View Full Version : Different sampling rate...
kf128973
23-08-2006, 21:11
cercando di unire due files video, il sw che uso (della boilsoft) mi dice che non può portare a termine l'operazione perche i due files hanno differenti "sampling rate". Posso fare qualcosa per renderli uguali?
grazie! ciao :)
Sinclair63
23-08-2006, 21:26
cercando di unire due files video, il sw che uso (della boilsoft) mi dice che non può portare a termine l'operazione perche i due files hanno differenti "sampling rate". Posso fare qualcosa per renderli uguali?
grazie! ciao :)
Se sono 2 avi usa virtualdub mod:
http://www.p2pforum.it/forum/showpost.php?p=543122&postcount=9 ;)
kf128973
25-08-2006, 14:05
Se sono 2 avi usa virtualdub mod:
http://www.p2pforum.it/forum/showpost.php?p=543122&postcount=9 ;)
Ho cercato di vedere i file con GSPOT e mi davano gli stessi paramentri audio (su questi 2 files AVI). Ho provato a venirne a capo con virtualdub ma quando gli dico di aprire il file una schermata mi dice: " Virtualdub has detected an improper VBR audio encoding in the source AVi file and will rewrite the audio header with standard CBR values during processing for better compatibility.
This may introduce up to 11605 ms of skew from the video streamto uncompressed WAV file and recompress with a constant bitrate encoder. (bitrate 148.0...18.5 kbps)" Scusa l'ignoranza ma anche conoscendo un poco di inglese non ci ho capito granchè....
Tu mi puoi aiutare? grazie! :)
mister pink
26-08-2006, 00:42
I problemi che hai descritto derivano dal fatto che i videoclip che vuoi unire hanno la traccia audio compressa con un codec (presumibilmente MP3) impostato con un bitrate variabile (VBR).
L'audio VBR manda in errore diversi programmini che non sono capaci di gestirlo e genera quel tipico messaggio di avviso all'apertura dei file con Virtualdub (in quanto anch'esso non lo supporta).
Risolvere il problema però è semplice:
1. aprire i files uno alla volta con Virtaldub;
2. alla richiesta di riscrivere l'intestazione (header) della traccia audio con un valore standard di bitrate costante (CBR), scegliere NO;
3. utilizzare per il video l'opzione "direct stream copy";
4. selezionare per l'audio la modalità "full processing mode";
5. salvare i due video (verranno salvati con l'audio non compresso);
6. caricare nuovamente i due files in Virtualdub e selezionare un codec di compressione audio (ad es. mp3), impostando un opportuno bitrate costante (CBR);
7. salvare nuovamente i due files con l'audio modificato e ricompresso in CBR.
A questo punto non dovrebbero esserci problemi ad unire i videoclip con lo stesso Virtualdub o con qualche altro programma.
Ad ogni modo, programmi come NanDub o VirtualdubMod dovrebbero essere in grado di gestire anche i videoclip con audio VBR senza la necessità di dover fare tutti questi passaggi.
Sinclair63
26-08-2006, 14:31
I problemi che hai descritto derivano dal fatto che i videoclip che vuoi unire hanno la traccia audio compressa con un codec (presumibilmente MP3) impostato con un bitrate variabile (VBR).
L'audio VBR manda in errore diversi programmini che non sono capaci di gestirlo e genera quel tipico messaggio di avviso all'apertura dei file con Virtualdub (in quanto anch'esso non lo supporta).
Risolvere il problema però è semplice:
1. aprire i files uno alla volta con Virtaldub;
2. alla richiesta di riscrivere l'intestazione (header) della traccia audio con un valore standard di bitrate costante (CBR), scegliere NO;
3. utilizzare per il video l'opzione "direct stream copy";
4. selezionare per l'audio la modalità "full processing mode";
5. salvare i due video (verranno salvati con l'audio non compresso);
6. caricare nuovamente i due files in Virtualdub e selezionare un codec di compressione audio (ad es. mp3), impostando un opportuno bitrate costante (CBR);
7. salvare nuovamente i due files con l'audio modificato e ricompresso in CBR.
A questo punto non dovrebbero esserci problemi ad unire i videoclip con lo stesso Virtualdub o con qualche altro programma.
Ad ogni modo, programmi come NanDub o VirtualdubMod dovrebbero essere in grado di gestire anche i videoclip con audio VBR senza la necessità di dover fare tutti questi passaggi.
Quoto! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.