View Full Version : La mia prossima auto: vediamo chi indovina.
Ho voglia di divertirmi un pò, con poco lo so. :fagiano: Oggi vado ad ordinare la mia prossima auto e, dopo un'estenuante trattativa ( :asd: ) e salvo che il venditore preso da improvviso raptus non mi maltratti in modo considerevole, sono deciso. Vediamo chi azzecca. :stordita: :O :D
Topomoto
24-08-2006, 12:53
Ho voglia di divertirmi un pò, con poco lo so. :fagiano: Oggi vado ad ordinare la mia prossima auto e, dopo un'estenuante trattativa ( :asd: ) e salvo che il venditore preso da improvviso raptus non mi maltratti in modo considerevole, sono deciso. Vediamo chi azzecca. :stordita: :O :D
Se non fornisci qualche indizio non è divertente :O
ninja750
24-08-2006, 12:59
anche te turbo, tp e < 800kg? :asd:
http://img.2dehands.nl/f/normal/13879673.jpg
http://www.microcarmuseum.com/tour/images/sulky01.jpg
Coyote74
24-08-2006, 13:12
http://img.2dehands.nl/f/normal/13879673.jpg
LOL... bellissima... complimenti per l'acquisto, ti divertirai un casino con la trazione a pedali :D
p.NiGhTmArE
24-08-2006, 13:14
http://www.americandreamcars.com/1975moskvich408.jpg
http://www2.uol.com.br/bestcars/carros/outros/fracassos/fiat-duna.jpg
anche te turbo, tp e < 800kg? :asd:
No! :asd: Almeno per due delle tre caratteristiche. :D
http://www2.uol.com.br/bestcars/carros/outros/fracassos/fiat-duna.jpg
Sfottete pure. :O
p.NiGhTmArE
24-08-2006, 13:19
No! :asd: Almeno per due delle tre caratteristiche. :D
aspirata, ta e <800 kg?
aspirata, tp e >800kg?
turbo, ta e >800kg?
Sarà la solita alfazza, 147, 159 o gt. :O :ciapet:
No! :asd: Almeno per due delle tre caratteristiche. :D
Turbo TA e >800kg....
Ma è un turbo "normale"? :asd:
Se non fornisci qualche indizio non è divertente :O
Indizi nel quote a ninja750. Dai, sù. :ciapet:
Turbo TA e >800kg....
Ma è un turbo "normale"? :asd:
Eccolo, mi sa che ci avviciniamo. :asd: :fiufiu:
Sarà la solita alfazza, 147, 159 o gt. :O :ciapet:
Zero Alfa. :O
Eccolo, mi sa che ci avviciniamo. :asd: :fiufiu:
Naaaa.. già alla prima pagina!
Golf GT :O
:D
Naaaa.. già alla prima pagina!
Golf GT :O
:D
:cry: Colpa mia, dovevo menarmela di più. :asd:
p.NiGhTmArE
24-08-2006, 13:27
si può già chiudere allora? :asd:
bene.
CLOSED.
>bYeZ<
:sofico:
Topomoto
24-08-2006, 13:27
Indizi nel quote a ninja750. Dai, sù. :ciapet:
122cv/litro.
Io la so :read:
Edit: mi han pure fregato sul tempo... :muro:
122cv/litro.
Io la so :read:
:D ... Potrebbe essere una F-430. :O :sofico:
si può già chiudere allora? :asd:
No. :O
non dire grigia. :stordita:
p.NiGhTmArE
24-08-2006, 13:45
non dire grigia. :stordita:
metallizzata però :O
colore? :)
Bianca, è molto bella e meno comune, a parte le GTI. E poi non ha sovrapprezzo. Cambio DSG.
La domanda è sempre la stessa:
ma per 2500 euro di differenza non potevi prendere il GTI?
molta più classe e tenuta nel tempo :O
La domanda è sempre la stessa:
ma per 2500 euro di differenza non potevi prendere il GTI?
molta più classe e tenuta nel tempo :O
Avrei preso sicuramente il GTI, certo, ma tra assicurazione (soprattutto) bolli e consumo, alla fine mi avrebbe svenato. Le macchine mi piacciono, ma non mi va di lavorare per mantenermi l'auto. Per classe e tenuta del valore, è relativo: la GT è più discreta, la GTI è proprio una sportivona. Sulla tenuta del valore direi che siamo più o meno li, poi bisognerà vedere come si comporterà il motore TSI.
Topomoto
24-08-2006, 14:04
La domanda è sempre la stessa:
ma per 2500 euro di differenza non potevi prendere il GTI?
molta più classe e tenuta nel tempo :O
Tenuta nel tempo non credo, un 2.0 è mooolto meno rivendibile ;)
La domanda è sempre la stessa:
ma per 2500 euro di differenza non potevi prendere il GTI?
molta più classe e tenuta nel tempo :O
Sempre la solita storia..... e l'assicurazione? e la benza?
Il prezzo d'acquisto è solo uno dei 3 fattori ;)
Avrei preso sicuramente il GTI, certo, ma tra assicurazione (soprattutto) bolli e consumo, alla fine mi avrebbe svenato. Le macchine mi piacciono, ma non mi va di lavorare per mantenermi l'auto.
assiicurazione può darsi, ma il bollo non è tanto più caro (non da giustificarne il mancato acquisto almeno) poi una volta che devi rivendere il GT ci perdi molto di più che il GTI
i consumi non conosco quelli del GT, sono buoni?
poi una volta che devi rivendere il GT ci perdi molto di più che il GTI
Cosa ti da questa sicurezza?
assiicurazione può darsi, ma il bollo non è tanto più caro (non da giustificarne il mancato acquisto almeno) poi una volta che devi rivendere il GT ci perdi molto di più che il GTI
i consumi non conosco quelli del GT, sono buoni?
La GT dovrebbe fare in media sui 14-15 Km/l, testati da Quattroruote. Comunque non credo che la GTI mantenga più valore, nell'usato sono sempre più richieste cilindrate basse, per motivi facilmente intuibili.
La GT dovrebbe fare in media sui 14-15 Km/l, testati da Quattroruote. Comunque non credo che la GTI mantenga più valore, nell'usato sono sempre più richieste cilindrate basse, per i motivi facilemente intuibili.
I 15km/l scordateli... mi fa 13 di media la 120d :D
Topomoto
24-08-2006, 14:10
assiicurazione può darsi, ma il bollo non è tanto più caro (non da giustificarne il mancato acquisto almeno) poi una volta che devi rivendere il GT ci perdi molto di più che il GTI
i consumi non conosco quelli del GT, sono buoni?
Ti garantisco che vendere un 2.0 è sempre un'impresa....
Cosa ti da questa sicurezza?
sicurezza non me la da nessuno, ma un 1.4 biturbo di nuovo sviluppo è poco rivendibile sull'usato... è sicuramente un motore delicato... tutto qui ;)
io tra un GTI con 80k km e un GT con gli stessi km sceglierei tutta la vita il primo :)
Ti garantisco che vendere un 2.0 è sempre un'impresa....
certo, ma non quanto un 1.4 biturbo ;)
La GT dovrebbe fare in media sui 14-15 Km/l, testati da Quattroruote. Comunque non credo che la GTI mantenga più valore, nell'usato sono sempre più richieste cilindrate basse, per motivi facilmente intuibili.
i motivi facilmente intuibili sulle cilindrate basse sono poca cavalleria, consumi ridotti e poca manutenzione
tutte cose che nn azzeccano col GT ;)
I 15km/l scordateli... mi fa 13 di media la 120d :D
Beh, la BMW è nota per consumare più delle altre, così come per una diversa erogazione della potenza. :D Certo dipende anche molto dallo stile di guida, ma secondo i test (non della VW) dovrebbe consumare 7/8 lt/100 Km al massimo. Parliamo sempre di un uso "normale".
certo, ma non quanto un 1.4 biturbo ;)
Mah, non capisco perchè un biturbo con cui paghi molto meno di RCA e che consuma molto meno, dovrebbe essere così meno rivendibile di una GTI.
i motivi facilmente intuibili sulle cilindrate basse sono poca cavalleria, consumi ridotti e poca manutenzione
tutte cose che nn azzeccano col GT ;)
I consumi sono ridotti eccome (ha 170 cv). Sulla manutenzione lo sai solo tu perchè dovrebbe richiederne più delle altre, magari di un turbo-diesel.
Topomoto
24-08-2006, 14:18
Mah, non capisco perchè un biturbo con cui paghi molto meno di RCA e che consuma molto meno, dovrebbe essere così meno rivendibile di una GTI.
Ma infatti non è così: un 1.4 "biturbo" (che poi biturbo non è) è sempre più vendibile di un 2.0 turbo :boh:
Poi se trovi il privato amatore può cambiare tutto, ma qualsiasi commerciante di auto non vuol vedere grosse cilindrate.
Lucrezio
24-08-2006, 14:18
Ottima scelta :D
Io ho la 1.9TDI Confort (potendo scegliere fra sport e confort non ci ho pensato nemmeno un decimo di secondo... so che ho vent'anni ma sono già un po' troppo borghese e poltroniforme, temo...). Gran macchina, tenuta di strada impeccabile anche in condizioni drastiche (con le gomme da neve fai davvero tutto, te lo dice un trentino :eek: ), motore brillante (anche se meno del tuo :cry: ) e decisamente parco ( :sofico: )!
In più estetica meravigliosa, particolari curati... e i sedili più comodi del mondo (più comoda assai sia di una volvo V70, che di una BMW serie 3 che di un'audi A6!)
Beh, la BMW è nota per consumare più delle altre, così come per una diversa erogazione della potenza. :D Certo dipende anche molto dallo stile di guida, ma secondo i test (non della VW) dovrebbe consumare 7/8 lt/100 Km al massimo. Parliamo sempre di un uso "normale".
Non saprei, secondo me sono consumi assurdamente bassi.
Ti faccio un altro esempio: 206 1.6 16v 110cv (la mia macchina precedente), consumo medio di 9,3 l/100km.
Modalità d'uso:
---
70% città
30% extraurbano
---
80% guida normale
20% guida sportiva
Fai tu i tuoi conti ;)
Poi se trovi il privato amatore può cambiare tutto, ma qualsiasi commerciante di auto non vuol vedere grosse cilindrate.
Sono della stessa idea ;)
Per la cronaca Quattroruote come rivendibilità da GT e GTI alla pari (nella media). Ma poi, è certamente una cosa da tenere in considerazione nell'acquisto di un'auto, ma non mi pare nemmeno la principale.
Per la cronaca Quattroruote come rivendibilità da GT e GTI alla pari (nella media). Ma poi, è certamente una cosa da tenere in considerazione nell'acquisto di un'auto, ma non mi pare nemmeno la principale.
E' da tenere in considerazione in base a quanto vuoi tenerla ;)
Comunque secondo me non avrai nessun problema a darla via!
Non saprei, secondo me sono consumi assurdamente bassi.
Ti faccio un altro esempio: 206 1.6 16v 110cv (la mia macchina precedente), consumo medio di 9,3 l/100km.
Modalità d'uso:
---
70% città
30% extraurbano
---
80% guida normale
20% guida sportiva
Fai tu i tuoi conti ;)
Infatti anche i possessori confermano che consuma meno del 1.6 FSI, per fare un raffronto abbastanza diretto. Sembra incredibile anche a me, ma metti anche che consumi qualcosa in più...
Sono punti di vista....
cmq sia GT o GTI ti sei preso una gran macchina :sofico:
E' da tenere in considerazione in base a quanto vuoi tenerla ;)
Comunque secondo me non avrai nessun problema a darla via!
Aho mo se la comprata, e gia deve pensa a dalla via e su su! :D
E' da tenere in considerazione in base a quanto vuoi tenerla ;)
Comunque secondo me non avrai nessun problema a darla via!
Almeno almeno quattro anni. :)
Infatti anche i possessori confermano che consuma meno del 1.6 FSI, per fare un raffronto abbastanza diretto. Sembra incredibile anche a me, ma metti anche che consumi qualcosa in più...
Fammi sapere quando la prendi :)
Se veramente consuma meno di un 1.6 110cv da 1000kg potrei far la pazzia :D
Ora faccio un salto in concessionaria, al ritorno aggiorno sulla configurazione definitiva. :)
Ottima scelta :D
Io ho la 1.9TDI Confort (potendo scegliere fra sport e confort non ci ho pensato nemmeno un decimo di secondo... so che ho vent'anni ma sono già un po' troppo borghese e poltroniforme, temo...). Gran macchina, tenuta di strada impeccabile anche in condizioni drastiche (con le gomme da neve fai davvero tutto, te lo dice un trentino :eek: ), motore brillante (anche se meno del tuo :cry: ) e decisamente parco ( :sofico: )!
In più estetica meravigliosa, particolari curati... e i sedili più comodi del mondo (più comoda assai sia di una volvo V70, che di una BMW serie 3 che di un'audi A6!)
Grazie, la tua approvazione mi conforta. :D
marKolino
24-08-2006, 15:25
Onisem se vai sul forum g5c.com c'è già qualcuno che ce l'ha ;)
Onisem se vai sul forum g5c.com c'è già qualcuno che ce l'ha ;)
Lo so, peccato non accettino iscrizioni tramite indirizzi Hotmail.
Comunque ho firmato: GT con cambio DSG, bianca, tetto apribile, bracciolo con predisposizione iPod, sensore pressione pneumatici, volante multifunzione (compresi comandi per cambio dsg). Son contento. :) Di serie ha praticamente tutto il resto.
Son contento. :)
e ci mancherebbe :sofico:
ilprincipe78
24-08-2006, 16:19
Comunque ho firmato: GT con cambio DSG, bianca, tetto apribile, bracciolo con predisposizione iPod, sensore pressione pneumatici, volante multifunzione (compresi comandi per cambio dsg). Son contento. :) Di serie ha praticamente tutto il resto.
Prezzo totale?
E quello il "bracciolo con predisosizione iPOd? :D
Prezzo totale?
E quello il "bracciolo con predisosizione iPOd? :D
Il prezzo totale è 27.000€. Non mi hanno fatto sconti perchè mi ritirano la mia con supervalutazione ed ho usufruito di finanziamento (e vorrei vedere :D) . Per il bracciolo: quello quale? E' semplicemente un collegamento all'interno del vano dentro il bracciolo centrale che consente di controllare l'iPod direttamente dai comandi dell'autoradio. Comodo. :)
marKolino
24-08-2006, 16:30
azzo 27mila... :D
azzo 27mila... :D
Ahò, solo il DSG costa 1600€. :cry:
ilprincipe78
24-08-2006, 16:40
Il prezzo totale è 27.000€. Non mi hanno fatto sconti perchè mi ritirano la mia con supervalutazione ed ho usufruito di finanziamento (e vorrei vedere :D) . Per il bracciolo: quello quale? E' semplicemente un collegamento all'interno del vano dentro il bracciolo centrale che consente di controllare l'iPod direttamente dai comandi dell'autoradio. Comodo. :)
Il prezzo del bracciolo. Mi faceva sorridere "il bracciolo iPod", sembra una cosa così inutile... ;)
Comunque non mi piace la Golf, avessi i soldi li spenderei in altro modo, ma de gustibus...
Il prezzo del bracciolo. Mi faceva sorridere "il bracciolo iPod", sembra una cosa così inutile... ;)
Comunque non mi piace la Golf, avessi i soldi li spenderei in altro modo, ma de gustibus...
Non è che è un bracciolo apposta. :D Semplicemente ci montano un collegamento che sbuca all'interno e che ti consente di controllarlo con i comandi dell'autoradio. Comunque costa 180 il bracciolo e 120 il collegamento (abbastanza ladri). La Golf ha un'estetica abbastanza ordinaria, però ha ottimi contenuti, è un'auto affidabile e fatta veramente bene. Io stesso la prima volta che sono entrato in concessionaria VW ero molto prevenuto, poi osservando bene finitura etc. ho scelto così. Già solo il motore è l'unico sul mercato con simili caratteristiche.
p.NiGhTmArE
24-08-2006, 16:46
Mi faceva sorridere "il bracciolo iPod", sembra una cosa così inutile... ;)
ma và :D
il bracciolo non è inutile, è l'ipod che lo è :asd:
Topomoto
24-08-2006, 17:00
il bracciolo non è inutile, è l'ipod che lo è :asd:
:read:
85kimeruccio
24-08-2006, 17:04
dovevi menartela di piu :O
dovevi menartela di piu :O
Già, però poi mi pareva eccessivo. :D
Topomoto
24-08-2006, 17:48
Già, però poi mi pareva eccessivo. :D
Non potevi, l'avevi già annunciata qualche giorno fa :p
Non potevi, l'avevi già annunciata qualche giorno fa :p
:mbe: Sul serio? :fagiano:
Topomoto
24-08-2006, 17:52
:mbe: Sul serio? :fagiano:
Si :D
Potevi prendere una bella Serie 1 pure tu :O scherzo :D cmq complimentissimi :D super motore e super cambio :ave:
Potevi prendere una bella Serie 1 pure tu :O scherzo :D cmq complimentissimi :D super motore e super cambio :ave:
Grassie. :vicini:
io ho provato il gti con cambio dsg in pista... 'na schifezza, le marce le cambia solo quando vuole lui e non è semplice capire in quale marcia si è xkè l'indicatore è piccolo, magari però su strada è comodo non avere la frizione
io ho provato il gti con cambio dsg in pista... 'na schifezza, le marce le cambia solo quando vuole lui e non è semplice capire in quale marcia si è xkè l'indicatore è piccolo, magari però su strada è comodo non avere la frizione
Azz... è la prima volta che sento dire che questo cambio è una schifezza :eek:
Topomoto
24-08-2006, 23:58
io ho provato il gti con cambio dsg in pista... 'na schifezza, le marce le cambia solo quando vuole lui e non è semplice capire in quale marcia si è xkè l'indicatore è piccolo, magari però su strada è comodo non avere la frizione
Il DSG è osannato da chiunque l'abbia provato, ed è velocissimo (ha 2 frizioni, e la marcia superiore è già innestata quando decidi di cambiare) :rolleyes:
premetto che è il primo cambio automatico che provo
a inserire le marce non mi è sembrato eccezionalmente veloce anche se cmq le tira quasi a limitatore, ma è in scalata che fa veramente pena: automaticamente scala tipo a 2000rpm, troppo in basso x un uso in pista, se invece vuoi scalare manualmente non basta premere la levetta e lui scala, ma bisogna insistere un po'
marKolino
25-08-2006, 07:10
allora non compriamo il dsg perchè in pista fa pena... che discorsi del menga :asd:
ma qui tutti che vanno in pista? sono io l'alieno?
allora non compriamo il dsg perchè in pista fa pena... che discorsi del menga :asd:
ma qui tutti che vanno in pista? sono io l'alieno?
io infatti ho detto come si comporta in pista, ma che magari su strada è comodo non avere la frizione...
ma io sono un tradizionalista e preferirei cmq un cambio manuale sulla mia auto
Beh in effetti dicono che in scalata ci vogliono circa 800-900 ms, che non sono pochissimi eh...
mentre se devi salire di marcia solamente 8ms
http://en.wikipedia.org/wiki/Direct-Shift_Gearbox
il cambio della gti che ho provato sarà stato impostato in modalita passeggio che vi devo dire ?
il problema in scalata non è tanto la lentezza ma il fatto che per fargli scalare bisogna tirare la levetta 2-3 volte prima che scali xkè altrimenti lui attenderebbe almeno i 2000rpm per scalare...
il cambio della gti che ho provato sarà stato impostato in modalita passeggio che vi devo dire ?
il problema in scalata non è tanto la lentezza ma il fatto che per fargli scalare bisogna tirare la levetta 2-3 volte prima che scali xkè altrimenti lui attenderebbe almeno i 2000rpm per scalare...
secondo me è perché ci vuole quasi un secondo prima che scali, e magari facevi in tempo a premere la levetta un paio di volete prima che scalasse...
In effetti non è tutto sto granché per quanto riguarda le scalate, ci mette lo stesso tempo di un automatico tradizionale; mentre a salire di marcia, se ci vogliono davvero 8ms, è rapidissimo!!
secondo me è perché ci vuole quasi un secondo prima che scali, e magari facevi in tempo a premere la levetta un paio di volete prima che scalasse...
In effetti non è tutto sto granché per quanto riguarda le scalate, ci mette lo stesso tempo di un automatico tradizionale; mentre a salire di marcia, se ci vogliono davvero 8ms, è rapidissimo!!
no no anche il pilota seduto di fianco a me ha detto di tirare la levetta un po' di volte
no no anche il pilota seduto di fianco a me ha detto di tirare la levetta un po' di volte
Ah, allora non so! :boh:
[©Ice, 2004]™
25-08-2006, 10:43
Beh in effetti dicono che in scalata ci vogliono circa 800-900 ms, che non sono pochissimi eh...
mentre se devi salire di marcia solamente 8ms
http://en.wikipedia.org/wiki/Direct-Shift_Gearbox
urca, 0.8-0.9 secondi, non 800 900 millisecondi, eh!
la sapevo anche io sta cosa della scalata cmq...
™']urca, 0.8-0.9 secondi, non 800 900 millisecondi, eh!
:wtf:
Scusa 0.8 secondi non sono 800ms?
O volevi dare maggior risalto al tempo che ci impiega? :stordita:
[©Ice, 2004]™
25-08-2006, 12:26
:wtf:
Scusa 0.8 secondi non sono 800ms?
O volevi dare maggior risalto al tempo che ci impiega? :stordita:
sì, infatti, il punto è che:
non sono io, sono loro che vogliono dare meno risalto ad una scalata di quasi un secondo netto :eek:
:D :asd:
Topomoto
25-08-2006, 14:02
Beh in effetti dicono che in scalata ci vogliono circa 800-900 ms, che non sono pochissimi eh...
mentre se devi salire di marcia solamente 8ms
http://en.wikipedia.org/wiki/Direct-Shift_Gearbox
Veramente c'è scritto 600-900ms, e i 900ms sono riferiti al caso peggiore di scalata 6a-2a.
Azz... è la prima volta che sento dire che questo cambio è una schifezza :eek:
Si infatti, e poi se lo usi in sequenziale non capisco come faccia a dire che cambia quando vuole lui.
no no anche il pilota seduto di fianco a me ha detto di tirare la levetta un po' di volte
Ma tra tutti e due lo sapevate usare? :D
Si infatti, e poi se lo usi in sequenziale non capisco come faccia a dire che cambia quando vuole lui.
è sequenziale automatico quindi qualcosa di suo c'è sempre, se te tiri x scalare a 3500rpm lui dice "questo o è scemo o si è sbagliato, tengo la marcia" e allora tu la ritiri ma fa quello che gli pare...
se poi appunto bisognava selezionare un uso sportivo e il pilota non lo ha fatto mi posso anche rimangiare tutto quanto
ovvio che non scala a giri alti se non imposti la guida su S..
se viaggi impostato su D vai ad andatura normale
cmq sia io avrei rinunciato al dsg.
scelta puramente personale perchè preferisco il manuale e mi piacciono i 1500 euro :D
papillon56
25-08-2006, 18:19
Io da una settimana ho ritirato questa macchina (http://www.honda.it/index_configurateur.php?PageAff=02_voiture_detail.php&VERID=109) e posso dire che nel suo piccolo è un gioellino per silenziosita, comodità, prestazioni e opzional compresi nel prezzo ...non ultimo il clima automatico....
Da provare...
ovvio che non scala a giri alti se non imposti la guida su S..
se viaggi impostato su D vai ad andatura normale
cmq sia io avrei rinunciato al dsg.
scelta puramente personale perchè preferisco il manuale e mi piacciono i 1500 euro :D
non so come funziona nello specifico il dsg montato suula golf, però anche se sei in drive e premi il tastino per scalare la macchina DEVE scalare, ovviamente a patto che la scalata non porti fuori giri il motore...
Il tasto S, per lo meno nell'auto che ho io, serve per aumentare la velocità della cambiata e per tirare di più le marce in modalità drive, ad esempio (nel mio caso è un motore a benzina) cambia a 2500giri invece che a 1800.
non so come funziona nello specifico il dsg montato suula golf, però anche se sei in drive e premi il tastino per scalare la macchina DEVE scalare, ovviamente a patto che la scalata non porti fuori giri il motore...
Il tasto S, per lo meno nell'auto che ho io, serve per aumentare la velocità della cambiata e per tirare di più le marce in modalità drive, ad esempio (nel mio caso è un motore a benzina) cambia a 2500giri invece che a 1800.
1800? :eek:
2500? :eek:
:wtf:
Ti prego dimmi che hai sbagliato a digitare............ :muro:
1800? :eek:
2500? :eek:
:wtf:
Ti prego dimmi che hai sbagliato a digitare............ :muro:
Ma va, dipende anche da come pigi l'acceleratore. Se spingi in fondo l'auto capisce che chiedi potenza, e non ti taglia certo a 2500 giri. :p
1800? :eek:
2500? :eek:
:wtf:
Ti prego dimmi che hai sbagliato a digitare............ :muro:
No...
se non è 1800 sono 1900
e se non sono 2500 possono essere al massimo 2600-2700
è un 3mila a benzina non fa certo fatica in quinta a 1300-1400 giri...
edit: questo ovviamente quando il piede è a malapena appoggiato sull'acceleratore...
ri-edit: tanto per precisare, la quinta la mette intorno agli 80-90km/h...e a 2000giri in quinta fa circa 110-120 km/h
No...
se non è 1800 sono 1900
e se non sono 2500 possono essere al massimo 2600-2700
è un 3mila a benzina non fa certo fatica in quinta a 1300-1400 giri...
edit: questo ovviamente quando il piede è a malapena appoggiato sull'acceleratore...
si ovvio, ce la fa tranquillamente anche la mia 1.6 in 5° a 1800 xò che l'automatico cambi da solo a 1.8 che senso ha? :mbe:
cioè passi i 2500 in modalità tranquillity ma in sport che ci tiri 1 pò...... :|
ciao
si ovvio, ce la fa tranquillamente anche la mia 1.6 in 5° a 1800 xò che l'automatico cambi da solo a 1.8 che senso ha? :mbe:
cioè passi i 2500 in modalità tranquillity ma in sport che ci tiri 1 pò...... :|
ciao
beh, la s è comoda se ad esempio ci sono dei tornanti non sta sempre a cambiare le marcie, anche quando freni non sta sempre a scalare...
se vuoi tirare un po' di più premi più o meno l'acceleratore, praticamente riesci a cambiare a qualsiasi numero di giri che vuoi, anche usando solamente l'acceleratore...
si ovvio, ce la fa tranquillamente anche la mia 1.6 in 5° a 1800 xò che l'automatico cambi da solo a 1.8 che senso ha? :mbe:
cioè passi i 2500 in modalità tranquillity ma in sport che ci tiri 1 pò...... :|
ciao
Ha senso perchè consumi meno. :p Ripeto, se vuoi che cambi più in alto non hai che da pigiare l'acceleratore in modo più deciso. Se vuoi una guida ed una cambiata più sportive selezioni "S".
Ha senso perchè consumi meno. :p Ripeto, se vuoi che cambi più in alto non hai che da pigiare l'acceleratore in modo più deciso. Se vuoi una guida ed una cambiata più sportive selezioni "S".
Si è chiaro ma 1.800 è 1 pò pochino....... :asd:
Cmq se giocando con l'accelleratore si riesce a regolare è già qlcosa...... :p
ciao
Si è chiaro ma 1.800 è 1 pò pochino....... :asd:
Cmq se giocando con l'accelleratore si riesce a regolare è già qlcosa...... :p
ciao
E allora schiccia di più, così cambia quando ti aggrada. Oppure metti mano alla levetta. :D
Comunque nel salire di marcia il dsg è qualcosa di spettacolare! Se non hanno sbagliato a scrivere su wikipedia 8 ms sono davvero nulla! Il cambio ferrari ha bisogno di 150ms...
(però suppongo che li faccia anche in scalata 150ms)
Marko#88
25-08-2006, 20:48
Comunque nel salire di marcia il dsg è qualcosa di spettacolare! Se non hanno sbagliato a scrivere su wikipedia 8 ms sono davvero nulla! Il cambio ferrari ha bisogno di 150ms...
(però suppongo che li faccia anche in scalata 150ms)
:doh: :doh: :doh:
su wikipedia hanno scritto una minchiata assurda...una forumula uno (!!!) ci mette almeno 30ms a salire di marcia!!!Vi pare che una golf ce ne metta 8?!?!?I cambi stradali piu veloci sono l'ultimo F1(quello della 599) e l'SMG3 (bmw M5, M6)...il dsg è piu lento....
:doh: :doh: :doh:
su wikipedia hanno scritto una minchiata assurda...una forumula uno (!!!) ci mette almeno 30ms a salire di marcia!!!Vi pare che una golf ce ne metta 8?!?!?I cambi stradali piu veloci sono l'ultimo F1(quello della 599) e l'SMG3 (bmw M5, M6)...il dsg è piu lento....
in effetti mi sembrava un pochino troppo poco... in 8ms non fa in tempo a scendere di giri neanche il motore :sofico:
e considerando tutta la pubblicità che hanno fatto al cambio ferrari chiamandolo addirittura f1 c'era troppa differenza...ben 18 volte più veloce!
ora vedo se trovo qualche dato
eppure dicono che la bugatti veyron e la golf gti ci impiegano 8ms :boh:
http://en.wikipedia.org/wiki/Shift_Time
Qui descrivono i vari cambi:
http://www.autozine.org/technical_school/gearbox/tech_gear_manual.htm
e confermano i tempi: 8ms per salire di marcia e dai 600 ai 900 ms per scalare...il tempo è dovuto al fatto che il motore deve essere accelerato per far coincidere i giri del motore con quelli del cambio
Topomoto
26-08-2006, 01:28
:doh: :doh: :doh:
su wikipedia hanno scritto una minchiata assurda...una forumula uno (!!!) ci mette almeno 30ms a salire di marcia!!!Vi pare che una golf ce ne metta 8?!?!?I cambi stradali piu veloci sono l'ultimo F1(quello della 599) e l'SMG3 (bmw M5, M6)...il dsg è piu lento....
Il DSG è un cambio con doppia frizione, il tempo per salire di marcia è praticamente nullo visto che la marcia superiore è già innestata.
Tra l'altro il DSG non credo sia del gruppo Audi, ma della Borg Warner (è il Dualtronic) :mbe:
Marko#88
26-08-2006, 08:20
Il DSG è un cambio con doppia frizione, il tempo per salire di marcia è praticamente nullo visto che la marcia superiore è già innestata.
Tra l'altro il DSG non credo sia del gruppo Audi, ma della Borg Warner (è il Dualtronic) :mbe:
So cos'è il dsg, sono il primo a dire che è un ottimo cambio in fase di salita di marcia...ma vi rendete conto che 8ms sono un tempo impossibile da ottenere...una F1 ce ne mette una trentina...io il dsg l'ho provato sulla TT ed è veloce, ma non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello della M5 (SMGIII)...gli 8ms sono un tempo teorico che la casa dichiara ma in realtà non è così...anche per la M5 sono dichiarati 65ms, ma poi per la cambiata completa ce ne vogliono un centinaio...il dsg è sì veloce, ma 8ms assolutamente no...
Topomoto
26-08-2006, 10:51
So cos'è il dsg, sono il primo a dire che è un ottimo cambio in fase di salita di marcia...ma vi rendete conto che 8ms sono un tempo impossibile da ottenere...una F1 ce ne mette una trentina...io il dsg l'ho provato sulla TT ed è veloce, ma non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello della M5 (SMGIII)...gli 8ms sono un tempo teorico che la casa dichiara ma in realtà non è così...anche per la M5 sono dichiarati 65ms, ma poi per la cambiata completa ce ne vogliono un centinaio...il dsg è sì veloce, ma 8ms assolutamente no...
Sto dicendo che il DSG è diverso dagli altri, avendo la marcia successiva già innestata è necessariamente più veloce di ogni altro cambio.
Che poi gli 8ms siano quanto dichiarato è vero, ma anche per gli altri ci si attiene a quello che dichiarano le varie case.
ninja750
26-08-2006, 10:54
anche io concordo che 8ms siano impossibili, saranno 80
Già che ci siamo, qualcuno sa dirmi che documenti occorrono per cedere l'auto usata al concessionario e quanto vado a spendere all'incirca? L'atto notorio quanto costa? E' giusto che sia a carico mio? Altri documenti da presentare obbligatoriamente con la mia vecchia auto?
JENA PLISSKEN
26-08-2006, 19:37
anche te turbo, tp e < 800kg? :asd:
= chiodo :asd: :asd: :asd:
ninja750
26-08-2006, 19:53
= chiodo :asd: :asd: :asd:
:nonsifa:
===> turbochiodo :asd:
85kimeruccio
26-08-2006, 19:58
:nonsifa:
===> turbochiodo :asd:
non stiamo parlando della tua :sofico:
ninja750
26-08-2006, 20:15
non stiamo parlando della tua :sofico:
mica ho scritto biturbo :nonsifa:
Invece di insozzare il thread spiegatemi la questione amministrativa. :O
Aggiornamento: restrizioni nelle consegne per la GT. Mi sa che tre mesi d'attesa non me li leva nessuno. Pazienza, staremo a vedere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.