche tra i compatibili...
Ti suggerisco prima di fare acquisti di andare in questa pagina http://www.plextor.be/technicalservices/technology/cdrmedia.asp?choice=Supported%20media
dove troverai tutti i supporti che "digerisce" ogni modello di Plextor.
Ora se anche acquistando un supporto nella lista ti da problemi allora il tuo masterizzatore potrebbe avere problemi...
Verifica prima di tutto se hai la modalità Ultra-DMA abilitata sul canale IDE dove hai collegato il Plextor il quale in genere è meglio configurarlo Master. Se è in modalità PIO non va bene. Se hai anche qualcos'altro collegato sullo stesso cavo in Slave, provalo a staccarlo.
In ultimo, tanti consigliano il buon vecchio Nero 6.6.1.4 piuttosto che il 7.2.7.0 che ha ancora problemi di gioventù! (A proposito sicuro di avere l'ultima versione? La 7.2.7.0 è uscita da poco quindi eventualmente prova ad aggiornare se non vuoi provare con la 6.6.1.4).
Se non capisci qualcosa di quello che ho scritto, chiedi... ;)

Mr. T
02-09-2006, 11:43
Alcuni chiarimenti.

1) come faccio a verificare se la modalità Ultra-DMA è abilitata sul canale IDE? e se non è attiva come faccio ad attivarla?
2) visto che mi sembri molto ferrato in materia di supporti ottici, ti riporto quanto rilavato da Nero infotool nel mio sistema in merito ai driver ASPI:

System ASPI is not installed
Nero ASPI file wnaspi32.dll versione 2.0.1.74

E' corretto???
Devo fare qualche aggiornamento???

Te lo chiedo perchè ho letto che alcuni problemi di masterizzazione e più in generale delle unità ottiche sono dovuti proprio ai driver ASPI.

Attendo risposta.

Intanto grazie mille visto che sei stato l'unico a rispondere.

Pegaso1207
02-09-2006, 21:31
Nero InfoTool ti può essere utile per scoprire se hai la modalità DMA attiva. Per verificare ciò, carica il programmino in oggetto e vai su Configurazione. Lì vedi su che canale IDE è collegato il Plextor e vedi dove sta scritto DMA se c'è "ON" di fianco. Chiaramente se c'è, vuol dire che è OK! Altrimenti fammelo sapere che ti dirò cosa devi fare...
Gli ASPI non sono necessari per far funzionare il masterizzatore ma in alcuni casi è meglio metterli. Io è diverso tempo ad esempio che non li metto più è mi funziona tutto perfettamente. Comunque trovi più info a riguardo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=624941

Serious Sandro
02-09-2006, 23:17
se devi farti delle copie di back-up personali di film o per playstation 2 usa dvddecrypter, usa dei dvd +R della verbatim e scrivili a 2,4X.

Mr. T
04-09-2006, 13:00
Nero InfoTool ti può essere utile per scoprire se hai la modalità DMA attiva. Per verificare ciò, carica il programmino in oggetto e vai su Configurazione. Lì vedi su che canale IDE è collegato il Plextor e vedi dove sta scritto DMA se c'è "ON" di fianco. Chiaramente se c'è, vuol dire che è OK! Altrimenti fammelo sapere che ti dirò cosa devi fare...
Gli ASPI non sono necessari per far funzionare il masterizzatore ma in alcuni casi è meglio metterli. Io è diverso tempo ad esempio che non li metto più è mi funziona tutto perfettamente. Comunque trovi più info a riguardo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=624941


Modalità DMA "OFF". cosa faccio????

Era questo che mi creava i problemi????????????

Pegaso1207
04-09-2006, 14:43
Si! Questo è uno dei problemi che può dare varie "anomalie" in fase di masterizzazione in special modo...
Dunque per abilitare l'UDMA vai su:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=969658

Ti consiglio di riavviare il sistema dopo aver modificato l'impostazione e magari appena riavviato, riutilizza Nero InfoTools per verificare che ora ci sia scritto ON. Se è tutto OK e se ti va, prova a rimasterizzare un dvd+r dl.
Buona fortuna!

Mr. T
04-09-2006, 16:54
se devi farti delle copie di back-up personali di film o per playstation 2 usa dvddecrypter, usa dei dvd +R della verbatim e scrivili a 2,4X.


Grazie per la dritta.
I dvd comunque mi si sono bruciati masterizzando banalissimi dati....

Mr. T
04-09-2006, 16:54
Si! Questo è uno dei problemi che può dare varie "anomalie" in fase di masterizzazione in special modo...
Dunque per abilitare l'UDMA vai su:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=969658

Ti consiglio di riavviare il sistema dopo aver modificato l'impostazione e magari appena riavviato, riutilizza Nero InfoTools per verificare che ora ci sia scritto ON. Se è tutto OK e se ti va, prova a rimasterizzare un dvd+r dl.
Buona fortuna!


Grazie adesso provo e ti faccio sapere.

Ciao

Mr. T
04-09-2006, 17:26
Purtroppo la modalità DMA non si attiva sul masterizzatore (è attiva solo sul disco fisso).

Seguendo quanto indicato sul thread dovrei aggiornare il bios della scheda madre. (il firmware è già l'ultima versione) Ci sono dei rischi??????????????

Mr. T
04-09-2006, 17:57
Come non detto...

Ho reinstallato il "Canale primario/secondario IDE" e magicamente la modalità DMA è diventata "ON".

A risentirci.

Grazie ancora.

Ciao

Pegaso1207
04-09-2006, 18:55
Bene... Fammi sapere se ora è ok! :)