View Full Version : Partizionare e installare Kubuntu
Ciao a tutti, oggi ho scaricato dal sito ufficiale Kubunto in formato .iso.
Per installarlo mi serve una partizione e ho scaricato partition magic, solo che non riesco ad "applicare" la partizione all'hd. Come mai??
Un'altra cosa, quando masterizzo l'immagine di kubuntu con nero, devo semplicemente fare un disco dati o un disco di boot??
Grazie! :)
Ciao a tutti, oggi ho scaricato dal sito ufficiale Kubunto in formato .iso...quando masterizzo l'immagine di kubuntu con nero, devo semplicemente fare un disco dati o un disco di boot??
Grazie! :)
Devi fare un cd con l'immagine, non un cd dati... Se non sbaglio con nero ci dovrebbe essere qualcosa come "Burn image to disc" o qualcosa del genere...
Ciao a tutti, oggi ho scaricato dal sito ufficiale Kubuntu in formato .iso.
Per installarlo mi serve una partizione e ho scaricato partition magic, solo che non riesco ad "applicare" la partizione all'hd. Come mai??
Anche io l'ho scaricato kubuntu e forse lo installerò... per me sarà il primo linux :D perciò mi sto e mi sono informato a riguardo.
Non ho ben capito quel che vuoi dire quando dici che non riesci ad applicare la partizione sull'hd, cmq se non sbaglio dovresti creare solo dello spazio non allocato senza formattarlo. La formattazione la farai dopo durante l'installazione di kubuntu con il file system adatto a linux (ext2 credo).
Spero ci sia qualcuno più esperto di me che ti saprà dire di più...
Grazie! ;)
Per partition magic?
Leggi bene, ti ho risposto... :Prrr:
Leggi bene, ti ho risposto... :Prrr:
non avevo letto, sorry :D
L'unica cosa che ho trovato su partition magic è Install another operating system
Che sia questo?? (prima si parlava di partizioni solamente però)
Assolutamente no...cioè da partition magic non sono sicuro che si faccia qualcosa...al massimo si fa quello che ti ho detto prima cioè creare dello spazio non allocato. Non so se lo conosci Partition Magic (mi sa di no visto che hai detto di averlo appena scaricato) comunque se tu ridimensioni una partizione, per esempio il disco C da 10GB lo fai 9GB, allora quel GB rimane non allocato cioè non formattato, cioè non lo usi più... certo poi lo puoi unire a un disco D ma questa è un'altra storia.
Ti copio una cosa che ho trovato...e ti consiglio di informarti bene
PRIMO PASSO
Per prima cosa, distingiamo le distribuzioni in 2 famiglie:
-Live
-Da installare
Le "live" sono distribuzioni che si scaricano, si mettono su CD, e, se si riavvia il PC da CD, fanno partire un sistema Linux completamente funzionante, ma senza installarlo. Al prossimo riavvio (senza CD) non si avrà traccia di quello che si è fatto con Linux
Le distribuzioni da installare sono simili a Windows. Si scaricano, si mettono su un CD, e, se si riavvia il PC da CD, ci si ritrova in un installer che chiede varie cose all'utente per poi installare sul computer tutti i file necessari a farla funzionare.
La prima cosa da fare per provare Linux, è scaricare una Live. Non abbiate fretta di provare la versione che si installa! (kubuntu è live ma si può installare dallo stesso cd)
Se quindi stai leggendo questa FAQ per la prima volta, senza avere esperienza del mondo Linux, passa alla sezione "Live", scegline una e scaricala. (tu hai scelto kubuntu quindi masterizzalo e prova la Live)
A questo punto ti linko una cosa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343
leggi direttamente la sez. 2b ...
Ok? :)
tutto installato e risolto :cool:
Visto che fra un po' lo farò pure io, dimmi come hai fatto dettagliatamente: tutte le cose che ti ha chiesto, se hai dovuto creare lo spazio come ti avevo detto, se ti ha chiesto cose particolari da sapere prima di effettuare l'installazione, ecc. Per piacere... :D
Eheheh da me è stato un casino mi è toccato formattare tutto, avviare col cd di win e lasciare un pò di spazio non allocato.
Ho installato windows, e poi Linux, durante l'installazione ovviamente devi fare la artizione xt3 e la partizione di swap, durante l'installazione automaticamente ti crea il boot loader.
Chiaro? :)
Ok, grazie. Siccome a giorni mi arriva il nuovo computer, con windows, volevo mettere anche linux, proprio kubuntu, e cmq penso che creerò lo spazio con partition magic...speriamo bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.