PDA

View Full Version : La più compatta con i controlli manuali e esposizione lunga


goblin1980
24-08-2006, 11:30
Qual'è la fotocamera più piccola in commercio che permette di impostare manualmente tempi di esposizione e apertura? In modo da riuscire a personalizzare le esposizioni lunghe di notte con un tempo da almeno 10-15 secondi...
Se c'è anche un mirino ottico sarebbe il TOP, ma forse chiedo troppo! :D

La serie IXUS della canon non ha nessun controllo manuale.... la serie Z della Casio andrebbe bene, ma mi piacerebbe trovare qualcosa di più piccolo come la serie S(sempre della casio)... però quest'ultima è tutta automatica come la ixus...

Suggerimenti?

Turandot
24-08-2006, 19:48
Mai contenti !

goblin1980
24-08-2006, 20:02
Mai contenti !
:mbe: :mbe: :mbe:

goblin1980
25-08-2006, 11:46
:mc:

onesky
25-08-2006, 14:38
con la casio Z850 puoi impostare il tempo di scatto:

da 60 sec a 1/1600 sec in priorita' di scatto (S) o in Manuale
da 1/2 a 1/1600 sec in AE mode
da 1 a 1/1600 sec in (A) priorita' di apertura

apertura del diaframma 2.8 - 4 (a 0x) in maniera progressiva fino a 5.1 - 7.4 (a 3X) in modalita' priorita' di apertura (A) e Manuale

in pratica in full manual puoi impostare
ISO
bilanciamento del bianco
esposizione
apertura del diaframma
tempo di posa
potenza del flash

non credo esistano altre supercompatte con tali impostazioni manuali in commercio (a parte la z750, ora fuori produzione).

goblin1980
25-08-2006, 14:43
Grazie per la risposta, credo infatti che la Z850 sia la miglior candidata!
Peccato per le dimensioni non proprio supercompatte e il design della scocca non bellissimo!

In wide praticamente è impossibile mettere un f8 (o un f7.4 visto che sembrerebbe essere il massimo) e una lunga esposizione per i paesaggi notturni visto che più di f4 non chiude... :mbe: :fagiano:

onesky
25-08-2006, 14:58
Grazie per la risposta, credo infatti che la Z850 sia la miglior candidata!
Peccato per le dimensioni non proprio supercompatte e il design della scocca non bellissimo!:
a me il design piace molto :)
sono passato dalla ixus 50 a questo modello e ti assicuro che continua ad entrare nella mini custodia che utilizzavo con la canon.

In wide praticamente è impossibile mettere un f8 (o un f7.4 visto che sembrerebbe essere il massimo) e una lunga esposizione per i paesaggi notturni visto che più di f4 non chiude... :mbe: :fagiano: esatto.

goblin1980
25-08-2006, 15:03
esatto.
Peccato... immagino quindi che i 60 secondi di esposizione lunga con un f4 siano inutilizzabili... hai mai provato?

onesky
25-08-2006, 15:10
Peccato... immagino quindi che i 60 secondi di esposizione lunga con un f4 siano inutilizzabili... hai mai provato?
a essere sincero no.. lo provo stasera sulla spiaggia.

goblin1980
25-08-2006, 15:15
a essere sincero no.. lo provo stasera sulla spiaggia.
Grazie, mi faresti un gran favore!
I panorami(quindi con l'obiettivo in wide) con poca luce oppure con le luci notturni a diaframma chiusissimo mi piacciono moltissimo! Magari con qualche macchina con i fari accesi che lascia la scia luminosa ecc... :D